View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
theRealMorpheu5 l33t
Joined: 26 Feb 2004 Posts: 841 Location: Vicenza, IT
|
Posted: Thu Jul 01, 2004 1:10 pm Post subject: [DEVEL] gcc plain 16 bit binaries |
|
|
GCC è in grado di produrre binari a 16 bit di quelli da massimo 64kB e roba simile? Ricordo che BCC lo faceva ma con GCC non c'è verso di trovare le opzioni. Sarà che non ci sono proprio? Illuminatemi voi. |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Thu Jul 01, 2004 3:12 pm Post subject: Re: [COMPILAZIONE] gcc plain 16 bit binaries |
|
|
theRealMorpheu5 wrote: | GCC è in grado di produrre binari a 16 bit di quelli da massimo 64kB e roba simile? Ricordo che BCC lo faceva ma con GCC non c'è verso di trovare le opzioni. Sarà che non ci sono proprio? Illuminatemi voi. |
Forse qui trovi informazioni: http://www.developerpit.com/compiler_options.html
Per curiosità, cosa te ne fai?
P.S. Il [TAG] corretto sarebbe [Devel] _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
akiross Veteran
Joined: 02 Mar 2003 Posts: 1170 Location: Mostly on google.
|
Posted: Thu Jul 01, 2004 4:04 pm Post subject: |
|
|
Umm forse se fai un crosscompiler per i386... non vorrei dire una cagata, ma non aveva i registri a 16 bit?
(uff dai non ho voglia di cercare sul manuale )
ciao! _________________ Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events |
|
Back to top |
|
|
motaboy Retired Dev
Joined: 15 Dec 2003 Posts: 1483
|
Posted: Thu Jul 01, 2004 4:29 pm Post subject: |
|
|
akiross wrote: | Umm forse se fai un crosscompiler per i386... non vorrei dire una cagata, ma non aveva i registri a 16 bit?
(uff dai non ho voglia di cercare sul manuale )
ciao! |
era il 286 che li aveva a 16 bit. _________________ ... |
|
Back to top |
|
|
theRealMorpheu5 l33t
Joined: 26 Feb 2004 Posts: 841 Location: Vicenza, IT
|
Posted: Fri Jul 02, 2004 4:59 pm Post subject: Re: [COMPILAZIONE] gcc plain 16 bit binaries |
|
|
Ottimo link, grazie
randomaze wrote: | Per curiosità, cosa te ne fai? |
Scrivere un driver per ext2 in assembly non è mica cosa semplice http://tofus.sf.net/ e poi volevo fare alcuni esperimenti con i COM in WinXP e siccome BCC non lo trovo più... e poi è noto che BCC è di un'inefficienza mostruosa
randomaze wrote: | P.S. Il [TAG] corretto sarebbe [Devel] |
Grazie per l'avviso |
|
Back to top |
|
|
theRealMorpheu5 l33t
Joined: 26 Feb 2004 Posts: 841 Location: Vicenza, IT
|
Posted: Fri Jul 02, 2004 5:05 pm Post subject: |
|
|
akiross wrote: | Umm forse se fai un crosscompiler per i386... non vorrei dire una cagata, ma non aveva i registri a 16 bit?
ciao! |
No, li aveva a 32 bit ma a dire la verità tutti i processori della famiglia x86 hanno di base i registri a 16 bit.
Questo non c'entra granché ma se io voglio riferirmi al byte alto ed al byte basso di un registro a 16 bit uso rispettivamente ah ed al. Ma se voglio fare lo stesso (ovviamente con la word alta e bassa) di un registro a 32 bit come devo fare? Non posso mica usare eah ed eal... almeno così mi pare... non dovrò mica fare
Code: | mov cl, 16
shr eax, cl
and eax, 0x00ff |
per la parte alta usando poi ax e
per la parte bassa sempre usando ax, poi. La seconda parte mi starebbe anche bene ma la prima... che fatica!!! Stiamo parlando di un processore CISC! Mioddio...
(vabbè, Mods, se mi volete splittare ben venga ma al massimo cambio il titolo del thread, si parla sempre di programmazione di bassa lega, no? ) |
|
Back to top |
|
|
|