View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
CLod Apprentice
Joined: 23 Nov 2004 Posts: 280
|
Posted: Thu Feb 24, 2005 12:26 pm Post subject: [KERNEL] System.map |
|
|
Una domanda che mi porgo da parecchio tempo
Ma il System.map a cosa serve?
Perchè quando compilo il kernel devo poi copiare questo file nella /boot? _________________ http://clod.gruppoimi.it -> my personal site
new zealand immigration... |
|
Back to top |
|
|
morellik l33t
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 629 Location: Firenze
|
Posted: Thu Feb 24, 2005 1:46 pm Post subject: |
|
|
Si può definire il System.map la "mappa" del tuo kernel. Contiene informazioni
sui "punti di ingresso" per le funzioni compilate nel kernel e info per il debug.
Il kernel conosce gli indirizzi e i punti di accesso, ma questo file è necessario
per alcuni programmi che necessitano di queste informazioni come
klogd(, ksymoops(, depmod(, e i tools di procps come (ps(1), top(1), ecc).
Ciauz
morellik |
|
Back to top |
|
|
ema Guru
Joined: 27 Aug 2003 Posts: 380
|
Posted: Thu Feb 24, 2005 5:57 pm Post subject: |
|
|
domanda.... e io che non l'ho mai copiato dopo le ricompilazioni varie, per distrazione (e xche non lo sapevo!), che non ho avuto nessun problema, sono fortunato? _________________ D Per fare il SysAdmin e' necessario conoscere Unix/Linux e disprezzare Windows?
R Se ti interessa lavorare in ambiente Unix/Linux dovrai averne un minimo di conoscenza, quando acquisisci tale conoscenza la seconda parte arriva da sola. |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31455 Location: here
|
Posted: Thu Feb 24, 2005 9:57 pm Post subject: |
|
|
ema wrote: | domanda.... e io che non l'ho mai copiato dopo le ricompilazioni varie, per distrazione (e xche non lo sapevo!), che non ho avuto nessun problema, sono fortunato? |
Beh ma quando lo cerca andra' nella cartella /usr/src/linux. _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
|