Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[hardware]hd usb va in pausa durante la scrittura
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Fri Feb 18, 2005 1:07 pm    Post subject: [hardware]hd usb va in pausa durante la scrittura Reply with quote

Ho un hd usb (in realtà è un hd eide in un cassettino che trasforma le periferiche eide in usb...) e da tempo lo utilizzo senza problemi.
Nel kernel ho tutto il necessario compilato "built in" e nessun device usb mi ha mai dato problemi...
Tuttavia da sempre noto uno strano comportamento, ovvero durante la scrittura l'hd in questione si prende delle pause dopo aver scrito qualche centinaio di mega, dopodichè ricomincia a scrivere fino alla prossima pausa.
Durante le pause (che durano qualche decina di secondi) l'utilizzo della cpu scende a zero, come pure il transfer rate degli hd e la lucetta dello scatolotto che contiene l'hd diventa verde (in scrittura è rossa)
Sinceramente è un comportamento che non mi spiego, ma che penso dipenda dal tipo di filesystem utilizzato:
Se utilizzo reiserfs o xfs noto le pause, se utilizzo vfat le pause non ci sono e il trasfer rate è più basso ma costante...

Se è un bug dell'hardware dell'hd ci posso fare poco, volevo solo sapere se altri hanno mai notato questo tipo di pause in scrittura oppure sono il solo a sperimentarle

P.S. l'hd è usb2, nel kernel ci sono tutti i driver necessari, uso un sistema udev puro, uso un kernel 2.6.10-gentoo-r6
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Fri Feb 18, 2005 9:10 pm    Post subject: Re: [hardware]hd usb va in pausa durante la scrittura Reply with quote

Cazzantonio wrote:
Se utilizzo reiserfs o xfs noto le pause, se utilizzo vfat le pause non ci sono e il trasfer rate è più basso ma costante...


Penso che potrebbe trattarsi di un discorso di trasfer rate del bus USB rispetto al tempo fisico di scrittura... in un caso satura la cache del disco (che deve peró essere scritta) e quindi il trasferimento dati tramite USB si blocca fino a che l'HD non comunica di essere pronto ad acettare altro dati.
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
X-Drum
Advocate
Advocate


Joined: 24 Aug 2003
Posts: 2517
Location: ('Modica','Trieste','Ferrara') Italy

PostPosted: Fri Feb 18, 2005 11:02 pm    Post subject: Reply with quote

vi posso confermare che un problema del genere lo avevo col vecchio
adattatore ide->usb1.1 purtroppo la banda era troppo ristretta ed in fase
di scrittura spesso avevo di questi stalli, non parliamo del disastroso andazzo
con gli fs journaled

passando ad un nuovo adattatore ide->usb2.0 il problema è svanito
(sfido io 15mb/s contro 700k/s in scrittura :? ) ma dato che il tuo
adattatore sembra essere un usb 2.0 e hai predisposto il tuo sistema
l'unica cosa che mi viene in mente è un "cassettino"/adattatore fallato!
ho avuto un problema simile con uno preso a 19€ su ebay :| ridicolo
quello che uso ora è della qtec e va benissimo...
sorry son di nn essere stao granche di aiuto :|
_________________
"...There are two sort of lies, lies and benchmarks..."
Back to top
View user's profile Send private message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Sat Feb 19, 2005 7:28 pm    Post subject: Reply with quote

Thanks :wink: quantomeno avete messo in luce il fatto che si tratta probabilmente di un bug dell'hardware :wink: (forse pensato per hd con vfat, visto che con vfat non ho problemi)
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
mouser
Veteran
Veteran


Joined: 10 Aug 2004
Posts: 1419
Location: Milano

PostPosted: Sat Feb 19, 2005 9:46 pm    Post subject: Reply with quote

Confermo, anche se io utilizzo comunque un adattatore qtek USB2.0 FullSpeed!

Posso solo dirti che ho notato una diminuzione del tempo di "inattivita'" configurando il kernel al supporto, oltre che dell'usb 2.0, anche del 1.0!
Teoricamente dovrebbe essere lo stesso driver del 2.0 a gestire anche le vecchie versioni, ma ho paura che alcuni tipi di adattatori, per dare l'impressione all'utonto che li utilizza di un funzionamento perfetto, switchino alla velocita' di 1.0 per rallentare il flusso di dati in ingresso e dare tempo sia alla cache del disco di svuotarsi, sia di non riempirsi subito con i dati in arrivo. Questo spiegherebbe anche il perche' alcune periferiche usb1.0 (soprattutto quelle un po' complesse) a volte non vengono supportate dai driver del kernel 2.0 :roll:
Almeno questo e' quello che credo che faccia, e mi sembra un comportamento "commercialmente" logico, anche se magari i produttori non sono cosi' "avanti" da pensare ad una soluzione del genere.

Tutto questo, ovviamente, IMHO
Ciriciao
mouser :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Sun Feb 20, 2005 9:23 am    Post subject: Reply with quote

mouser wrote:
Posso solo dirti che ho notato una diminuzione del tempo di "inattivita'" configurando il kernel al supporto, oltre che dell'usb 2.0, anche del 1.0!

mmmm... io da sempre compilo anche il supporto per usb1 (beh... penso sia necessario se infilo una periferica usb1, no?)
Dici che se tolgo tale supporto i tempi di latenza sarebbero ancora più lunghi? 8O :lol:
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
mouser
Veteran
Veteran


Joined: 10 Aug 2004
Posts: 1419
Location: Milano

PostPosted: Sun Feb 20, 2005 11:35 am    Post subject: Reply with quote

Cazzantonio wrote:

mmmm... io da sempre compilo anche il supporto per usb1 (beh... penso sia necessario se infilo una periferica usb1, no?)
Dici che se tolgo tale supporto i tempi di latenza sarebbero ancora più lunghi? 8O :lol:


Teoricamente il driver per i chipset 2.0FS dovrebbe permettere di gestire correttamente anche i chipset 2.0HS e 1.0!
In ogni caso, dopo le prove che ho fatto con i dischi esterni, non mi fido più di tanto di questa cosa, quindi compilo sempre anche il supporto per l'1.0
L'unico modo per rispondere alla tua domanda, credo, sia quello di rimuovere dal tuo kernel i driver del 1.0 e fare un pò di prove :D

Ciriciao
mouser :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
nick_spacca
l33t
l33t


Joined: 29 May 2004
Posts: 689
Location: Paris/France

PostPosted: Tue Feb 22, 2005 12:52 am    Post subject: Reply with quote

Un modo per risolvere la situazione potrebbe essere quello di non far "cachare" nulla all'hd, mettendo un'opzione di "nosync" nell'fstab (non ricordo esattamente qual e').
In questo modo qualsiasi operazione di scrittura/lettura da/per l'hd usb, verra' immediatamente eseguita....prova cosi' e vedi se noti miglioramenti...
Per il vfat, magari e' semplicemente taaanto + lento dei vari *fs unix che non riempie mai la cache....
_________________
I can resist anything but temptation.
(O. Wilde)
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Tue Feb 22, 2005 9:49 am    Post subject: Reply with quote

L'opzione cui ti riferisci è sync. Ma questa opzione assicura solo che il sistema operativo effettue delle scritture ogni volta che i dati vengono modificati, poi è l'HD a decidere (e il SO non può farci niente) quando scrivere dalla cache al disco.
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum