Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Openmosix dentro Fastweb
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page Previous  1, 2  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
ElDios
Apprentice
Apprentice


Joined: 11 Apr 2004
Posts: 168
Location: Lucca, Italy, Europe

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 11:46 pm    Post subject: io ci sono.. Reply with quote

perchè parlate di una macchina? :lol: io ne ho più di una...

ad ogni modo se si fa io ci sono...e se non sono un 24/7 sono un 23.59/6.99 quindi un felice utente di un servizio di calcolo distribuito... fantastica l'idea..complimenti!

Come linguaggio suggerirei il caro e vecchio python, oppure si può prendere spunto proprio da distcc (o OM,o altri simili) come punto di partenza ...

[OT] e invece creare un mirror interno no? O_o
Devo informarmi per creare un mirror interno per i pacchetti...
[/OT]
_________________
El Dios <--- Gentoo USER

Linux Registered User #334072
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Mon Nov 29, 2004 11:52 pm    Post subject: Re: io ci sono.. Reply with quote

ElDios wrote:
perchè parlate di una macchina? :lol: io ne ho più di una...

ad ogni modo se si fa io ci sono...e se non sono un 24/7 sono un 23.59/6.99 quindi un felice utente di un servizio di calcolo distribuito... fantastica l'idea..complimenti!

Come linguaggio suggerirei il caro e vecchio python, oppure si può prendere spunto proprio da distcc (o OM,o altri simili) come punto di partenza ...

[OT] e invece creare un mirror interno no? O_o
Devo informarmi per creare un mirror interno per i pacchetti...
[/OT]


Si anche io ne ho una certa quantita' :) Come linguaggio avrei utilizzato il py o il php sul web.

Anche l'idea del mirror interno mi era venuta MA non ci sarebbe mai abbastanza banda.. Metti solo che hai 10 download contemporaneamente ti vanno tutti a 100kb/s e a quel punto mi conviene usare unipd :° :°
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
Nemesix2001
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 24 Oct 2004
Posts: 108

PostPosted: Tue Nov 30, 2004 6:46 am    Post subject: Reply with quote

ah beh non sono un informatico purtroppo e potrei dare una mano a programmare solo se si usa il c :( ovviamente questo spero non influenzi la scelta se un linguaggio è più adatto in una certa situazione vada per quello farò l'alpha tester :)
Ciao
Back to top
View user's profile Send private message
DaVe&OpenMOsix
Apprentice
Apprentice


Joined: 30 Dec 2003
Posts: 213

PostPosted: Tue Nov 30, 2004 11:13 am    Post subject: Reply with quote

scusate, ma per tutte le vostre richieste c'è CONDOR!
è un sistema di grid computing: c'è un server che contiene le configurazioni hardware/software dei computer disponibili, e un demone sulle macchine.
se vuoi lanciare un job, tutto va in automatico, usando le risorse disponibili sulle macchine remotem, e se il proprietario della macchina remota comincia a lavorare, viene fatto uno snapshot del processo e lanciato da un'altra parte. inoltre i processi girano in una sandbox. per non creare danni... avete considerato il problema sicurezza?
cercate il progetto condor, potrebbe fare al caso vostro!
ciao
DV
_________________
-- Siccome sono un informatico ho votato PCI convinto di aumentare gli slot di espansione della società --
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
DaVe the WaVe
http://dave.ccni.it
http://www.davethewave.it
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Tue Nov 30, 2004 12:12 pm    Post subject: Reply with quote

DaVe&OpenMOsix wrote:
scusate, ma per tutte le vostre richieste c'è CONDOR!


Dalla descrizione e' LUI il nostro uomo, come torno a casa dopo cerco info a riguardo !!
Fede
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
stefanonafets
l33t
l33t


Joined: 10 Feb 2003
Posts: 644

PostPosted: Tue Nov 30, 2004 3:28 pm    Post subject: Reply with quote

Quote:
Secondo me è impossibile... o chi usa questo servizio mette in conto che la macchina degli altri può andare a ramengo (esattamente come la propria in caso di blackout) oppure è meglio che lasci perdere.


Non basterebbe includere la propria macchina (quella di colui che sta compilando) fra i distcc, in modo che se tutti gli altri vanno giu il lavoro continua in locale, al limite con una "piccola" perdita del lavoro fatto dalle altre macchine?
Ps, parlo da ignorante.
_________________
registered Linux user number #411324
sed 's/ke/che/g'

<The Deployment Slave is initializing>
Back to top
View user's profile Send private message
DaVe&OpenMOsix
Apprentice
Apprentice


Joined: 30 Dec 2003
Posts: 213

PostPosted: Tue Nov 30, 2004 3:47 pm    Post subject: Reply with quote

no Stefanofets, le "piccole perdite di lavoro" non sono accettabili!
pensa se tu stessi compilando il kernel... e il processo migrato che stava compilando dei moduli importantissimi muore...
tu ti prendi il tuo bel kernel (zoppo) te lo metti sul tuo server che controlla una centrale nucleare e riavvii tranquillo...
io scapperei il + lontano possibile!
il calcolo distribuito, che sia compilazione calcolo o giochetti inutili, è una faccenda molto complicata. i fisici, nel senso degli scienziati, sono quelli che hanno portato avanti tutte ste storie, e l'hanno pensata direi molto bene. c'è un serio discorso da fare sull'autenticazione degli utenti, sulle connessioni di rete (che devono essere crittate!) sulla disponibilità o meno di un server di match making ( o + server) che gestiscono l'utlizzo delle risorse, sul salvataggio periodico dello stato del proceso migrato per eventualmente girarlo su altre macchine...
io ho fatto un corso su sta roba, e non è affatto facile, vi assicuro!
ripeto, se volete compilare + velocemente fatevi un clusterino distcc col vecchio computer, se volete fare prove di calcolo parallelo datevi da fare con MPI, se cercate di fare una grid pensate a Condor o Globus. sono progetti molto avanzati, che sono lontani dalle soluzioni "casalinghe" seppur fatte con onestà e competenza.
pensate solo che casino sarebbe se uno lancia un rootkit sul vostro pc facendovelo sembrare una compilazione qualsiasi...
insomma, i problemi sono tanti, non voglio dissuadervi dall'idea di sfruttare meglio le risorse rete/cpu, anzi... vi consiglio piuttosto di unirvi a questi progetti per renderli aperti anche alla comunità non scientifica
ciao
DV
edit: homepage di condor http://www.cs.wisc.edu/condor/
_________________
-- Siccome sono un informatico ho votato PCI convinto di aumentare gli slot di espansione della società --
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
DaVe the WaVe
http://dave.ccni.it
http://www.davethewave.it
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
Back to top
View user's profile Send private message
stefanonafets
l33t
l33t


Joined: 10 Feb 2003
Posts: 644

PostPosted: Tue Nov 30, 2004 4:25 pm    Post subject: Reply with quote

Forse nn mi sono spiegato, ero convinto che nel caso andasse giu una macchina con distcc in compilazione accadesse questo:
Quote:
sul salvataggio periodico dello stato del proceso migrato per eventualmente girarlo su altre macchine...

e che quindi il processo riprendesse in locale dall'ultimo snap-shot, ma nn sono documentato, erano solo mie elucubrazioni (anche se il termine + corretto sarebbe "seghe mentali"...)
Lungi da me sottovalutare le difficoltà dell'implementazione di qualsiasi tipologia del calcolo distribuito, anche perche ne so ben poco (ho letto il bewfoul how-to, sempre se si scrive così, che nn è altro che una piccola "vista sopra" le difficoltà di implementazione...), del resto se il sig. Cray era considerato un geni e faceva questo di lavoro, se una gran serie di fisici e ricercatori universitari sono impegnati in questo, se la SGI, la Cray e altre grosse aziende fanno ricerca sul calcolo parallelo, significa che effettivamente nn è una semplice materia...

ps,
Quote:
pensa se tu stessi compilando il kernel... e il processo migrato che stava compilando dei moduli importantissimi muore...
tu ti prendi il tuo bel kernel (zoppo) te lo metti sul tuo server che controlla una centrale nucleare e riavvii tranquillo...


Capisco che il tuo è un semplice esempio esplicativo, ma devi considerare che a fattore di rischio deve corrispondere fattore di sicurezza, per questo esistono gli ambienti di sviluppo, di test e di produzione...
_________________
registered Linux user number #411324
sed 's/ke/che/g'

<The Deployment Slave is initializing>
Back to top
View user's profile Send private message
DaVe&OpenMOsix
Apprentice
Apprentice


Joined: 30 Dec 2003
Posts: 213

PostPosted: Tue Nov 30, 2004 4:34 pm    Post subject: Reply with quote

Quote:

Capisco che il tuo è un semplice esempio esplicativo, ma devi considerare che a fattore di rischio deve corrispondere fattore di sicurezza, per questo esistono gli ambienti di sviluppo, di test e di produzione...

:D certo, il mio esempio è grossolano!
ma non è una tragedia di proporzioni minori se compilando openoffice su 20 macchine ad esempio, una di queste è di proprietà di un utente malizioso che ti manda un programma, che tu accetti senza remore: metti che tale programma ti cancella le home, ti cambia la firma gpg, e manda su siti porno il numero di telefono di tua morosa... :lol:
io scapperei lo stesso... il computer di casa io lo considero di produzione, ecco...
ciao DV
_________________
-- Siccome sono un informatico ho votato PCI convinto di aumentare gli slot di espansione della società --
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
DaVe the WaVe
http://dave.ccni.it
http://www.davethewave.it
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
Back to top
View user's profile Send private message
stefanonafets
l33t
l33t


Joined: 10 Feb 2003
Posts: 644

PostPosted: Tue Nov 30, 2004 5:02 pm    Post subject: Reply with quote

Potremmo continuare all'infinito a fare esempi senza concludere nulla, del resto concordo col tuo punto di vista. E' ovvio che un "sistema" in uso debba assicurare delle forti protezioni (o meglio, commisurate al livello di rischio, che come fai notare deve essere considerato alto anche in un ambiente casalingo).
Ciò non significa però che un gruppo di amici nn possa provare a metter su un qualcosa simile a distcc via internet (fw in questo caso) come semplice esperimento didattico xche rischiano chissa che, se sono consci del rischcio prenderanno le dovute precauzioni.
Magari implementano una bozza del progetto (me ne tiro purtroppo fuori inquanto nn ho fw e nn sono certo un buon programmatore) e si rompono i coglioni di portarlo avanti e abbandonano, magari uno di loro si intrippa e lo vediamo poi collaborare attivamente al progetto OpenMosix (meri esempi senza significato), nn si sa mai, io penso che prima di tutto bisogna provare, se la cosa ti piace e te la senti, perchè no, allora magari collabori ad un progetto.

(per inciso, non voglio certo scatenare flame o chissa che, e nn critico certo le tue considerazioni tecniche, visto anche che hai + esperienza di me, quello che intenderei fare è solo far notare delle mie considerazioni)

CIAO!!
_________________
registered Linux user number #411324
sed 's/ke/che/g'

<The Deployment Slave is initializing>
Back to top
View user's profile Send private message
DaVe&OpenMOsix
Apprentice
Apprentice


Joined: 30 Dec 2003
Posts: 213

PostPosted: Tue Nov 30, 2004 5:17 pm    Post subject: Reply with quote

[quote nick="stefanonafets"]Potremmo continuare all'infinito a fare esempi senza concludere nulla [...] io penso che prima di tutto bisogna provare, se la cosa ti piace e te la senti, perchè no, allora magari collabori ad un progetto... [/quote]
hai ragione, sono d'accordo con te! 8)
buon lavoro a chi vuole cominciare! :D
ciao DV
_________________
-- Siccome sono un informatico ho votato PCI convinto di aumentare gli slot di espansione della società --
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
DaVe the WaVe
http://dave.ccni.it
http://www.davethewave.it
-^v^v^v^v^v^v^v^v^v^-
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page Previous  1, 2
Page 2 of 2

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum