View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
guerro Guru
Joined: 21 Jun 2004 Posts: 417 Location: Brescia
|
Posted: Fri Jun 25, 2004 6:41 am Post subject: [INSTALL] Modem ADSL SpeedTouch USB |
|
|
Avrei necessità di installare il modem in quanto durante l'installazzione da LiveCD ed esattamente nella fase "Passaggio dallo stage 1 allo stage 2" mi si obbliga a collegarmi al sito FTP per scaricare un portage di cui ora non ricordo bene la definizione.
Per cui devo assolutamente installarlo nella fase iniziale. Qualcuno può cortesemente aiutarmi, magari fornendomi i passi per installarlo?
Grazie 1000 a chiunque decida di aiutare un nuovo adepto di Linux. _________________ (.(*. .*).)
.. G u e r r o ..
(.(.* *.).) |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31453 Location: here
|
|
Back to top |
|
|
Danilo l33t
Joined: 05 Feb 2004 Posts: 747 Location: Italy
|
Posted: Fri Jun 25, 2004 8:15 am Post subject: Re: Modem ADSL SpeedTouch USB |
|
|
guerro wrote: | Avrei necessità di installare il modem in quanto durante |
Due mesi fa ho fatto il salto da un kernel 2.4.x ad un 2.6.5-r1 ho dovuto patchare il kernel commentando un paio di righe.
Ti consiglio all'inizio di usare un kernel 2.4.x (se si puo', non so quali sono i kernel presenti nei cd di boot)
Il pacchetto presente nella attuale ditribuzione gentoo (speedtouch 1.2) non funge bene con i kernel 2.6.x per un check del kernel.
Dopo aver installato il tutto puoi andare qui per mettere su il 2.6.x e far fungere lo speedtouch. Li c'e' anche la nuova versione (1.3) da compilare e sostituire gli eseguibili con i pacchetti installati da gentoo.
Il link segnalato da fedeliallalinea va benissimo tranne che per il file mgmt.o: adesso si chiama in un altro modo. Fa le ricerche sul link che tiu ho dato.
Ultima cosa devi sapere se il tuo e' una revisione 4.00 (di regola colore argento e distribuito da tele2) perche' cambia qualcosina (almeno in passato era cosi') nei settaggi da dare a modem_run ed al file da usare in sostituzione a mgmt.o. |
|
Back to top |
|
|
guerro Guru
Joined: 21 Jun 2004 Posts: 417 Location: Brescia
|
Posted: Fri Jun 25, 2004 11:19 am Post subject: |
|
|
Come faccio a sapere quale versione è presente nel LiveCD?
inoltre ho visto che per poter completare l'intallazione dal LiveCD devo collegarmi a internet per scaricare un portage e credo altre cose.
E' per questo che ho bisogno di installare subito il modem altrimenti non riesco a completare nemmeno l'intallazione base.
SONO PROPRIO INGUANATO e dato che sono più che un PRINCIPIANTE in Linux non sò da che parte girarmi per risolvere il problema... _________________ (.(*. .*).)
.. G u e r r o ..
(.(.* *.).) |
|
Back to top |
|
|
guerro Guru
Joined: 21 Jun 2004 Posts: 417 Location: Brescia
|
Posted: Fri Jun 25, 2004 11:33 am Post subject: |
|
|
Dimenticavo, per il modem credo proprio che sia la rev. 4.00 dato che me l'ha dato Tele2 ed è argentato.. _________________ (.(*. .*).)
.. G u e r r o ..
(.(.* *.).) |
|
Back to top |
|
|
Danilo l33t
Joined: 05 Feb 2004 Posts: 747 Location: Italy
|
Posted: Fri Jun 25, 2004 12:30 pm Post subject: |
|
|
guerro wrote: | Dimenticavo, per il modem credo proprio che sia la rev. 4.00 dato che me l'ha dato Tele2 ed è argentato.. |
Credo anche io.
A suo tempo dovetti usare windows come ponte per fare il download iniziale...
Stasera (stanotte) a casa saro' piu' preciso ora non ho gentoo tra le mani.
Dovresti vedere (mi sembra con f1, f2 o f3 in fase di boot) con quale kernel il live cd ti permette di partire.
Gentoo-sources va bene (dovrebbero essera a 2.4.x) gentoo-dev-sources no (2.6.x).
Da quello che dici sei ai primi passi non solo con gentoo ma anche per linux.
Consiglio (se permetti): se hai adsl flat (e winzzz) perche' non parti con uno stage3? Ti scarichi entrambi i due cd... Di fatto ti trovi ad installare una distribuzione completamente funzionante (pur se non ottimizzata per la tua macchina) in una, due ore.
Di fatto come se installassi una mandrake.
Poi fatto tutto setti le tue use ecc ecc ecc, lanci una ricompilazione globale, vai al mare per il fine settimana ed al ritorno e' tutto risolto
In questo caso lascia il modem collegato che fa tutto lui.
Io alla fine, dopo vari problemi, feci cosi': non devi stare ad aspettare davanti al monitor mentre un particolare step si completi/compili.
E la cosa carina in questo caso e' che puoi lavorare/gfirare internet mentre lui ricompila tutto (il browser e' ovviamente meno reattivo). |
|
Back to top |
|
|
guerro Guru
Joined: 21 Jun 2004 Posts: 417 Location: Brescia
|
Posted: Fri Jun 25, 2004 12:51 pm Post subject: |
|
|
A questo punto credo proprio che farò nella maniera seguente:
Utilizzo un PC con WinXP come ponte. per poter scaricare tutto il necessario, dato che comunque vorrei passare ugualmente dallo Stage3
Dopo di che vedrò come risolvere il problema del Modem.
Certo, sarebbe stato il TOP non dover passare da un getway, anche perchè alla fine la rete sarà strutturata in modo che il server mi faccia anche da rooter per la rete locale e quindi necessariamente devo avere installato correttamente il modem USB sul server e quindi fare routing/natting su di esso. _________________ (.(*. .*).)
.. G u e r r o ..
(.(.* *.).) |
|
Back to top |
|
|
Danilo l33t
Joined: 05 Feb 2004 Posts: 747 Location: Italy
|
Posted: Fri Jun 25, 2004 8:15 pm Post subject: |
|
|
guerro wrote: | A questo punto credo proprio che farò nella maniera seguente:
(...)
|
Forse non mi sono spiegato bene:
1) Ti scarichi e masterizzi i 2 cd via win.
2) Fai una installazione stage3,
3) Ti carichi il resto (kde/gnome, programmi vari ),
4) o prima del punto 3. Vai sul sito che ti ho indicato, Setti Speedtouch, se ti occorre prova a fare un emerge e scarichi a mano da win il pacchetto che ti viene chiesto, oltre al firmware (sostituto di mgmt.o)
5)Ti configuri il tutto in modo che sia funzionante (modem compreso),
6) dai un emerge -e world e lo lasci compilare per 2/3 giorni
Win ti serve solo per il punto 1 e 4
Comunque piu' difficile a dirsi che a farsi.
Per qualunque cosa chiedi pure... |
|
Back to top |
|
|
|