View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
giacomorossi n00b
Joined: 18 Mar 2004 Posts: 22
|
Posted: Fri Jun 11, 2004 10:16 am Post subject: pacchetti slackware e pacchetti gentoo |
|
|
volevo chiedere quale è la compatibilità tra i pacchetti di Slackware e di Gentoo. Esiste qualche progetto di unificazione dei due tipi di pacchetti? |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31460 Location: here
|
Posted: Fri Jun 11, 2004 10:21 am Post subject: Re: pacchetti slackware e pacchetti gentoo |
|
|
giacomorossi wrote: | volevo chiedere quale è la compatibilità tra i pacchetti di Slackware e di Gentoo. Esiste qualche progetto di unificazione dei due tipi di pacchetti? |
Non so come sono i pacchetti slack ma per quelli di gentoo sono semplicemente i sorgenti pacchettizzati tar.gz. Che fa la differenza sono i file ebuild che automatizzano la procedura della compilazione dei sorgenti (applicare patck, spacchettarli, compilarli installarli). In piu' gli ebuild tengono conto delle dipendenze dei programmi.
Per slackware c'e' un progetto che si chiama emerde che dovrebbe funzionare come emerge sotto slack. _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
silian87 Advocate
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
Posted: Fri Jun 11, 2004 10:41 am Post subject: |
|
|
I pacchetti slackware che si trovano da scaricare dal sito o dal cd sono dei tar.gz contenenti i binari. Li decomprimi in / e tutto va al posto giusto. Credo che siano simili ai GRP di gentoo. Tu puoi usare i tar.gz di slack in gentoo, ma diciamo che se non hai motivo di "inquinare" il sistema e' meglio non farlo . Slackware consiglia inoltre di usare o i suoi pacchetti o tar.gz contenenti i sorgenti da compilare. In questo senso, se usi i tar.gz che scarichi con emerge e finiscono in /usr/portage/distfiles con slack non dovresti aver alcun problema. _________________ Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/
Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt
GTalk: silian87@gmail.com |
|
Back to top |
|
|
giacomorossi n00b
Joined: 18 Mar 2004 Posts: 22
|
Posted: Fri Jun 11, 2004 10:44 am Post subject: |
|
|
intendevo i pacchetti binari, so che esistono anche per gentoo (anche se poco usati). In Slackware esistono e sono .pgk, si creano con una speciale procedura (facile) |
|
Back to top |
|
|
silian87 Advocate
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
Posted: Fri Jun 11, 2004 10:48 am Post subject: |
|
|
Con gentoo, se nel make .conf hai su OPTION l'opzione buildpkg abilitata puoi crearli semplicememnte emergendo il programma in questione.
Poi in /usr/portage/packages trovi i binari da usare. Per usarli bastera' fare un:
Code: | emerge -k /usr/portage/packages/nomepacchetto |
Creare i binari e' molto utile in caso di perdite di dati. Se si fanno spesso backup dei binari, poi se salta il sistema si hanno dei pacchetti ottimizzati per il proprio sistema pronti pronti all'uso. _________________ Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/
Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt
GTalk: silian87@gmail.com |
|
Back to top |
|
|
|