View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
---willy--- Apprentice
Joined: 06 Mar 2005 Posts: 195
|
Posted: Sun Mar 06, 2005 11:23 pm Post subject: Help installazione |
|
|
Ciao a tutti! sono piuttosto nuovo del mondo linux, e m'è capitato per caso di imbattermi nella gentoo (ora sto usando slackware).
sono stato più che attratto da questa distribuzione! per la prima volta potrei gestire il mio computer davvero a fondo, ma... il mio problema è questo:
ho una scheda pci wireless, e sono collegato al modem tramite questa (ovviamente c'è un access point wireless attaccato al modem). in slackware per configurarla ho dovuto usare l'ndiswrapper e utilizzare i driver di winzozz xp. posso fare lo stesso anche in fase di installazione della gentoo? non credo...
non vorrei rinunciare a questa distribuzione per un motivo così stupido!
...e non ditemi collegati con una cheda di rete, non ne ho proprio la possibilità perchè il modem non è in casa, ma 2 piani più sotto e non posso proprio portarcelo.
qualcuno mi sa dare qualche indicazione?? |
|
Back to top |
|
|
.:chrome:. Advocate
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Mon Mar 07, 2005 12:00 am Post subject: Re: Help installazione |
|
|
---willy--- wrote: | Ciao a tutti! sono piuttosto nuovo del mondo linux, e m'è capitato per caso di imbattermi nella gentoo (ora sto usando slackware).
sono stato più che attratto da questa distribuzione! per la prima volta potrei gestire il mio computer davvero a fondo, ma... il mio problema è questo:
ho una scheda pci wireless, e sono collegato al modem tramite questa (ovviamente c'è un access point wireless attaccato al modem). in slackware per configurarla ho dovuto usare l'ndiswrapper e utilizzare i driver di winzozz xp. posso fare lo stesso anche in fase di installazione della gentoo? non credo...
|
e perché mai? quello che funziona con slackware perché non dovrebbe funzionare con gentoo? sempre di linux si tratta, e anzi... se hai una configurazione già fatta per slack puoi recuperare quella |
|
Back to top |
|
|
MyZelF Bodhisattva
Joined: 25 Feb 2003 Posts: 2010 Location: Venice, Italy
|
Posted: Mon Mar 07, 2005 12:07 am Post subject: |
|
|
Potresti partire ad installare gentoo proprio dalla slackware che è già sul tuo sistema, oppure utilizzare un live cd che comprenda i tool che ti servono (una knoppix, ad esempio). Hai già dato un'occhiata qui? _________________ "Larry the Cow was a bit frustrated at the current state of Linux Distributions..." |
|
Back to top |
|
|
---willy--- Apprentice
Joined: 06 Mar 2005 Posts: 195
|
Posted: Mon Mar 07, 2005 12:15 am Post subject: |
|
|
grazie, provo e poi vi dico |
|
Back to top |
|
|
---willy--- Apprentice
Joined: 06 Mar 2005 Posts: 195
|
Posted: Mon Mar 07, 2005 12:31 am Post subject: |
|
|
cmq il mio problema è che voglio cominciare dallo stage 1, e magari installando un sistema minimale dal quale compilare tutto, non riesco a configurare la mia scheda wireless e a scaricare ciò che serve... cmq non ho capito troppo bene, vi sarei grato se mi illuminaste un pochino.. vi ringrazio cmq |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31455 Location: here
|
Posted: Mon Mar 07, 2005 7:36 am Post subject: |
|
|
Prova a partire con un knoppix e vedere se ti imposta la tua scheda wireless, e se lo fa invece di usare il livecd di gentoo usi konppix (i passi sono uguali) _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
---willy--- Apprentice
Joined: 06 Mar 2005 Posts: 195
|
Posted: Wed Mar 09, 2005 10:47 pm Post subject: |
|
|
purtroppo provo con knoppix, carico il driver con ndiswrapper, ma inspiegabilmente quando configuro l'interfaccia di rete con iwconfig mi si freezera il sistema.
nel livecd minimale di gentoo ndiswrapper non è presente, quindi ho pensato di installarlo partendo dalla distribuzione che sto usando, ma nel mio hd c'è una partizione primaria per la slack, una per lo swap e una per i dati. quindi ne posso fare solo un'altra, che sarebbe la root di gentoo. per la swap userei quella che uso attualmente....ma non posso creare quella per il boot!
qualcuno mi sa aiutare?
e per favore mi dite a cosa serve la part boot?
grazie a tutti!! |
|
Back to top |
|
|
cloc3 Advocate
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4810 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Wed Mar 09, 2005 11:00 pm Post subject: |
|
|
---willy--- wrote: |
e per favore mi dite a cosa serve la part boot?
|
La partizione di boot è opzionale.
Naturalmente si può utilizzare in tutte le distribuzioni, non solo in gentoo.
Molti pensano che sia ordinato e prudente mantenere i file del kernel in una piccola partizione separata, che durante la normale attività non viene neppure montata dal sistema.
Ma naturalmente sono opinioni. In realtà basta avere una cartella di boot.
Inoltre, non ho ancora capito perché, viste le difficoltà con la scheda di rete, tu non abbia seguito il consiglio di installare con la slackware. _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
|
---willy--- Apprentice
Joined: 06 Mar 2005 Posts: 195
|
Posted: Wed Mar 09, 2005 11:05 pm Post subject: |
|
|
quindi tu dici che posso ignorare la part boot e proseguire cmq? |
|
Back to top |
|
|
---willy--- Apprentice
Joined: 06 Mar 2005 Posts: 195
|
Posted: Wed Mar 09, 2005 11:06 pm Post subject: |
|
|
k, non c'è bisogno che rispondi, non avevo letto tutto.
grazie |
|
Back to top |
|
|
|