Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Neanche con il router mi funziona internet
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page 1, 2, 3  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Sveglio
n00b
n00b


Joined: 21 Nov 2004
Posts: 40

PostPosted: Fri Nov 26, 2004 1:30 pm    Post subject: Neanche con il router mi funziona internet Reply with quote

Aiutoo a questo punto sono davvero esasperato, ho buttato il mio modem usb perchè non compatibile e ho comprato un router sitecom dc214/216 homestation adsl. Risultato?? NON VA NEANCHE CON QUESTOOO!!!
Qualcuno mi può aiutare? per favore è urgente!
Premetto che io uso alice adsl. Ho messo nick:aliceadsl; richiedere quando si va in internet:no; indirizzo del server primario: 212 ecc.. (quelli di alice); secondario:sempre un'altro di alice; firewall:0; pass:aliceadsl.
Ciao a tutti, spero che qualcuno mi possa aiutare...
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Fri Nov 26, 2004 1:38 pm    Post subject: Re: Neanche con il router mi funziona internet Reply with quote

Sveglio wrote:
Aiutoo a questo punto sono davvero esasperato, ho buttato il mio modem usb perchè non compatibile e ho comprato un router sitecom dc214/216 homestation adsl. Risultato?? NON VA NEANCHE CON QUESTOOO!!!
Qualcuno mi può aiutare? per favore è urgente!


Calma.

"Non va neanche con questo" si riferisce al PC o all'ADSL?

Se ti riferisci all'ADSL, il router in questione ha una interfaccia web? Se provi a fare il collegamento cosa dice? Hai cercato gli eventuali log?

Se si riferisce al PC, riesci a pingare il router? Usi dhcp o IP statici? E quali sarebebro gli IP?
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
Momentime
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 08 Sep 2003
Posts: 111
Location: Italy

PostPosted: Fri Nov 26, 2004 3:04 pm    Post subject: Reply with quote

Aggiungerei che comandi usi per connetterti?
_________________
Registered Linux User #367816
Registered Linux machine #262819

No hope, life is none, none!
Back to top
View user's profile Send private message
morlan
n00b
n00b


Joined: 27 Jan 2004
Posts: 24
Location: Aosta

PostPosted: Fri Nov 26, 2004 3:07 pm    Post subject: Reply with quote

Code:
Premetto che io uso alice adsl. Ho messo nick:aliceadsl; richiedere quando si va in internet:no; indirizzo del server primario: 212 ecc.. (quelli di alice); secondario:sempre un'altro di alice; firewall:0; pass:aliceadsl.


Allora... suppongo che tu questi dati li abbia inseriti nel router attraverso una interfaccia di amministrazione fornita dallo stesso (telnet, ssh, web)

Ti suggerisco i seguenti passi

1) innanzitutto guarda attentamente il router... nel 90% dei casi c'e' una lucetta che indica se il collegamento adsl e' up... cerca una luce con una scritta del tipo "line" o "adsl" o "link". se la lucetta e' accesa (e salvo errori di configurazione sulla centrale Telecozz dove e' attestata la tua linea) allora l'ADSL funziona.

2)tenta di pingare l'indirizzo ip della tua scheda di rete se pinghi allora...

3)pinga l'interfaccia INTERNA del tuo router se risponde allora...

4)pinga l'interfaccia ESTERNA dello stesso... cioe' l'indirizzo ip che ti da' Telecozz

Posta qui i risultati, magari riusciamo a darti una mano

in bocca al lupo :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Fri Nov 26, 2004 3:14 pm    Post subject: Reply with quote

Momentime wrote:
Aggiungerei che comandi usi per connetterti?


Con un router non ha bisogno di dare comandi... lo accende e se la rete é configurata correttamente verso la LAN di casa e se c'é la linea e lo autentica correttamente (dal lato telco) e tutto a posto.

La configurazione é dentro il router ed é acessibile normalmente, con un interfaccia http
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
morlan
n00b
n00b


Joined: 27 Jan 2004
Posts: 24
Location: Aosta

PostPosted: Fri Nov 26, 2004 3:42 pm    Post subject: Reply with quote

allora... ho fatto qualche ricerca...
il tuo router e' per caso questo?
http://www.sitecom.com/products_info.php?product_id=211&grp_id=7

non riesco a raggiungere la manualistica, quindi non posso aiutarti oltre, per ora... solo un sospetto.... hai collegato il router via USB? mi pare di aver capito che c'e' la doppia possibilità USB/Ethernet

sconsiglio VIVAMENTE l'USB... ho dei seri dubbi che tu possa farlo funzionare in linux percorrendo quella strada... (anche perche' tutti i driver sul sito del produttore sono RIGOROSAMENTE per quelli del Microsoft golf club
:lol: )

ancora in bocca al lupo
Back to top
View user's profile Send private message
Sparker
l33t
l33t


Joined: 28 Aug 2003
Posts: 992

PostPosted: Fri Nov 26, 2004 4:13 pm    Post subject: Reply with quote

Immagino tu abbia impostato come gateway l'IP del router, vero?
Back to top
View user's profile Send private message
stuart
Guru
Guru


Joined: 27 Apr 2003
Posts: 552

PostPosted: Fri Nov 26, 2004 5:11 pm    Post subject: Reply with quote

senti, ho un router sitecom anch'io
il mio è anche wireless
comunque dovrebbero avere comandi e compagnia bella uguali
chiedi quello che vuoi, inizia a postare il tuo /etc/conf.d/net così lo metiamo a posto
ciao
_________________
Pochissime persone crescono. La maggior parte della gente invecchia.
Back to top
View user's profile Send private message
Sveglio
n00b
n00b


Joined: 21 Nov 2004
Posts: 40

PostPosted: Fri Nov 26, 2004 5:43 pm    Post subject: Reply with quote

Da quello che ho capito non è configurato giusto il router, domani vado da un amico e lo configuro via usb perchè sul portatile non me lo riconosce.
Ho un'altro problemino: adesso che ho resettato i settaggi non mi si accende più il led della connessione, è un problema? (questo lo chiedo soprattutto ai possessori del sitecom).
Settato giusto dovrebbe funzionare o c'è qualcos'altro da fare?
Io usavo il comando adsl-setup e adsl-start... ma dato che non ho mai usato linux non fate affidamento su di me...

PS: in linux sono fermo all'installazione, quindi non posso configure dal sistema operativo..
Back to top
View user's profile Send private message
stuart
Guru
Guru


Joined: 27 Apr 2003
Posts: 552

PostPosted: Fri Nov 26, 2004 5:52 pm    Post subject: Reply with quote

Sveglio wrote:

Ho un'altro problemino: adesso che ho resettato i settaggi non mi si accende più il led della connessione, è un problema? (questo lo chiedo soprattutto ai possessori del sitecom).



PS: in linux sono fermo all'installazione, quindi non posso configure dal sistema operativo..


sì, devi rifare tutta la connessione
i sitecom sono ciofeche e se spegni devi rigfare tutto, non tengono memorizzato niente, portforwarding, firewallecc
puoi fare la configurazione con una knoppix o qualunque distro live ad interfaccia grafica
devo aprirlo qualche volta per vedere se c'è una seriale nascosta, così le modifiche diventano permanenti (fw basato su iptables, indirizzi fissi del router, port forwarding ecc)
_________________
Pochissime persone crescono. La maggior parte della gente invecchia.
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Fri Nov 26, 2004 5:55 pm    Post subject: Reply with quote

Sveglio wrote:
Da quello che ho capito non è configurato giusto il router, domani vado da un amico e lo configuro via usb perchè sul portatile non me lo riconosce.


via USB ?!?!?!?!

Stiamo parlando di un router, giusto?

Attacca la presa ethernet e configuralo come router, altrimenti é la stessa cosa che avere un modem USB.
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
stuart
Guru
Guru


Joined: 27 Apr 2003
Posts: 552

PostPosted: Fri Nov 26, 2004 6:33 pm    Post subject: Reply with quote

randomaze wrote:
Sveglio wrote:
Da quello che ho capito non è configurato giusto il router, domani vado da un amico e lo configuro via usb perchè sul portatile non me lo riconosce.


via USB ?!?!?!?!

Stiamo parlando di un router, giusto?

Attacca la presa ethernet e configuralo come router, altrimenti é la stessa cosa che avere un modem USB.

penso stia parlando di flashare il firmware (spero)
http://www.sitecom.com/faq_2.php?grp_id=7&prod_id=211
_________________
Pochissime persone crescono. La maggior parte della gente invecchia.
Back to top
View user's profile Send private message
Sveglio
n00b
n00b


Joined: 21 Nov 2004
Posts: 40

PostPosted: Fri Nov 26, 2004 7:46 pm    Post subject: Reply with quote

no, perchè il router ha 4 entrate del tipo di quelle che si collegano alla scheda di rete e 1 usb.. La usb la uso per collegarlo a un altro pc ed impostarlo sotto windows. Dopo lo collego al pc principale con la porta ethernet
Back to top
View user's profile Send private message
stuart
Guru
Guru


Joined: 27 Apr 2003
Posts: 552

PostPosted: Fri Nov 26, 2004 8:02 pm    Post subject: Reply with quote

perchè impostarlo sotto windows?
allora è quello che rovina tutto :D
non hai una knoppix sottomano?
se ce l'hai apri una finestra di un qualunque browser e digita il tuo indirizzo del router
c'è un bel wizard per fare la connnessione con il tuo provider
ciao
_________________
Pochissime persone crescono. La maggior parte della gente invecchia.
Back to top
View user's profile Send private message
nick_spacca
l33t
l33t


Joined: 29 May 2004
Posts: 689
Location: Paris/France

PostPosted: Fri Nov 26, 2004 9:14 pm    Post subject: Reply with quote

Ciao, io ho il tuo stesso router (non sottomano) e ti posso dire che funziona a meraviglia!!! Tutto facendo la configurazione da web.
Ora non ricordo a che indirizzo ti devi connettere, e se non sbaglio la documentazione non e' facilmente accessibile neache dal cd...ho dovuto fare i salti mortali per capire l'indirizzo...
Comunque cerca un po e' vedrai che non c'e' bisogno di Win :wink:
_________________
I can resist anything but temptation.
(O. Wilde)
Back to top
View user's profile Send private message
Sveglio
n00b
n00b


Joined: 21 Nov 2004
Posts: 40

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 11:52 am    Post subject: Reply with quote

wow grazie, ma posso chiederti una cosa? Quando non è configurato è normale che non si accenda il led della connessione?? intendo proprio mai, neanche quando lo accendo e si attivano tutti i led...
Back to top
View user's profile Send private message
Sveglio
n00b
n00b


Joined: 21 Nov 2004
Posts: 40

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 11:56 am    Post subject: Reply with quote

forse ho capito perchè ho problemi, in mandrake, quando si accende, nella parte dove dice "attivo interfaccia eth0" mi mette [FALLITO].
Cosa posso fare?
Back to top
View user's profile Send private message
Sveglio
n00b
n00b


Joined: 21 Nov 2004
Posts: 40

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 1:47 pm    Post subject: Reply with quote

ho trovato che la mia scheda di rete ( bcm4401 100base-t) broadcom non è compatibile con linux.. sono proprio sfigato però!!!!
mi sa che alla fine dovrò rinunciare e tornate a windows...
Back to top
View user's profile Send private message
MyZelF
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 25 Feb 2003
Posts: 2010
Location: Venice, Italy

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 1:53 pm    Post subject: Reply with quote

Kernel recenti includono un driver che potrebbe fare al caso tuo:

Code:
< >   Broadcom 4400 ethernet support (EXPERIMENTAL)


edit: il driver GPLed è disponibile anche dal sito Broadcom: direi che sei saltato alle conclusioni in modo un po' affrettato... :wink:
_________________
"Larry the Cow was a bit frustrated at the current state of Linux Distributions..."
Back to top
View user's profile Send private message
Sveglio
n00b
n00b


Joined: 21 Nov 2004
Posts: 40

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 6:01 pm    Post subject: Reply with quote

azz... non va, non me li accetta..... Vabbè dai prendo un'altra scheda di rete, tanto con quello che costano...

PS: come si formatta l'hd in linux?? Io ho provato con fdisk (l'ho visto nella guida d'installazione di gentoo) ma non credo vada bene :-P..
Che niubbo :oops:
Back to top
View user's profile Send private message
MyZelF
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 25 Feb 2003
Posts: 2010
Location: Venice, Italy

PostPosted: Sun Nov 28, 2004 10:14 pm    Post subject: Reply with quote

Cosa significa che non te li accetta? Non mi sembra una grande soluzione quella di cambiare scheda di rete... 8O :roll:

Hai ricompilato un kernel recente includendo il driver che ti ho specificato come modulo?
_________________
"Larry the Cow was a bit frustrated at the current state of Linux Distributions..."
Back to top
View user's profile Send private message
Sveglio
n00b
n00b


Joined: 21 Nov 2004
Posts: 40

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 4:26 pm    Post subject: Reply with quote

emm... io linux lo uso da 1 giorno.. direi che non ho capito quello che hai detto.... Poi però resta anche il problema che devo farla riconoscere anche a gentoo quando lo installo la scheda di rete... (perchè adesso devo far funzionare mandrake per configurare il router) che casinooo..
comunque che comando si usa se voglio formattare il mio secondo hard disk in linux?
Back to top
View user's profile Send private message
MyZelF
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 25 Feb 2003
Posts: 2010
Location: Venice, Italy

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 4:54 pm    Post subject: Reply with quote

Per quanto riguarda Gentoo, hai bisogno di un kernel che includa il driver necessario al funzionamento della tua schede di rete. Puoi decidere di ricompilare da te il kernel (e in questo caso troverai moltissime letture tra FAQ, user docs ed handbook) oppure (credo, visto che non ho mai avuto a che fare con schede di rete Broadcom) emergere questo pacchetto:

Code:
*  net-misc/bcm4400
      Latest version available: 3.0.7
      Latest version installed: [ Not Installed ]
      Size of downloaded files: 115 kB
      Homepage:    http://www.broadcom.com
      Description: Driver for the bcm4400 10/100 network card (in the form of kernel modules).
      License:     GPL-2


che compilerà i moduli necessari per la versione del kernel che stai utilizzando ora.
_________________
"Larry the Cow was a bit frustrated at the current state of Linux Distributions..."
Back to top
View user's profile Send private message
Sveglio
n00b
n00b


Joined: 21 Nov 2004
Posts: 40

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 7:35 pm    Post subject: Reply with quote

ok, ma prima mi serve sapere che comando si usa per formattare in linux... :D
Back to top
View user's profile Send private message
=DvD=
Veteran
Veteran


Joined: 25 Mar 2004
Posts: 1353

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 7:41 pm    Post subject: Reply with quote

Sveglio wrote:
ok, ma prima mi serve sapere che comando si usa per formattare in linux... :D


Per questo sarai bannato a vita ;)
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page 1, 2, 3  Next
Page 1 of 3

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum