View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
conte n00b
Joined: 30 Nov 2003 Posts: 46
|
Posted: Fri Jul 02, 2004 5:33 am Post subject: KYLIX NON PARTE |
|
|
Salve a tutti c'e' qualcuno che usa kyulx (borland)???????
Sono due giorni che ci divento pazzo
non vuole proprio partire
Il problema e' il seguente :
eseguo l'installazione e viene fatto tutto correttamente
crea le dir copia i file ed aggiunge al menu di kde il suo shortcat
solamente che quando cerco di eseguirlo non parte
ma non da errorri si vede solo la iconcina di kde che si nuove ma non parte nulla
avete qualche idea <<????
tank |
|
Back to top |
|
|
n3m0 l33t
Joined: 08 Feb 2004 Posts: 798 Location: Richville, Naples, Italy, Europe
|
Posted: Fri Jul 02, 2004 5:43 am Post subject: Re: KYLIX NON PARTE |
|
|
conte wrote: |
avete qualche idea <<????
|
Innanzitutto, apri una shell (usa konsole visto che stai in kde) e lancia kylix da lì, digitando, verosimilmente,
kylix
Qui dovresti vedere gli errori.
PS: Ti manca Delphi eh? Cmq Kylix, a parte che non è mai stato sto granche', ormai è morto e sepolto. _________________ Lenergia è la civiltà. Lasciarla in mano ai piromani/petrolieri è criminale. Perché aspettare che finisca il petrolio?
Letà della pietra non è mica finita per mancanza di pietre. - B.G.
Site/Blog: http://www.neminis.org |
|
Back to top |
|
|
silian87 Advocate
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
Posted: Fri Jul 02, 2004 7:04 am Post subject: |
|
|
Io usavo kylix, ma quando ho scoperto che in realta' usa wine per emulare i suoi stessi programmi, e che e' una sorta di delphi emulato in wine allora non lo uso piu'. Prova a scaricare Lazarus. Se usi il delphi ti stupirai di quanto ci assomiglia! _________________ Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/
Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt
GTalk: silian87@gmail.com |
|
Back to top |
|
|
n3m0 l33t
Joined: 08 Feb 2004 Posts: 798 Location: Richville, Naples, Italy, Europe
|
Posted: Fri Jul 02, 2004 7:35 am Post subject: |
|
|
silian87 wrote: | Io usavo kylix, ma quando ho scoperto che in realta' usa wine per emulare i suoi stessi programmi |
Piu' precisamente usa winelib per fare chiamate alle API di windows, nel caso sia necessario.
In ogni caso, nessun pezzo dell'intero IDE/RAD gira sotto "emulazione".
L'ambiente kylix è scritto usando la libreria/framework CLX sviluppata attorno a una versione patchata da borland delle QT2.
Le CLX sono state create per lo sviluppo di applicazione X-Platform tra Windows e Linux.
Infatti, con l'uscita di Kylix, anche Delphi inglobo' le nuove CLX.
In teoria (mai provato personalmente) è possibile scrivere un'applicazione con Kylix, compilarla per Linux, poi prendere il codice, portarlo sotto Delphi e compilare per Windows.
Ripeto, le winelib sono usate nel caso in cui si debbano effettuare chiamate alle API (non mi chiedere perche' ) in un'applicazione CLX.
Silian87 wrote: |
Se usi il delphi ti stupirai di quanto ci assomiglia!
|
Quante volte ho tentato di sviluppare qualcosa con Lazarus, ma nè sotto Deb nè ora sotto Gentoo sono riuscito a fare andare per bene questo ambiente...
Inoltre mi pare che il progetto sia ancora basato sulle GTK1, giusto?
In ogni caso, un ottimo lavoro. Credo sia l'unico sforzo decente di sviluppo RAD open source, a parte QTDesigner, che cmq resta non paragonabile ad un RAD serio quanto quelli Borland, IMHO. _________________ Lenergia è la civiltà. Lasciarla in mano ai piromani/petrolieri è criminale. Perché aspettare che finisca il petrolio?
Letà della pietra non è mica finita per mancanza di pietre. - B.G.
Site/Blog: http://www.neminis.org |
|
Back to top |
|
|
silian87 Advocate
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
Posted: Fri Jul 02, 2004 11:01 am Post subject: |
|
|
Scusami per l'ignoranza, ma avevo letto la storia di wine su un giornale tempo fa.
In effetti oltre a Lazarus ed a Gambas io non conosco altri ambienti che uniscano la possibilita' di creare interfacce e di gestire il codice delle stesse. Se usi Anjuta devi lavorare insieme a glade ed e' un casino. Con kdevelop non c'e' un tool per editare le interfaccie in modo WYSIWYG.... deprimente.... magari ci fosse un IDE integrato tipo lazarus per C++! _________________ Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/
Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt
GTalk: silian87@gmail.com |
|
Back to top |
|
|
Cagnulein l33t
Joined: 18 Sep 2003 Posts: 861 Location: Modena, Italy
|
Posted: Fri Jul 02, 2004 11:05 am Post subject: |
|
|
magari faranno una cosa del genere per mono |
|
Back to top |
|
|
n3m0 l33t
Joined: 08 Feb 2004 Posts: 798 Location: Richville, Naples, Italy, Europe
|
Posted: Fri Jul 02, 2004 9:50 pm Post subject: |
|
|
silian87 wrote: | Scusami per l'ignoranza, ma avevo letto la storia di wine su un giornale tempo fa.
|
Figurati.
Io sono "preparato" perchè sono un ex sviluppatore Pascal/Delphi
Nei primi tempi fui tentato di usare Kylix, ma poi ho desistito, non era al pari del fratello Delphi
silian87 wrote: |
magari ci fosse un IDE integrato tipo lazarus per C++! |
A me andrebbe anche un Lazarus evoluto!
Quanto mi manca l'Object Pascal (quante guerre di religione con i C++ programmers, all'epoca )
Mi piacerebbe tanto anche un bel RAD per python/WX o python/QT _________________ Lenergia è la civiltà. Lasciarla in mano ai piromani/petrolieri è criminale. Perché aspettare che finisca il petrolio?
Letà della pietra non è mica finita per mancanza di pietre. - B.G.
Site/Blog: http://www.neminis.org |
|
Back to top |
|
|
n3m0 l33t
Joined: 08 Feb 2004 Posts: 798 Location: Richville, Naples, Italy, Europe
|
Posted: Fri Jul 02, 2004 9:55 pm Post subject: |
|
|
Cagnulein wrote: | magari faranno una cosa del genere per mono |
Beh in realtà si potrebbe porre speranza (se non contribuire) al progetto Eclipse.
Per ora è abbastanza evoluto per Java, ma il progetto add-on GEF (The Graphical Editing Framework (GEF) allows developers to take an existing application model and easily create a rich graphical editor.) potrebbe permettere di creare Designer per qualsiasi libreria "grafica" e bindings associati.
Ed e' gia' possibile creare plugin per integrare IDE per linguaggi diversi. (il progetto CDT per un IDE completo per C/C++ all'interno di Eclipse, ad es)...
I Designer possono ovviamente integrarsi con l'IDE, e creare così un RAD.
Per Java è gia' impressionante, lo uso spesso, anche se non c'e' Designer decente se non tramite plugin commerciale. _________________ Lenergia è la civiltà. Lasciarla in mano ai piromani/petrolieri è criminale. Perché aspettare che finisca il petrolio?
Letà della pietra non è mica finita per mancanza di pietre. - B.G.
Site/Blog: http://www.neminis.org |
|
Back to top |
|
|
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|