View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
MonsterMord Guru
Joined: 28 Apr 2004 Posts: 395 Location: Italy --> Forli'
|
Posted: Thu Jun 10, 2004 4:23 pm Post subject: modulo floppy.o al login |
|
|
Domanda: perchè quando mi loggo come utente normale gentoo cerca di caricarmi il floppy?
Code: |
Jun 10 18:12:13 mordmobile inserting floppy driver for 2.6.6
Jun 10 18:12:16 mordmobile floppy0: no floppy controllers found
Jun 10 18:12:16 mordmobile modprobe: FATAL: Error inserting floppy (/lib/modules/2.6.6/kernel/drivers/block/floppy.ko): No such device
|
Io non lo voglio !!! _________________ Gentoo GNU/Linux on DELL Inspiron 8500 |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Thu Jun 10, 2004 4:25 pm Post subject: Re: modulo floppy.o al login |
|
|
MonsterMord wrote: | Domanda: perchè quando mi loggo come utente |
sparo: forse dipende dall'fstab e da hotplug _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
MonsterMord Guru
Joined: 28 Apr 2004 Posts: 395 Location: Italy --> Forli'
|
Posted: Thu Jun 10, 2004 4:49 pm Post subject: Re: modulo floppy.o al login |
|
|
randomaze wrote: |
sparo: forse dipende dall'fstab e da hotplug |
Beh, l'fstab è canonico e poi non vedo perchè non dovrei avere lo stesso problema anche con root.
Code: |
/dev/sda1 /mnt/floppy auto noauto,user 0 0
|
Hotplug non l'ho nemmeno installato, cosa caricare lo decido io, almeno vorrei che fosse così
Non è un grosso problema, ma una curiosità.
Il problema si presente per tutti gli utenti (appartenenti al gruppo floppy o meno) tranne che a root. Boh! _________________ Gentoo GNU/Linux on DELL Inspiron 8500 |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Fri Jun 11, 2004 7:44 am Post subject: Re: modulo floppy.o al login |
|
|
MonsterMord wrote: | Non è un grosso problema, ma una curiosità.
Il problema si presente per tutti gli utenti (appartenenti al gruppo floppy o meno) tranne che a root. Boh! |
Non so che dire, prova a dare un occhiata attenta ai vari file di avvio (bash_profile e simili), forse c'é qualcosa che testa la presenza di file in quella directory.
Tra l'altro, il problema si verifica in console? Oppure all'avvio di KDE o altro DE? _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
MonsterMord Guru
Joined: 28 Apr 2004 Posts: 395 Location: Italy --> Forli'
|
Posted: Fri Jun 11, 2004 10:04 am Post subject: Re: modulo floppy.o al login |
|
|
randomaze wrote: | Tra l'altro, il problema si verifica in console? Oppure all'avvio di KDE o altro DE? |
Si presenta facendo un normalissimo login da console tramite agetty.
Me lo fanno tutte e due le macchine, ma non mi sembra di avere toccato nulla.
Se qualcuno di avesse il floppy come modulo potrebbe verificare se dopo una login si trova il modulo caricato al primo posto con lsmod?
In alternativa fare un tail /var/log/messages.
Che sia uno strippo di PAM?
Ho una certa latenza (3-4 secondi) tra l'inserimento della passwd e la comparsa del prompt. Forse ho qualche problema di autentificazione. _________________ Gentoo GNU/Linux on DELL Inspiron 8500 |
|
Back to top |
|
|
zUgLiO l33t
Joined: 12 Aug 2003 Posts: 754 Location: Ferrara (Italy)
|
Posted: Fri Jun 11, 2004 10:41 am Post subject: |
|
|
Code: |
Jun 11 12:32:04 Tavernello login(pam_unix)[6205]: session opened for user zuglio by (uid=0)
Jun 11 12:32:04 Tavernello inserting floppy driver for 2.6.5-gentoo-r1
Jun 11 12:32:04 Tavernello Floppy drive(s): fd0 is 1.44M
Jun 11 12:32:04 Tavernello FDC 0 is a National Semiconductor PC87306
|
Lo carica anche a me,ma solo 1 volta..se poi lo rimuovo con rmmod e faccio altri prompt non me lo carica +. _________________
voglio poi dire che il tempo mi avrà fatto abituare,
ma io non trovo nemmeno brutta la stiva buia di questa nave
|
|
Back to top |
|
|
MonsterMord Guru
Joined: 28 Apr 2004 Posts: 395 Location: Italy --> Forli'
|
Posted: Fri Jun 11, 2004 10:54 am Post subject: |
|
|
zUgLiO wrote: | Lo carica anche a me,ma solo 1 volta..se poi lo rimuovo con rmmod e faccio altri prompt non me lo carica +. |
Si fa così anche da me, solo che nel portatile mi fallisce l'inserimento del floppy e tutte le volte cerca di caricarlo. E' quello che mi da la latenza.
Secondo voi visto che ho un floppy ext usb il modulo floppy.o lo posso tralasciare? usb-storage non ha bisogno del floppy.o per funzionare vero?
Appena esce il 2.6.7 proverò, ora non ho voglia di sbattermi per questa sciocchezza. _________________ Gentoo GNU/Linux on DELL Inspiron 8500 |
|
Back to top |
|
|
silian87 Advocate
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Fri Jun 11, 2004 11:44 am Post subject: |
|
|
MonsterMord wrote: | Secondo voi visto che ho un floppy ext usb il modulo floppy.o lo posso tralasciare? usb-storage non ha bisogno del floppy.o per funzionare vero?
|
Attacca il floppy, controlla che floppy.ko non sia in memoria e prova a montarlo...
problema divertente comunque! _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
MonsterMord Guru
Joined: 28 Apr 2004 Posts: 395 Location: Italy --> Forli'
|
Posted: Sat Jun 12, 2004 8:12 pm Post subject: |
|
|
Allora, io l'ho risolto così:
[BRUTEFORCE ON]
ho eliminato il supporto per il floppy dal kernel
[BRUTEFORCE OFF]
Ho un floppy USB esterno e l'unico modulo di cui ho bisogno è usb_storage.
Per la cronaca in fstab questa è la entry giusta
Code: | /dev/sda /mnt/floppy auto noauto,user 0 0 |
Ora non ho nessuna latenza, e /var/log/messages non riporta alcuna anomalia.
Però non ho scoperto chi e perchè cerca di caricare il floppy, quindi il tag risolto lo tengo per me _________________ Gentoo GNU/Linux on DELL Inspiron 8500 |
|
Back to top |
|
|
V0r[T3X] n00b
Joined: 17 Jul 2004 Posts: 41 Location: Rome, Italy
|
Posted: Sat Jul 17, 2004 1:11 pm Post subject: |
|
|
Anche io ho lo stesso problema: ho una Epia Mini-ITX senza Floppy e quando mi autentico come utente modprobe cerca di caricare (2 volte) floppy.ko e non riuscendoci ritarda l'apparizione della shell.
Anche io ho risolto in modo brutale... ovvero ho rinominato il modulo floppy.ko in floppy.ko-old e dopo un reboot quando mi loggo come utente non c'è più nessun ritardo e in /var/log/messages non c'è più nessun messaggio d'errore (se non rebootavo compariva un errore perchè modprobe non riusciva a trovare il modulo floppy.ko).
Anche a me da root non lo faceva.
Comunque sono veramente curioso... come mai questo strano comportamento? E' insito nel kernel (2.6.6)? |
|
Back to top |
|
|
V0r[T3X] n00b
Joined: 17 Jul 2004 Posts: 41 Location: Rome, Italy
|
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Sat Jul 17, 2004 9:13 pm Post subject: |
|
|
V0r[T3X] wrote: | Anche io ho lo stesso problema: ho una Epia Mini-ITX senza Floppy |
Come mai hai lasciato il supporto se tanto sai giá che non lo userai? _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
V0r[T3X] n00b
Joined: 17 Jul 2004 Posts: 41 Location: Rome, Italy
|
Posted: Sat Jul 17, 2004 11:18 pm Post subject: |
|
|
randomaze wrote: | V0r[T3X] wrote: | Anche io ho lo stesso problema: ho una Epia Mini-ITX senza Floppy |
Come mai hai lasciato il supporto se tanto sai giá che non lo userai? |
Nella fretta di impostare tutto per compilare (sono partito dallo stage 1 e sono 3 giorni che compilo... compilo... compilo! ) mi sono scordato di togliere il supporto del floppy dal kernel. In compenso il kernel patchato epia e longhaul va che è una meraviglia!
Cmq alla prossima ricompilazione mi ricorderò di togliero... però non capisco perchè quel modulo venga caricato al momento del login di un user (e non di root). Ho pensato a qualche script ma non ho trovato nulla... |
|
Back to top |
|
|
|