View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
oRDeX Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/1093511417417ec3ee2e62c.jpg)
Joined: 19 Oct 2003 Posts: 1325 Location: Italy
|
Posted: Tue Jan 27, 2004 7:40 pm Post subject: Problemi con Routing IPv6 |
|
|
Ho un problema nel routing di un IPv6, della classe che mi è stata delegata, verso un client della mia LAN.
GW = 192.168.100.1
CLIENT = 192.168.100.2
IPv6 = 3ffe:8114:2000:1f70:1::1/128
Come ho sempre fatto, sul GW ho eseguito i seguenti comandi:
Code: |
echo "1" > /proc/sys/net/ipv6/conf/all/forwarding
ifconfig sit0 up
route -A inet6 add 3ffe:8114:2000:1f70:1::1/128 gw ::192.168.100.2 dev sit0
|
e poi sul CLIENT qst'atri:
Code: |
iptunnel add ipv6 mode sit remote 192.168.100.1 local any ttl 64
ifconfig ipv6 up
ifconfig ipv6 inet6 add 3ffe:8114:2000:1f70:1::1
route -A inet6 add ::/0 dev ipv6
|
..conclusione di tutto...se dal client pingo un qls host ho il seguente output:
Code: |
bash-2.05b$ ping6 irc6.edisontel.it
PING irc6.edisontel.it(irc.eutelia.it) 56 data bytes
From 3ffe:8114:2000:1f70::1 icmp_seq=1 Destination unreachable: No route
From 3ffe:8114:2000:1f70::1 icmp_seq=2 Destination unreachable: No route
|
mentre se contemporaneamente sul gw metto a fare un ping6 verso lo stesso host funziona tutto....strano ma vero o_O help me :°°°°° |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
FonderiaDigitale Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/160661570245a62657b3321.jpg)
Joined: 06 Nov 2003 Posts: 1710 Location: Rome, Italy
|
Posted: Sat Jan 31, 2004 6:57 am Post subject: Re: Problemi con Routing IPv6 |
|
|
Ci sono dei vizi di forma
Tu hai dato:
Code: |
echo "1" > /proc/sys/net/ipv6/conf/all/forwarding
ifconfig sit0 up
route -A inet6 add 3ffe:8114:2000:1f70:1::1/128 gw ::192.168.100.2 dev sit0 |
anzitutto non hai assegnato nessun ip all'interfaccia, quindi come fa a reroutare al primo hop il traffico che riceve dai client?
poi non devi routare 3ffe:8114:2000:1f70:1::1/128 ,ma 3ffe:8114:2000:1f70:1::0/127.
E cosi via.. per ogni /128 che deleghi... ::A sul server, ::A+1 sul client.
RIFANDO tutto con iproute2:
Code: |
echo "1" > /proc/sys/net/ipv6/conf/all/forwarding
ip tunnel add BAUBAU mode sit local 192.168.100.1 remote 192.168.100.2 ttl 64
ip link set BAUBAU up
ip addr add 3ffe:8114:2000:1f70:1:: dev BAUBAU
ip -6 route add 3ffe:8114:2000:1f70:1::/127 dev BAUBAU
|
sul client:
Code: |
ip tunnel add BAUBAU mode sit local 192.168.100.2 remote 192.168.100.1 ttl 64
ip link set BAUBAU up
ip addr add 3ffe:8114:2000:1f70:1::1/128 dev BAUBAU
ip -6 route add 2000::/3 dev BAUBAU
|
Salumi. _________________ Come disse un amico, i sistemisti sono un po' come gli artigiani per l'informatica
|
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
AlterX l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/gallery/The Matrix/movie_the_matrix_neo_2.gif)
Joined: 03 Apr 2004 Posts: 754 Location: rm -rf /*
|
Posted: Sat May 01, 2004 10:08 am Post subject: Problema eth0->sit0 |
|
|
Ciao, avendo letto dell'uso di interfaccia sit0, mi è venuto in mente che potresti aiutarmi:
ho installato gentoo 2004.0 su un AMD64bit e dopo vari tentativi sono riuscito a far funzionare il processo di boot ed entrare nel sistema (tutto dallo stage1).
Però la rete non mi viene caricata (dice:eth0 unknown device).
Ho scoperto quindi che l'interfaccia non si chiama eth0, come nl liveCD, ma sit0; ok... l'ho settata come sempre, ma non riesco a pingare altre macchine della rete. Essendo specificata come IPv6->in->IPv4, penso che non comunica bene con il resto della rete che è tutto IPv4.
Potresti spiegarmi come configurare e integrare la macchina?
E poi come faccio per cambiare la configurazione della scheda così che al boot non devo fare a manella???
Grazie
Gianni |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
FonderiaDigitale Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/160661570245a62657b3321.jpg)
Joined: 06 Nov 2003 Posts: 1710 Location: Rome, Italy
|
Posted: Sat May 01, 2004 12:27 pm Post subject: |
|
|
sit0 non e' una interfaccia fisica: viene comunque mostrata anche se nessun modulo viene trovato per una scheda di rete nel tuo sistema.
Il fatto che non ti venga mostrata ne trovata eth0 significa che non e' caricato il supporto nel kernel.
devi quindi compilare il modulo corretto per la tua (che non hai specificato).
Tutto cio' cmq non ha nulla a che vedere con ipv6. _________________ Come disse un amico, i sistemisti sono un po' come gli artigiani per l'informatica
|
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
AlterX l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/gallery/The Matrix/movie_the_matrix_neo_2.gif)
Joined: 03 Apr 2004 Posts: 754 Location: rm -rf /*
|
Posted: Sat May 01, 2004 12:41 pm Post subject: ok, ma... |
|
|
Ho capito quindi o ipv6 o ipv4...eth0 deve essere sempre presente e funzionare normalmente??
Nel kernel era già impostata come modulo la realtek PCI e quindi ho impostato anche l'opzione che da al kernel la capacità di caricare moduli, però nulla!!
Sarà forse che la mia scheda è integrata ??
oppure devo inserirlo come statico??
AIUTOO |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
FonderiaDigitale Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/160661570245a62657b3321.jpg)
Joined: 06 Nov 2003 Posts: 1710 Location: Rome, Italy
|
Posted: Sat May 01, 2004 3:24 pm Post subject: |
|
|
neanche: la schede di rete di per se non esclude ne il protocolollo ipv4 ne ipv6...
Se non viene riconosciuta significa che probabilmente non e' l'hardware corretto.
dovresti postare l'output di
_________________ Come disse un amico, i sistemisti sono un po' come gli artigiani per l'informatica
|
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|