View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
ataraxic n00b
Joined: 26 Sep 2004 Posts: 74 Location: Brescia
|
Posted: Tue Oct 05, 2004 2:39 pm Post subject: [OK] Mldonkey && Strano problema && Router d |
|
|
Ciao a tutti!!
Vi presento lo strano problema che ormai da 3 settimane mi toglie il sonno...alla fine ho rinunciato e ho deciso di postare.
Alice adsl 640K + Router dlink dsl 504t + Mldonkey
Questa combinazione genera il seguente problema:
dopo all'incirca 10 ore di connessione il router si "blocca" nel senso che non riesco nemmeno a pingarlo e quindi ad accedere alle sue pagine di configurazione, la navigazione è bloccata e la connessione ai server di donkey sebbene non vada persa subisce un notevole rallentamento, prossimo allo zero!
Quando si presenta questa situazione non mi resta che:
1) Staccare l'alimentazione del router e rimetterla subito dopo: in questo
caso il router ricomincia a funzionare perfettamente...almeno per altre 10
ore!! oppure
2) Chiudere il programma di filesharing mldonkey: in questo caso in router
ritorna a funzionare alla grande fino a che non riavvio mldonkey!!
Vorrei ora sapere se il problema è dovuto ad un'errata configurazione del mio
router oppure a ad un'errata configurazione di mldonkey. Ho cambiato decine di configurazione tutte
con lo stesso problema!
Da quanto posso aver capito sembra che il router tenga traccia dell'attività
di mldonkey in cache e dopo varie ore di attività vada in overflow....
Come faccio ad evitare questo overflow? Non voglio cambiare programma di file sharing...
Grazie per l'attenzione e la risposta!
Last edited by ataraxic on Thu Oct 07, 2004 1:50 pm; edited 3 times in total |
|
Back to top |
|
|
mrfree Veteran
Joined: 15 Mar 2003 Posts: 1303 Location: Europe.Italy.Sulmona
|
Posted: Tue Oct 05, 2004 4:10 pm Post subject: |
|
|
Il problema è probabilmente legato alle dimensioni limitate della natting table del tuo router...
tipicamente per i router a uso domestico tale dimensione dovrebbe essere pari a circa 254 entry
Dovresti risolvere modificando la configurazione di mldonkey impostando:
.) un numero di connessioni DIRETTE intorno a 120
..) un numero di connessioni INDIRETTE intorno a 60
(con questi valori ottengo un buon funzionamento di mldonkey e nessun rallentamento nella navigazione)
Per maggiori info sull'argomento ti rimando alle wiki page e al forum di mldonkey _________________ Please EU, pimp my country!
ICE: /etc/init.d/iptables panic |
|
Back to top |
|
|
mrfree Veteran
Joined: 15 Mar 2003 Posts: 1303 Location: Europe.Italy.Sulmona
|
Posted: Tue Oct 05, 2004 4:29 pm Post subject: |
|
|
Per semplificarti la vita ti quoto un parte interessante delle wiki:
Quote: | Very low values (=30) do not seem to alter download rate for some users (and even might give better results). (must be confirmed) I confirme that low values, under 80 are good. But very low values do alter download speed : you got 30 connections max. 1 server connected and on average 1 guy uploads at 2 : max download rate will be 58. Oh, I forgot (did I ?) guys in uploaders list : 5 upload slots and you are down to 48Ko/s. But you also need to find new sources and maybe that you are using Overnet, so you are conected to more servers...... In the end, very low values are good when you got a few files with a few sources.
The reason why it can be good is that many personnal hardware routers can't handle efficiently too many opened connections more than a few minutes (5 min), then they will suck and give bad transfert rates, some would even totally bug and would need a hard reboot. You can think about lower values, but remember it has to be higher than max_indirect_connections. One advantage is that it "could run under windows 98". To do that, you will need very low values around 30, I think.
From HighTime on the forum: an Alcatel Speed Touch Home modem converted as a Pro won't handle more than 250 connetions at the same time.
Linux boxes used as modems (is it possible with cable or ADSL ?) don't seem to be limited to a certain number of simultaneous connections. |
_________________ Please EU, pimp my country!
ICE: /etc/init.d/iptables panic |
|
Back to top |
|
|
Sparker l33t
Joined: 28 Aug 2003 Posts: 992
|
Posted: Tue Oct 05, 2004 9:26 pm Post subject: |
|
|
Non credo sia un problema di natting table.
Io possiedo il DSL-504 (non t) che è il modello precedente e possiede una natting table con ben 4000 entry. |
|
Back to top |
|
|
n3m0 l33t
Joined: 08 Feb 2004 Posts: 798 Location: Richville, Naples, Italy, Europe
|
Posted: Wed Oct 06, 2004 6:35 am Post subject: |
|
|
Fa lo stesso anche a me con un Robotics (non mi ricordo più il modello)...
La cosa curiosa è che non lo fa sempre, ma solo dopo una chiusura anomala...
Dopodichè smetto di usarlo e uso un po' aMule.
Quando torno ad usare mlDonkey è tutto ok.
Dubito che sia una cosa di connessioni, visto che con aMule ho dei valori altissimi...(2000 sorgenti e 500 connessioni) e non accade mai nulla. _________________ Lenergia è la civiltà. Lasciarla in mano ai piromani/petrolieri è criminale. Perché aspettare che finisca il petrolio?
Letà della pietra non è mica finita per mancanza di pietre. - B.G.
Site/Blog: http://www.neminis.org |
|
Back to top |
|
|
mrfree Veteran
Joined: 15 Mar 2003 Posts: 1303 Location: Europe.Italy.Sulmona
|
Posted: Wed Oct 06, 2004 7:21 am Post subject: |
|
|
Mah... tentar non nuoce
Io ho risolto così (avevo gli stessi sintomi) notando che sul forum di mldonkey altri utenti con router "casalingo" accusavano il mio stesso problema.
Con Alcatel Speedtouch Home flashato Pro (250 entry per la natting table)
e Telindus 1120 (254 entry) il problema si risolve modificando la configurazione di mldonkey, non conosco nel dettaglio il dlink in questione...
anzi, se hai info dettagliate, sul sito di mldonkey stanno raccogliendo informazioni riguardanti soprattutto la capacità della natting table (dato che non tutti i produttori la rendono esplicitamente nota) per creare un utile database... potresti dare il tuo contributo _________________ Please EU, pimp my country!
ICE: /etc/init.d/iptables panic |
|
Back to top |
|
|
ataraxic n00b
Joined: 26 Sep 2004 Posts: 74 Location: Brescia
|
Posted: Wed Oct 06, 2004 7:34 am Post subject: |
|
|
Vi ringrazio ragazzi!
Oggi provo e poi vi farò sapere!!
Bye |
|
Back to top |
|
|
Sparker l33t
Joined: 28 Aug 2003 Posts: 992
|
Posted: Wed Oct 06, 2004 8:53 am Post subject: |
|
|
Per scoprire che il mio dsl-504 ha una tabella nat da 4000 voci ho dovuto accedere via telnet al router e spulciare per bene. |
|
Back to top |
|
|
ataraxic n00b
Joined: 26 Sep 2004 Posts: 74 Location: Brescia
|
Posted: Thu Oct 07, 2004 6:16 am Post subject: |
|
|
Grazie ragazzi!!
Il problema era proprio quello della nat table che nel caso del d link 504t possiede solo 254 entry.
Nono sono riuscito ad entrare e spulciare il router con telnet, per cui la mia deduzione è puramente empirica, quindi da prendere con le molle!!
(Se sparker mi desse qualche dritta....)
PS La vera forze e bellezza di gentoo siete TUTTI voi, grazie!!
PS 2 Come faccio a mettere [RISOLTO] nell'oggetto? |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Thu Oct 07, 2004 11:21 am Post subject: |
|
|
ataraxic wrote: |
[CUT]
PS 2 Come faccio a mettere [RISOLTO] nell'oggetto? |
Premi il pulsante [edit] Sul tuo primo post e scrivi [risolto] alla fine. _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
X-Drum Advocate
Joined: 24 Aug 2003 Posts: 2517 Location: ('Modica','Trieste','Ferrara') Italy
|
Posted: Mon Feb 21, 2005 2:26 pm Post subject: |
|
|
Sparker wrote: | Per scoprire che il mio dsl-504 ha una tabella nat da 4000 voci ho dovuto accedere via telnet al router e spulciare per bene. |
l'ho comprato pure io, era un emergenza, ma mi sono reso conto che nn va un granche' bene
questo router fortunatamente monta un sistema embedded linux
dico fortunatamente perche' nonstante sia buggato da paura
e d-link nn rilasci updates decenti, esiste un firmware russo
che risolve gran parte dei bachi presenti e addirittura introduce
numerose features in +...
guardate questi 3ds:
howto
discussione
la procedura inutile dirlo è potenzialmente pericolosa
ma nn lo sopporto piu' devo prendere coraggio ed aggiornarlo...
delle volte nn risolve i dns, si impalla senza motivo,diventa meno reattivo,non salva le regole,ecc _________________ "...There are two sort of lies, lies and benchmarks..." |
|
Back to top |
|
|
ataraxic n00b
Joined: 26 Sep 2004 Posts: 74 Location: Brescia
|
Posted: Mon Feb 21, 2005 8:15 pm Post subject: |
|
|
Quote: |
l'ho comprato pure io, era un emergenza, ma mi sono reso conto che nn va un granche' bene
questo router fortunatamente monta un sistema embedded linux
dico fortunatamente perche' nonstante sia buggato da paura
e d-link nn rilasci updates decenti, esiste un firmware russo
|
Come è andata l'operazione di upgrade?
Io dopo un momentaneo e fasullo "buon comportamento" del router, mi sono rassegnato a spegnerlo e riavviarlo ogni 2/3 giorni.
Ad essere sincero il progetto dei firmware russi mi conforta parecchio, visto che ci ho perso circa un mese a capire che non era colpa delle mie impostazioni, ma del firmware scadente che la dlink rilascia!!!
Se trovo il coraggio, magari aggiorno anche io!
Bye |
|
Back to top |
|
|
|