Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[KIG KDE]Supporto agli script.[risolto]
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4796
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Thu Feb 03, 2005 12:58 pm    Post subject: [KIG KDE]Supporto agli script.[risolto] Reply with quote

Leggendo il manuale di kig, ho scoperto che supporta gli script python, ma nella versione presente nel mio sistema, non ho trovato il tasto "Oggetti->Altri->Script Python ".

Immagino che sia uno strumento essenziale, perché altrimenti non riesco ad eseguire operazioni semplici come la traslazione di un triangolo (tutto d'un fiato, anziché un segmento alla volta).
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu


Last edited by cloc3 on Fri Feb 04, 2005 8:31 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4796
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Fri Feb 04, 2005 12:35 pm    Post subject: Reply with quote

Purtroppo, sono costretto ad uppare, perché ho una certa fretta, e non riesco proprio a capire come io possa avere compilato un programma senza una singola opzione di menù, per lo più fondamentale.

A me, questo succede su ben tre installazioni indipendenti. Ho provato a controllare il funzionamento di kig su eduKnoppix e li è tutto OK.

Se non avete nessuna idea di cosa possa trattarsi, c'é almeno qualcuno che mi sa dire se, nella sua istallazione, l'opzione di menù per gli script Python è presente (serve kdeedu).

Grazie.

P.S:: uso questa versione di kdeedu:
Code:
gentoo-amd cloc3 # ACCEPT_KEYWORDS=amd64 emerge -pv kdeedu

These are the packages that I would merge, in order:

Calculating dependencies ...done!
[ebuild   R   ] kde-base/kdeedu-3.3.2  +arts -debug -kdeenablefinal -xinerama 21,552 kB

_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
motaboy
Developer
Developer


Joined: 15 Dec 2003
Posts: 1483

PostPosted: Fri Feb 04, 2005 3:12 pm    Post subject: Reply with quote

Il support al python scripting necessita di "dev-libs/boost". Manca una useflag per abilitarlo abilitarlo/disabilitarlo ma sembra che dia vari problemi con alcune versioni di boost (infatti negli ebuild di kde-3.4beta e' stato disabilitato il support).

Puoi provare ad emergere boost, e ricompilare kig (o kdeedu) e vedere se funziona. Se riesci a farli funzionare correttamente potresti provare varie versioni di boost e vedere con quali funziona. Se ci riesci apri per favore un bug report cosi possiamo modificare gli ebuilds.
_________________
...
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4796
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Fri Feb 04, 2005 3:46 pm    Post subject: Reply with quote

motaboy wrote:

Puoi provare ad emergere boost, e ricompilare kig (o kdeedu) e vedere se funziona. Se riesci a farli funzionare correttamente potresti provare varie versioni di boost e vedere con quali funziona. Se ci riesci apri per favore un bug report cosi possiamo modificare gli ebuilds.

Grazie mille. Sentivo puzza di bruciato, perché la cosa mi la cosa mi sembrava molto strana. Che io sappia, il fatto di boost non è documentato da nessuna parte, e non ci sarei mai arrivato da solo. Fra un po' provo e ti so dire.

Il bug report sarà fatto entro un paio di giorni.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4796
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Fri Feb 04, 2005 8:31 pm    Post subject: Reply with quote

Dopo aver fatto un po' di pasticci con i kdelibs (volevo provare con le versioni vecchie, ma mi sono riuscito solo a incartarmi pericolosamente), sono finalmente riuscito a compilare boost e ricompilare kdeedu.

La voce di menù attesa è comparsa magicamente.
In pratica, dunque, si tratterebbe di un problema di dipendenze: kig dovrebbe prevedere boost nelle proprie dipendenze.
Per ora ho usato la versione boost-1.32.0, adesso voglio provare quelle precedenti e poi apro il bug.

Assumo che la presenza della voce di menù implichi che tutto funzioni bene, perché non mi sento in grado di effettuare un controllo globale delle funzionalità di scripting. In ogni caso ho già verificato la soluzione di alcuni bachetti fastidiosi che prima notavo, come ad esempio l'incapacità di riconoscere alcuni vettori collocati in un certo modo sopra un retta, che in precedenza venivano confusi con essa durante le operazioni di traslazione.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4796
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sun Feb 06, 2005 10:27 am    Post subject: Reply with quote

https://bugs.gentoo.org/show_bug.cgi?id=80964
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4796
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sat Feb 12, 2005 9:09 pm    Post subject: Reply with quote

Adesso mi è venuto il desiderio di provare la versione 3.4.0 di kedeedu, visto che l'occasione mi ha portato a testare il supporto python per kig.

Tuttavia mi sto scontrando pesantemente con i problemi di aggiramento dei pacchetti mascherati.

Per il momento, sono riuscito, usando il fine /etc/portage/packeges.unmasked, a compilare in qualche modo kde-base/kdeedu-3.4.0_beta2, ma non a farlo girare su kde-3.4.0.
Quando provo ad installare kdebase, ottengo sempre dei rifiuti del tipo che arts o kdelibs sono mascherati.

Qual'è il modo corretto di installare le versioni di sviluppo di kde?
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
motaboy
Developer
Developer


Joined: 15 Dec 2003
Posts: 1483

PostPosted: Sun Feb 13, 2005 1:28 am    Post subject: Reply with quote

Semplice:

Ti apri un un editor il /usr/portage/profiles/package.mask, ti copi tutte le righe coi pacchetti di kde mascherati e li copi identici in package.unmask
_________________
...
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4796
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sun Feb 13, 2005 5:46 am    Post subject: Reply with quote

motaboy wrote:

Ti apri un un editor il /usr/portage/profiles/package.mask, ti copi tutte le righe coi pacchetti di kde mascherati e li copi identici in package.unmask

Purtroppo:
Code:

gentoo-amd cloc3 # cat /usr/portage/profiles/package.mask |grep kde>>/etc/portage/package.unmask
gentoo-amd cloc3 # emerge -pv kdebase

These are the packages that I would merge, in order:

Calculating dependencies -
!!! All ebuilds that could satisfy "~kde-base/arts-3.4.0_beta2" have been masked.
!!! One of the following masked packages is required to complete your request:
- kde-base/arts-3.4.0_beta2 (masked by: missing keyword)
# <danarmak@gentoo.org> (14 Jan 2005)
# Beta release of KDE 3.4 - split ebuilds


For more information, see MASKED PACKAGES section in the emerge man page or
section 2.2 "Software Availability" in the Gentoo Handbook.
!!!    (dependency required by "kde-base/kdelibs-3.4.0_beta2" [ebuild])

_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
motaboy
Developer
Developer


Joined: 15 Dec 2003
Posts: 1483

PostPosted: Sun Feb 13, 2005 11:00 am    Post subject: Reply with quote

Tu hai:
Code:

(masked by: missing keyword)

NON
Code:

(masked by: package.mask)


Quindi controlla che tu stia usando ~x86 o utilizza /etc/portage/package.keywords di conseguenza (man portage).
_________________
...
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4796
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sun Feb 13, 2005 7:33 pm    Post subject: Reply with quote

Questo mi stava fregando:
Code:

cloc3@gentoo-amd ~ $ cat /usr/portage/kde-base/kdebase/kdebase-3.4.0_beta2.ebuild /usr/portage/kde-base/kdelibs/kdelibs-3.4.0_beta2.ebuild /usr/portage/kde-base/kdeedu/kdeedu-3.4.0_beta2.ebuild |grep KEY
KEYWORDS="~x86 ~amd64"
KEYWORDS="~x86 ~amd64"
KEYWORDS="~x86 ~amd64"

ma:
Code:

cloc3@gentoo-amd ~ $ cat /usr/portage/kde-base/arts/arts-3.4.0_beta2.ebuild |grep KEY KEYWORDS="~x86"


Per intanto, ho verificato che il supporto per Python di kig non funziona su kde-3.4.0 a 32 bit.
Ho provato compilando solo le kdelibs, kdebase e kdeeedu.

Faccio ancora un po' di prove per raccogliere dati da mettere su bugzilla.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum