Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Boot da rete: Gentoo batte winzoz?
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Shark_y
n00b
n00b


Joined: 15 Jun 2004
Posts: 35

PostPosted: Tue Feb 22, 2005 9:34 pm    Post subject: Boot da rete: Gentoo batte winzoz? Reply with quote

Ho un problema:

Un amico ha un portatile Panasonic Tooghbook CF-R1 ultrapiatto ecc... bellino...
Un difetto, non ha cd non ha floppy e non fà boot da usb, morale:il boot PXE è lunica alternativa per installare un sistema operativo.

Quindi il mio obbiettivo è:
1) Zappare quel grosso spyware chiamato Windows XP (sul portatile riesce ad occupare 11Gb avendo comunque rimosso la maggior parte degli applicativi). E fin qui no problem, anzi è sempre un piacere! :twisted:
2) Fare il boot da rete. E fin qui ci sono arrivato, Grub fà bella mostra di sè e potrei continuare la procedura per installare Gentoo ma...
3) Prima dovrei installare Winzoz 2000 di modo da avere il dual boot come mi è stato richiesto. :? :roll:
4) Installare gentoo. :P

La domanda: :?: :?: :?:
Posso con Gentoo e grub far fare il boot al portatile usando il disco d'installazione di windows 2000? Se si come?
Spero di non dover essere costretto a dover installare Windows 2003 server solo per fare un boot di installazione! Fino ad adesso sono riuscito a fare tutto e meglio con gentoo. Non ho proprio voglia di dare in pasto la rete a 2003, fargli fare da dhcp tftp ecc...
Back to top
View user's profile Send private message
Ciccio Bueo
l33t
l33t


Joined: 19 Oct 2004
Posts: 834
Location: Treviso

PostPosted: Tue Feb 22, 2005 10:05 pm    Post subject: Reply with quote

io farei così:

partizioni windows da windows... con partition magic per esempio, ne fai almeno 3 in tutto, su una ci copi dentro tutto win 2k, (il cd) via rete, avvi l'installaziaone di win2k (dalla partizione) sovrascirvendo l'xp, dopo dal 2k metti come partizione di boot quella rimasta vuota e ci installi gentoo via rete... cosa ne dici? fammi sapere se non sono stato chiaro... ciao!:D
Back to top
View user's profile Send private message
Shark_y
n00b
n00b


Joined: 15 Jun 2004
Posts: 35

PostPosted: Tue Feb 22, 2005 11:38 pm    Post subject: Reply with quote

Ciccio Bueo wrote:
partizioni windows da windows... con partition magic per esempio, ne fai almeno 3 in tutto, su una ci copi dentro tutto win 2k, (il cd) via rete, avvi l'installaziaone di win2k (dalla partizione) sovrascirvendo l'xp, dopo dal 2k metti come partizione di boot quella rimasta vuota e ci installi gentoo via rete... cosa ne dici? fammi sapere se non sono stato chiaro... ciao!:D

In pratica intendi questo:
Creare un immagine di una partizione contenente i file del cd di installazione e farla bootare sul hd del portatile? Ma partirebbe?
Voglio dire a me pare che la sequenza di boot di un cd sia diversa da da un hard disk o no?
Quindi se metto il contenuto del cd di installazione e boot quella dovrebbe partire?
Boh mi sembra strano ... :roll:
Back to top
View user's profile Send private message
Ciccio Bueo
l33t
l33t


Joined: 19 Oct 2004
Posts: 834
Location: Treviso

PostPosted: Wed Feb 23, 2005 7:22 am    Post subject: Reply with quote

no non intendevo così...

provo a spiegarmi meglio:

1) installare windows 2000

1A) per farlo devi da wndows xp fare le partizioni, alemeno 3, (una con l'attuale windows xp, la riduci con partition magic per es., una vuota, che ti servirà per le partizioni di linux, e una su cui copi l'intero contenuto del cd di windows 2000, per copiare il cd devi mettere in condivisione a quel pc ovviamente una unità ottica)

1B) dalla cartella in cui hai copiato win2k fai partire l'installazione, quindi non usi il cd, e gli fai sovrascivere l'installazione precedente di windows xp, fai caso a dove win ti piazza il suo bootloader, l'ntloader, normalmente lo piazza sulla partizione di avvio, ma in casi come questi... probabilemente sarà nella partizone dove hai copiato il contenuto del cd, questo ti serve per configurare successivamente grub.

2) installi gentoo

fai il boot via rete e la installi, con fdisk imposti come partizione d'avvio quella su cui installi grub, e su grub aggiungi la stringa che avvia windows.

spero di essermi chiarito...

fammi sapere come procede il tutto! :D
Back to top
View user's profile Send private message
Mr.Evolution
Guru
Guru


Joined: 30 Dec 2003
Posts: 346
Location: Padova (Italy)

PostPosted: Wed Feb 23, 2005 9:49 am    Post subject: Reply with quote

ricordo di avere scritto una guida su come installare gentoo da RETE ma se vuoi anche windows cu pensi un attimo....
_________________
Niente è impossibile......è solo questione di tempo!

Lo script è quello che dai agli attori. Il programma è quello che dai agli spettarori.
-- Larry Wall, creatore di Perl
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum