View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Fri Sep 17, 2004 8:56 am Post subject: |
|
|
codarin wrote: | io arrivo da slackware montata su un 386 DX 40 Mhz, 20 floppy. |
Mi ricorda qualcosa.
Io avevo anche 4 mega di ram prestati da un amico perché la slack aveva bisogno di 8 mega per fare il ramdisk necessario all'installazione _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
=DvD= Veteran
Joined: 25 Mar 2004 Posts: 1353
|
Posted: Fri Sep 17, 2004 9:12 am Post subject: |
|
|
Che invidia lol Io ho iniziato molto dopo con linux!!
Tipo quando avevo il P120, e per dirla tutta, ho iniziato nel vero senso della parola solo con gentoo. (in data di iscrizione al forum che non mi ricordo) |
|
Back to top |
|
|
paolo l33t
Joined: 23 Jul 2002 Posts: 768 Location: SBT (AP)
|
Posted: Fri Sep 17, 2004 10:45 am Post subject: |
|
|
=DvD= wrote: | Che invidia lol Io ho iniziato molto dopo con linux!!
Tipo quando avevo il P120, e per dirla tutta, ho iniziato nel vero senso della parola solo con gentoo. (in data di iscrizione al forum che non mi ricordo) |
La data di iscrizione è sotto all'avatar
P. _________________ Nihil sine magno labore |
|
Back to top |
|
|
federico Advocate
Joined: 18 Feb 2003 Posts: 3272 Location: Italy, Milano
|
Posted: Fri Sep 17, 2004 12:09 pm Post subject: |
|
|
=DvD= wrote: | Quote: | Che non esca da qui: dopo un po' di mesi con gentoo, tornare a slackware sarebbe come tornare all'epoca della pietra Cool |
Che non esca da quì: a me sembra che la slack sia diventata una specie di status-simbol di linux, a mio parere non meritato. Senti persone che non hanno mai compilato un kernel vantarsi di avere la slack... |
Dalle mie parti se vogliamo parlare di essere fighi, quelli che si ritengono fighi hanno tutti gentoo o slackware... A parte il fatto che una distro non ti rende figo ma la cosa che un po' mi spiace e' che spesso tanta gente si avvicina a queste ottime distro per fare il ganzo con gli amici e dopo un mesetto torna a redhat (per dire il nome di una distro a caso dalla concezione diversa rispetto alle distro che usano molti sorgenti) incapace / svogliata di approfondire...
Ancora non ho capito se e' meglio che una distro rimanga vagamente "difficile" per mantenere alta la qualita' o meno, ma questo e' un discorso a parte. _________________ Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk |
|
Back to top |
|
|
=DvD= Veteran
Joined: 25 Mar 2004 Posts: 1353
|
Posted: Fri Sep 17, 2004 12:12 pm Post subject: |
|
|
paolo wrote: | La data di iscrizione è sotto all'avatar P. |
mentre scrivi i post non la vedi!
federico wrote: | Dalle mie parti se vogliamo parlare di essere fighi, quelli che si ritengono fighi hanno tutti gentoo o slackware... A parte il fatto che una distro non ti rende figo Smile ma la cosa che un po' mi spiace e' che spesso tanta gente si avvicina a queste ottime distro per fare il ganzo con gli amici e dopo un mesetto torna a redhat (per dire il nome di una distro a caso dalla concezione diversa rispetto alle distro che usano molti sorgenti) incapace / svogliata di approfondire... |
Quoto in pieno! |
|
Back to top |
|
|
neon l33t
Joined: 04 Aug 2003 Posts: 759 Location: Catania, Italy, Europe
|
Posted: Fri Sep 17, 2004 12:54 pm Post subject: |
|
|
Ho sempre avuto la mania di provare un pò tutte le distro ma alla fine tornavo sempre a Slackware. L'unica volta in cui sono stato veramente tentato (dal suo diavoletto) è stato quando ho provato FreeBSD. Mi sono innamorato del sistema dei ports, ma non era linux e così sono tornato di nuovo a Slack... Ovviamente appena ho scoperto gentoo portage sembrava fatto apposta per me
Eppure ogni tanto (solitamente durante un emerge -u world) mi fermo a pensare a tutte le volte che ho dovuto cercare le dipendenze a manina _________________ Io credo che le tecnologie siano moralmente neutrali fino a quando non le utilizziamo - William Gibson
LINEE GUIDA DEL FORUM |
|
Back to top |
|
|
theRealMorpheu5 l33t
Joined: 26 Feb 2004 Posts: 841 Location: Vicenza, IT
|
Posted: Fri Sep 17, 2004 3:35 pm Post subject: |
|
|
La prima fu Corel. Poi venne Mandrake 7, quasi subito, grazie a Linux&C. Poi fu Mandrake fino alla 9. Dopo tentò di venire Debian ma non ci riuscì. Né ad installarsi né a convincermi. Ma è proprio la convinzione il suo punto debole: se mi avesse entusiasmato un pochino solo avrei perso più tempo a cercare di installarla. Tentò anche Slack di fare breccia nel mio cuore, provocci anche quella brasiliana, forte della grafica di Everaldo, Conectiva. Ma niente. Specie per il fatto che fosse solo in inglese e portoghese.
E poi fu Gentoo. E lo è tutt'ora. Credo non tornerò mai più indietro. Ho provato ad installare ad un amico una Mandrake 10 ma ne sono uscito sinceramente un po' disgustato - i pacchetti più importanti per il desktop non sono nei tre CD per il download. |
|
Back to top |
|
|
iridium103 Tux's lil' helper
Joined: 08 Mar 2004 Posts: 104 Location: Treviso
|
Posted: Fri Sep 17, 2004 3:41 pm Post subject: |
|
|
paolo wrote: |
Solo che la gente è strana perchè sceglie le distro in base alle periferiche che gli riconosce in modo automatico o stronzate del genere quali per es. il look dell'ambiente grafico o gli errori che gli da...
Da matti proprio |
vero, e se ci pensate bene, è anche uno dei motivi per il quale la gente, non sceglie linux, anche se ne ha piene le balle di windows; già perchè i giochi non vanno (e castronate del genere, quando sappiamo tutti che esistono anche giochi per linux...), perchè non c'è M$ IE.. etc. etc.
federico wrote: |
Dalle mie parti se vogliamo parlare di essere fighi, quelli che si ritengono fighi hanno tutti gentoo o slackware... A parte il fatto che una distro non ti rende figo Smile ma la cosa che un po' mi spiace e' che spesso tanta gente si avvicina a queste ottime distro per fare il ganzo con gli amici e dopo un mesetto torna a redhat (per dire il nome di una distro a caso dalla concezione diversa rispetto alle distro che usano molti sorgenti) incapace / svogliata di approfondire...
|
concordo in pieno!
quanto a debian, non mi ha mai ispirato niente, anche se ne ho sentito parlare molto bene!!!
edit:
ari-quanto a Gentoo, non la cambierei mai per nulla al mondo.. _________________ Imagination is more important than knowledge.
Albert Einstein |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Fri Sep 17, 2004 4:42 pm Post subject: |
|
|
neon_it wrote: |
Eppure ogni tanto (solitamente durante un emerge -u world) mi fermo a pensare a tutte le volte che ho dovuto cercare le dipendenze a manina |
A volte capita anche a me una cosa del genere , sarà la nostalgia degli affanni passati.
Mi ricordo una volta il casino che combinai su una RH per aggiornare il compilatore C/C++. _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
Ciccio Bueo l33t
Joined: 19 Oct 2004 Posts: 834 Location: Treviso
|
Posted: Wed Apr 27, 2005 6:25 pm Post subject: [OT] Lunga è la strada che conduce a gentoo... |
|
|
mi chiedevo da che distro siete arrivati.....
io ho percorso questi passi: suse 7.2 - Redhat 7.? - Suse 8.2 ( ho tentato invano di usare debian... ma mi ero arreso)
suse 8.2 la usavo da quando è uscita, circa 2 anni e mezzo fa....
poi mi sono stufato di avere 2000 applicazioni che non usavo e dover impazzire per quelle 2 in più che volevo!!!!
e voi? |
|
Back to top |
|
|
NuKe- n00b
Joined: 26 Jan 2005 Posts: 31
|
Posted: Wed Apr 27, 2005 6:35 pm Post subject: gentoo |
|
|
io Mandrake - Slackware - Debian - Gentoo
La più usata è stata la slack mentre le altre famose non in lista (suse o simili) le ho solo provate e basta.
Gentoo lo installata quando comprai il mio nuovo pc un athlon64 per provare un sistama pure64 dato che (fedora suse debian ubuntu...ecc) a 64bit davano problemi e basta.
Prima di allora non ho mai avuto la curiosità di provare gentoo visto i pc che avevo! Ma ora questo pc e gentoo-dipendente _________________ NuKe |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31470 Location: here
|
Posted: Wed Apr 27, 2005 6:38 pm Post subject: |
|
|
Ho fatto il merge del post di Ciccio Bueo con questo perche' parlava della stessa cosa _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
Ciccio Bueo l33t
Joined: 19 Oct 2004 Posts: 834 Location: Treviso
|
Posted: Wed Apr 27, 2005 6:43 pm Post subject: |
|
|
hai fatto benissimo a fare il merge! ora leggo tutto il 3rd! |
|
Back to top |
|
|
Ciccio Bueo l33t
Joined: 19 Oct 2004 Posts: 834 Location: Treviso
|
Posted: Wed Apr 27, 2005 7:08 pm Post subject: |
|
|
molto interessante questo 3rd!!!
a me rimane un pò di nostalgia latente per non aver mai usato approfonditamente una debian.... però non ho tempo da buttare ad impazzire per imparare a configurare un'altra distribuzione....
forse proverò vidalinux, perchè sapere di avere un'istallazione grafica e poi configurarla come una gento... mi piace parecchio come idea... |
|
Back to top |
|
|
Occasus Apprentice
Joined: 22 Feb 2005 Posts: 158 Location: Italia
|
Posted: Wed Apr 27, 2005 7:17 pm Post subject: |
|
|
l'unica distro per la quale ho nostalgia è knoppix, solo perché fu la mia prima distro.
onestamente devo ammettere che fui più soddisfatto quando si avviò per la prima volta kde che quando si avvio gentoo. _________________ Guru Meditation |
|
Back to top |
|
|
kandalf Apprentice
Joined: 13 Nov 2003 Posts: 261
|
Posted: Wed Apr 27, 2005 7:41 pm Post subject: |
|
|
io un po' di nostalgia di debian la ho...c'era un periodo che facevo 2 mesi gentoo e 2 mesi debian.
adesso le ho entrambi, xo' quella più curata e usata è gentoo!
emerge è fantastico, si trova di tutto! cosa che nn accade con apt...
cmq gentoo ha una community e una doc ineguagliabile!
|
|
Back to top |
|
|
CarloJekko Veteran
Joined: 31 Mar 2005 Posts: 1315 Location: Baia Domizia :-)
|
Posted: Wed Apr 27, 2005 7:48 pm Post subject: |
|
|
federico wrote: | =DvD= wrote: | Quote: | Che non esca da qui: dopo un po' di mesi con gentoo, tornare a slackware sarebbe come tornare all'epoca della pietra Cool |
Che non esca da quì: a me sembra che la slack sia diventata una specie di status-simbol di linux, a mio parere non meritato. Senti persone che non hanno mai compilato un kernel vantarsi di avere la slack... |
Dalle mie parti se vogliamo parlare di essere fighi, quelli che si ritengono fighi hanno tutti gentoo o slackware... A parte il fatto che una distro non ti rende figo ma la cosa che un po' mi spiace e' che spesso tanta gente si avvicina a queste ottime distro per fare il ganzo con gli amici e dopo un mesetto torna a redhat (per dire il nome di una distro a caso dalla concezione diversa rispetto alle distro che usano molti sorgenti) incapace / svogliata di approfondire...
Ancora non ho capito se e' meglio che una distro rimanga vagamente "difficile" per mantenere alta la qualita' o meno, ma questo e' un discorso a parte. |
Io conosco utenti (come dico io) che sono tanto "animali" con Suse quanto gli "animali" di slacky... Alla fine quello che fà una distro può farla anche un'altra cambia solo la filosofia d'installazione ed appunto la semplicità del fare le cose... Se un utente vuole un'interfaccia grafica per configurare un firewall non è detto che non puoi approfondirne l'argomento... Cmq per tornare in tema io vengo dalla mandrake... la prima è stata la 8.1 (sono un relativo newbie a vostro confronto ) poi 8.2 salto alla 9.1 9.2 per pochissimo e poi GENTOO i love u! _________________ C. |
|
Back to top |
|
|
RexRocker Apprentice
Joined: 20 Jan 2005 Posts: 227 Location: Conegliano, Treviso
|
Posted: Wed Apr 27, 2005 8:17 pm Post subject: |
|
|
Io credo di averle provate un poco tutte, da MDK a RH, Fedora, Slack, Debian, Gentoo. L'unica che non ho mai provato è stata Suse (non chiedetemi perchè).
Debian è stata quella che ho apprezzato di più prima di gentoo, prima l'avevo sul server di casa, ma ora.... che dire, sarò ripetitivo ma Gentoo è Gentoo. Nonostante ogni tanto incasinassi tutto e fossi costretto a reinstallare non tornavo indietro, sono tornato una volta a Slack ma dopo 2 giorni non ci sono riuscito, ho rimesso su Gentoo perchè non potevo farne a meno.
Non rimpiango nessuna distribuzione, con tutte per un motivo o per l'altro mi sono trovato male mentre con Gentoo non mi sono MAI trovato male con nulla, organizzazione, aggiornamenti, pacchetti, comunità, how to ecc ecc....
L'unica voglia che mi rimane è provare FreeBSD, ma putroppo non so dove, tutti i miei PC sono colonizzati Gentoo _________________ Gentoo on AMD64
.::Gentoo Rulez::.
registered Linux user number 390877 |
|
Back to top |
|
|
redmatrix Apprentice
Joined: 13 Jan 2005 Posts: 211
|
Posted: Wed Apr 27, 2005 8:37 pm Post subject: |
|
|
Effettivamente ogniuno ha il diritto di scegliersi la distro che preferisce, il perché poi la preferisca, beh, quello è affare suo.
La cosa che mi fa stare tranquillo è che distro come slack, deb, gentoo tendono a mantenere intatta la propria filosofia, e non cedono alla "massa".
Io ho usato una dozzina di distro, la prima fu la corel (unica distro che permetteva il color depth changing in Xwindows a runtime!!!) per poi passare ad altre distro semisconosciute, seguite da redhat, 15 minuti di mandrake, suse.
Le ultime 3 (in ordine) sono state slackware, debian e gentoo. Non a caso le più "difficili" sono state le ultime, nel mio peregrinare tra le varie distro ho imparato piano piano come è fatto e come funziona linux fino ad essere in grado di compilarmi per bene un kernel e di configurare adeguatamente tutto il sistema.
Ci tengo a precisare comunque che ho abbandonato la slackware a causa del mio uso "desktop" del sistema e la slack in questo senso è dispendiosa it termini di tempo per il "tuning".
La debian mi ha deliziato per 6-7 mesi, davvero una bella distro, peccato che è orientata anch'essa ad un uso server senza parlare poi dell'eccessiva obsolescenza di buona parte dei suoi programmi (ricordo di aver preso quasi tutti i programmi che usavo da repositories non ufficiali).
Provata la gentoo ho trovato il mio equilibrio, database di applicativi sempre aggiornato, sistema di installazione semi automatico (quel semi che basta ), organizzazione del software e del sistema che rasenta la perfezione della slack e comunità molto sveglia (con gentoo impari a prescindere).
Nostalgia proprio no, in fondo non ho mica cambiato sistama operativo...
buona compilazione a tutti |
|
Back to top |
|
|
Gaspyd Apprentice
Joined: 21 Nov 2004 Posts: 242 Location: Brindisi, Italy
|
Posted: Wed Apr 27, 2005 8:46 pm Post subject: |
|
|
Slack, mitica meravigliosa slack, .... mai cambiato, bè tranne ora.
Avevo sempre letto che per farsi le ossa su linux il modo migliore era partire con slack e così ho fatto.
