Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[OT] Come avete conosciuto gentoo?
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page Previous  1, 2, 3  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano
View previous topic :: View next topic  
Author Message
shanghai
Guru
Guru


Joined: 08 Feb 2004
Posts: 493
Location: Roma, Italia, GeekLand

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 3:01 pm    Post subject: Reply with quote

Le ho provate un pò tutte: Mandrake (il primo amore... dopo che mio padre mi aveva portato una slack impossibile per un utente windows senza arte né parte quale ero) fino alla 8.2 ... la 9 mi deluse, provai la redhat che era incompatibile con dell'hardware (ora non ricordo cosa) e così passai subito alla SuSE 8.1. Bella, mi piaceva da morire, comoda, risolveva le dipendenze da sé e ci trovavi quasi qualsiasi cosa. Per quello che non trovavi già rpmizzato, mi dicevo, basterà scaricare i sorgenti e compilare! Ci provai diverse volte con diversi pacchetti, e non riuscii mai a compilarne/installarne correttamente manco uno per via dell'albero delle directory "personalizzato" e dei files di configurazione su cui io e YaST non concordavamo... e poi era lenta! Insomma, avevo tanto sentito parlare sui vari siti (html.it, distrowatch) di questa distribuzione "difficile" ma incredibilmente ottimizzata... dopo tre anni che già usavo linux (negli ultimi mesi avevo anche cancellato definitivamente Windows, che ho sempre odiato) pensai che ero abbastanza esperto per provare qualcosa di più complesso e così... eccoci quà.
Dal primo momento in cui cominciai a usarla però, capii subito che quelle più complicate sono tutte le altre distro, che non ti insegnano mai-con tutte quelle interfacce spesso fatte male e non aggiornate- a cavartela da solo...
_________________
Il sonno della ragione genera mostri.
Back to top
View user's profile Send private message
xchris
Advocate
Advocate


Joined: 10 Jul 2003
Posts: 2824

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 4:09 pm    Post subject: Reply with quote

in realta ne ho sentito parlare in un post di federico (non so dove) e mi sono incuriosito.

Poi ho provato a metterla sul p3 ma mi dava un po' di errori e per pigrizia ho mollato tutto.

Poi quando mi sono comprato questo PC ho detto.... uhm.. proviamo.

e da allora..
(ormai un anno)

ciao
_________________
while True:Gentoo()
Back to top
View user's profile Send private message
n3mo
l33t
l33t


Joined: 28 Mar 2004
Posts: 657
Location: In a Cruel World

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 4:10 pm    Post subject: Reply with quote

Circa un paio di anni fà l'azienda mi manda a fare un corso su redhat, il "Maestro" dopo tre giorni abbastanza intesi, tira fuori il portatile......e indovinate cosa c'era installato sopra ? Gentoo, fu un colpo di fulmine !
Back to top
View user's profile Send private message
Benve
l33t
l33t


Joined: 13 Mar 2003
Posts: 897
Location: Italy Romagna

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 4:18 pm    Post subject: Reply with quote

La mia storia è veramente lunga, abbiate pazienza.
Nell'autunno 2002 comincio l'università con un portatile nuovo di zecca e la mia slackware. C'era solo una cosa che non riuscivo a far andare sulla slack: l'accelerazione 3D.
Vennero gli esami e fino a febbraio 2003 non avevo tempo di provare nient'altro. All'università di Bologna tutti quelli che non usavano windows usavano Debian. E molti passavano da windows a Debian. A me debian faceva (e fa) veramente schifo . Così tra mille debian io e fabbri (sul forum non posta mai) avevamo slack, ma non pensavamo fosse la migliore distro possibile. Il un memorabile viaggio in treno di febbraio dopo un esame, mettemmo giù le nostre idee sulla distro ideale. Io avevo appena provato FreeBSD ed ero rimasto stregato dai ports. Così la nostra distro ideale aveva molto il comune con gentoo. Cercai questa "distro ideale" su internet, mi spulciai tutto distrowatch.com, installai qualche distro sconosciuta e poi arrivai a gentoo. Tra vari tentativi ci misi due settimane ad installarla, era la fine di febbraio 2003. All'inizio di marzo mi iscrissi al forum e questo fu il mio esordio: https://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=41949&highlight=
All'università mi chiedevano che razza di distro avevo.
Il resto è storiahttps://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=95311&postdays=0&postorder=asc&highlight=bologna&start=0
Back to top
View user's profile Send private message
zUgLiO
l33t
l33t


