Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
overnet
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page 1, 2  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
mtto
Apprentice
Apprentice


Joined: 11 Jan 2004
Posts: 177
Location: Bassano Del Grappa, Italia

PostPosted: Sun Mar 07, 2004 5:03 pm    Post subject: overnet Reply with quote

Ragazzi, ho un problema: ho fatto

Code:
emerge overnet


e ho scoperto che per avviarlo bisogna dare:

Code:
/opt/overnet/overnet


ma è tutto in riga di comando!!!
E' molto scomodo, esiste un'interfaccia grafica (che magari mi metta anche l'iconcina nel menu "internet" di KDE)?
Ho letto in threads stranieri di "gui" ma quali posso emergere esattamente?

Ciao e grazie a tutti!
Back to top
View user's profile Send private message
Benve
l33t
l33t


Joined: 13 Mar 2003
Posts: 897
Location: Italy Romagna

PostPosted: Sun Mar 07, 2004 5:40 pm    Post subject: Reply with quote

a questa:
http://ed2k-gtk-gui.sourceforge.net/download.shtml
si arriva dal sito di overnet, ma non lo ho mai usato
Back to top
View user's profile Send private message
mtto
Apprentice
Apprentice


Joined: 11 Jan 2004
Posts: 177
Location: Bassano Del Grappa, Italia

PostPosted: Sun Mar 07, 2004 5:56 pm    Post subject: Reply with quote

:oops: non c'è l'ebuild per gentoo...

so che dovrei fare l'installazione dai sorgenti, ma non so come gestire le dipendenze, (se ci sono) e l'integrazione con KDE... Non ho mai installato un programma senza "emerge", sig!!!

Grazie comunque :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
stuart
Guru
Guru


Joined: 27 Apr 2003
Posts: 552

PostPosted: Sun Mar 07, 2004 6:41 pm    Post subject: Reply with quote

sei sfigato
perchè sto smontando il fisso e stò usando il portatile e devo andare a memoria, sennò ti scrivevo per filo e per segno da fare con il copia incolla
allora, vuoi provare overnet?
1- disinstalla la versione del portage (troppo vecchia, poco efficiente)
2- scaricati: http://ed2k-gtk-gui.sourceforge.net/core.shtml oppure http://download.overnet.com/overnet0.51.2.tar.gz
la prima è una versione in via di sviluppo, magari prova la seconda
3- fai una cartella overnet nella tua home
4- cerca su google un contact.dat aggiornato (serve per il bootstrap di overnet) e mettilo nella cartella
5- cd /home/cometichiami/overnet (portati nella cartella overnet che hai creato)
6- ./overnet_0.51.2 (sostituisci il numero corretto)
7- overnet si è installato

per la gui:
1-scaricati: http://prdownloads.sourceforge.net/ed2k-gtk-gui/ed2k-gtk-gui-0.6.2.tar.gz?download
2-estraila nella tua /home e ci trovi dentro una cartella (tar -xzf nome file, poi cambia directory e vai nella cartella creata cd ed2k ecc ecc)
3- ./configure
make
su (devi diventare root)
make install

ed hai sia overnet sia la gui

per farli parlare insieme:
avvia overnet (/home/come tichiami/overnet/overnetversioneche hai scelto):
pass pinco pallino
e così il tuo username è pinco con la password pallino
avvia la gui
cambia lo username in pinco con pass pallino
la porta di default per tutte e due è la 4663 (intendo la porta che usano per comunicare)
modifica tutte le opzioni che vuoi dalla gui

divertiti
Back to top
View user's profile Send private message
mtto
Apprentice
Apprentice


Joined: 11 Jan 2004
Posts: 177
Location: Bassano Del Grappa, Italia

PostPosted: Sun Mar 07, 2004 6:48 pm    Post subject: Reply with quote

Ciao!

Sfiga a parte provo subito :D eh eh!

Grazie!
Back to top
View user's profile Send private message
mtto
Apprentice
Apprentice


Joined: 11 Jan 2004
Posts: 177
Location: Bassano Del Grappa, Italia

PostPosted: Sun Mar 07, 2004 8:31 pm    Post subject: Reply with quote

stuart wrote:
divertiti


Grazie, ho fatto come hai detto tu, ma non so se funziona bene: questi sono i messaggi che mi dà la GUI:

Quote:
07 Mar, 21.25.29h GUI: auto-spawn: no local core running, we need to spawn one.
07 Mar, 21.25.29h GUI: GUI: Spawned local donkey (hope it worked). New PID: 18748
07 Mar, 21.25.31h GUI: we are CONNECTED to the core. Logging in...
07 Mar, 21.25.31h GUI: we are LOGGED IN to the core. Enjoy.
07 Mar, 21.25.31h ID: df7f8a37bfc8cb4d3d3c32902417246b (unclear)
07 Mar, 21.25.31h GUI: This seems to be an OVERNET core.


Ho anche segnalato le directory da condividere e la porta 4663 sia per "other clients" che per "controllers/gui" ma quando per esempio scrivo "madonna" nella finestra di SEARCH e po premo il pulsante GO, non mi trova niente....

Deve rodarsi oppure i risultati li dovrebbe dare subito???

Ciao!
Back to top
View user's profile Send private message
stuart
Guru
Guru


Joined: 27 Apr 2003
Posts: 552

PostPosted: Sun Mar 07, 2004 8:55 pm    Post subject: Reply with quote

sia dalla gui nell'apposita finestra sia da riguzza di comando con i comandi port e uport setti le porte tcp e udp che tu intendi utilizzare con overnet
per aprirle vai qua:
https://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=132580&highlight=overnet
una controllatina con nmap sarebbe l'ideale

dopo che sei sicuro di avere aperto le porte come da esempio, l'unica cosa che potrebbe essere è il contact.dat obsoleto che hai scaricato, eventualmente sostituiscilo con un altro
Back to top
View user's profile Send private message
Sparker
l33t
l33t


Joined: 28 Aug 2003
Posts: 992

PostPosted: Sun Mar 07, 2004 8:56 pm    Post subject: Reply with quote

Sai che con mldonkey puoi accedere anche alla rete Overnet?
Back to top
View user's profile Send private message
mtto
Apprentice
Apprentice


Joined: 11 Jan 2004
Posts: 177
Location: Bassano Del Grappa, Italia

PostPosted: Sun Mar 07, 2004 9:29 pm    Post subject: Reply with quote

stuart wrote:
sia dalla gui nell'apposita finestra sia da riguzza di comando con i comandi port e uport setti le porte tcp e udp che tu intendi utilizzare con overnet
per aprirle vai qua:
https://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=132580&highlight=overnet
una controllatina con nmap sarebbe l'ideale

dopo che sei sicuro di avere aperto le porte come da esempio, l'unica cosa che potrebbe essere è il contact.dat obsoleto che hai scaricato, eventualmente sostituiscilo con un altro


tu intendi questo vero?

Code:
usi iptables, ecco come aprirle: ammettiamo ceh te abbia scelto 6666 tcp e 6667 udp
 #allow overnet
 iptables -I INPUT -p tcp --dport 6666 -j ACCEPT
 iptables -I INPUT -p udp --dport 6667 -j ACCEPT
 iptables -I OUTPUT -p tcp --sport 6666 -j ACCEPT
 iptables -I OUTPUT -p udp --sport 6667 -j ACCEPT


il fatto è che da riga di comando mi da' qualcosa tipo "command not found" sia se provo con

Code:
allow overnet....


sia con

Code:
nmap


forse la cosa è collegata, se scrivo !vc nella finestrella della GUI mi dà questo, e so che non dovrebbe per funzionare bene...

Quote:
07 Mar, 22.24.05h Good news - specified admin username, password and aport match the one in the pref.met file.
07 Mar, 22.24.05h GUI: GUI: Spawned local donkey (hope it worked). New PID: 18879
07 Mar, 22.24.08h Good news - specified admin username, password and aport match the one in the pref.met file.
07 Mar, 22.24.08h Preparing to connect to localhost:4663
07 Mar, 22.24.08h GUI: we are CONNECTED to the core. Logging in...
07 Mar, 22.24.08h GUI: we are LOGGED IN to the core. Enjoy.
07 Mar, 22.24.08h ID: df7f8a37bfc8cb4d3d3c32902417246b (unclear)
07 Mar, 22.24.08h GUI: This seems to be an OVERNET core.
07 Mar, 22.25.27h GUI: sending advanced command... 'vc'
07 Mar, 22.25.30h Contact List:
07 Mar, 22.25.30h 0 (0) contacts
07 Mar, 22.25.30h Contact List:
07 Mar, 22.25.30h 0 (0) contacts


Sul sito c'è anche scritto qualcosa di complicato per fare "bootstrap" anche senza avere un contact.dat aggiornato (che non sono riuscito a trovare) ma non ci ho capito un c... :cry:
Back to top
View user's profile Send private message
mtto
Apprentice
Apprentice


Joined: 11 Jan 2004
Posts: 177
Location: Bassano Del Grappa, Italia

PostPosted: Sun Mar 07, 2004 9:31 pm    Post subject: Reply with quote

Sparker wrote:
Sai che con mldonkey puoi accedere anche alla rete Overnet?


No, cmq l'avevo provato e sebbene riuscisse a trovare un bel po' di roba, non riuscivo a fare il download di niente...

Non sarò mica costretto a usare windows xp solo per kazaa lite, vero? :wink:

ciao
Back to top
View user's profile Send private message
malteo
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 12 Mar 2003
Posts: 101
Location: Pescara, Italy

PostPosted: Sun Mar 07, 2004 9:38 pm    Post subject: Reply with quote

se è per Kazaa (cioè le reti Fasttrack) puoi usare gift, leggi qui.
come frontend, visto che usi KDE, ti consiglio Apollon :)[/url]
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 30996
Location: here

PostPosted: Sun Mar 07, 2004 10:18 pm    Post subject: Reply with quote

amule non ti piace?
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
mtto
Apprentice
Apprentice


Joined: 11 Jan 2004
Posts: 177
Location: Bassano Del Grappa, Italia

PostPosted: Sun Mar 07, 2004 10:30 pm    Post subject: Reply with quote

CortoMaltese wrote:
se è per Kazaa (cioè le reti Fasttrack) puoi usare gift, come frontend, visto che usi KDE, ti consiglio Apollon :)


Grazie del suggerimento, tra l'altro Gift non è nemmeno più "maschera", il problema è che ho emerso tutti i plugin con "ACCEPT_KEYWORDS....", ma l'unico che sembra attivarsi è openFT, salvo il fatto che non riesce a trovare niente... :cry:

fedeliallalinea wrote:
amule non ti piace


mai provato... ha bisogno anche lui della gui e di tutte quelle impostazioni, plug-in e casini vari che mi fanno impazzire???? :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 30996
Location: here

PostPosted: Sun Mar 07, 2004 11:32 pm    Post subject: Reply with quote

mtto wrote:
mai provato... ha bisogno anche lui della gui e di tutte quelle impostazioni, plug-in e casini vari che mi fanno impazzire???? :wink:

No e' questo il bello. Lo installi fai partire fai update server ti connetti e tutto dovrebbe funzionare.
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
Danilo
l33t
l33t


Joined: 05 Feb 2004
Posts: 747
Location: Italy

PostPosted: Mon Mar 08, 2004 12:24 am    Post subject: Reply with quote

fedeliallalinea wrote:
mtto wrote:
mai provato... ha bisogno anche lui della gui e di tutte quelle impostazioni, plug-in e casini vari che mi fanno impazzire???? :wink:

No e' questo il bello. Lo installi fai partire fai update server ti connetti e tutto dovrebbe funzionare.


L'ultima versione (1.2.6) risulta mascherata: sembra che vada comunque bene.
Funziona come Emule sotto win e sembra essere un buon clone.
La vera pecca e' che a differenza di emule NON ha un buon manuale ma si affida solo all'intuito...
Back to top
View user's profile Send private message
micron
Guru
Guru


Joined: 23 Jul 2003
Posts: 411
Location: Bergamo, Italy

PostPosted: Mon Mar 08, 2004 1:49 pm    Post subject: Reply with quote

Ho avuto modo di provare programmi quali overnet ed amule ma sono rimasto un pelo deluso, mi spiego: anche se non stavano scaricando nulla l'accesso ad internet risultava veramente lento, era tutto congestionato! :x
Un amico mi ha detto che poteva essere un problema del mio ISP (tiscali) che limita il numero di connessioni che un abbonato può avere in un certo istante e, sempre secondo lui, questi programmi cercano di instaurare un numero troppo elevato di connessioni :arrow: si ha il congestionamento globale...
Penso che si tratti di una cxxata, voi siete in grado di fornirmi una spiegazione più logica?
Mi piacerebbe veramente poterli utilizzare :( (al momento sono costretto ad usare dcgui-qt, non è male però...)
_________________
~ "Progress is merely a realisation of utopias" ~
Back to top
View user's profile Send private message
stuart
Guru
Guru


Joined: 27 Apr 2003
Posts: 552

PostPosted: Mon Mar 08, 2004 4:27 pm    Post subject: Reply with quote

mtto wrote:
tu intendi questo vero?
[snip]



ricapitolo, vedo che sei un pochino confuso
ora ho il pc di casa :) ed è un pelo meglio che a memoria
allora qui trovi il contac.dat aggiornato:
http://www.overnet2000.de/contact.dat
prendi konqueror o nautilus o qualunque file manager visuale e lo metti nella cartella di overnet da te creata
controlla se ti ha creato anche una cartella nascosta chiamata .overnet, con il puntino davanti e metti un contact.dat anche lì dentro
ed il contact.dat è sistemato, ok?

apri overnet da RIGA DI COMANDO con il comando /home/cometichiami/overnet/overnetversionechetehaiscaricato
digita:
port 6666 e poi invio
ed hai aperto la porta 6666
digita uport 6667 e poi invio
ed hai aperto la porta 6667
digita q
ti chiederà se sei sicuro di uscire
rispondi y (yes)
l'uscita serve per fixare le modifiche
se usi iptables come firewall oppure qualunque front-end grafico di iptables (guarddog, shorewall, ecc) apri il file /etc/rc.firewall da root
inserisci le regole di iptables (utilizzando il copia-incolla)
#allow overnet
iptables -I INPUT -p tcp --dport 6666 -j ACCEPT
iptables -I INPUT -p udp --dport 6667 -j ACCEPT
iptables -I OUTPUT -p tcp --sport 6666 -j ACCEPT
iptables -I OUTPUT -p udp --sport 6667 -j ACCEPT



ovviamente puoi mettere le porte che vuoi
riavvia il firewall:
/etc/rc.firewall stop
/etc/rc.firewall start

riavvia overnet dalla gui
al posto di unclear ti comparirà open come id

n.b. le stesse regole di apertura chiusura iptables Valgono anche per amule



p.s. nmap non è un comando ma un programma per fare port-scanning e vedere quali porte hai aperto

editShev: quotate con un po' di decenza, è inutile riportare per intero i post precedenti, basta un po' di scrolling. Quotate solo le frasi alle quali rispondete, oppure non quotate, non è un obbligo :)
In questo caso ho sistemato io il quoting
Back to top
View user's profile Send private message
mtto
Apprentice
Apprentice


Joined: 11 Jan 2004
Posts: 177
Location: Bassano Del Grappa, Italia

PostPosted: Mon Mar 08, 2004 6:57 pm    Post subject: Reply with quote

sono molto confuso! :oops:

magari sicuramente anche zuccone, ma ti riporto la mia situazione:

1) ho copiato il contact.dat nella cartella /home/mtto/overnet (non ce ne sono di nascoste)

2) non ho nessun firewall software, ma ho aperto le porte TCP 4662 e UDP 4666 del router wireless della Telecom che mi hanno dato con Alice Flash 640

La mia domanda è: se entro in overnet da riga di comando e digito
Code:
port 4662
uport 4666

poi all'interno della gui dove devo specificare questi valori: credo i candidati siano:

1) nella finestra iniziale "connect to donkey core" dove c'è "core port" con indirizzo di default 4663

2) oppure, visto che al core dice di connettersi con questo valore, nella finestra "OPTION" tabella "CORE" campi "port for other clients": XXXX e "port for controllers/gui": YYYY

Cosa devo mettere al posto di XXXX e YYYY? Le ho provate tutte, ma forse è proprio lunedì :roll:

Ciao, grazie per la pazienza e scusa la mia ignoranza...
Back to top
View user's profile Send private message
stuart
Guru
Guru


Joined: 27 Apr 2003
Posts: 552

PostPosted: Mon Mar 08, 2004 7:52 pm    Post subject: Reply with quote

mtto wrote:
sono molto confuso! :oops:

magari sicuramente anche zuccone, ma ti riporto la mia situazione:

1) ho copiato il contact.dat nella cartella /home/mtto/overnet (non ce ne sono di nascoste)

2) non ho nessun firewall software, ma ho aperto le porte TCP 4662 e UDP 4666 del router wireless della Telecom che mi hanno dato con Alice Flash 640

La mia domanda è: se entro in overnet da riga di comando e digito
Code:
port 4662
uport 4666

.




fai così:
apri una shell
/home/mtto/overnet/overnetlaversionechehaiinstaalato
e sei in overnet
>port 4662
>uport 4666
>q
Are you sure you want to exit?(y or n):
y


ed hai impostato in overnet da riga di comando le porte del tuo router


per vedere se ti ha aperto le porte riavvia il core e digita
>vo (view options)



poi automaticamente aprendo la gui troverai le nuove porte settate

la porta 4663 di default è impostata nella gui e nel core come porta di comunicazione
non toccarla, và bene così com'è

ora con le due porte aperte e con il contact.dat devi per forza connetterti

fammi sapere mi raccomando!


:wink:
Back to top
View user's profile Send private message
mtto
Apprentice
Apprentice


Joined: 11 Jan 2004
Posts: 177
Location: Bassano Del Grappa, Italia

PostPosted: Mon Mar 08, 2004 8:12 pm    Post subject: Reply with quote

stuart wrote:
ora con le due porte aperte e con il contact.dat devi per forza connetterti :wink:


:cry: niente da fare: comincio a convincermi che forse è la Telecom che inibisce certi canali... Ho letto da qualche parte che possono farlo...

Cmq grazie per tutto il tempo perso... Ti offrirei uno spritz!!!! eh eh :D
Back to top
View user's profile Send private message
stuart
Guru
Guru


Joined: 27 Apr 2003
Posts: 552

PostPosted: Mon Mar 08, 2004 9:53 pm    Post subject: Reply with quote

anch'io ho telecom
apri la gui
collegati al core
nella pagina dei download, in alto dove devi inserire i termini per le ricerche, immetti i seguenti comandi, dopo magari un paio di minuti che sei connesso
!retest
!g
!vo
!g
(il punto esclamativo significa comando avanzato, dalla gui comandi il core)
poi vai nella pagina di stato, copia e incolla l'output di tutto quello che ti è uscito e postalo qua


se ti avanza del tempo fai un bell'emerge nmap, te lo installi,( purtroppo devo reinstallarlo anch'io e non ti posso dare il comando preciso, non me lo ricordo), ti fai una scansione delle tue due porte così vediamo se risultano aperte
ah, ormai il 99,99 è fatto, non abbandonare adesso, mi raccomando
poi quando abbiamo finito con overnet passiamo ad edonkey con la stessa gui 8)
Back to top
View user's profile Send private message
mtto
Apprentice
Apprentice


Joined: 11 Jan 2004
Posts: 177
Location: Bassano Del Grappa, Italia

PostPosted: Tue Mar 09, 2004 1:22 am    Post subject: Reply with quote

Stuart!!!!!!!!!! funziona, e scarica a tutta birra!!!

Solo che non avevo ancora letto il tuo post, e così girovagando per la rete ho scoperto che poteva essere l'impostazione del router wi-fy a non permettermi di far funzionare overnet.

Adesso funziona perchè:
1) ho disabilitato il firewall (credo non sia una mossa saggia, però :roll: )
2) ho impostato nella sezione "virtual server" le porte TCP 4999 e UDP 5000 che fanno riferimento all'indirizzo IP della mia macchina)
3) ho fatto port 4999 e uport 5000 dalla riga comando di overnet.

Io di reti 'n ci capisco niente, è saggio disabilitare il firewall del router?

Alternativamente ho letto da qualche parte che disabilitando il DHCP del router è facile impostare il firewall in modo da far "passare" overnet (sicuramente mi sono spiegato da animale, ma spero qualcuno capisca, e magari mi spieghi come fare, se è effettivamente possibile :wink: )

stuart wrote:
poi quando abbiamo finito con overnet passiamo ad edonkey con la stessa gui


ah, non vedo l'ora! Dunque ho emerso NMAP... e ora? Visto che così funziona è necessario vedere le porte aperte?

Ciao! :D
Back to top
View user's profile Send private message
stuart
Guru
Guru


Joined: 27 Apr 2003
Posts: 552

PostPosted: Tue Mar 09, 2004 5:27 am    Post subject: Reply with quote

:( di router fino a quando non me ne compro uno non ne sò niente
hai visto che con overnet ce l'hai fatta? 8) :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
mtto
Apprentice
Apprentice


Joined: 11 Jan 2004
Posts: 177
Location: Bassano Del Grappa, Italia

PostPosted: Tue Mar 09, 2004 9:03 am    Post subject: Reply with quote

stuart wrote:
hai visto che con overnet ce l'hai fatta? 8) :wink:


Già! :D che bellezza!
A costo di disabilitare il firewall del router, però! :roll:
Non so se è saggio... Tu sei collegato direttamente con un modem adsl senza alcun filtro?
Back to top
View user's profile Send private message
stuart
Guru
Guru


Joined: 27 Apr 2003
Posts: 552

PostPosted: Tue Mar 09, 2004 10:43 am    Post subject: Reply with quote

purtroppo io ho "solo" iptables con un modem ethernet
comunque per la tua tranquillità fai le prove su:
https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 e
http://scan.sygatetech.com/quickscan.html

così inizi ad avere una mezza idea di dove sei aperto
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page 1, 2  Next
Page 1 of 2

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum