Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[INSTALL] Rete linux in ufficio
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
pascalbrax
Apprentice
Apprentice


Joined: 21 Jan 2004
Posts: 280
Location: 127.0.0.1

PostPosted: Mon Jun 28, 2004 7:29 am    Post subject: [INSTALL] Rete linux in ufficio Reply with quote

Ho avuto richiesta da parte di un ufficio legale di andare da loro e mettere linux ovunque, sia sul server (cosa buona e giusta) sia sui pc dei vari impiegati e segretarie (cosa che mi fa un po' pensare...).

Le richieste arrivano dalle cose banali alle cose piu' assurde.
Scrivo qui per chiedere se qualcuno di voi ha esperienza e/o sa dirmi qualche link/forum/howto dove trovare qualche dritta.

ecco cosa mi hanno chiesto:


    Apparecchi condivisi: una stampante laser (ancora da acquistare, ma probabilmente una Laser a colori), una fotocopiatrice Panasonic di ultimo modello, un router ADSL Zyxel (e fin qui tutto normale)

    Risorse condivise: molte directory sul server, alcune con qualche restrizione (certi utenti no, ecco: gia qui vuol dire fare un PDC, altre idee? soluzioni?)

    In comune si avrebbe in sostanza l'archivio dei dati, se possibile l'agenda e i contatti (con la possibilita' di esportarli verso i telefonini e le agendine portatili, non ne sono particolarmente entusiasta, ma e' una cosa che fa fiko avere l'agenda sincronizzata, quindi devo trovare qualcosa)

    Programmi sviluppati con Access (argh! non credo che wine sia la soluzione...)


qualcuno ha gia affrontato una situazione simile? :)
_________________
"One World, One web, One program" - Microsoft Promo ad.
"Ein Volk, Ein Reich, Ein Führer" - Adolf Hitler
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Mon Jun 28, 2004 7:43 am    Post subject: Re: [INSTALL] Rete linux in ufficio Reply with quote

pascalbrax wrote:
sia sui pc dei vari impiegati e segretarie (cosa che mi fa un po' pensare...).


Dipende dai programmi che usano di solito impiegati e segretarie...

Quote:
Risorse condivise: molte directory sul server, alcune con qualche restrizione (certi utenti no, ecco: gia qui vuol dire fare un PDC, altre idee? soluzioni?)


Credo che sia possibile configurando solo gli utenti di samba senza ricorrere al PDC

Quote:
In comune si avrebbe in sostanza l'archivio dei dati, se possibile l'agenda e i contatti (con la possibilita' di esportarli verso i telefonini e le agendine portatili, non ne sono particolarmente entusiasta, ma e' una cosa che fa fiko avere l'agenda sincronizzata, quindi devo trovare qualcosa)


Credo che qualcosa ci sia ma non so aiutarti in merito...

Quote:
Programmi sviluppati con Access (argh! non credo che wine sia la soluzione...)

Questo potrebbe essere un problema. Che programmi sono? Troppo complesso migrarli verso un db normale?
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
xchris
Advocate
Advocate


Joined: 10 Jul 2003
Posts: 2824

PostPosted: Mon Jun 28, 2004 7:46 am    Post subject: Reply with quote

Io lo farei con un server principale carrozzato e tutti i client come Xserver.

Cosi' non rimane nulla sui client e condividere risorse e' ancora + semplice.
(senza contare l'aggiornamento)

cerca i post di primero.gentoo che stava lavorando tempo fa proprio su questo (LTSP)

ciao
_________________
while True:Gentoo()
Back to top
View user's profile Send private message
.:deadhead:.
Advocate
Advocate


Joined: 25 Nov 2003
Posts: 2963
Location: Milano, Italy

PostPosted: Mon Jun 28, 2004 8:26 am    Post subject: Re: [INSTALL] Rete linux in ufficio Reply with quote

randomaze wrote:
Dipende dai programmi che usano di solito impiegati e segretarie...
Potresti inziare con un periodo di transizione, installando su tutti i client quanti più sw OpenSource che poi potrai installargli anche sotto linux. Quindi OpenOffice, Firefox tanto per cominciare :)
randomaze wrote:

Pascalbrax wrote:
Risorse condivise: molte directory sul server, alcune con qualche restrizione (certi utenti no, ecco: gia qui vuol dire fare un PDC, altre idee? soluzioni?)
Credo che sia possibile configurando solo gli utenti di samba senza ricorrere al PDC
Si dovrebbero bastare il potente file di config smb.conf, c'è un parametro apposta quando definisci la shares...

Se ti potesse interessare il setup di un antivirus integrato, guarda l'how-to su samba-clamav ma attento perchè c'è un errore [e qui c'è la soluzione]: io il bug l'ho segnalato, ma nessuno mi ha dato risposta... :cry: :lol:

Quote:
In comune si avrebbe in sostanza l'archivio dei dati, se possibile l'agenda e i contatti (con la possibilita' di esportarli verso i telefonini e le agendine portatili, non ne sono particolarmente entusiasta, ma e' una cosa che fa fiko avere l'agenda sincronizzata, quindi devo trovare qualcosa)

Forse il progetto opengroupware dovrebbe interessarti :P

Quote:
Programmi sviluppati con Access (argh! non credo che wine sia la soluzione...)

Questo potrebbe essere un problema. Che programmi sono? Troppo complesso migrarli verso un db normale?[/quote] :roll: mannagia
_________________
Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! ;)
Back to top
View user's profile Send private message
pascalbrax
Apprentice
Apprentice


Joined: 21 Jan 2004
Posts: 280
Location: 127.0.0.1

PostPosted: Mon Jun 28, 2004 9:58 am    Post subject: Reply with quote

Innanzitutto grazie a tutti per la risposta :)

allora, opengroupware l'avevo visto di sfuggita, ma non avevo capito se era web-based o che altro. in sostanza e' un clone di exchange, giusto? quindi se evolution supporta la sincronizzazione con le agendine, con il ximian connector per exchange non dovrei avere problemi? la cosa e' interessante, ma mi sa tanto di tanti pacchetti messi insieme piuttosto che un'unica soluzione stabile.

il programma basato su access putroppo e' un programma di cotnabilita' e non so davvero se qualcuno sappia e abbia voglia di convertire il db, al limite cosa si potrebbe usare? mysql?
tralaltro pensate che volevano convertirlo per farlo girare su .NET e mi hanno anche detto "ma si, tranquillo, con .net lo facciamo girare sotto wine"...
_________________
"One World, One web, One program" - Microsoft Promo ad.
"Ein Volk, Ein Reich, Ein Führer" - Adolf Hitler
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Mon Jun 28, 2004 10:23 am    Post subject: Reply with quote

pascalbrax wrote:
il programma basato su access putroppo e' un programma di cotnabilita' e non so davvero se qualcuno sappia e abbia voglia di convertire il db, al limite cosa si potrebbe usare? mysql?


Come database non hai che l'imbarazzo della scelta, comunque credo che mysql o postgres possano andare, tieni presente che la conversione del database e la migrazione dei dati sarebbe (in teoria) la cosa più facile. Il problema vero é la logica e il modo in cui il programma accede al database!

Quote:
tralaltro pensate che volevano convertirlo per farlo girare su .NET e mi hanno anche detto "ma si, tranquillo, con .net lo facciamo girare sotto wine"...


Con .NET (sempre in teoria) potresti pensare a mono. Certo, conversione per conversione forse la scelta migliore al momento é Java oppure python
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
.:deadhead:.
Advocate
Advocate


Joined: 25 Nov 2003
Posts: 2963
Location: Milano, Italy

PostPosted: Mon Jun 28, 2004 10:25 am    Post subject: Reply with quote

pascalbrax wrote:
"ma si, tranquillo, con .net lo facciamo girare sotto wine"...
Digli che continui ad essere loro cliente se e solo se il gestionale gira sotto linux :D :D Sarebbe da fare... Oppure fai passare l'azienda a Mosaico...
_________________
Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! ;)
Back to top
View user's profile Send private message
xchris
Advocate
Advocate


Joined: 10 Jul 2003
Posts: 2824

PostPosted: Mon Jun 28, 2004 10:26 am    Post subject: Reply with quote

non sono un esperto di db ma penso sia meglio postgres per l'integrita' referenziale.

Uhm... ricordo che c'era qui sul forum qc molto competente ma non ricordo chi fosse :S

ciao
_________________
while True:Gentoo()
Back to top
View user's profile Send private message
GNU/Duncan
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 16 Sep 2003
Posts: 87
Location: Italy, Florence

PostPosted: Mon Jun 28, 2004 10:32 am    Post subject: Reply with quote

Scusate... perchè usare samba se tutte le macchine poi saranno Linux?

NFS non va bene?
Back to top
View user's profile Send private message
.:deadhead:.
Advocate
Advocate


Joined: 25 Nov 2003
Posts: 2963
Location: Milano, Italy

PostPosted: Mon Jun 28, 2004 12:33 pm    Post subject: Reply with quote

GNU/Duncan wrote:
Scusate... perchè usare samba se tutte le macchine poi saranno Linux?NFS non va bene?

Mi pare che overhead,velocità e sicurezza fossero i principali difetti di NFS...
_________________
Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! ;)


Last edited by .:deadhead:. on Mon Jun 28, 2004 1:30 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Mon Jun 28, 2004 12:41 pm    Post subject: Reply with quote

.:deadhead:. wrote:
GNU/Duncan wrote:
Scusate... perchè usare samba se tutte le macchine poi saranno Linux?NFS non va bene?

Mi pare che overhead,velocità e sicurezza fossero i principali avversare di NFS...


Se non ricordo male (e comunque non so con sambra 3.x) NFS é più veloce ma é una voragine in merito alla sicurezza, mentre samba é molto più sicuro ma meno performante.
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
pascalbrax
Apprentice
Apprentice


Joined: 21 Jan 2004
Posts: 280
Location: 127.0.0.1

PostPosted: Mon Jun 28, 2004 1:33 pm    Post subject: Reply with quote

sinceramente con mono non saprei da dove partire, anche considerato che non ho ancora ben capito cos'e' .net di preciso :)
_________________
"One World, One web, One program" - Microsoft Promo ad.
"Ein Volk, Ein Reich, Ein Führer" - Adolf Hitler
Back to top
View user's profile Send private message
xchris
Advocate
Advocate


Joined: 10 Jul 2003
Posts: 2824

PostPosted: Mon Jun 28, 2004 1:36 pm    Post subject: Reply with quote

se dovessi migrare ad una rete solo linux io non avrei dubbi!

Application Server centrale + stupidi client X

pro:aggiorni solo il server centrale+altri
contro:necessita di una certa "potenza" del server centrale

a quel punto NFS,SAMBA non servono + a nulla!

Senza contare che il boot puo' essere fatto dalla rete.

ciao
_________________
while True:Gentoo()
Back to top
View user's profile Send private message
FonderiaDigitale
Veteran
Veteran


Joined: 06 Nov 2003
Posts: 1710
Location: Rome, Italy

PostPosted: Mon Jun 28, 2004 10:47 pm    Post subject: Reply with quote

si, e le schede di rete devono avere una boot rom. per intendersi, le solite realtek non te lo fanno fare.
_________________
Come disse un amico, i sistemisti sono un po' come gli artigiani per l'informatica :)
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum