Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
ancora su ltsp [RISOLTO]
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page Previous  1, 2  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Mon May 17, 2004 4:30 pm    Post subject: Reply with quote

cloc3 wrote:
credo che il problema di xmms fosse legato a una competizione con arts. Infatti è svanito riducendo il tempo di permanenza in attività di arts da 60 a 10 secondi, con il menu di kcontrol.


Scusa ma stai cercando di usare arts e esd insieme?

(ho dato una letta veloce al thread, scusa se hai specificato che no!)
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Mon May 17, 2004 7:07 pm    Post subject: Reply with quote

randomaze wrote:

Scusa ma stai cercando di usare arts e esd insieme?

All'inizio era così, ma poi ho eliminato anche quel problema. Adesso sono a un punto molto simile a quello di questo link, che purtroppo non ha ottenuto risposta.
Ha senso riprovare ltsp-3?
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Tue May 18, 2004 12:11 pm    Post subject: Reply with quote

Ops, ma c'è il volume?

No, non è un problema banale. Adesso ho questa situazione:

in twm, con artsd giù, xmms, con plugin esd, configurato sull'host remoto della workstation non produce rumore, ma per lo meno balla. Cioè si vede l'analizzatore del suono "prodotto".
Sospetto: e se mancasse il volume?

aumix-minimal non è compreso nel pacchatto ltsp-4.
Ho copiato aumix, ma compilato con -march=pentium4. Che abbia qualche problema sulle workstation pentium2?

Se l'ipotesi è fondata, sarebbe possibile trovare dei precompilati più completi per le workstation?
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
primero.gentoo
Guru
Guru


Joined: 23 Dec 2003
Posts: 402

PostPosted: Tue May 18, 2004 12:15 pm    Post subject: Reply with quote

cloc3 wrote:
Ops, ma c'è il volume?

in twm, con artsd giù, xmms, con plugin esd, configurato sull'host remoto della workstation non produce rumore, ma per lo meno balla. Cioè si vede l'analizzatore del suono "prodotto".
Sospetto: e se mancasse il volume?


dalla shell dalla WS lancia

Code:
#aumix


ti dovrebbe apparire un mixer in modalita' testo , cosi puoi controllare

Quote:

aumix-minimal non è compreso nel pacchatto ltsp-4.
Ho copiato aumix, ma compilato con -march=pentium4. Che abbia qualche problema sulle workstation pentium2?

Se l'ipotesi è fondata, sarebbe possibile trovare dei precompilati più completi per le workstation?


Sinceramente non credo che dovrebbero esserci problemi, io l'ho compilato su Athlon e lo uso su WS di ogni tipo da pentium MMX a IBM 586!! :-)

eventualmente ricompilalo con flag piu' generiche.

Ciao
_________________
"Linux, the choice of a GNU generation"
==Micro$oft - just say NO==
(L#USER 353039)
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Tue May 18, 2004 12:39 pm    Post subject: Reply with quote

primero.gentoo wrote:
dalla shell dalla WS lancia

Code:
#aumix



Già provato, subito dopo l'ultimo post-replay.
Mi ha risposto così (a mano):

Code:

aumix: error while loading shared libraries: libgpm.so.1 cannot open shared object file: No such file or directory

non sono ancora riuscito a capire esattamente quali file vuole: la libgpm.so.1 non basta. Tu davvero avevi copiato solo il binario principale?
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Thu May 20, 2004 11:10 am    Post subject: Reply with quote

Do, re, mif AAAAAAAAA!!!!!!!!

ho sentito un suono in locale!
Fa schifo, ma sembra una sinfonia.

Sia benedetto gentoo... Dove lo trovo un'altro forum con un amico sconosciuto che mi mette in piedi ltsp-sound?

Adesso sono troppo contento per spiegare come ho fatto
Aggiusto meglio le cose e poi posto la mia soluzione.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31470
Location: here

PostPosted: Thu May 20, 2004 11:15 am    Post subject: Reply with quote

cloc3 wrote:
Adesso sono troppo contento per spiegare come ho fatto
Aggiusto meglio le cose e poi posto la mia soluzione.

Ottimo fai un piccolo howto :D .
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Thu May 20, 2004 1:12 pm    Post subject: Reply with quote

fedeliallalinea wrote:

Ottimo fai un piccolo howto :D .

No, grazie.

In realtà, non è il caso. Io sono riuscito appena a farmi il solletico nell'orecchio. Troppo poco per un howto.
Magari posso sconsigliare /usr/share/sounds/gnome-stones/title.wav per i test: sono 16 secondi di autentica tortura sonora.

In pratica, ho risolto due problemi successivi:
    1. Distinguere gli effetti indesiderati prodotti dalla sovrapposizione di esd ed artsd.

    2. Alzare il volume.

Il secondo è stato sicuramente il più difficile. ltsp-4.0 non contiene amix-minimal (insulto a chi non ce l'ha messo). Primero.gentoo si è arrangiato con la propria copia di aumix, però a me non funzionava, perchè richiamava altre liberie che davano errori. Probabilmente il suo non era lo stesso aumix che ho compilato io. Niente da fare con "furbate" del tipo USE="-X" emerge aumix.

L'unica cosa furba è stata rapinare il singolo eseguibile aumix-minimal dal tarfile di ltsp-sound per la versione 3.0 e sistemarlo nella bin della workstation locale.

Per usare veramente il sound rimane ancora parecchio lavoro.

    1. Comprendere bene i limiti dell'uso di esd, pensando alle esigenze di un utente passivo;

    2. Implementare nas, capendo bene i vantaggi e gli svantaggi che comporta;

    3. consentire la gestione del volume all'utente connesso dal server. Questo significa sincronizzare bene il meccanismo delle local applications. Probabilmente, anche installare una versione di aumix più performante (non credo che aumix-minimal supporterà mai la grafica).

Ciò fatto, scriveremo l'howto.

P.S.: come (bip) nessuno ha ancora trovato uno straccio di risposta per questo topic?
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page Previous  1, 2
Page 2 of 2

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum