View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
ciuxi Tux's lil' helper
![Tux's lil' helper Tux's lil' helper](/images/ranks/rank_rect_1.gif)
![](images/avatars/170632857940ec779726147.jpg)
Joined: 05 Jul 2004 Posts: 103 Location: ROME
|
Posted: Mon Aug 16, 2004 5:29 pm Post subject: Settare il monitor a 16:9 |
|
|
Ciao ragazzi come al solito mi manca sempre un' euro per fare un milione!
Ho un problemino che mi porto a presso da quando ho eseguito la prima installazione.Siccome è stata seguita pari passo da una persona più esperta di me non so se ha settato lui inizialmente ( quando vedevo solo la console di default mymachine root: ) per comodità il display del monitor più piccolo in modo che sia centrato nel mezzo dello schermo,con bordi scuri sia a destra che sinistra, o che sia l'impostazione di default?
Visto che io ho un portatile con monitor 10,4 pollici a 16:9 come posso fare,o quale comando devo dare, per ripristinare il display a 16:9?? ![Question :?:](images/smiles/icon_question.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
mriya3 Tux's lil' helper
![Tux's lil' helper Tux's lil' helper](/images/ranks/rank_rect_1.gif)
![](images/avatars/16366271564135a97f3a224.jpg)
Joined: 27 Jul 2004 Posts: 124 Location: Switzerland
|
Posted: Mon Aug 16, 2004 9:15 pm Post subject: |
|
|
Se imposti la risoluzione massima del tuo schermo, che potrebbe essere qualcosa di insolito del tipo 1280x800 dovresti ottenere un fullscreen sul tuo schermo 16/9 (comunque controlla la risoluzione massima prima di cambiare il valore nella configurazione di X... 1280x800 mi pare un po' troppo per un monitor 10,4')
In xorg.conf / XF86Config devi aggiungere qualcosa come:
Code: | Modeline "risoluzione" (...valori che dipendono dal tuo monitor...) |
Alla sezione modes
1) Guarda quant'è la risoluzione massima/nativa del tuo schermo
2) Guarda il man di X per più info _________________ --
http://www.mriya3.tk | http://www.mriyasoftware.com
--
"Make everything as simple as possible, but not simpler."
-- Albert Einstein |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
ciuxi Tux's lil' helper
![Tux's lil' helper Tux's lil' helper](/images/ranks/rank_rect_1.gif)
![](images/avatars/170632857940ec779726147.jpg)
Joined: 05 Jul 2004 Posts: 103 Location: ROME
|
Posted: Tue Aug 17, 2004 2:19 am Post subject: |
|
|
Farò come hai suggerito non pensavo che anhce le impostazioni del Monitor fossero dipendenti da X ,cioè dal file xf86config.
Devo quindi prima aggiornare il server X con una patch ,esclusiva per il mio monitor (LCD Sony ONYX BLACK ) poi t imposto la risoluzione a 1280*768 il massimo consentito da il io monitor.io adesso ho la 1024*768 e mi da quel problemino di cui ti parlavo.
![Laughing :lol:](images/smiles/icon_lol.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
MonsterMord Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/gallery/Austin_Powers/Austin_Powers_-_Dr_Evil.gif)
Joined: 28 Apr 2004 Posts: 395 Location: Italy --> Forli'
|
Posted: Tue Aug 17, 2004 8:00 am Post subject: |
|
|
Se ti può essere utile c'è il programma "gtf" che ti calcola la modeline:
Esempio, calcolo della modeline per X a 1280x800 a 60Hz:
Code: |
gtf 1280 800 60 -x
# 1280x800 @ 60.00 Hz (GTF) hsync: 49.68 kHz; pclk: 83.46 MHz
Modeline "1280x800_60.00" 83.46 1280 1344 1480 1680 800 801 804 828 -HSync +Vsync
|
_________________ Gentoo GNU/Linux on DELL Inspiron 8500 |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
ciuxi Tux's lil' helper
![Tux's lil' helper Tux's lil' helper](/images/ranks/rank_rect_1.gif)
![](images/avatars/170632857940ec779726147.jpg)
Joined: 05 Jul 2004 Posts: 103 Location: ROME
|
Posted: Tue Aug 17, 2004 11:52 am Post subject: |
|
|
Ragazzi i problemi qui non finiscono più
Sono sempre io il solito possesore di un Sony TR1MP ho fatto come consiglia il link http://nic-nac-project.de/~shaice/macaroniwiki/SonyVaioTr1mp
e mi sono spulciato tutti i topic relativi ( http://leog.net/fujp_forum/topic.asp?TOPIC_ID=5371&whichpage=1 ) a chi soffre come me di un problema noto ai possessori del mio stesso portatile.Dopo aver compialto la patch e eseguito alla lettera tutta la procedura ( unico dubbio li dice di scrivere Code: | # chmod +x 1280patch | ,ma +x è un parametro che devo modifcare io o è giusto riportarlo così come è scritto? ).Oltre tutto mi restituisce l'output giusto secondo quelli che hanno proavto la patch con successo.Invece quando restarto X ( qui vedete un'immagine che ho copiato da chi ha il mio stesso problema ma con Fedora immaginate che io ho lo setsso dislay ma con KDE )
il mio monitor visualizza questo :
[img]
http://ouray.cudenver.edu/~dkorasha/fedora2.jpg
[/img]
comunque preferisco questa schermata a quella che avevo prima cioè centrata con bordi neri sia a destra che sinistra abbastanza ampi e il desktop centrato più orribile sicuramente.
Adesso vi chiedo solo come faccio a rendere permanenti le modifiche ,cioè il modeline 1280x768 ,
perchè appena riavvio tutto il sistema le perdo.Nei link che ho trovato dice di modificare o il file /etc/X11/startDM.sh o /etc/init.d/xdm ,comunque in entrambi i casi non so cosa devo modificare,qualcuno mi potrebbe illustrare la corretta procedura??
Scusate se sono stato troppo prolisso o se ho scritto un post troppo lungo ma vi dovevo spiegare bene il problema. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
ciuxi Tux's lil' helper
![Tux's lil' helper Tux's lil' helper](/images/ranks/rank_rect_1.gif)
![](images/avatars/170632857940ec779726147.jpg)
Joined: 05 Jul 2004 Posts: 103 Location: ROME
|
Posted: Tue Aug 17, 2004 3:11 pm Post subject: |
|
|
Ho provato con il comando gft ma di da dei settaggi irriconoscibili alcuni con valore negativo e.s. -21223234.Poi quando riavvio X non parte e devo rimettere le cose come stavano prima.
Ringrazio MonsterMord ma adesso per me ancora continuano le sperimentazioni.
Ho compialto la patch riavvio X e ho quella schermata decritta nel post precedente.ora il mio problema è:
come faccio a far partire la patch prima che X si avvii?
Ho trovato un simpatico script:
Code: |
if [ -x /etc/X11/1280patch ]
then
/etc/X11/1280patch
|
all'inizio ho scritto questo piccino script nel file /etc/init.d/bootmisc,ma non funzionava.
Poi lo scritto nel file /etc/conf.d/local.start parte ma sembra dopo il server X ,dunque non riconosce la frequenza di default in XF86Config cioè quella a 1280x768,e mi parte in modalità screen 800x600 ,saltandomi la configurazione buona di 1024x768.
Sono troppo inesperto per costruire uno script,e non saprei neanche come farlo partire allo startup del sistema prima di X server,visto che ogni volta che riavvio dopo la prima mi perdo le impostazioni anche se fallaci della risoluzione 1280x768.
Qualcuno mi può dare dei buoni consigli in merito?Si accetta anche qualche esempio!!
Sembra proprio essere una bella rogna da esperti visto che a quanto ho capito il problema risiede nel fatto che il monitor è LCD,dunque con la risoluzione forzata a 1280x768,almeno nella partizione windows c'è l'ho settato così.
P.S. per i moderatori chiedo scusa se solo recentemente ho letto le regole dei topic,sarà mia cura una volta risolto il topic da me partito di mettere [Risolto] nell'intestazione.
Im Sorry!Ma come vedete sono un principiante in tutti i sensi! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|