View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
federico Advocate
Joined: 18 Feb 2003 Posts: 3272 Location: Italy, Milano
|
Posted: Thu Jan 27, 2005 4:14 pm Post subject: [gdesklet] Alcuni desklet non partono |
|
|
e' normale? li emergo appaiono nel programma ma poi non funzionano effettivamente... or ora noto il sysinfo e lo psi per il networking e il processore ... (ovvero tutti quelli che mi servono, ho 300 orologi ma neanche un monitor di rete ) _________________ Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk |
|
Back to top |
|
|
skakz Guru
Joined: 03 Jul 2004 Posts: 380 Location: Ischia/Napoli/Italia/Terra
|
Posted: Thu Jan 27, 2005 4:22 pm Post subject: |
|
|
ho avuto lo stesso problema pochi giorni fa quando facendo un upgrade del sistema ho aggiornato gdesklets-core da 0.32 a 0.33.1.
tornando alla 0.32 tutto funzionava (di nuovo) |
|
Back to top |
|
|
federico Advocate
Joined: 18 Feb 2003 Posts: 3272 Location: Italy, Milano
|
Posted: Thu Jan 27, 2005 4:31 pm Post subject: |
|
|
E infatti si, ora vanno piu' cose ...
Mi sa che o e' la versione troppo nuova per i desklet oppure e' il core che e' marcio ...
EDIT:
Leggo sul sito di desklet questo :
Quote: |
We removed every PSI desklet from gdesklets.gnomedesktop.org for further investigations.
Since they don't work anymore, we hope that it isn't a great loss. Currently, we're working on a PSI replacement which is much more powerful and flexible. You can also expect less problems using it.
|
che era quello che stavo testando io, e questo non toglie che magari non ne funzionino altri di desklet dalla nuova versione in poi ... _________________ Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Last edited by federico on Thu Jan 27, 2005 4:35 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31449 Location: here
|
Posted: Thu Jan 27, 2005 4:34 pm Post subject: |
|
|
Non e' che manca qualche sensore? _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
mouser Veteran
Joined: 10 Aug 2004 Posts: 1419 Location: Milano
|
Posted: Thu Jan 27, 2005 4:41 pm Post subject: |
|
|
hmmmm.... magari sono rimasto indietro, ma le gdesklets non erano masked???? non puo dipendere da una cosa del genere il problema?
mouser |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31449 Location: here
|
Posted: Thu Jan 27, 2005 4:42 pm Post subject: |
|
|
mouser wrote: | hmmmm.... magari sono rimasto indietro, ma le gdesklets non erano masked???? non puo dipendere da una cosa del genere il problema? |
Si ok ma io li usavo comunque senza troppi problemi (a parte che mancavano sempre sensori) _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
mouser Veteran
Joined: 10 Aug 2004 Posts: 1419 Location: Milano
|
Posted: Thu Jan 27, 2005 4:57 pm Post subject: |
|
|
Bhe', io quando li avevo smascherati ed installati, avevo scaricato e configurato la toolbar (con l'effettino tipo mac) e non andava..... premetto che sulla mia slack avevo messo la stessa barra, configurata nello stesso modo (per configurare intendo mettere il sensore, ecc.) e mi funzionava
Se poi sono io che non ci so' fare.... quella e' un'altra storia
mouser |
|
Back to top |
|
|
federico Advocate
Joined: 18 Feb 2003 Posts: 3272 Location: Italy, Milano
|
Posted: Thu Jan 27, 2005 5:02 pm Post subject: |
|
|
Ad ogni modo anche dal sito principare i desklet che supportano la nuova versione dopo un po' di prove sono due o tre e a mio avviso sono tutti brutti rispetto a quelli che c'erano in giro prima... Mi sa che per un po' di tempo non vale la pena fare il passaggio alla versione ultima. _________________ Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk |
|
Back to top |
|
|
federico Advocate
Joined: 18 Feb 2003 Posts: 3272 Location: Italy, Milano
|
Posted: Thu Jan 27, 2005 5:41 pm Post subject: |
|
|
Purtroppo mi accorgo solo ora tramite gkrellm che il desklet mi stecca via un buon 27% di processore ... (cavoli e' un centrino 1.4, che ci vuole per farlo andare il pc della nasa?) _________________ Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk |
|
Back to top |
|
|
gutter Bodhisattva
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Thu Jan 27, 2005 5:50 pm Post subject: |
|
|
federico wrote: | Purtroppo mi accorgo solo ora tramite gkrellm che il desklet mi stecca via un buon 27% di processore ... (cavoli e' un centrino 1.4, che ci vuole per farlo andare il pc della nasa?) |
Qualcuno sosteneva che fosse un pochetto pesante _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
|
Josuke Veteran
Joined: 07 May 2003 Posts: 1175 Location: Italy - Bolzano
|
Posted: Fri Jan 28, 2005 10:15 am Post subject: |
|
|
mi pare di aver letto da qualche parte che con la nuova versione di gdesklets i desklets psi non vadano più..credo ci sia scritto qualcosa sul sito di gdesklets..in sostanza basta non aggiornarlo _________________ fletto i muscoli...e sono nel vuoto |
|
Back to top |
|
|
federico Advocate
Joined: 18 Feb 2003 Posts: 3272 Location: Italy, Milano
|
Posted: Fri Jan 28, 2005 3:12 pm Post subject: |
|
|
gutter wrote: | Qualcuno sosteneva che fosse un pochetto pesante | Presumo dipenda dal fatto che fa largo uso di python, che probabilmente per quanto uno possa ottimizzarlo non e' adeguato ad applicativi in "tempo reale" (e io sono un pythonista)... Ho parlato con qualche amico che mi racconta che secondo lui non e' cosi' pesamente ma dipende anche da quanto uno e' disposto a "spendere" per vedere le informazioni di sistema, io preferirei una percentuale tendente a 0
Magari cerco qualcos'altro che faccia + per me, ho sempre usato il gkrellm ma volevo vedere se c'erano novita' ^^
Tutto questo chiaramente non toglie che il gdekslet sia veramente ma veramente figo _________________ Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk |
|
Back to top |
|
|
luna80 Veteran
Joined: 01 Feb 2004 Posts: 1561 Location: switzerland
|
Posted: Fri Jan 28, 2005 3:56 pm Post subject: |
|
|
mouser wrote: |
Se poi sono io che non ci so' fare.... quella e' un'altra storia
|
questa è bella! tu che non ci sai fare? non credo propio
cmq anche io avevo un sacco di problemi usando le gdesklets, poi per finire non le uso più perchè sono un pò "pesantuccie" |
|
Back to top |
|
|
|