View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
jesus_was_rasta Apprentice
Joined: 26 Sep 2004 Posts: 173
|
Posted: Mon Oct 18, 2004 8:51 pm Post subject: KDE e la configurazione della rete |
|
|
Ciao giovani!
Sarò taragno (leggasi incapace) io, ma non trovo uno straccio di tool per configurare la rete con KDE.
Cercando su kde-apps trovo KNetConfig, quello che fa al caso mio, che però non esiste nel Portage Tree.
Non ho emerso kde completamente, ma solo le sezioni che mi interessavano: praticamente tutte tranne le appz quali games, edu, science, toys ed altri amenicoli...
Naturalmente ci sono kdenetwork, kdeadmin, kdeutils, etc...
Sarà mai possibile che per configurare la rete devo riguardarmi le man pages di ifconfig?!
Qualcuno che usa KDE mi fa il piacere di dirmi come si comporta in questi casi?
Grazie e ciao! |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31461 Location: here
|
Posted: Mon Oct 18, 2004 8:57 pm Post subject: |
|
|
No basta che usi il file /etc/conf.d/net e poi dai un /etc/init.d/net.eth0 start . Vedrai che e' fatto molto bene quel file e non ti servono interfaccie grafiche _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
jesus_was_rasta Apprentice
Joined: 26 Sep 2004 Posts: 173
|
Posted: Mon Oct 18, 2004 9:14 pm Post subject: |
|
|
Quote: | No basta che usi il file /etc/conf.d/net e poi dai un /etc/init.d/net.eth0 start . Vedrai che e' fatto molto bene quel file e non ti servono interfaccie grafiche |
Infatti! Solo che non conoscevo il comando Code: | /etc/init.d/net.eth0 start |
Ora, appena riconfiguro l'altro PC (ho cambiato gli indirizzi IP ed il gateway) lo provo.
Grazie! |
|
Back to top |
|
|
|