View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
ElDios Apprentice
Joined: 11 Apr 2004 Posts: 168 Location: Lucca, Italy, Europe
|
Posted: Mon Nov 22, 2004 11:42 pm Post subject: Sony VAIO e lettore pcmcia .. come installo? [RISOLTO] |
|
|
Ciao a tutti ragazzi, mi è stato donato un vecchio Sony VAIO Celeron 600 Mhz e cosa installarvi sopra dopo aver ditrutto la esistente installazione WinZOZ 2000? Chiaramente l'amato Gentoo... solo un piccolo problema...anzi più d'uno:
1 - Il lettore cd del laptop è pcmcia nel senso che c'è appunto una schedina da infilare nella pcmcia collegata ad un lettore cd che fa leggere il tutto. Questa cosa causa non pochi problemi a tutte le versioni di Linux da me provate quali KNOPPIX e Gentoo che infatti non trovano il fs iniziale in quanto non trovano il cdrom sotto /dev/cdroms/*
2 - Anche quando avrò fatto funzionare il cdrom non potrò usare la rete in quanto l'unica presa di rete che questo laptop ha è una pcmcia eth che dovrebbe essere infilata nella porta suddeta, ma che sarà occupata dal cd stesso..insomma un dilemma...
Posso però specificare che il portatile in questione ha una usb e una firewire non utilizzate al momento.
Che fare? Appunti link e suggerimenti sono ben accetti. _________________ El Dios <--- Gentoo USER
Linux Registered User #334072
Last edited by ElDios on Tue Nov 23, 2004 9:30 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Mon Nov 22, 2004 11:54 pm Post subject: Re: Sony VAIO e lettore pcmcia .. come installo? |
|
|
Per fare il boot mi sa che devi taroccare un poco la linea del bootloader...
ElDios wrote: | 2 - Anche quando avrò fatto funzionare il cdrom non potrò usare la rete in quanto l'unica presa di rete che questo laptop ha è una pcmcia eth che dovrebbe essere infilata nella porta suddeta, ma che sarà occupata dal cd stesso..insomma un dilemma... |
Prendi il CD Universal che contiene tutti il necessario per arrivare a uno stage3 completo e funzionante.
Dopo fai il boot con la ethernet sulla PCMCIA.... _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
ElDios Apprentice
Joined: 11 Apr 2004 Posts: 168 Location: Lucca, Italy, Europe
|
Posted: Tue Nov 23, 2004 12:04 am Post subject: boot line |
|
|
concordo con te randomaze ma nn ho proprio idea di come fare..le ho provate tutte la il risultato è sempre los tesso nel senso che mi dice che non trova il cdrom...e non può quindi avviare chiedendomi un device valido....solo che io non so dove diavolo va a mettere la pcmcia in /dev... proverò ancora un po'...se a qualcuno viene in mente un suggerimento postate!!! _________________ El Dios <--- Gentoo USER
Linux Registered User #334072 |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Tue Nov 23, 2004 8:56 am Post subject: Re: boot line |
|
|
ElDios wrote: | se a qualcuno viene in mente un suggerimento postate!!! |
0. Guardi il dmesg cercando un device "buono"
1. Provi con la Knoppix
2. Lo cerchi in questa lista: http://www.linux-on-laptops.com/sony.html
3. Ti prepari un tuo LiveCD facendo in modo che nell'initrd carichi l'imposibile relativamente alla PCMCIA
4. Guardi cosa riesci se riesci a installade partendo da [URL=http://www.gentoo.org/doc/it/colinux-howto.xml]CoLinux[/ULR]
...naturallente se hai la possibilità di fare il boot via USB considerei anche la MandrakeMove o quelcosa di simile.... _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
stuart Guru
Joined: 27 Apr 2003 Posts: 552
|
Posted: Tue Nov 23, 2004 7:56 pm Post subject: |
|
|
togli l'hard disk
mettilo su un pc normale
stacca gli altri hard disk
mettici su un kernel che comprenda tutto il possibile che ti possa servire sul tuo laptop, senza roba inutile (windows manager ecc)
rimettilo dentro al notebook
incrocia le dita _________________ Pochissime persone crescono. La maggior parte della gente invecchia. |
|
Back to top |
|
|
ElDios Apprentice
Joined: 11 Apr 2004 Posts: 168 Location: Lucca, Italy, Europe
|
Posted: Tue Nov 23, 2004 9:29 pm Post subject: risoluzione parametri.. |
|
|
ho trovato un parametro da passare al kernel che ha semi risolto i problemi... nel senso che adesso ho ancora problemi ma legati ad altri fattori.
giusto per conoscenza i parametri (a cui personalmente non sarei MAI arrivato in nessun modo) sono :
ide2=0x180,0x386
naturalmente sono le impsotazione del drive ma non avrei proprio saputo dove trovarli...una approfondita ricerca su google mi ha fatto arrivare ad un sito di cui non ricordo il link che riportava per l'installazione di una vecchia distro questi parametri da passare... beh quantomeno legge il lettore!
grazie a tutti cmq... incrociamo ora le dita (come suggerito) sperando che tutto il resto fili liscio!
Ciauuuuuz e ancora grazie... _________________ El Dios <--- Gentoo USER
Linux Registered User #334072 |
|
Back to top |
|
|
|