Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Problemi con Virtual Mailhosting System con Postfix[Risolto]
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Manuelixm
l33t
l33t


Joined: 03 Apr 2004
Posts: 832
Location: Brescia

PostPosted: Sat May 01, 2004 1:20 pm    Post subject: Problemi con Virtual Mailhosting System con Postfix[Risolto] Reply with quote

Scusatemi ancora, ma la mia ignoranza non ha limiti, sto seguendo questa guida e stranamente c'è qualcosa che non quadra, è da 2 giorni che ci stò sopra.
Sono arrivato al punto di testare la mia configurazione con telnet:
Code:
 telnet 127.0.0.1 25


ma il problema è che invece delle righe tutto rimane immobile dandomi questo risultato:
Code:
 curzo root # telnet 127.0.0.1 25
Trying 127.0.0.1...
Connected to 127.0.0.1.
Escape character is '^]'.

postfix funziona, (funziona intendo che si avvia)
currier-imap anche
Cyrus-sasl pure.
Il problema è quendo verifico il tutto.
Grazie in anticipo.


Last edited by Manuelixm on Mon May 03, 2004 9:41 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
Manuelixm
l33t
l33t


Joined: 03 Apr 2004
Posts: 832
Location: Brescia

PostPosted: Sat May 01, 2004 2:57 pm    Post subject: Reply with quote

Sono riuscito ad arrivare al problema, o meglio la causa del problema.
Quando avvio saslauthd mi compare questo:
Code:
 curzo root # /etc/init.d/saslauthd start
 * Starting saslauthd...
/usr/sbin/saslauthd: invalid option -- H
usage: saslauthd [options]

option information:
  -a <authmech>  Selects the authentication mechanism to use.
  -c             Enable credential caching.
  -d             Debugging (don't detach from tty, implies -V)
  -O <option>    Optional argument to pass to the authentication
                 mechanism.
  -l             Disable accept() locking. Increases performance, but
                 may not be compatible with some operating systems.
  -m <path>      Alternate path for the saslauthd working directory,
                 must be absolute.
  -n <procs>     Number of worker processes to create.
  -s <kilobytes> Size of the credential cache (in kilobytes)
  -t <seconds>   Timeout for items in the credential cache (in seconds)
  -v             Display version information and available mechs
  -V             Enable verbose logging
                 authentication mechanisms and exit.
  -h             Dispaly this message.

saslauthd 2.1.14
authentication mechanisms: getpwent pam rimap shadow
                                                                          [ ok ]


non so cosa sia...
Quando ho fatto la configurazione ho notato che il file /var/lib/sasl2/smtpd.conf non c'era qui quindi l'ho copiato da questa locazione "/etc/sasl2/smtpd.conf" alla originale, ma le cose non funzionano.
Back to top
View user's profile Send private message
Manuelixm
l33t
l33t


Joined: 03 Apr 2004
Posts: 832
Location: Brescia

PostPosted: Sat May 01, 2004 4:20 pm    Post subject: Reply with quote

Risolto in parte così:
Code:
 
All you have to do is change '-H' from:
Codice:

[ -n ${SASL_RIMAP_HOSTNAME} ] && \
        SASLAUTHD_OPTS="${SASLAUTHD_OPTS} -H ${SASL_RIMAP_HOSTNAME}"

To '-O'. Thus making it:
Codice:

[ -n ${SASL_RIMAP_HOSTNAME} ] && \
        SASLAUTHD_OPTS="${SASLAUTHD_OPTS} -O ${SASL_RIMAP_HOSTNAME}"


Worked for me. '-H' option was removed and no one changed the init script.

ora però al telnet sono al punto di prima, ossia il vuoto.

Code:
 curzo / # telnet localhost 25
Trying 127.0.0.1...
Connected to localhost.
Escape character is '^]'.
^]
telnet> quit
Connection closed.
[/code]
Back to top
View user's profile Send private message
nightshadow
Apprentice
Apprentice


Joined: 19 Mar 2004
Posts: 173
Location: nowhereland

PostPosted: Sat May 01, 2004 9:50 pm    Post subject: Reply with quote

Non so aiutarti per il tuo problema.. posso pero' dirti che ho implementato un sistema identico usando vmail-sql
http://www.ex-parrot.com/~chris/vmail-sql/

abbinato con exim e tpop3d.
gestisce virtual domain e virtual users, cosi come domain-alias e user-alias.
Il proprietario del dominio puo' confiurarsi le caselle di posta tramite una comodissima interfaccia web.

simo
Back to top
View user's profile Send private message
Manuelixm
l33t
l33t


Joined: 03 Apr 2004
Posts: 832
Location: Brescia

PostPosted: Sun May 02, 2004 8:01 pm    Post subject: Reply with quote

Grazie mille nightshadow, prendo in considerazione il tuo consiglio, solo che prima volevo provare a risolvere questo problema, mi dispiacerebbe molto buttare via tutto il lavoro fatto.
Grazie ancora comunque.
Back to top
View user's profile Send private message
Manuelixm
l33t
l33t


Joined: 03 Apr 2004
Posts: 832
Location: Brescia

PostPosted: Mon May 03, 2004 9:40 pm    Post subject: Reply with quote

Ho risolto il problema, è bastato dare
Code:
etc-update

e tutto ha preso a funzionare, peccato solo che al riavvio mi sono ritrovato con tutte le impostazioni iniziali.
Il file contenente i nomi dei moduli da caricare in fase di boot vuoto e un' infinità di errori.
Non so se è stato con etc-update o perchè ho provato anche a sistemare il bootsplash.
Morale della favola mi sa che faccio prima a ricominciare da capo e siamo a 2. :cry:
Diventerò bravo anche io un giorno. :roll:
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Mon May 03, 2004 9:47 pm    Post subject: Reply with quote

Manuelixm wrote:
Non so se è stato con etc-update o perchè ho provato anche a sistemare il bootsplash


Consiglio uno:
leggi sempre bene l'output di un comando prima di dire Yes o No

Consiglio due:
leggi le faq di gentoo-italia.org

Consiglio tre:
cerca sul forum la parola "etc-update"

Se raccoglierai questi tre consigli senza mandarmi a quel paese prima :P vedrai che forse potevi evitare di fare conoscenza con lato oscuro di etc-update, risparmiandoti problemi o sbattimenti

/me che segna un'altra tacca sulla sua lavagnette delle vittime di etc-update
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
||||||||||||||||||||||
:lol:

p.s.: in sintesi, è colpa di etc-update, ma anche tua che non hai prestato al dovuta attenzione. Sbagliando si impara (e si cresce) ;)
Cmq dicci che errori hai, magari riusciamo ancora a rimediare
_________________
Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
Back to top
View user's profile Send private message
Manuelixm
l33t
l33t


Joined: 03 Apr 2004
Posts: 832
Location: Brescia

PostPosted: Tue May 04, 2004 8:40 am    Post subject: Reply with quote

Grazie mille Shev, non è colpa di rc-update, ma solo mia, dovevo fare più attenzione, cmq sono riuscito a rimettere in piedi tutto, almeno ora devo controllare meglio, comunque la prossima volta leggerò meglio tutto quello che mi dice la console.
Grazie ai vostri consiglio ora qualcosa riesco a fare, proma avrei proceduto con un bel fdisk e via da capo.
GRazie ancora e complimentio per lo splendido lavoro.
GENTOO mi piace troppo. :D :D :D
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum