View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Castoro n00b
Joined: 29 Aug 2004 Posts: 25
|
Posted: Sun Aug 29, 2004 11:01 pm Post subject: [Intel8x0 - Alsa] Upmix stereo-->5.1 + mixer sof |
|
|
Ciao a tutti.
Lurko da un po', ma ho deciso di iscrivermi per postare qualcosa che potrebbe essere utile, anche se probabilmente è estremamente banale... ero indeciso fino all'ultimo....
Ho una scheda madre A7N8X-Deluxe, con audio integrato. Uso Alsa, con il driver Intel8x0.
Fino a qualche tempo fa, avevo il problema che non riuscivo a sentire gli mp3 stereo su tutti e 6 i canali (sub compreso). In effetti, per le fonti a 2 canali (stereo), i predefiniti sono i primi due (i satelliti frontali).
Oltretutto, c'era il problema che, senza un server sonoro, ciascuna fonte audio impegnava esclusivamente la periferica.
Dopo aver letto quintalate di documentazione e file di configurazione in giro per la rete, credo di aver risolto.
Come lettori di prova, ho usato Xmms (e beep-media-player) e Mplayer. Per il momento, la scelta tra upmixing (da stereo a 6 canali) e surround-5.1, avviene manualmente (bisogna specificare al lettore se il file prevede 6 canali in output, oppure solo 2). Tramite aoss, il dmix-5.1 dovrebbe funzionare anche con OSS, ma per il momento non ho ancora provato.
Posto qui di seguito la soluzione, magari a qualcuno serve .
###################################
###################################
-- Rimuovere i moduli alsa/oss (lasciare solo soundcore) da /etc/modules.autoload.d/kernel-2.x
-- Se messi come "built-in", ricompilare il kernel e toglierli. (Lasciare solo soundcore)
-- Scaricare tutti i moduli audio (tranne soundcore) o rebootare.
-- Installare alsa-driver e alsa-utils. [per emergere solo il driver Intel8x0, dare un env ALSA_CARDS='intel8x0' emerge alsa-driver (eventualmente, aggiungere la riga ALSA_CARDS="intel8x0" a /etc/make.conf, per i prossimi update) ]
-- Aggiungere alsasound al boot (rc-update add alsasound default)
-- Editare ~/.asoundrc (se non c'è, bisogna crearlo). Dovrà contenere:
Code: |
code:pcm.dmix51 {
type dmix
ipc_key 1024
slave {
pcm "hw:0,0"
rate 44100
channels 6
period_time 0
period_size 1024
buffer_time 0
buffer_size 4096
}
}
pcm.mixed51 {
type plug
slave {
pcm "dmix51"
channels 6
rate 44100
}
ttable.0.0 1
ttable.1.1 1
ttable.0.2 1
ttable.1.3 1
ttable.0.4 0.5
ttable.1.4 0.5
ttable.0.5 0.5
ttable.1.5 0.5
}
pcm.dsp0 {
type plug
slave {
pcm "dmix51"
channels 6
rate 44100
}
ttable.0.0 1
ttable.1.1 1
ttable.0.2 1
ttable.1.3 1
ttable.0.4 0.5
ttable.1.4 0.5
ttable.0.5 0.5
ttable.1.5 0.5
}
ctl.mixer0 {
type hw
card 0
device 0
}
|
-- Avviare Alsa (dare un /etc/init.d/alsasound start)
-- La periferica "dotata" di upmixing è chiamata "mixed51", mentre il dmix che supporta i 6 canali, sarà chiamato "dmix51".
-- Lanciare alsamixer e configurare le varie voci
Configurazione di esempio - Togliere il "mute" a:
- Master (che controlla il volume generale)
- Pcm (per i satelliti anteriori)
- Surround (per i satelliti posteriori)
- Center (per il centrale)
- LFE (per il subwoofer)
- (eventualmente, anche Exchange Center/LFE)
Lasciare tutte le altre voci con il "mute".
-- Salvare i settaggi dando un alsactl store
-- Testare il Surround 5.1 scaricando il file all'indirizzo:
http://www.tfm.ro/ac3/download/test_ac3.rar
-- Dare un: mplayer Test\ AC3\ v2.0.avi -channels 6
-- Controllare che ogni satellite riproduca il suono correttamente
-- Per configurare Xmms (in modo da ottenere un suono stereo duplicato su tutti e 6 i satelliti), andare su "Options" - "Preferences", scegliere il plugin Alsa, dare un "Configure" e scrivere mixed51 nel campo "Audio device".
-- Per lanciare mplayer in modo da puntare a mixed51, usare la sintassi: mplayer -ao alsa1x:mixed51 NomeFile (nel caso i driver Alsa corrispondano alla vers. 1.x, altrimenti provare con alsa5 o alsa9).
P.S. : Se usando il dmix-5.1, con xmms si prova a mettere in "pausa", può succedere che premendo successivamente "play", il pezzo non riprenda. In questo caso, andare sulla configurazione del plugin Alsa e togliere "Mmap mode" (su Advanced Settings)
###################################
###################################
Ho visto che anche su questo forum c'è qualche thread in cui si parla del dmix (ma solo stereo).
Ripeto, forse il thread è inutile. In quel caso, chiedo venia. |
|
Back to top |
|
|
motaboy Retired Dev
Joined: 15 Dec 2003 Posts: 1483
|
Posted: Sun Aug 29, 2004 11:16 pm Post subject: |
|
|
Benvenuto!
Nonostante non abbia abbastanza casse da testare credo che il tuo howto sia utilissimo! Complimenti! _________________ ... |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Mon Aug 30, 2004 8:51 am Post subject: |
|
|
motaboy wrote: | Nonostante non abbia abbastanza casse da testare credo che il tuo howto sia utilissimo! Complimenti! |
Mi associo al benvenuto e ai complimenti.
(io oltre a non avere abbastanza casse ho anche una scheda audio differente ) _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
mrfree Veteran
Joined: 15 Mar 2003 Posts: 1303 Location: Europe.Italy.Sulmona
|
Posted: Mon Aug 30, 2004 9:42 am Post subject: |
|
|
Bel post
Se non erro la tua motherboard monta nforce2... hai provato i nuovi driver audio di nvidia??? Impressioni?
Altra domanda... c'è modo, usando gli alsa, di impostare la frequenza di taglio del subwoofer?
I nuovi driver nforce per linux includono il pannello soundstorm (se ne parlava in un altro post) e quindi anche le impostazioni di equalizzazione e di filtraggio dell'LFE, hai provato ad usare questa utility con i driver alsa? _________________ Please EU, pimp my country!
ICE: /etc/init.d/iptables panic |
|
Back to top |
|
|
Castoro n00b
Joined: 29 Aug 2004 Posts: 25
|
Posted: Mon Aug 30, 2004 10:55 am Post subject: |
|
|
Ciao!
Grazie a tutti
Sto ancora cercando di sistemare qualcosa, ma "di base" il dmix modificato sembra reggere. Non ho specificato nel primo post, ma la configurazione vale per i collegamenti analogici. Sembra che i sistemi 5.1 con entrata digitale (quindi collegabili in SPDIF), siano un po' più raffinati e quindi facciano da soli un upmixing hardware. In quel caso, basta il dmix normale.
mrfree wrote: | Bel post
Se non erro la tua motherboard monta nforce2... hai provato i nuovi driver audio di nvidia??? Impressioni?
...
I nuovi driver nforce per linux includono il pannello soundstorm (se ne parlava in un altro post) e quindi anche le impostazioni di equalizzazione e di filtraggio dell'LFE, hai provato ad usare questa utility con i driver alsa? |
Sì, ho provato il modulo nvaudio (l'ultima versione del Portage), ma solo sommariamente. Le prime impressioni sono state assolutamente negative:
- Freeze completo in presenza di APIC (nelle faq ufficiali si dice appunto di disabilitarlo. Probabilmente, già con la prossima release correggeranno il problema)
- Estrema instabilità (dopo un po' che modificavo i parametri, mi freezava tutto e dovevo dare un reset hardware. Probabilmente la colpa è mia, l'ho provato su una partizione incasinata, quindi rimane solo un'impressione da prendere con le pinze)
- Mi sembra che nvmixer non riesca a salvare le impostazioni (ogni volta bisogna specificargli il 5.1)
- E' closed-source
I pregi sono innegabili: supporto al soundstorm e al mixing hardware. Vorrei aspettare ancora un po', però, prima di dare al driver audio un'altra chance.
Quote: |
...
Altra domanda... c'è modo, usando gli alsa, di impostare la frequenza di taglio del subwoofer?
...
|
Non ne sono sicuro... Di certo con alcuni programmi (tipo mplayer) si può. Sarebbe interessante, in effetti, riuscire a impostare la frequenza di cutoff direttamente nell'asoundrc ... Sto ancora cercando di migliorare la configurazione di Alsa, le opzioni sono davvero numerose. Ci proverò. |
|
Back to top |
|
|
mrfree Veteran
Joined: 15 Mar 2003 Posts: 1303 Location: Europe.Italy.Sulmona
|
Posted: Tue Aug 31, 2004 6:40 am Post subject: |
|
|
Quote: | Di certo con alcuni programmi (tipo mplayer) si può. | Si utilizzando mplayer è possibile (anche se ci sono dei piccoli problemi col volume utilizzando il driver alsa1x, almeno nel mio caso) ma mi piacerebbe impostare la frequenza di taglio del sub, l'equalizzazione e le altre cosette e ritrovarmeli in tutte le applicazioni come avviene per winzozz _________________ Please EU, pimp my country!
ICE: /etc/init.d/iptables panic |
|
Back to top |
|
|
Castoro n00b
Joined: 29 Aug 2004 Posts: 25
|
Posted: Tue Aug 31, 2004 9:03 am Post subject: |
|
|
Si può fare, con il plugin LADSPA di Alsa. Dopo provo. |
|
Back to top |
|
|
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|