E badate che io partivo dal tentativo di far partire linux cliccando da una finestra windows sui file che avevo trovato in un cdrom di PC Magazine (che acquistavo regolarmente ogni mese) .... .... credevo che win fosse IL s.o. non UN s.o. certo credo che da qualche parte fosse descritta la procedura di installazione ma da buon utonto win la doc è sempre da considerare materiale palloso e soprattutto inutile (ed il + delle volte è vero, con win si perde l'abitudine a leggere, dovrebbero processarla anche x questo!)
Credo che mi abbia salvato il corso di S.O. alla facoltà di ingegneria informatica dandomi le giuste infarinature e la voglia di provare.
Mi sono buttato su slack, .... solo che non sono mai + riuscito a cambiare, a dire il vero qualche volta ci ho anche provato, + per curiosità in realtà che x reale insoddisfazione della mia distro ma non credo di aver mai retto il cambiamento x + di una settimana (deb compresa ... mai andato daccordo con apt, ... ci odiavamo vicendevolmente).
Certo l'uscita di qualche nuova release di pacchettoni quali gnome o kde, una punta di invidia verso gli utenti che aggiornavano con pochi comandi, di certo non mancava. Ma mi ha sempre infastidito utilizzare pacchetti precompilati dai normali utenti, così ricordo ancora le notti a risolvere dipendenze e pacchettizzare dai sorgenti l'ultimo gnome ...... WOW CHE ESPERIENZA; il risultato non fù proprio ottimale ma funzionava .... a dire alla fine ho quasi sempre usato windowmaker ... cmq contribuivo anche io nel mio piccolo su linuxpackages
Credo di essermi dilungato a dismisura ... insomma tutta sta pappardella pallosissima per dire che della mia slack ero proprio innamorato
ma gentoo ..... semplicemente favolosa .... poi mi ha dato il piacere di farmi "conoscere" un kde, .... e soprattutto uno gnome(*) .. tutto mio e senza fatica
Visto il mio passato (io delle distro mi innamoro letteralmente) molto difficilmente cambierò nuovamente o cmq fra molto tempo e con i giusti presupposti (un qualcosa di altrettanto stimolante).....
.... un ex-slackerista convinto ora gentooniano convinto
(*) [OT]: ci sono cascato con fluxbox per un periodo (che meraviglia quel wm) poi mi sembrava assolutamente sprecato il mio pc assemblato pezzo pezzo su cui ho dilapidato tutti i miei risparmi nella convinzione di girare al max su videogame win (e si che sono vecchiotto x ste stronzate) ed ho finito per avviare win sì e no una volta a settimana x sw non sostituibile (non game) ... così eccomi su gnome 2.10 [\OT]
....praticamente ho raccontato la mia vita ....! |
|
Back to top |
|
|
bonebag n00b
Joined: 03 Feb 2004 Posts: 24 Location: Cagliari, ITALY
|
Posted: Thu Apr 28, 2005 12:13 am Post subject: |
|
|
dieci anni fa, dopo due settimane delirio con win95 ho conosciuto NT 4.0, uno dei SO più belli che abbia mai usato, veloce (molto), abbastanza stabile, grande community e poi aveva tante cose che oggi nessuno si ricorda più, come ad esempio una vera shell, diverse intrefacce grafiche, girava praticamente su tutto. non l'avrei mai mollato ma...
Un giorno un amico mi fece vedere il suo linux (figo!) così tentai di installare anch'io una red hat 5 (ho ancora il cd) ma fu un fiasco tremendo, intanto NT andava in pensione causa mancanza di supporto USB.
un giorno trovo tre cd di mandrake9.1 e mi dico: ci riproviamo? evviva! funziona!(una voltra su tre)! ma ero ancora al dual boot con xp, da allora è stato un susseguirsi di red hat, suse, knoppix, tranne debian (che ancora mi manca) fino al giorno che metto su slackware: fantastica, mi sembrava di essere tornato ai tempi di NT, niente effetti speciali, tanti bei files di configurazione, interfaccia grafica funzionante, distro pulita e veloce, insomma il massimo.
per caso poi, sento parlare di gentoo (1.4), distro difficile, elitaria, roba da fissati, etc. mi dico: ecchesaramai, anche di slackware dicevano che è difficile; ma il primo impatto è traumatico: praticamente impossibile da installare, passo a LFS (peggio) e torno a slackware, ma resisto solo un paio di settimane, ho stampato il manuale di gentoo e in circa una settimana ho un sitema funzionante!
ora uso solo gentoo, sia sul desktop che sul mio router/firewall casalingo e al lavoro dovrei mettre su un piccolo cluster (c'e sempre una prima volta) con gentoo.
non so se sia più veloce di slackware (non credo) o se sia più stabile, ma finalmente credo di aver trovato quello che mi serve: una distro facile, logica e pulita come slack, ma molto più comoda, non ho più xp finalmente, ho terminato la migrazione! però ho sempre il dual boot: gentoo 2004.3 e gentoo 2005.0.
non rimpiango la slack anche se per le mie esigenze era quasi perfetta e quando ho fretta è sempre la mia preferita, rimpiango po' invece NT, ma ora che ho trovato i driver per l'usb, quasi quasi.... _________________ Nec ratio (potest) usquam inesse nisi in hominis figura (Cic, Nat, 1, 48.) |
|
Back to top |
|
|
Little Cash Tux's lil' helper
Joined: 04 Dec 2003 Posts: 131 Location: Cosenza, Italia
|
Posted: Thu Apr 28, 2005 12:37 am Post subject: |
|
|
Io per lavoro utilizzo molto BSD, in particolare FreeBSD e OpenBSD, e dopo essermi girato praticamente tutte le distro, mi sono innamorato di Gentoo, che tra l'altro ha ereditato molto da FreeBSD (SysBSD ecc.). Anche Slackware e' molto competitiva _________________ D: Perche' usi linux?
R: Perche' mi piace dover riavviare solo per un kernel upgrade
- badguy@IRCNet - |
|
Back to top |
|
|
HexDEF6 Guru
Joined: 26 May 2003 Posts: 451 Location: Trento
|
Posted: Thu Apr 28, 2005 7:18 am Post subject: |
|
|
Io ho iniziato con una redhat4 per passare ad una suse 5.x poi di nuovo red hat 6.x poi mandrake e debian ed infine gentoo....
sicuramente non rimpiango nessuna altra distribuzione, metto gentoo sia sui client (dove non ha assolutamente paragoni secondo me) sia sui server.
Dove lavoro ho a che fare con molte debian, che pur essendo secondo me la seconda miglior distribuzione, e' parecchio indietro rispetto a gentoo (anche perche' conosco meglio gentoo) spratutto quando c'e' da installare pacchetti, debian e' troppo schizzinosa nell'inserire pacchetti con licenze non "adeguate". E quindi installarsi qualcosa come il compilatore intel per fortran (in ambito scientifico e' molto usato, anche perche' per gli studenti e' gratuito) diventa un'odissea...
Ciao! _________________ Fa quel che te faresi! |
|
Back to top |
|
|
xchris Advocate
Joined: 10 Jul 2003 Posts: 2824
|
Posted: Thu Apr 28, 2005 8:28 am Post subject: |
|
|
io nessun rimpianto perche' le disto che amo le uso
gentoo su client e server generici..
debian sui firewallini (perche' spesso sono delle macchine... "pacco")
ciao _________________ while True:Gentoo() |
|
Back to top |
|
|
Cazzantonio Bodhisattva
Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Thu Apr 28, 2005 9:21 am Post subject: |
|
|
redmatrix wrote: | Nostalgia proprio no, in fondo non ho mica cambiato sistama operativo... |
Quoto
Devo però dire che anche se non cambia il sistema operativo ci sono distro e distro...
Per quanto mi riguarda il fattore di differenza è l'avere una connessione a banda larga (si, 6 mega sono LARGHI! diciamo che ci sguazzo visto che non faccio uso eccessivo del p2p... ) e quindi la possibilità di aggiornare il sistema frequentemente...
Quello che alla fine fa la differenza per uno come me a cui piace perdere tempo a configurare il proprio pc è appunto il sistema di aggiornamento della propria distro... pertanto ormai per me esistono solo Gentoo e Debian!
Devo dire che preferisco ancora Debian per installazioni su pc poco potenti che magari non debbano fare da desktop... per tutto il resto c'è Gentoo _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
|
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|