Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Server di produzione
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page Previous  1, 2  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Thu Mar 17, 2005 5:54 pm    Post subject: Reply with quote

X-Drum wrote:
la guerra santa dei filesystems part II!!!

ma no, dai... a me sembra se ne stia parlando tranquillamente. ognuno porta la sua. fine :)
tra l'altro... proprio ora me ne è venuta in mente un'altra...
se io dovessi preparare una macchina per prooduzione mi porrei il problema di fare in modo che possa durare il più possibile.
a questo proposito a me pare buona cosa metterci sopra il buon LVM, così, metti caso che un domani vogio cambiare la geografia del disco, lo posso fare senza troppo sbattimento :)
se si prende la strada LVM le scelte possibili sono solo tre: Reiser3, XFS e JFS. il file system ext* non permettono il resizing dinamico delle partizioni, ma esigono il riavvio della macchina, il che vanifica il fatto di usare LVM
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Thu Mar 17, 2005 6:00 pm    Post subject: Reply with quote

fedeliallalinea wrote:
Per il file system dico solo usane uno journaled (ext3, reiserfs3, xfs,...) e ti sconsiglio caldamente di mettere reiser4. poi penso che gli altri abbiano vantaggi e svantaggi ma penso che tutti siano stabili per mettere su un server di produzione (comunque se i dati sono importanti un bel raid io lo metterei)


la mia personalissima idea di "server di produzione" è una macchina attaccata ad un gruppo di continuità, e con un demone di gestione che gira in background e che segnali la mancanza dell'alimentazione e che faccia lo shoudown in caso di batteria insufficiente.
in queste condizioni la macchina non si spegnerà mai bruscamente, se non in seguito a danni GRAVI, ed il journal diventa a questo punto superfluo. solo un impiego di spazio e risorse
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 30996
Location: here

PostPosted: Thu Mar 17, 2005 7:18 pm    Post subject: Reply with quote

k.gothmog wrote:
in queste condizioni la macchina non si spegnerà mai bruscamente, se non in seguito a danni GRAVI, ed il journal diventa a questo punto superfluo. solo un impiego di spazio e risorse

Si verissimo ma preferisco avere una sicurezza in piu' sprecando qualche MB, al giorno d'oggi non ha molto senso risparmiare su MB visto i costi (chiaro che sempre un moderazione ci deve essere)
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Thu Mar 17, 2005 10:37 pm    Post subject: Reply with quote

k.gothmog wrote:

la mia personalissima idea di "server di produzione" è una macchina attaccata ad un gruppo di continuità, e con un demone di gestione che gira in background e che segnali la mancanza dell'alimentazione e che faccia lo shoudown in caso di batteria insufficiente.
in queste condizioni la macchina non si spegnerà mai bruscamente, se non in seguito a danni GRAVI, ed il journal diventa a questo punto superfluo. solo un impiego di spazio e risorse


Non mi sembra un grande spreco di risorse si tratta di qualche mega e nemmeno di tutti sti cicli di CPU.
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Thu Mar 17, 2005 11:13 pm    Post subject: Reply with quote

@gutter
@fedeliallalinea

chiedo scusa. mi sono espresso male.
in realtà la riflessione nasceva dal fatto che è stato tirato in ballo JFS che, almeno secondo la mia esperienza, è un ottimo file system, che però ha un impatto non indifferente sulla CPU, dovuto (per quanto mi è dato sapere) al particolare sistema di journaling che implementa, molto complesso.
da qui la mia considerazione: se ho una macchina limitata e comunque sta sempre accesa posso anche rinunciare al journal

ok. adesso è tutto intero. spero vada meglio :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Thu Mar 17, 2005 11:19 pm    Post subject: Reply with quote

k.gothmog wrote:
se ho una macchina limitata e comunque sta sempre accesa posso anche rinunciare al journal

ok. adesso è tutto intero. spero vada meglio :wink:


Per quanto possa essere limitata una macchina che deve fare da server sono sempre dell'opinione che il journal non possa influire in maniera così drastica sulle prestazioni.
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
kaio
Apprentice
Apprentice


Joined: 26 Aug 2003
Posts: 293
Location: Gorizia - IT

PostPosted: Fri Mar 18, 2005 9:29 am    Post subject: Reply with quote

sottoscrivo in pieno!
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page Previous  1, 2
Page 2 of 2

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum