View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Cagnulein l33t


Joined: 18 Sep 2003 Posts: 861 Location: Modena, Italy
|
Posted: Sun Dec 26, 2004 5:55 pm Post subject: [Discussione] Mp3 Name Normalizer |
|
|
Ragazzi volevo chiedervi (prima di farlo) se esiste un programmozzo che mi mette i miei mp3 in uno standard leggibile da un qualsiasi player mp3...
faccio un esempio:
ciao.gentoo.mp3 -> ciao_gentoo.mp3
roba del genere...
Grazie |
|
Back to top |
|
 |
fedeliallalinea Administrator


Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31602 Location: here
|
Posted: Sun Dec 26, 2004 6:56 pm Post subject: |
|
|
In che senso quello visualizzato dal player o il nome del file? _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
 |
Cagnulein l33t


Joined: 18 Sep 2003 Posts: 861 Location: Modena, Italy
|
Posted: Sun Dec 26, 2004 7:01 pm Post subject: |
|
|
no no, non l'id3, ma proprio il nome fisico del file.. |
|
Back to top |
|
 |
fedeliallalinea Administrator


Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31602 Location: here
|
Posted: Sun Dec 26, 2004 7:03 pm Post subject: |
|
|
Potresti fare uno script non penso che esista uzn programma del genere. _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
 |
federico Advocate


Joined: 18 Feb 2003 Posts: 3272 Location: Italy, Milano
|
Posted: Sun Dec 26, 2004 7:10 pm Post subject: |
|
|
Tenendo conto che cmq nn sarebbe una soluzione compatibile con tutti i lettori, solo con quelli che supportano quel tipo di utilizzo... _________________ Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk |
|
Back to top |
|
 |
fedeliallalinea Administrator


Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31602 Location: here
|
Posted: Sun Dec 26, 2004 10:17 pm Post subject: |
|
|
@federico: in che senso? _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
 |
Onip Advocate


Joined: 02 Sep 2004 Posts: 2912 Location: Parma (Italy)
|
Posted: Mon Dec 27, 2004 11:50 am Post subject: |
|
|
mi accodo anche io alla richiesta. infatti il mio lettore .mp3 utilizza come filesystem fat (e non fat32...) quindi i file devono essere nel classico formato 8+3. da konqueror mi fa la conversione del nome file in automatico, xò su certi file (non ho capito ancora quale sia il carattere "dannoso"...) si pianta e mi dice che è impossibile scriverlo. Se lo rinomino a mano poi funziona
Ciao!! _________________ Linux Registered User n. 373835
Titus Lucretius Carus, De Rerum Natura - Tantum religio potuit suadere malorum |
|
Back to top |
|
 |
knefas l33t


Joined: 21 Dec 2003 Posts: 828
|
Posted: Mon Dec 27, 2004 12:02 pm Post subject: |
|
|
io uso easytag o tagtool...
(ricorsi la USE +mp3 !) |
|
Back to top |
|
 |
Cagnulein l33t


Joined: 18 Sep 2003 Posts: 861 Location: Modena, Italy
|
Posted: Mon Dec 27, 2004 12:14 pm Post subject: |
|
|
knefas wrote: | io uso easytag o tagtool...
(ricorsi la USE +mp3 !) |
ma ti cambiano anche i nomi dei file? |
|
Back to top |
|
 |
neon l33t


Joined: 04 Aug 2003 Posts: 759 Location: Catania, Italy, Europe
|
Posted: Mon Dec 27, 2004 12:37 pm Post subject: |
|
|
Cagnulein wrote: | knefas wrote: | io uso easytag o tagtool...
(ricorsi la USE +mp3 !) |
ma ti cambiano anche i nomi dei file? |
easytag fa praticamente tutto. Però se non ti serve gestione delle playlists e dei tag uno scriptino bash che ti cambia i nomi sembra la soluzione più adatta. _________________ Io credo che le tecnologie siano moralmente neutrali fino a quando non le utilizziamo - William Gibson
LINEE GUIDA DEL FORUM |
|
Back to top |
|
 |
fedeliallalinea Administrator


Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31602 Location: here
|
Posted: Mon Dec 27, 2004 6:11 pm Post subject: |
|
|
neon_it wrote: | ma ti cambiano anche i nomi dei file? |
easytag fa praticamente tutto. Però se non ti serve gestione delle playlists e dei tag uno scriptino bash che ti cambia i nomi sembra la soluzione più adatta.[/quote]
Si e poi lo scrivi in un attimo _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
 |
federico Advocate


Joined: 18 Feb 2003 Posts: 3272 Location: Italy, Milano
|
Posted: Mon Dec 27, 2004 6:33 pm Post subject: |
|
|
Si, relativamente in un attimo, e' prima da decidere come troncare il nome del file, probabilmente la soluzione + indicata sarebbe randomizzare un numero di 8 cifre e usarlo come nome del file, altrimenti ti trovi con un botto di file che tagliati a 8 caratteri sono tutti uguali... _________________ Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk |
|
Back to top |
|
 |
gutter Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Mon Dec 27, 2004 7:01 pm Post subject: |
|
|
Se il cd devi masterizzarlo usa l'estensione -T di mkisofs .
Credo dovrebbe fare al caso tuo. _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
 |
Cagnulein l33t


Joined: 18 Sep 2003 Posts: 861 Location: Modena, Italy
|
Posted: Tue Dec 28, 2004 1:50 pm Post subject: |
|
|
gutter wrote: | Se il cd devi masterizzarlo usa l'estensione -T di mkisofs .
Credo dovrebbe fare al caso tuo. |
ma questo "*.tbl" è uno standard internazionale? non ne avevo mai sentito parlare...adesso guardo se è compatibile con il mio lettore... |
|
Back to top |
|
 |
neon l33t


Joined: 04 Aug 2003 Posts: 759 Location: Catania, Italy, Europe
|
Posted: Wed Dec 29, 2004 12:47 am Post subject: |
|
|
Onip wrote: | [...] il mio lettore .mp3 utilizza come filesystem fat (e non fat32...) quindi i file devono essere nel classico formato 8+3.[...] |
Assurdo!!!
federico wrote: | Si, relativamente in un attimo, e' prima da decidere come troncare il nome del file, probabilmente la soluzione + indicata sarebbe randomizzare un numero di 8 cifre e usarlo come nome del file, altrimenti ti trovi con un botto di file che tagliati a 8 caratteri sono tutti uguali... |
Ma in questo modo perdi i nomi ed hai una serie di file che sono diversi ma non vogliono dire una mazza... Credo si possa troncare il nome e mettere solo come ultimo carattere un numero facendo un controllo (es: se esiste "nome1", "nome2", "nome3" allora crea "nome4"). Comunque resta un caso isolato quello della FAT (spero). La maggior parte dei lettori utilizza FAT32. _________________ Io credo che le tecnologie siano moralmente neutrali fino a quando non le utilizziamo - William Gibson
LINEE GUIDA DEL FORUM |
|
Back to top |
|
 |
neon l33t


Joined: 04 Aug 2003 Posts: 759 Location: Catania, Italy, Europe
|
Posted: Wed Dec 29, 2004 12:52 am Post subject: |
|
|
Cagnulein wrote: | ma questo "*.tbl" è uno standard internazionale? non ne avevo mai sentito parlare...adesso guardo se è compatibile con il mio lettore... |
Io conosco un formato tbl, viene utilizzato da un programma che si chiama thingy. E' stato creato per tradurre rom di videogiochi. E' un semplice file di testo con dentro corrispondenze di bit. (es: A=86 a=132). Ma dubito che sia lo stesso  _________________ Io credo che le tecnologie siano moralmente neutrali fino a quando non le utilizziamo - William Gibson
LINEE GUIDA DEL FORUM |
|
Back to top |
|
 |
gutter Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Wed Dec 29, 2004 10:03 am Post subject: |
|
|
neon_it wrote: |
Io conosco un formato tbl, viene utilizzato da un programma che si chiama thingy. E' stato creato per tradurre rom di videogiochi. E' un semplice file di testo con dentro corrispondenze di bit. (es: A=86 a=132). Ma dubito che sia lo stesso  |
No infatti non c'entra niente
Per una spiegazione di TRANS.TBL basta vedere la pagina man di mkisofs. _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
 |
federico Advocate


Joined: 18 Feb 2003 Posts: 3272 Location: Italy, Milano
|
Posted: Wed Dec 29, 2004 10:17 am Post subject: |
|
|
neon_it wrote: | Ma in questo modo perdi i nomi ed hai una serie di file che sono diversi ma non vogliono dire una mazza... Credo si possa troncare il nome e mettere solo come ultimo carattere un numero facendo un controllo (es: se esiste "nome1", "nome2", "nome3" allora crea "nome4"). Comunque resta un caso isolato quello della FAT (spero). La maggior parte dei lettori utilizza FAT32. |
Hai ragione, l'idea mi era venuta guardando il mitico software della philips che sotto windows governa il mio e fa questo lavoro -una schifezza di prima categoria- ma che peril nostro amico sarebbe funzionato bene (sempre che il lettore poi nn mostri i nomi dei file ma mostri gli id3). En passant, per questo mio philips e' in fase attiva la costruzione del software di gesione linux che ancora nn esiste  _________________ Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk |
|
Back to top |
|
 |
Onip Advocate


Joined: 02 Sep 2004 Posts: 2912 Location: Parma (Italy)
|
Posted: Fri Feb 04, 2005 12:59 pm Post subject: |
|
|
Onip wrote: | mi accodo anche io alla richiesta. infatti il mio lettore .mp3 utilizza come filesystem fat (e non fat32...) quindi i file devono essere nel classico formato 8+3. da konqueror mi fa la conversione del nome file in automatico, xò su certi file (non ho capito ancora quale sia il carattere "dannoso"...) si pianta e mi dice che è impossibile scriverlo. Se lo rinomino a mano poi funziona
|
Riesumo il post per fare chiarezza. L'errore che mi dava era dovuto al fatto che nella riga in fstab relativa alla chiavetta avevo messo come fs auto. evidentemente non lo riconosceva bene e scazzava. Ora ho messo come fs vfat e funziona alla grande, anche se il fs è effettivamente fat (come recita il libretto di istruzioni...) non ho limitazioni nel nome dei file e vengono riconosciuti e copiati correttamente _________________ Linux Registered User n. 373835
Titus Lucretius Carus, De Rerum Natura - Tantum religio potuit suadere malorum |
|
Back to top |
|
 |
|