Joined: 12 Aug 2003
Posts: 754
Location: Ferrara (Italy)

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 4:21 pm    Post subject: Reply with quote

Me l'ha fatta scoprire X-Drum,prima usavo slackware..anzi a dire il vero tutto quel poco che so di linux lo devo a lui :D
_________________

voglio poi dire che il tempo mi avrà fatto abituare,

ma io non trovo nemmeno brutta la stiva buia di questa nave
Back to top
View user's profile Send private message
TeoBì
Apprentice
Apprentice


Joined: 31 May 2004
Posts: 150

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 4:57 pm    Post subject: Reply with quote

Io ne sono venuto a conoscenza da un mio amico; prima usavo la slackware, poi una volta provata La Gentoo non l'ho più abbandonata :)

Salutoni a tutti. :)
Back to top
View user's profile Send private message
lopio
Veteran
Veteran


Joined: 22 Dec 2003
Posts: 1161
Location: savona, Italy

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 5:49 pm    Post subject: Reply with quote

kaio wrote:
Dai cdrom (putroppo fallati) messi su Linux & C circa un anno fà


anch'io :wink: ma ci ho messo del tempo nel senso che il CD e' rimasto in n angolino per un bel po'
Avevo appena installato Mandrake 9.1 e mi ero un po scocciato di vdere che le cose andavano un po si' e un po' no casualmente.
Ho approfittato delle vacanze di Natale e incuriosito dall'ennesimo cd (di Linux Pro stavolta) mi sono detto " perche' non provare qualcosa di veloce"...
E' stata una fortuna...ora non installo + altre distribuzioni alla ricerca della + bella
:wink:
Back to top
View user's profile Send private message
n3m0
l33t
l33t


Joined: 08 Feb 2004
Posts: 798
Location: Richville, Naples, Italy, Europe

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 6:14 pm    Post subject: Reply with quote

lopio wrote:

E' stata una fortuna...ora non installo + altre distribuzioni alla ricerca della + bella
:wink:


Infatti, anche io volevo aggiungere che Gentoo è, per ora, la distro Linux che mi ha dato più soddisfazione di tutte (altrimenti non ci restavo, vi pare?)...
Ma il motivo che mi fa apprezzare Gentoo piu' delle altre deve essere anche il "tipo" di comunità, la documentazione, la filosofia, il modello di sviluppo...
Bella proprio.

(Attualmente c'è un'altra distro che mi incuriosisce, ma per ora non ho il tempo nemmeno di installarla.
Ovviamente è source-based: OneBase è il suo nome.)
_________________
L’energia è la civiltà. Lasciarla in mano ai piromani/petrolieri è criminale. Perché aspettare che finisca il petrolio?
L’età della pietra non è mica finita per mancanza di pietre. - B.G.


Site/Blog: http://www.neminis.org
Back to top
View user's profile Send private message
Ferdinando
Veteran
Veteran


Joined: 25 Nov 2003
Posts: 1027
Location: Gaeta (LT) - Italy

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 6:29 pm    Post subject: Reply with quote

Beh, a settembre ero appena tornato in facoltà, scoprendo con grande entusiasmo che avevano temporaneamente disattivato la quota agli utenti; ero in piena frenesia da scarica-qualunque-cosa-che-potrebbero-riattivarla-a-momenti, e per una misteriosa serie di coincidenze il giorno prima avevo passato un paio d'ore a litigare con yast (usavo suse) e quel giorno mi è passato davanti agli occhi un articolo che parlava di gentoo, ho fatto un salto sul sito www.gentoo.org, e prima ancora di rendermene conto l'ho scaricata (adoro la banda larga). Ci sono voluti 2 giorni solo per masterizzare i cd, 1-2 settimane per decidere che dovevo proprio provarla, altre 2 settimane per decidere che potevo rimuovere suse dal mio hd. E a novembre sono approdato in questo splendido forum :D !

ciao
_________________
La risposta, non la devi cercare fuori, la devi cercare dentro di te: e però è SBAGLIATA!
-- Corrado Guzzanti, "Pippo Chennedy Show", 1997
Back to top
View user's profile Send private message
koma
Advocate
Advocate


Joined: 06 Jun 2003
Posts: 2702
Location: Italy

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 6:35 pm    Post subject: Reply with quote

Io dico solo "grazie Federico" ;) lui capirà
_________________
http://www.youtube.com/watch?v=_yoJI-Tl94g GLORY GLORY HYPNOTOAD
Back to top
View user's profile Send private message
theRealMorpheu5
l33t
l33t


Joined: 26 Feb 2004
Posts: 841
Location: Vicenza, IT

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 7:10 pm    Post subject: Reply with quote

PlexiglasS, un'intelligenza artificiale distribuita su cinque computer vari più un AIX, me lo consigliò parlandomene entusiasticamente ma non mi andava di stressare troppo il mio piccio e continuavo ad andare con MDK 9.1 che funzionava a bestia. Poi venne la 9.2. Anzi, non venne perché quasi non mi riuscì di installarla. Allora, dopo aver conosciuto il LUG di Vicenza, decisi di provare Debian. Anche se mi sembrava una distro da invasati, ecco. Scaricai i 7 CD, li bruciai e non funzionarono. Non riuscii ad installare Debian e mi persi in mezzo al dselect (o chi per lui). Allora, dopo un lungo periodo di XP, decisi finalmente di provare Gentoo da GRP e ne rimasi abbagliato.

(Veramente il primo contatto fu il CD di Linux&C da cui decisi di fare l'install da Stage3 ma su cui mi bloccai perché non sapevo che emerge sync lo potevo bellamente saltare... l'articolo lo dava come un passo fondamentale ed io, senza connessione ad internet - evviva gli eci-adsl - non potevo scaricare le tonnellate di sorgenti!)
Back to top
View user's profile Send private message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 7:47 pm    Post subject: Reply with quote

Ho vagato per diverse distribuzioni (molte mandrake e red hat, una suse...) ma poi tornavo sempre a windows per molte applicazioni sostanzialmente per pigrizia e per una malsana abitudine (avevo linux tutto il tempo all'università! A casa volevo i giochini!) :oops:
Ora che sono passato a gentoo devo dire che sono settimane che non faccio il boot con windows (che rimane sul mio pc solo perchè ancora non ho convinto al grande passo mio fratello, ma manca poco) :D
Gentoo l'ho conosciuta tramite un mio compagno di università (che sul forum si fa chiamare nick_spacca) che non avendo assolutamente niente da fare (come tutti gli sperimentali in tesi :twisted: hahaha!) ha il tempo di leggere Linux & Co. e di provare un sacco di distro
Tra l'altro lui poveraccio non ha l'aidsl (è sano... :) ) ed è costretto a portare saltuariamente il pc a "fare un giro" all'università per attaccarlo a internet
Penso che per un bel po' di tempo gentoo sarà la mia scelta stabile e, se portage migliorasse anche solo di pochissimo, forse definitiva (vorrei che per ogni pacchetto ci fosse una descrizione un tantino meno stringata, anche se magari chiedere una pagina man per ogni pacchetto accessibile prima di emergerlo è magari esagerato...)
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
Sparker
l33t
l33t


Joined: 28 Aug 2003
Posts: 992

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 7:55 pm    Post subject: Reply with quote

L'agosto scorso ero a casa da solo (genitori in montagna, fratello in Sicilia) e dopo aver provato inutilmente a compilare l'ultima versione di xfree e kde sulla slack ero curioso di provare questa Gentoo.
Putroppo in quel periodo il pc mi serviva per lavorare e quindi pensai bene di installare Gentoo su quello di mio fratello (visto che si trovava a 2000km di distanza 8) )
Non mi aspettavo fosse così
Installata al primo colpo
Amore a prima vista
Nel giro di una settimana aveva già infettato il mio pc ed il server :)
(Tutte compilate sul pc del fratello in chroot :) )
Back to top
View user's profile Send private message
jp10hp
Apprentice
Apprentice


Joined: 29 Feb 2004
Posts: 180
Location: Milano

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 8:25 pm    Post subject: Reply with quote

ihih...io ero impegnato a decantare le doti della mia suse9, quando girando su HTML.it nella sezione distro ho visto la faccina di gentoo!...e lì c'è stato il colpo di fulmine! :D
Back to top
View user's profile Send private message
hardskinone
Guru
Guru


Joined: 02 Jan 2004
Posts: 460

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 8:48 pm    Post subject: Reply with quote

Red hat, Suse, Mandrake, Debian... Gentoo.

Mi ha convinto un mio amico di università. Devo però ammettere che se non avessi cambiato macchina mai mi sarei sognato di compilare tutto il sistema.
_________________
Playlinux.net
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 8:51 pm    Post subject: Reply with quote

Ho usato per diverso tempo RedHat, la cosa che mi dava noia era il fatto che per utilizzare software uscito di recente spesso era necessario aspettare una versione della successiva distro :(
Quindi scocciato dalle continue reinstallazioni e dal fatto che in pratica per cambiare un pacchetto in RedHat che non sia "quello di RedHat" bisogna smontarsi mezza distro decisi di passare ad altro.
Provai quindi Debian per un paio di mesi ma non mi piaceva l'impostazione del gestore dei pacchetti (a mio avviso inutilmente confusionale).
Provai Gentoo una sera dopo aver letto un articolo su DistroWatch e da allora ....
solo Gentoo. :wink:
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
marcowave
Apprentice
Apprentice


Joined: 10 Feb 2004
Posts: 284
Location: Paris, France

PostPosted: Fri Jun 18, 2004 10:35 pm    Post subject: Reply with quote

io l'ho conosciuta al corso per sistemisti che ho frequentato...

il mio insegnante la conosceva bene, e ha pensato di farla imparare a tutti, ritenendola un'ottima distro per l'apprendimento della struttura e dei comandi linux (a tutti gli altri corsi hanno fatto o mandrake o suse.. bleah)

inutile dire che aveva ragionissima..

gentoo rulez!!!! :D :D
_________________
Linux User #351189 --->A.K.A. "Johnny"<---
Acer TM292LMi: PentiumM 1,5 GHz - 1 GB ram - Radeon 9700M 64MB - Intel 802.11b/g WLAN - DVD-RW - Gentoo Linux - KDE 3.5.2
GentooServer: AMD Athlon 700 MHz - 512 MB ram - HD 80 GB - Kernel 2.6 - Fluxbox
Back to top
View user's profile Send private message
Diggs
Apprentice
Apprentice


Joined: 07 Oct 2003
Posts: 239
Location: LoSt In NeT SpAcE

PostPosted: Sat Jun 19, 2004 7:27 am    Post subject: Reply with quote

Via giornale prima, poi tramite ircnet. :wink:
_________________
IRCNET NICK: diggs on IRCNET
http://leonardo.netsons.org/
Gioca a Tremulous! Player [!!!] Diggs [ITA]
Back to top
View user's profile Send private message
comio
Advocate
Advocate


Joined: 03 Jul 2003
Posts: 2191
Location: Taranto

PostPosted: Sat Jun 19, 2004 7:29 am    Post subject: Reply with quote

io credo di aver letto un post o su wup.it o su ziobudda... ma non ricordo quando
_________________
RTFM!!!!

e

http://www.comio.it
:)
Back to top
View user's profile Send private message
mambro
l33t
l33t


Joined: 22 Mar 2004
Posts: 752
Location: Mira (VE) - Italy

PostPosted: Sat Jun 19, 2004 8:29 am    Post subject: Reply with quote

Usavo debian sid.. .ne avevo sentito parlare su html.it e allora decisi di provarla (tipo a ottobre-novembre) poi dopo il lungo tempo di bootstrap mi sono arreso e ho lasciato perdere. poi verso dicembre mi è venuto in mente che potevo installarla da dentro debian con chroot sulla partizione e allora mi sono messo a installarla... in pochi giorni ho buttato via debian :twisted:
Back to top
View user's profile Send private message
cerri
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 05 Mar 2003
Posts: 2957
Location: # init S

PostPosted: Sat Jun 19, 2004 8:38 am    Post subject: Reply with quote

Io stavo cercando una distribuzione più decente: redhat, mandrake, debian non mi avevano soddisfatto, e Suse è a pagamento.
Inoltre, adoro compilare i sorgenti.

PS Ciao a tutti, visitina rapidissimaaaaaaaaaa
_________________
Enjoy your freedom.
Sex is like hacking. You get in, you get out, and you hope you didnt leave something behind that can be traced back to you.
<----------------------->
Andrea Cerrito
Back to top
View user's profile Send private message
.:deadhead:.
Advocate
Advocate


Joined: 25 Nov 2003
Posts: 2963
Location: Milano, Italy

PostPosted: Sat Jun 19, 2004 8:56 am    Post subject: Reply with quote

cerri wrote:
Suse è a pagamento.

Uhmm :?
Diggiamo le cose come stanno. SuSE è ANCHE a pagamento. Se vai sul loro FTP, scarichi la ISO del CD di boot e fai un'installazione da rete. Generalmente i loro FTP vengono popolati con la nuova versione della distro con 2/3 settimane di "ritardo" rispetto al prodotto nei negozi.

E' un'ottima distro,purtr come tutti i vendor di distro RPM-based rilascia nuovi pacchetti solo per aggiornare le falle di sicurezza del sistema, e castra alcuni prog. per problemi legali [uno fra tutti XINE ed i codec].

E' anche vero che tramite APT-RPM ti trovi ad avere a disposizione unna gran quantità di ottimo sw aggiornato.

my 0.02 euro

cerri wrote:
Inoltre, adoro compilare i sorgenti.


:D
_________________
Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! ;)
Back to top
View user's profile Send private message
n3m0
l33t
l33t


Joined: 08 Feb 2004
Posts: 798
Location: Richville, Naples, Italy, Europe

PostPosted: Sat Jun 19, 2004 9:01 am    Post subject: Reply with quote

mambro wrote:
poi verso dicembre mi è venuto in mente che potevo installarla da dentro debian con chroot sulla partizione e allora mi sono messo a installarla...


Uguale a come l'ho installata io :)
_________________
L’energia è la civiltà. Lasciarla in mano ai piromani/petrolieri è criminale. Perché aspettare che finisca il petrolio?
L’età della pietra non è mica finita per mancanza di pietre. - B.G.


Site/Blog: http://www.neminis.org
Back to top
View user's profile Send private message
marcowave
Apprentice
Apprentice


Joined: 10 Feb 2004
Posts: 284
Location: Paris, France

PostPosted: Sat Jun 19, 2004 9:10 am    Post subject: Reply with quote

.:deadhead:. wrote:
cerri wrote:
Suse è a pagamento.

Uhmm :?
Diggiamo le cose come stanno. SuSE è ANCHE a pagamento. Se vai


ma la SuSE è "anche" a pagamento, nel senso che se io la compro, poi la GPL mi permette di copiarla a chi voglio vero?

Io ho letto la GPL, dice che ci si può far pagare per il prodotto, ma che lo stesso deve essere poi liberamente ridistribuibile. La SuSE rientra nella GPL no? è così?
_________________
Linux User #351189 --->A.K.A. "Johnny"<---
Acer TM292LMi: PentiumM 1,5 GHz - 1 GB ram - Radeon 9700M 64MB - Intel 802.11b/g WLAN - DVD-RW - Gentoo Linux - KDE 3.5.2
GentooServer: AMD Athlon 700 MHz - 512 MB ram - HD 80 GB - Kernel 2.6 - Fluxbox
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31048
Location: here

PostPosted: Sat Jun 19, 2004 9:15 am    Post subject: Reply with quote

marcowave wrote:
Io ho letto la GPL, dice che ci si può far pagare per il prodotto, ma che lo stesso deve essere poi liberamente ridistribuibile. La SuSE rientra nella GPL no? è così?

Dipende dal programma. gcc, glibc,... quelli sono sotto gpl ma ad esempio fino a poco tempo fa yast2 non era gpl ma proprietario.
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano All times are GMT
Goto page Previous  1, 2, 3  Next
Page 2 of 3

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum