View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Simbul Tux's lil' helper
![Tux's lil' helper Tux's lil' helper](/images/ranks/rank_rect_1.gif)
![](images/avatars/1349594963428bac63a84b9.jpg)
Joined: 31 Oct 2004 Posts: 113
|
Posted: Wed Mar 30, 2005 8:38 am Post subject: Letture da disco senza un motivo? |
|
|
E' da un po' che noto che, quando ho il pc acceso ma non sto facendo nulla, gkrellm mi segnala cmq delle letture da disco... pochi Kb ma costanti: più o meno una lettura ogni 5-10 secondi.
A volte poi vedo anche qualche spike nel grafico della eth0.
E' una cosa normale? Che sta combinando gentoo mentre sono girato dall'altra parte? ![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) _________________ Simbul
There's only 10 types of people in the world,
Those who understand binary and those who don't |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:chrome:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/1738078993454a825c7608f.jpg)
Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Wed Mar 30, 2005 8:48 am Post subject: Re: Letture da disco senza un motivo? |
|
|
Simbul wrote: | E' da un po' che noto che, quando ho il pc acceso ma non sto facendo nulla, gkrellm mi segnala cmq delle letture da disco... pochi Kb ma costanti: più o meno una lettura ogni 5-10 secondi.
A volte poi vedo anche qualche spike nel grafico della eth0.
E' una cosa normale? Che sta combinando gentoo mentre sono girato dall'altra parte? ![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) |
hai mai provato a osservare
[/code] |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
pistodj Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
Joined: 26 Jan 2005 Posts: 229
|
Posted: Wed Mar 30, 2005 1:57 pm Post subject: |
|
|
Prova un tcpdump per la eth magari scopri qualcosa di interessante!! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
lan Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
![](images/avatars/gallery/Simpsons/simpsons_apu.gif)
Joined: 06 Mar 2004 Posts: 215 Location: Verona, Italy (Romeo & juliet`s City)
|
Posted: Wed Mar 30, 2005 4:11 pm Post subject: |
|
|
sul kernel 2.6.10 c'era un baco alquanto rompiscatole che in pratica faceva swappare come un matto (spece sul portatile che ha poca ram ) prova a mettere il 2.6.11 dove il baco è stato risolto
Ciao _________________ --
http://www.giuseppe-marocchio.com
skype: l4nz0r /voice
USH team www.ush.it |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
mouser Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/17059518954118d298d5d24.gif)
Joined: 10 Aug 2004 Posts: 1419 Location: Milano
|
Posted: Wed Mar 30, 2005 5:52 pm Post subject: |
|
|
Più semplicemente, a volte capita che, senza che l'utente faccia nulla, vengano caricati in cron updatedb o awk+find che vanno a fare letture sul fs.
Questo è successo a diversi utenti (me, luna80, mi sembra in passato anche randomaze) e, almeno nel mio caso, senza aver mai messo mano ai file di configurazione di cron (in effetti, l'unica volta che avevo scritto cron era stato durante l'installazione quando lo ho emerso ).
Comunque, prova a dare
[code]
$ ps -aux
[code]
oppure
[code]
$ top
[/code]
così vedi cosa ti carica la cpu.
Dopodichè, se con tcpdump noti attività sulla tua scheda di rete, puoi sniffarti in locale per vedere cosa sta entrando o uscendo !
My 2 eurocent!
Ciriciao
mouser ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|