View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Gaspyd Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
![](images/avatars/133531454042d8f7b27795d.jpg)
Joined: 21 Nov 2004 Posts: 242 Location: Brindisi, Italy
|
Posted: Sat Jun 11, 2005 12:57 pm Post subject: [risolto][emerge] cumulativo x 2 pc in rete.... |
|
|
Ho un router collegato ad un data switch a cui sono collegati il mio desktop gentoo ed un portatile acer in dual boot winxp/kubuntu.
Vorrei piazzare gentoo anche sul portatile e piallare ubuntu e mi chiedevo come lanciare un emerge --sync valido per entrambi i pc.
Aggiornare portage prima su uno e poi sull'altro mi pare assurdo.
I 2 pc hanno architetture differenti (amd64 per il desk e pentium4 per il portatile) lo specifico perchè non so se emerge --sync scarica solo quel che riguarda la specifica architettura su cui è in esecuzione.
Si può fare ?
Grazie
Last edited by Gaspyd on Sat Jun 11, 2005 7:21 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Cazzantonio Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/195356323743686d76373d8.jpg)
Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Sat Jun 11, 2005 3:59 pm Post subject: |
|
|
puoi installare su uno un server rsync (c'è una guida gentoo che spiega come farlo... è semplicissimo... ok... ti posto il mio file di conf) e fare il sync dall'altro su quello... io faccio così per la mia piccola rete:
/etc/rsyncd.conf:
Code: | uid = nobody
gid = nobody
use chroot = yes
read only = yes
#limit access to private LAN's
hosts allow=<indirizzi ip dei client>
hosts deny=*
max connections = 10
pid file = /var/run/rsyncd.pid
motd file = /etc/rsync/rsyncd.motd
log format = %t %a %m %f %b
syslog facility = local3
timeout = 300
[gentoo-portage]
path=/usr/portage/
comment = Gentoo Linux Portage tree mirror
exclude = distfiles/ packages/ |
poi metti nel make.conf dei client una riga come questa:
Code: | SYNC="rsync://<indirizzo ip del server>/gentoo-portage" |
Il fatto che le architetture siano differenti non cambia nulla... portage è portage punto _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Gaspyd Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
![](images/avatars/133531454042d8f7b27795d.jpg)
Joined: 21 Nov 2004 Posts: 242 Location: Brindisi, Italy
|
Posted: Sat Jun 11, 2005 7:21 pm Post subject: |
|
|
Perfetto grazie.
Magari domenica ci metto mani e vediamo che succede ..... ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
bender86 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/1325898804423b37b1504e1.jpg)
Joined: 18 Mar 2005 Posts: 484
|
Posted: Sun Jun 12, 2005 3:41 pm Post subject: |
|
|
E se invece si montasse la directory /usr/portage tramite la rete (con nfs, samba, shfs o altro)?
Il vantaggio sarebbe di avere un portage tree unico, io ho sempre fatto così, dato che il vecchio router non aveva abbastanza spazio, ma non so se ci possono essere delle controindicazioni. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Ic3M4n Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/108089865444d4c570e38bb.gif)
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sun Jun 12, 2005 4:37 pm Post subject: |
|
|
bender86 wrote: | ma non so se ci possono essere delle controindicazioni. |
non ci sono complicazioni, io personalmente metto in condivisione solo i distfiles, almeno se sono in giro ho comunque la possibilità di fare ricerche in portage. almeno... farò così fino a quando non avrò problemi di spazio sul portatile. in ogni caso credo che avere tutto il ramo di portage in share sia samba che nfs generi molto traffico di rete, non lo farei mai su sistemi "in produzione" o comunque con molti computer collegati insieme. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
lavish Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
Joined: 13 Sep 2004 Posts: 4296
|
Posted: Sun Jun 12, 2005 4:56 pm Post subject: |
|
|
Ic3M4n wrote: | in ogni caso credo che avere tutto il ramo di portage in share sia samba che nfs generi molto traffico di rete, non lo farei mai su sistemi "in produzione" o comunque con molti computer collegati insieme. |
Esattamente lo stesso traffico che potrebbe venire prodotto dall'avere un server rsync interno... _________________ minimalblue.com | secgroup.github.io/ |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Truzzone Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/107872668440826e22bc758.gif)
Joined: 16 Oct 2003 Posts: 492 Location: Italy
|
Posted: Sun Jun 12, 2005 6:01 pm Post subject: |
|
|
@bender86 e Ic3M4n:
Potete postare la linea del vostro /etc/fstab relativa al mount della cartella distfiles in condivisione (se usate samba)?
Durante le mie prove ho sempre avuto problemi nella condivizione dei distfiles con samba, poichè durante alcuni emerge vuole scrivere nei file .locks presenti in distfiles ed ogni volta mi restituisce diversi errori perchè non riesce a farlo, ho provato anche con cifs lato client ma neinte
Ciao by Truzzone ![Sad :(](images/smiles/icon_sad.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
bender86 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/1325898804423b37b1504e1.jpg)
Joined: 18 Mar 2005 Posts: 484
|
Posted: Sun Jun 12, 2005 7:34 pm Post subject: |
|
|
@Truzzone:
Mi spiace ma usavo shfs: non avevo idea di come configurare nfs e samba, mentre quello funzionava senza nessun problema. Però credo sia la possibilità meno performante. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|