View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Gyrus Apprentice
Joined: 02 May 2004 Posts: 273 Location: Italy-Arezzo
|
Posted: Sat Jan 29, 2005 4:48 pm Post subject: HD con VFAT solo in lettura? |
|
|
Monto una partizione VFAT (hdb1) all'avvio con questo mstab:
Code: |
/dev/hda2 / ext3 noatime 1 2
/dev/hda1 none swap sw 0 0
/dev/hdb1 /mnt/hdb vfat default,umask=000 0 0
/dev/cdroms/cdrom0 /mnt/cdrom iso9660 noauto,ro 0 0
|
e nel mtab:
Code: |
/dev/hda2 / ext3 rw,noatime 0 0
none /dev devfs rw 0 0
none /proc proc rw 0 0
/dev/hdb1 /mnt/hdb vfat rw,default,umask=000 0 0
none /dev/shm tmpfs rw 0 0
none /proc/bus/usb usbfs rw 0 0
|
In questo modo anche da user ci posso accedere, ho dato tutti i permessi
perche' e' la mia macchina di casa.
Cosi facendo dovrei essere in grado di leggere e scrivere nella partizione
hdb1
invece posso solo leggere, il bello che non posso scrivere neanche da root.
Ma come posso leggere e scrivere sia da user e da root?
Gyrus |
|
Back to top |
|
|
emix Veteran
Joined: 30 Nov 2003 Posts: 1014
|
Posted: Sat Jan 29, 2005 4:52 pm Post subject: |
|
|
Davvero strano... visto che la partizione è montata in rw. Ma se fai
Code: | # touch /mnt/hdb/prova.txt |
che ti dice? |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31461 Location: here
|
Posted: Sat Jan 29, 2005 4:55 pm Post subject: |
|
|
Sei sicuro che monti la partizione? Non da nessun errore? _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
Gyrus Apprentice
Joined: 02 May 2004 Posts: 273 Location: Italy-Arezzo
|
Posted: Sat Jan 29, 2005 4:59 pm Post subject: |
|
|
Se tento di scriverci mi dice che e' impossibile perche' il
FileSystem e' in solo lettura.
Posso accere ai file della partizione ed eseguirli, quindi la partizione
e' mantata, giusto?
|
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Sat Jan 29, 2005 5:04 pm Post subject: |
|
|
hai provato per curiosita' a cambiare i permessi al mountpoint?
chmod 777 /dev/<punto_di_mount> _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
|
Gyrus Apprentice
Joined: 02 May 2004 Posts: 273 Location: Italy-Arezzo
|
Posted: Sat Jan 29, 2005 5:43 pm Post subject: |
|
|
No, nulla da fare ...... continua a negarmi la scrittura. |
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Sat Jan 29, 2005 5:46 pm Post subject: |
|
|
intanto l'rw non serve a nulla quindi lo puoi benissimo togliere (c'e' umask=000 dopo)... ma perche' non hai messo il tutto semplicemente in fstab? _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
|
Gyrus Apprentice
Joined: 02 May 2004 Posts: 273 Location: Italy-Arezzo
|
Posted: Sat Jan 29, 2005 5:53 pm Post subject: |
|
|
Be, devo dire che io ho solo modificeto fstab
e poi' (quando non potevo piu' scrivere) o guardato in
mtab che era gia' cosi senza che io lo avessi mai aperto |
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Sat Jan 29, 2005 5:55 pm Post subject: Re: HD con VFAT solo in lettura? |
|
|
Gyrus wrote: | Monto una partizione VFAT (hdb1) all'avvio con questo mstab: [CUT]... |
eheh mi ero fatto un po' di casino _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
|
Gyrus Apprentice
Joined: 02 May 2004 Posts: 273 Location: Italy-Arezzo
|
Posted: Sat Jan 29, 2005 7:11 pm Post subject: |
|
|
Ho provato con vari mount e umount , con varie opzioni,
e finalmente solo da root, potevo di nuovo scrivere ......
Creo una cartella .... la cancello .... tento di crearne un'altra
eeee , non la posso piu' creare
di nuovo il messaggio filesystem montato in sola lettura
Help ! |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Sat Jan 29, 2005 7:15 pm Post subject: |
|
|
Gyrus wrote: | di nuovo il messaggio filesystem montato in sola lettura |
E non hai messaggi di errore/warning da parte del kernel? _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
Gyrus Apprentice
Joined: 02 May 2004 Posts: 273 Location: Italy-Arezzo
|
Posted: Sat Jan 29, 2005 7:19 pm Post subject: |
|
|
il tutto succede da Gnome, anche se ho usato mc da una shell
per i vari mount umount e per creare/cancellare le cartelle.
Da dove li vedo i messaggi del Kernel ? |
|
Back to top |
|
|
Gyrus Apprentice
Joined: 02 May 2004 Posts: 273 Location: Italy-Arezzo
|
Posted: Sat Jan 29, 2005 7:34 pm Post subject: |
|
|
Eccoci ho dato un:
dmesg
Code: |
Filesystem panic (dev 03:41).
FAT error
File system has been set read-only
Directory 1735: bad FAT
|
che faccio !!! |
|
Back to top |
|
|
comio Advocate
Joined: 03 Jul 2003 Posts: 2191 Location: Taranto
|
Posted: Sat Jan 29, 2005 7:37 pm Post subject: |
|
|
Gyrus wrote: | Eccoci ho dato un:
dmesg
Code: |
Filesystem panic (dev 03:41).
FAT error
File system has been set read-only
Directory 1735: bad FAT
|
che faccio !!! |
un bel check...
ciao _________________ RTFM!!!!
e
http://www.comio.it
|
|
Back to top |
|
|
lavish Bodhisattva
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
|
Back to top |
|
|
Gyrus Apprentice
Joined: 02 May 2004 Posts: 273 Location: Italy-Arezzo
|
Posted: Sun Jan 30, 2005 10:51 am Post subject: |
|
|
Ecco quello che ho trovato, ma non si corregge
Dove sbaglio?
Provo con la prima ....
Code: |
root@GentooLinux # fsck.vfat /dev/hdb1
dosfsck 2.10, 22 Sep 2003, FAT32, LFN
FATs differ but appear to be intact. Use which FAT ?
1) Use first FAT
2) Use second FAT
? 1
/Corso/Lez_03
Contains a free cluster (1). Assuming EOF.
Reclaimed 3 unused clusters (12288 bytes).
Free cluster summary wrong (49253 vs. really 49257)
1) Correct
2) Don't correct
? 1
Leaving file system unchanged.
/dev/hdb1: 272 files, 1522032/1571289 clusters
|
Allora anche con la seconda .....
Code: |
root@GentooLinux # fsck.vfat /dev/hdb1
dosfsck 2.10, 22 Sep 2003, FAT32, LFN
FATs differ but appear to be intact. Use which FAT ?
1) Use first FAT
2) Use second FAT
? 2
Cluster 1570302 out of range (2105390 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570303 out of range (2105376 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570304 out of range (2105376 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570305 out of range (161218560 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570306 out of range (37564989 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570307 out of range (161218560 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570310 out of range (2108974 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570311 out of range (2105376 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570312 out of range (2105376 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570313 out of range (161218560 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570314 out of range (37564989 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570315 out of range (161218561 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570319 out of range (268435200 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570321 out of range (268389888 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570326 out of range (100675073 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570327 out of range (50357760 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570328 out of range (251669760 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570329 out of range (7818752 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570330 out of range (6881394 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570331 out of range (6619252 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570333 out of range (7143540 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570334 out of range (223561302 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570335 out of range (25055831 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570336 out of range (5262676 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570337 out of range (164102144 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570338 out of range (37564989 > 1571290). Setting to EOF.
Cluster 1570339 out of range (164102144 > 1571290). Setting to EOF.
/Corso/Lez_03
Contains a free cluster (1). Assuming EOF.
Reclaimed 40 unused clusters (163840 bytes).
Free cluster summary wrong (49253 vs. really 49257)
1) Correct
2) Don't correct
? 1
Leaving file system unchanged.
/dev/hdb1: 272 files, 1522032/1571289 clusters
|
Gyrus |
|
Back to top |
|
|
falko Apprentice
Joined: 03 Dec 2004 Posts: 242 Location: Rovereto (TN) Italy
|
Posted: Sun Sep 24, 2006 11:49 am Post subject: |
|
|
Ho riesumato questo thread perchè ho lo stesso identico problema e ho notato che non è stata trovata una soluzione.
Quello che mi domando e vi domando è se il problema è dovuto alla dimensione della partizione VFAT, che nel mio caso è abbastanza grande (80Giga), e che quindi può portare a un'instabilità del filesystem.
ciao _________________ Io non sarò mai nessuno ma... nessuno sarà mai come me. (Jim Morrison)
A ciacere no se sgonfa done
Gentoo on: Lenovo R500 |
|
Back to top |
|
|
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sun Sep 24, 2006 12:09 pm Post subject: |
|
|
non penso, avevo una fat da 160 su un'hd esterno. poi mi sono stufato ed ho messo xfs, beh... quello è un'altro conto.
in ogni caso proporrei una copia dei file da un'altra parte e una riformattazione del fs. logicamente se non hai windows sopra. |
|
Back to top |
|
|
riverdragon Veteran
Joined: 14 Sep 2006 Posts: 1269 Location: Verona
|
Posted: Sun Sep 24, 2006 8:37 pm Post subject: |
|
|
Se hai una FAT suppongo tu abbia un dual boot, hai provato con lo scandisk approfondito di windows? |
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Mon Sep 25, 2006 7:25 am Post subject: |
|
|
falko wrote: | Ho riesumato questo thread perchè ho lo stesso identico problema e ho notato che non è stata trovata una soluzione. |
Lo stesso problema in che senso? La FAT in sola lettura o l'errore sulla FAT?
Quote: | Quello che mi domando e vi domando è se il problema è dovuto alla dimensione della partizione VFAT, che nel mio caso è abbastanza grande (80Giga), e che quindi può portare a un'instabilità del filesystem. |
Credo che tutti gli HD esterni vengano venduti con FAT incuranti delle dimensioni. Onestamente non credo che un produttore di hw ami particolarmente il rischio vendendo filesystem instabili... _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
falko Apprentice
Joined: 03 Dec 2004 Posts: 242 Location: Rovereto (TN) Italy
|
Posted: Mon Sep 25, 2006 4:39 pm Post subject: |
|
|
riverdragon wrote: | Se hai una FAT suppongo tu abbia un dual boot, hai provato con lo scandisk approfondito di windows? |
Quando avvio window mi da degli errori faccio scandisk e non trova niente! bho
randomaze wrote: | Lo stesso problema in che senso? La FAT in sola lettura o l'errore sulla FAT? |
Mi da sia questo errore
Code: |
FAT: Filesystem panic (dev hdb1)
fat_get_cluster: invalid cluster chain (i_pos 1101382791)
dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC }
failed opcode was: unknown
dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
|
e poi, dopo un po' di tempo (magari anche dieci minuti) mi dice che il filesystem è in sola lettura anche se non è così e ne sono sicuro perchè magari subito po aver acceso il pc posso scrivere tranquillamente. _________________ Io non sarò mai nessuno ma... nessuno sarà mai come me. (Jim Morrison)
A ciacere no se sgonfa done
Gentoo on: Lenovo R500 |
|
Back to top |
|
|
riverdragon Veteran
Joined: 14 Sep 2006 Posts: 1269 Location: Verona
|
Posted: Mon Sep 25, 2006 6:40 pm Post subject: |
|
|
Prova ad utilizzare l'utility badblocks per vedere se scopri qualcosa. |
|
Back to top |
|
|
falko Apprentice
Joined: 03 Dec 2004 Posts: 242 Location: Rovereto (TN) Italy
|
Posted: Tue Sep 26, 2006 7:15 pm Post subject: |
|
|
badblocks non mi restituisce nessun problema quindi in teoria non dovrebbe essere un problema di hardware, mentre se eseguo fsck.vfat ottengo questo risulato
Code: |
dosfsck 2.11, 12 Mar 2005, FAT32, LFN
There are differences between boot sector and its backup.
Differences: (offset:original/backup)
65:01/00
1) Copy original to backup
2) Copy backup to original
3) No action
?
|
Quindi probabilmente il filesystem è corrotto.
Cosa dovrei rispondere (chiedo consiglio a voi perchè trattandosi di dati non vorrei fare c******) _________________ Io non sarò mai nessuno ma... nessuno sarà mai come me. (Jim Morrison)
A ciacere no se sgonfa done
Gentoo on: Lenovo R500 |
|
Back to top |
|
|
comio Advocate
Joined: 03 Jul 2003 Posts: 2191 Location: Taranto
|
Posted: Tue Sep 26, 2006 8:42 pm Post subject: |
|
|
falko wrote: |
Quindi probabilmente il filesystem è corrotto.
Cosa dovrei rispondere (chiedo consiglio a voi perchè trattandosi di dati non vorrei fare c******) |
un bel backup prima... poi rispondi quello che ti pare. Ricorda, la risposta esatta è dentro di te... solo che è sbagliata... [Quelo]
ciao
luigi _________________ RTFM!!!!
e
http://www.comio.it
|
|
Back to top |
|
|
Gremo Guru
Joined: 27 Feb 2006 Posts: 450
|
Posted: Tue Sep 26, 2006 10:53 pm Post subject: |
|
|
per tutti quelli che usano fat32: perchè non usare ext3? è journaled si legge e scrive da win (in modo completamente trasparente). Magari è anche più veloce |
|
Back to top |
|
|
|