View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
C4RD0Z4 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/16625163124331253bae64c.jpg)
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 304 Location: Roma
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:12 pm Post subject: Gentoo, vostre impressioni d'uso. |
|
|
Ciao a tutti,
questo è il primo messaggio che posto in questo forum. Sono da un annetto circa, un utente Slackware, molto soddisfatto della sua pulizia ed essenzialità. Inoltre non è per niente difficile da installare. Devo dire che ho imparato molte cose con Slackware, e penso che sia tutto sommato una ottima distro. L'unico grosso scoglio che ho trovato è nell'aggiornare il sistema. Lo so che forse non è completamente nella sua filosofia ( prettamente senza troppi fronzoli ), ma uno strumento che permetta di fare ciò sarebbe ben gradito. Ma non è per questo che scrivo.
E' da un po' di giorni che sto prendendo in considerazione di passare a Gentoo. So che gode anch'essa della fama di distribuzione senza fronzoli, ossia senza tool grafici di configurazione alla Mandrake/Fedora/SuSe, e so che c'è questo fantomatico Portage, che gestisce in modo comodo le dipendenze tra i sorgenti dei pacchetti ( un po' come APT di Debian con i binari, giusto? ). Volevo chiedervi dei consigli e vorrei sapere le vostre esperienze con questa distro, soprattutto di chi ha fatto il passaggio da Slackware.
Ciao. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
pietronelafricano n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 08 Feb 2005 Posts: 13
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:15 pm Post subject: |
|
|
E passa su gentoo, ci si diverte di + ..
E' + personalizzabile,
Eppoi qua siamo tutti una grande famiglia .. ![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Cerberos86 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/gallery/Final Fantasy/Final_Fantasy_7_-_Red_XIII.gif)
Joined: 13 Dec 2003 Posts: 581 Location: Padova
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:18 pm Post subject: |
|
|
intanto...benvenuto!!!!
le mie impressioni.....
- portage è come una droga...crea dipendenza (oltre a calcolarle ), provare per credere;
- il bello di gentoo è che puoi installare QUELLO CHE VUOI.... Kde 3.4 con 10'0000 eye candies? si puo fare.... preferisci usare solo ed esclusivamente la shell senza nemmeno il server X ? naturalmente si può fare.... Quello che veramente mi piace di gentto è che si adatta perfettamente alle tue esigenze, visto che puoi installare ogni singolo programma (pacchetto) con portage.
Per il resto non posso fare altro che consigliarti di provarla . _________________ Account jabber: cerberos@jabber.org
"I'm using the hand..." ~ Guybrush Threepwood ~ |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Onip Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/14414636074b138f3ed54ce.png)
Joined: 02 Sep 2004 Posts: 2912 Location: Parma (Italy)
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:22 pm Post subject: |
|
|
Pulita
Semplice
Ordinata
ha Portage
Grande Community (questa)
in una parola ==> provala _________________ Linux Registered User n. 373835
Titus Lucretius Carus, De Rerum Natura - Tantum religio potuit suadere malorum |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:deadhead:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/137562117341c040a92de3d.png)
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:22 pm Post subject: |
|
|
ironico ON
OSTE, com'è il tuo vino?
ironico OFF
io slack non l'ho mai usata, quello che ti posso dire è che ti troverai davanti a: TONNELLATE DI MATERIALE du qualunque cosa che potrai trovare- sul sito ufficiale
- sul WIKI [sia italiano che internazionale]
- (last but the BEST) sul forum
con le altro distro t avran detto cerca, con Gentoo Trovi!
Benvenuto. Più che consigli credo che la cosa migliore per te [che non sei proprio a digiuno di shell e le ossa con slack te le sei di sicuro fatte] di leggerti tutto l'handbook [quello in inglese per ovvie ragioni è più aggiornato] ovviamente relativo alla tua modalità di installazione [con o senza rete] e capire, entrare nello spirito di gentoo.
Magari, se non hai tante cose da fare, fallo in questo weekend: in settimana leggi, sabato mattina parti, mentre sei fuori al sabato sera lo lasci compilare, e la domenica mattina la investi nel customizzarla secondo le tue aspettative.
Risultato: lunedì proximo sei un gentooista fatto e finito... se poi ti piace così tanto da volerti lanciare in imprese mirabolanti, fai un salto su www.gech.it e vedi se ti può interessare la cosa.
iauz _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy !
Last edited by .:deadhead:. on Wed Feb 09, 2005 6:23 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
C4RD0Z4 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/16625163124331253bae64c.jpg)
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 304 Location: Roma
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:23 pm Post subject: |
|
|
Cerberos86 wrote: | intanto...benvenuto!!!!
le mie impressioni.....
- portage è come una droga...crea dipendenza (oltre a calcolarle ), provare per credere;
- il bello di gentoo è che puoi installare QUELLO CHE VUOI.... Kde 3.4 con 10'0000 eye candies? si puo fare.... preferisci usare solo ed esclusivamente la shell senza nemmeno il server X ? naturalmente si può fare.... Quello che veramente mi piace di gentto è che si adatta perfettamente alle tue esigenze, visto che puoi installare ogni singolo programma (pacchetto) con portage.
Per il resto non posso fare altro che consigliarti di provarla . |
Ma il Portage lascia in giro "sporcizia"? E che intendi per INSTALLARE QUELLO CHE VUOI ( credo si possa fare anche con Slackware, ma con Ubuntu no! Lo installata di recente ed è partita in quarta...vabbè questa è un'altra storia)? |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
lavish Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:25 pm Post subject: |
|
|
Io ho fatto il passaggio slackware ==> gentoo.
Ritengo slack davvero ottima, pero' le carenze sono due:
1) mancanza di tool decenti per l'aggiornamento dei pacchetti (ok ci sono i vari swaret & co. ma la qualita' dei pacchetti fa schifo -> vedi linuxpackages.net ... )
2) il fatto che slack non sia aggiornata costantemente (bugfixing e sicurezza) dovuto al fatto dell'organizzazione della distro (quando pat e' stato male slack si e' fermata con lui)
Insomma queste 2 sono le carenze piu' grav secondo me... gentoo non le presente e al contrario porta un numero di vantaggi incredibile.. in primis il fatto di essere una meta-distribuzione ^_^
Ciao!
<EDIT> BENVENUTO!!! _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
C4RD0Z4 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/16625163124331253bae64c.jpg)
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 304 Location: Roma
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:30 pm Post subject: |
|
|
.:deadhead:. wrote: | che non sei proprio a digiuno di shell e le ossa con slack te le sei di sicuro fatte
|
Purtroppo per me, lo scripting bash non lo conosco... Mica tutti quelli che usano slack sono geni! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Onip Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/14414636074b138f3ed54ce.png)
Joined: 02 Sep 2004 Posts: 2912 Location: Parma (Italy)
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:33 pm Post subject: |
|
|
Dimenticavo, c'è anche un totale di doc. Veramente.
Io sono approdato a gentoo dopo mdk. non tornerei indietro neanche x tutta la nutella del mondo (bhe, forse... ) _________________ Linux Registered User n. 373835
Titus Lucretius Carus, De Rerum Natura - Tantum religio potuit suadere malorum |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
silian87 Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/611424389404f8bcc764f4.jpg)
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:35 pm Post subject: |
|
|
Quote: | Ma il Portage lascia in giro "sporcizia"? E che intendi per INSTALLARE QUELLO CHE VUOI ( credo si possa fare anche con Slackware, ma con Ubuntu no! Lo installata di recente ed è partita in quarta...vabbè questa è un'altra storia)? |
Innanzi tutto c'e' molto piu' software disponibile di ubuntu (anche se aggiungi server a ubuntu, almeno che non metti quello di debian, non avrei tanta roba come su gentoo). Poi non lascia sporcizia, perche' leva le vecchie versioni dei programmi installati.
Cmq anche io usavo e qualche volta uso slack. Solo che se devo aggiornarla impazzisco.... Tu pensa ad un slack, solo che con dei tool in piu' ed un ottimo sistema dei pacchetti. La pulizia, la possibilita' di sciegliere e la leggerezza sono le stesse. La velocita' e' anche di piu' (perche' hai un sistema ottimizzato, anche se la slack e' una delle distro compilate come i486 piu' veloce che conosca).
//EDIT: Benvenuto ![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) _________________ Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/
Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt
GTalk: silian87@gmail.com
Last edited by silian87 on Wed Feb 09, 2005 6:36 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
C4RD0Z4 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/16625163124331253bae64c.jpg)
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 304 Location: Roma
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:35 pm Post subject: |
|
|
lavish wrote: | Io ho fatto il passaggio slackware ==> gentoo.
Ritengo slack davvero ottima, pero' le carenze sono due:
1) mancanza di tool decenti per l'aggiornamento dei pacchetti (ok ci sono i vari swaret & co. ma la qualita' dei pacchetti fa schifo -> vedi linuxpackages.net ... )
2) il fatto che slack non sia aggiornata costantemente (bugfixing e sicurezza) dovuto al fatto dell'organizzazione della distro (quando pat e' stato male slack si e' fermata con lui)
Insomma queste 2 sono le carenze piu' grav secondo me... gentoo non le presente e al contrario porta un numero di vantaggi incredibile.. in primis il fatto di essere una meta-distribuzione ^_^
Ciao!
<EDIT> BENVENUTO!!! |
concordo in pieno il primo punto e aggiungo che parecchia gente dice "non bisogna usare pacchetti di LinuxPackages", ma poi se domandi quale programma usare per l'aggiornamento rispondono "Swaret", si ma con quali repository? In più il fatto che Slack sia in mano a una sola persona non è una gran cosa.
Una domanda: che vuol dire metadistribuzione? L'ho sentito dire parecchie volte di Gentoo.
Un' ultima cosa; volevo sapere per quanto riguarda la sicurezza Gentoo come è messa? Non è che installando le ultimissime versioni ci siano dei problemi a riguardo?. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:deadhead:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/137562117341c040a92de3d.png)
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:36 pm Post subject: |
|
|
C4RD0Z4 wrote: | Ma il Portage lascia in giro "sporcizia"? |
no, automaticamente rimuove i pacchetti vecchi quando ne installi di nuovi , salvo che siano pacchetti slotted [ovvero per i quali portage prevede di poterne mantenerne più versioni [ad ES KDE, GCC,java VM]] C4RD0Z4 wrote: | E che intendi per INSTALLARE QUELLO CHE VUOI ( credo si possa fare anche con Slackware, ma con Ubuntu no! Lo installata di recente ed è partita in quarta...vabbè questa è un'altra storia)? | allora, leggi la doc che trovi sul sito, ti chiarirà moltissimim dubbi. Cmq si su gentoo come standard tutto quello che è nel portage [e che riesci a trovare via http://packages.gentoo.org] lo puoi mettere sulla tua macchina _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:deadhead:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/137562117341c040a92de3d.png)
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:39 pm Post subject: |
|
|
C4RD0Z4 wrote: | Purtroppo per me, lo scripting bash non lo conosco... Mica tutti quelli che usano slack sono geni! | e chi ha parlato di bash scripting, partivo molto piùterra terra. proprio l'uso normale di una console, con le sue redirezioni dell'output, l'editing via editor da console, sia esso emacs vim o nano. _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
C4RD0Z4 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/16625163124331253bae64c.jpg)
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 304 Location: Roma
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:40 pm Post subject: |
|
|
Onip wrote: | Dimenticavo, c'è anche un totale di doc. Veramente.
Io sono approdato a gentoo dopo mdk. non tornerei indietro neanche x tutta la nutella del mondo (bhe, forse... ) |
La documentazione in Slackware non era un problemone, e poi non c'era bisogno di documentazione specifica; c'è una guida, lo Slackware Linux Essential, che spiega i primi rudimenti e poi basta guardare gli How-to generici e uno sta a posto. Beh, in realtà c'è un po' di documentazione specifica soprattutto per quanto riguarda la costruzione a mano dei .tgz. Per quanto riguarda Mandrake ho opinioni pessime su di essa. Non la consiglierei a nessun niubbo: piuttosto restasse a windows! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
silian87 Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/611424389404f8bcc764f4.jpg)
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:41 pm Post subject: |
|
|
Quote: | Un' ultima cosa; volevo sapere per quanto riguarda la sicurezza Gentoo come è messa? Non è che installando le ultimissime versioni ci siano dei problemi a riguardo?. |
No no... anzi... quella volta del casino col kernel 2.4.23 (credo sia stato quello), gentoo era immune grazie alle sue patch per il kernel development-sources. Cmq se percaso non volessi le patch (anche se non avrebbe senso, perche' le patch di gentoo non sono come quelle di redhat), basterebbe mettere la USE="vanilla". _________________ Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/
Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt
GTalk: silian87@gmail.com |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
silian87 Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/611424389404f8bcc764f4.jpg)
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
C4RD0Z4 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/16625163124331253bae64c.jpg)
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 304 Location: Roma
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:43 pm Post subject: |
|
|
.:deadhead:. wrote: | C4RD0Z4 wrote: | Purtroppo per me, lo scripting bash non lo conosco... Mica tutti quelli che usano slack sono geni! | e chi ha parlato di bash scripting, partivo molto piùterra terra. proprio l'uso normale di una console, con le sue redirezioni dell'output, l'editing via editor da console, sia esso emacs vim o nano. |
devo imparare anche quello...su quell'handbook che dicevi prima c'è qualcosa a riguardo? |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
silian87 Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/611424389404f8bcc764f4.jpg)
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
C4RD0Z4 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/16625163124331253bae64c.jpg)
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 304 Location: Roma
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:48 pm Post subject: |
|
|
volevo sapere una cosa: i sorgenti che si usano per produrre i nuovi pacchetti da dove vengono prelevati? Ma per caso vengono "trattati" da qualcuno? Chessò, magari scrivono dei Makefile standard per tutti i pacchetti in modo che portage sappia calcolare le dipendenze? |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
BlueInGreen Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
![](images/avatars/84610843041da9b11abb06.jpg)
Joined: 04 Jan 2005 Posts: 215 Location: Roma
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:49 pm Post subject: |
|
|
Non so se può interessarti la mia esperienza perchè non sono un guru di linux.
Però nei tre mesi precedenti al mio passaggio a miglior vita (leggi gentoo) ho provato anche se a volte senza rompermici troppo la testa diversi sitemi operativi tra cui: mandrake 10, suse 9.1, fedora core 2 (brrr.), knoppix 3.7, debian woody, ubuntu, solaris 10, linspire (ari brrr...) e slackware.
Delle cosiddette distro "facili" quelle che mi hanno soddisfatto di più sono ubunto (basata su debian) e suse 9.1 (su cui ho perso più tempo...ma mi sembrava eccessivamente lenta). Delle difficile la migliore mi è sembrata slackware, che per quasi un mese mi ha fatto pensare di aver trovato la pace di cui avevo bisogno. Non è stato così perchè in realtà continuavo a pensare a gentoo di cui mi avevano perlato stra bene ma che avevo una fifa matta di installare perchè pensavo di non essere all'altezza. Bhé slack è un gran bella distro, ma ogni volta che volevo installare software nuovo dovevo rompermi a lungo per risolvere tutte le dipendenze richieste. E comunque (sicuramente per mia mancanza) mi sembrava vagamente instabile, anche visivamente non sempre le applicazioni lanciate mi partivano e a volte kde faceva qualche capriccio. Niente di che ma mi scocciava a volte dover tornate sull'odiato windows per fare delle stupidaggini.
Gentoo è tutta un altra cosa. E' diventata la mia casa. Il SO con cui faccio tutto ciò di cui ho bisogno e lo faccio meglio. E' stabile (a mio avviso più delle altre che ho provato) e veloce è pulita. E secondo me è anche "facile".
Nel senso che superate le prime difficoltà (a mio avviso in gran parte psicologiche) l'amministrazione quotidiana risulta semplice e anche interessante. E' una ditro che ti insegna molto perchè vedi dove vai a mettere mano. E quindi in caso di pasticci sai dove guardare (almeno in teoria..).
Il manuale rende l'istallazione a portata di tutti (isomma l'ho fatta anche io senza problemi!). Come giustamente dice Cerberos86 è altamente personalizzabile, ma il vero punto forte di questa distro a mio avviso è la quantità e la qualità di documentazione disponibile. C'è una comunità di persone estremamente competenti (fatti un giro su questo forum e te ne accorgerai in fretta) che si fa in quattro per rendere facile la vita a chi come me ancora fatica a camminare con le prorpie gambe. Così in linea di massima se hai buona volontà con gentoo le tue possiilità sono infinite.
Mi sento di dire che se compilare i sorgenti non è un problema allora gentoo è la migliore distribuzione che ci possa essere: perchè è la ditribuzione fatta su misura per ognuno di noi. Basta mi sto facendo prendere troppo la mano. Comunque provala, non credo tornerai in dietro poi.
Tutto questo è rigorosamente IMHO. _________________ A volte mi chiedo se dio mi ama oppure se è solo sesso. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
silian87 Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/611424389404f8bcc764f4.jpg)
Joined: 06 Oct 2003 Posts: 2318 Location: Treviso, Italy
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 6:52 pm Post subject: |
|
|
Quote: | volevo sapere una cosa: i sorgenti che si usano per produrre i nuovi pacchetti da dove vengono prelevati? Ma per caso vengono "trattati" da qualcuno? Chessò, magari scrivono dei Makefile standard per tutti i pacchetti in modo che portage sappia calcolare le dipendenze?
|
I Sorgenti sono strettamente gli originali. Poi al limite vengono patchati, ma cmq sono sempre originali le fonti. Quindi puoi stare tranquillo. _________________ Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/
Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt
GTalk: silian87@gmail.com |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:deadhead:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/137562117341c040a92de3d.png)
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
C4RD0Z4 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/16625163124331253bae64c.jpg)
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 304 Location: Roma
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 7:02 pm Post subject: |
|
|
BlueInGreen wrote: | Bhé slack è un gran bella distro, ma ogni volta che volevo installare software nuovo dovevo rompermi a lungo per risolvere tutte le dipendenze richieste. |
guarda il problema secondo me è un'altro. A me non è mai capitato di dover scervellarmi per risolvere tutte ste fantomatiche dipendenze.Casomai mi sono trovato spiazzato quando volevo fare i tgz secondo i canoni di Slack. A primo impatto pensavo che non era troppo difficile, ed ero assolutamente d'accordo nel seguire queste direttive "stadard" per creare i pacchetti. Il problema grande è che non c'è nessuno che dice alla gente di fare i Makefile in un modo standard. Mi spego: in Slack i binari vanno sotto /usr/bin le librerie sotto /usr/lib, ecc..., e capitava che nel Makefile non ci fosse traccia di un modo per configurare questa cosa. Ovviamente moltissimi sorgenti sono fatti in modo da rispettare determinate convenzioni e permettermi a me di creare uno script che mi permettesse di creare il pacchetto senza inghippi. Ma se ogni volta devo studiarmi i Makefile per poter costruire un pacchetto secondo gli standard...capite che è un' impresa ardua. Oppure vedetela in un altro modo: sono pigro! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
C4RD0Z4 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/16625163124331253bae64c.jpg)
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 304 Location: Roma
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 7:03 pm Post subject: |
|
|
.:deadhead:. wrote: | Allora, quando la provi? ![Very Happy :-D](images/smiles/icon_biggrin.gif) |
se continuate così stasera stessa!.. Purtroppo non ho i cd per masterizzare le iso. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
C4RD0Z4 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/16625163124331253bae64c.jpg)
Joined: 09 Feb 2005 Posts: 304 Location: Roma
|
Posted: Wed Feb 09, 2005 7:04 pm Post subject: [OT] |
|
|
sapete che Gentoo è la distro che hanno installato nel laboratorio di Grid Computing nella mia Uni? |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|