View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
vocione n00b
Joined: 18 Jan 2005 Posts: 4 Location: Perugia
|
Posted: Tue Jan 18, 2005 10:43 am Post subject: X e Gnome, USB e audio (aiuto! sono un niubbo) |
|
|
Salve
una premessa doverosa... sono un niubbo completo in quanto a linux, è la prima volta che mi ci scontro seriamente (un frontale vero e proprio) sto facendo ricerche da qualche giorno (forum, google etc.) ma ho qualche problema:
- sto scrivendo da mozilla su xfce4, ma non soddisfatto ho fatto l'emerge di Gnome (seguendo la guida) ma credo di avere qualche problema con X. Ho Gentoo sul portatile che uso per lavoro (installazione di 5 giorni fa), che monta una schifosissima KM400, dopo svariate ricerche penso di essere riuscito ad avere un xorg.conf decente che usa i driver via, ma se provo startx ottengo una serie di errori:
Code: | _XSERVTransSocketOpenCOTSServer: Unable to open socket for local
_XSERVTransOpen: transport open failed for local/marco:0
_XSERVTransMakeAllCOTSServerListners: failed to open listner for local
Fatal server error:
Cannot estabilish any listening sockets - Make sure an X server isn't already running |
Com'è possibile che Xfce4 (startxfce4) funzioni correttamente se X è configurato male? Aiuto!!!!
- USB: ho trovato una grossa quantità di post sull'argomento, ma fin'ora sono riuscito solo a ricompilare il kernel con il supporto per Mass Storage (no debug), il supporto per emulazione scsi (se non ricordo male), usbfs, e poc'altro. Ho coldplug e hotplug, ma se inserisco la chiave usb o il disco esterno in /dev trovo solo ub e usb (niente sd(x) o ub(x) come avevo letto in alcuni post), c'è da dire che il mouse microsoft usb funziona perfettamente. Come faccio a controllare che coldplug e hotplug siano in esecuzione? mi pare di aver fatto rc-update add di entrambi... ma non ne sono sicuro a questo punto.
Altra nota dolente... la scheda audio. Come la configuro? Mi hanno parlato di ALSA , dico bene? Ma non ho trovoato guida o howto a riguardo... sapete dove posso trovare informazioni?
Grazie mille!!!
Vocione |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Tue Jan 18, 2005 11:43 am Post subject: Re: X e Gnome, USB e audio (aiuto! sono un niubbo) |
|
|
vocione wrote: | Com'è possibile che Xfce4 (startxfce4) funzioni correttamente se X è configurato male? Aiuto!!!! |
Mmmm ma da dove digiti startx? Dal messaggio sembra che sia già avviato... fai uso di qualche login manager (xdm, kdm, gdm, ...?)
Nel caso tu abbia problemi a configurare la scheda grafica il driver "vesa" funziona, dopo, quando ti senti più sicuro prova a mettere x11-unichrome (non é in portage, devi fare il download dell'ebuild da un'altro sito e metterlo in PORTAGE_OVERLAY).
Quote: | - USB: ho trovato una grossa quantità di post sull'argomento
...
|
Cosa dicono le ultime righe di dmesg quando inserisci la chiavetta? E se dai il comando "lsmod" per vedere che moduli ci sono in memoria che moduli vedi?
Quote: | Altra nota dolente... la scheda audio. Come la configuro? Mi hanno parlato di ALSA , dico bene? Ma non ho trovoato guida o howto a riguardo... sapete dove posso trovare informazioni? |
Che scheda audio hai? E quale kernel usi? _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
vocione n00b
Joined: 18 Jan 2005 Posts: 4 Location: Perugia
|
Posted: Tue Jan 18, 2005 1:15 pm Post subject: Re: X e Gnome, USB e audio (aiuto! sono un niubbo) |
|
|
randomaze wrote: | Mmmm ma da dove digiti startx? Dal messaggio sembra che sia già avviato... fai uso di qualche login manager (xdm, kdm, gdm, ...?) |
Lo digito da shell (bash?).. dopo essermi loggato, quando ancora non ho nessun WM attivo, ho solo modificato secondo la guida per avviare il login manager di gnome, che non funziona quindi parto in ogni caso da riga di comando.
randomaze wrote: |
Nel caso tu abbia problemi a configurare la scheda grafica il driver "vesa" funziona, dopo, quando ti senti più sicuro prova a mettere x11-unichrome (non é in portage, devi fare il download dell'ebuild da un'altro sito e metterlo in PORTAGE_OVERLAY).
|
Si ho letto in giro qualcosa riguardo "unichrome", ma al momento non credo di essere in grado.. meglio prendere la mano con gentoo e con tutto il resto prima. In ogni caso, quale migliorie introdurrebbe l'uso di x11-unichrome?
Quote: |
Cosa dicono le ultime righe di dmesg quando inserisci la chiavetta? E se dai il comando "lsmod" per vedere che moduli ci sono in memoria che moduli vedi?
Che scheda audio hai? E quale kernel usi? |
per il dmesg e lsmod appena posso posto il risultato, (ora sono in winxp per lavoro) la scheda audio è AC97 (for VIA) (dovrei aver già messo il supporto del device nel kernel), ma non so come controllare. Kernel 2.6.10 se non erro...
GRAZIE MILLE!!!! |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Tue Jan 18, 2005 2:59 pm Post subject: Re: X e Gnome, USB e audio (aiuto! sono un niubbo) |
|
|
vocione wrote: | Lo digito da shell (bash?).. dopo essermi loggato, quando ancora non ho nessun WM attivo, ho solo modificato secondo la guida per avviare il login manager di gnome, che non funziona quindi parto in ogni caso da riga di comando. |
Ancora non ho capito. Sei in console/framebuffer? Cosa intendi come gdm non funziona? Da errore? Hai degli errori all'avvio?
Quote: | In ogni caso, quale migliorie introdurrebbe l'uso di x11-unichrome? |
Modalità 'xv' per vedere i filmati con mplayer e accellerazione 2D, ed effettivamente la macchina diventa molto più reattiva rispetto ai VESA.
Quote: | la scheda audio è AC97 (for VIA) (dovrei aver già messo il supporto del device nel kernel), ma non so come controllare. Kernel 2.6.10 se non erro... |
con il comando lsmod vedi se il driver é stato caricato (si chiama via_qualcosa, non ricordo bene, al limite stasera sarò più preciso...).
In ogni caso mi sembra che la maggior urgenza sia nel capire il rpoblema di X _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
vocione n00b
Joined: 18 Jan 2005 Posts: 4 Location: Perugia
|
Posted: Wed Jan 19, 2005 8:24 am Post subject: Re: X e Gnome, USB e audio (aiuto! sono un niubbo) |
|
|
randomaze wrote: |
Ancora non ho capito. Sei in console/framebuffer? Cosa intendi come gdm non funziona? Da errore? Hai degli errori all'avvio? |
L'errore che ottengo è lo stesso che ho postato all'inizio.
Prima acevo xdm, poi dopo l'emerge di Gnome ho tentato di mettere gdm, ma ottengo quell'errore relativo all'X Server che potrebbe già essere in funzione e torno sempre alla riga di comando.
randomaze wrote: |
Modalità 'xv' per vedere i filmati con mplayer e accellerazione 2D, ed effettivamente la macchina diventa molto più reattiva rispetto ai VESA. |
Ok, credo che cercherò di farlo quanto prima
randomaze wrote: |
con il comando lsmod vedi se il driver é stato caricato (si chiama via_qualcosa, non ricordo bene, al limite stasera sarò più preciso...). |
allora...
output dmesg:
Code: |
usb 1-1: new high speed USB device using ehci_hcd and address 18
usb 1-1: khubd timed out on ep0in
usb 1-1: device descriptor read/64, error -110
usb 1-1: khubd timed out on ep0in
usb 1-1: khubd timed out on ep0out
|
Queste sono le ultime righe, avevo lasciato la chiave usb inserita e di questo tipo di messaggi ne avevo una bella lista in fondo.
output lsmod:
Code: |
snd_ac97_codec
snd_via82xx
snd
|
e altri moduli. Comunque quelli essenziali dovrebbore esserci, giusto?
randomaze wrote: |
In ogni caso mi sembra che la maggior urgenza sia nel capire il rpoblema di X |
Pienamente d'accordo.
Grazie ancora per l'aiuto! |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Wed Jan 19, 2005 9:16 am Post subject: Re: X e Gnome, USB e audio (aiuto! sono un niubbo) |
|
|
vocione wrote: | Prima acevo xdm, poi dopo l'emerge di Gnome ho tentato di mettere gdm, ma ottengo quell'errore relativo all'X Server che potrebbe già essere in funzione e torno sempre alla riga di comando. |
Evidentemente l'X server é in funzione.
Se premi [Alt][F7] cosa vedi?
E se premi [Ctrl][Alt]F7]?
Per l'audio, il modulo della tua scheda sonora é già caricato in memoria:
_________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
vocione n00b
Joined: 18 Jan 2005 Posts: 4 Location: Perugia
|
Posted: Wed Jan 19, 2005 4:21 pm Post subject: |
|
|
Ciao
allora, nuovo tentativo:
- in xorg.conf ho sostituito "via" con "vesa"
- da rc.conf ho messo xdm come DISPLAYMANAGER invece di gdm ed ho tolro Gnome da XSESSION.
Ora ottengo che alla partenza mi appare un login grafico ed un WM minimale con una piccola console e una sessione di terminale.
poi ho provato a rimette in rc.cong gdm e Gnome, ma ho di nuovo ottenuto il messaggio sopra citato (come se già ci fosse un X Server attivo) ma come posso fare a sapere se tra i processi attivi c'è già effettivamente un X server? (magari "accidentalmente" ho combinato qualche serio guaio). Possibile che ri-emergendo xorg-x11 la cosa possa sistemarsi?
può entrarci qualcosa xinitrc? |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Wed Jan 19, 2005 4:44 pm Post subject: |
|
|
vocione wrote: | poi ho provato a rimette in rc.cong gdm e Gnome, ma ho di nuovo ottenuto il messaggio sopra citato (come se già ci fosse un X Server attivo) ma come posso fare a sapere se tra i processi attivi c'è già effettivamente un X server? (magari "accidentalmente" ho combinato qualche serio guaio). Possibile che ri-emergendo xorg-x11 la cosa possa sistemarsi?
può entrarci qualcosa xinitrc? |
Io eviterei di riemergere xorg.... funziona.
Probabilmente (dico probabilmente perché io non uso *dm ma faccio la login testuale), X viene avviato, poi prova a lanciare il *dm, non lo trova ma questo non ferma il server X.
Per eliminare il "problema" penso ti basti eliminare l'avvio automatico del *dm.
Per vedere se X é in memoria ti basta un canonico:
_________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|