View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
codadilupo Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
Joined: 05 Aug 2003 Posts: 3135
|
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
jesus_was_rasta Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
![](images/avatars/62153227420ab69dc7154.jpg)
Joined: 26 Sep 2004 Posts: 173
|
Posted: Thu Apr 07, 2005 10:35 pm Post subject: |
|
|
Perchè è il software a dover essere libero? Meglio che _IO_ sia libero, di scegliere quello che voglio, naturalmente.
Abbraccio la filosofia del software libero, ma i software non esclusivamente GPL (e millemila altre free liceses...) non sono il _male_ o per lo meno non sempre! Stimo RMS, ma gli estremismi non hanno mai giovato ai loro sostenitori, anzi... Sono più vicino a Linus in questo senso, libero di usare software buono, anzi ottimo, e disposto a rinunciare al codice sorgente ed a pagare, se reputo quel denaro ben speso.
Tant'è vero che l'altra sera, dopo aver frugato in un cestone di un centro commerciale, ho speso ben 4.90 ¤ per l'acquisto di "WinBriscola" !
Peccato non si possa giocare in 5 a briscolone, chiederò l'upgrade alla versione "Profescional" ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
codadilupo Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
Joined: 05 Aug 2003 Posts: 3135
|
Posted: Fri Apr 08, 2005 12:38 am Post subject: |
|
|
il problema é che quando il software non é libero, tu hai ben poco da scegliere: al massimo puoi decidere a quale monopolio assoggettarti. Scegli: Ms o Apple ? IBM o HP ? photoshop, o photoshop ?
E comunque il punto é che adesso torvalds e tutti gli sviluppatori del kernel si trovano di fronte a una scelta: o smettono di usare bitkeeper, con le conseguenze del caso, oppure cominciano a pagare. La cosa strana, é che una cantonata del genere stia passando pressoché sotto silenzio.
Coda |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:deadhead:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/137562117341c040a92de3d.png)
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Fri Apr 08, 2005 1:05 am Post subject: |
|
|
codadilupo wrote: | E comunque il punto é che adesso torvalds e tutti gli sviluppatori del kernel si trovano di fronte a una scelta: o smettono di usare bitkeeper, con le conseguenze del caso, oppure cominciano a pagare. La cosa strana, é che una cantonata del genere stia passando pressoché sotto silenzio.
| Già ma la scelta sbaglio o è stata incentivata dall'atteggiamento integro [per non dire integralista] di molti nell'affrontare un argomento di tale portata? Se BitKeeper spaccava rispetto ai vari CVS ed altri sw del genere, diamine ben venga! E invece no: l'accordo era semplice, te lo dò gratis ma tut non crei un sw che possa farmi concorrenza. Ora si ritrovano a dover trovare o creare un sw sostitutivo in quanto? 3 mesi? beh mi auguro davvero che questo fatto non influisca sullo sviluppo del kernel, anche se sembra esser utopia ![Evil or Very Mad :evil:](images/smiles/icon_evil.gif) _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy !
Last edited by .:deadhead:. on Fri Apr 08, 2005 6:55 am; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
SilverXXX l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/8322403884157e9226910d.png)
Joined: 18 Sep 2004 Posts: 885
|
Posted: Fri Apr 08, 2005 5:49 am Post subject: |
|
|
Non è possibile che ci sia una soluzione OS per tutti i programmi a tutti i livelli. Mi sembra ridicola anche solo come idea. Cmq spero risolvano in fretta. _________________ about:mozilla |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
jesus_was_rasta Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
![](images/avatars/62153227420ab69dc7154.jpg)
Joined: 26 Sep 2004 Posts: 173
|
Posted: Fri Apr 08, 2005 3:22 pm Post subject: |
|
|
.:deadhead:. disse:
Quote: | l'accordo era semplice, te lo dò gratis ma tut non crei un sw che possa farmi concorrenza |
Appunto! Hanno violato gli accordi, se la sono voluta. Amano il sw libero? Bene, anch'io, ma ora se ne devono creare uno da soli. Forse era meglio tacere le intenzioni e renderle note solo a "sostituto libero di Bitkeeper" pronto.
Coda dixit
Quote: | il problema é che quando il software non é libero, tu hai ben poco da scegliere: al massimo puoi decidere a quale monopolio assoggettarti. Scegli: Ms o Apple ? IBM o HP ? photoshop, o photoshop? |
Uè, non è che tutti coloro che si fanno pagare le licenze d'uso dei propri sw siano monopolisti!
Anche per me alcune tipologie di sw "general purpose" dovrebbero essere liberi ed utilizzabili da chiunque (vedi Gimp al posto di Photosciò), ma qualcosina di specifico lo si può anche acquistare ed utilizzare in licenza!
Eppoi ribadisco: hanno violato gli accordi! Non ci incazziamo noi quando qualcuno vìola la GPL?
Ciao a tutti! ![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
codadilupo Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
Joined: 05 Aug 2003 Posts: 3135
|
Posted: Fri Apr 08, 2005 4:05 pm Post subject: |
|
|
forse non ci siamo capiti: io do ragione a quelli i bitkeeper ! Per me l'errore é stato di torvalds.
Coda |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:deadhead:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/137562117341c040a92de3d.png)
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Cazzantonio Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/195356323743686d76373d8.jpg)
Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Fri Apr 08, 2005 6:16 pm Post subject: |
|
|
è il problema amletico che si presenta ogni volta con il software proprietario....
se è opensource nessuno ti assicura la qualità, magari te lo devi sviluppare da solo, ma poi è TUO (come di chiunque altro lo volgia usare)
il software proprietario magari funziona bene, magari te lo offrono gratis, in ogni caso NON E' TUO quindi il proprietario può lasciarti a piedi da un momento all'altro....
Sono scelte, e ognuno in libertà fa la sua... l'importante è avere la libertà di scegliere ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
codadilupo Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
Joined: 05 Aug 2003 Posts: 3135
|
Posted: Fri Apr 08, 2005 6:32 pm Post subject: |
|
|
.:deadhead:. wrote: | eh già coda...
ma tu cosa intendi: secondo te nn doveva adottar bitkeeper fin da subito? |
il ragionamento di trovalds (e di molti, troppo spesso) é: se funziona bene, allora lo uso. Con questo si ometta una parte importante delle chiavi di scelta: "é libero ?". Questo significa che, invece di avere qualche problema in piu' oggi, perché magari l'alternativa libera oggi non é all'altezza di quella proprietaria, mi ritrovo molti piu' problemi domani, perché quando il padrone decide che non posso piu' usare quello che usavo prima, il porting di tutto quello che ho usato fin'ora (metodi e software, intendo) é molto piu' difficile !
In definitiva: si'. Noin dovevano adottarlo fin da subito, cosi' come, per altro, gli era stato detto da molti, in seno alla comunità. Ma siccome voleva accelerare subito con lo sviluppo, e bitkeeper glielo avrebbe permesso, l'hanno usato lo stesso, con la conseguenza che, oggi, si trovano a correre contro un muro: che si tratti di spendere piu' soldi per lo sviluppo, o di rallentare per adattarsi ad un nuovo eventuale software, possono lamentarsi solo con se' stessi.
Coda |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
randomaze Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/191195238462262e08ea92.jpg)
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Fri Apr 08, 2005 6:34 pm Post subject: |
|
|
.:deadhead:. wrote: | ma tu cosa intendi: secondo te nn doveva adottar bitkeeper fin da subito? |
IMHO Si, per questi motivi:
Cazzantonio wrote: | se è opensource nessuno ti assicura la qualità, magari te lo devi sviluppare da solo, ma poi è TUO (come di chiunque altro lo volgia usare)
il software proprietario magari funziona bene, magari te lo offrono gratis, in ogni caso NON E' TUO quindi il proprietario può lasciarti a piedi da un momento all'altro.... |
Peraltro faccio notare che, date le capacitá degli sviluppatori e del mondo che ruota intorno, probabilmente in questo momento avremmo avuto in circolazione un software migliore di bitkeeper, e completo di codice sorgente. _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
n3m0 l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/14509762944294be8b0712e.png)
Joined: 08 Feb 2004 Posts: 798 Location: Richville, Naples, Italy, Europe
|
Posted: Fri Apr 08, 2005 11:40 pm Post subject: |
|
|
D'accordo con gli ultimi tre post (cazzantonio, coda, randomaze).
Come si dice dalle mie parti: 'a jatta pe gghie 'e pressa, facette 'e figlie cecate (la gatta per andare di fretta, fece i figli ciechi).
Ed è ciò che è successo: dobbiamo sfondare, dobbiamo centuplicare il numero di righe di codice per secondo...BitKeeper? E' buono? Funziona? E' proprietario? Si? Pero' e' gratis e funziona! Usiamolo che dobbiamo spaccare!
E ora è la BitMover che spacca qualcos'altro a quacun'altro
EDIT_PS: niente di assolutamente e totalmente in contrario contro i software chiusi...Ma in determinate circostanze certe scelte vanno ponderate meglio. Una cosa che usiamo noi il softwarino chiuso ma gratuito per i cavoli nostri, e un'altra che lo usa un progetto dalle proporzioni non più tanto piccole e con prospettive economiche future che puntano in vetta. _________________ Lenergia è la civiltà. Lasciarla in mano ai piromani/petrolieri è criminale. Perché aspettare che finisca il petrolio?
Letà della pietra non è mica finita per mancanza di pietre. - B.G.
Site/Blog: http://www.neminis.org |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
gutter Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/67030318436dd16c1dd5e.jpg)
Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Sat Apr 09, 2005 8:02 am Post subject: |
|
|
n3m0 wrote: |
EDIT_PS: niente di assolutamente e totalmente in contrario contro i software chiusi...Ma in determinate circostanze certe scelte vanno ponderate meglio. Una cosa che usiamo noi il softwarino chiuso ma gratuito per i cavoli nostri, e un'altra che lo usa un progetto dalle proporzioni non più tanto piccole e con prospettive economiche future che puntano in vetta. |
Quoto completamente questa linea di pensiero ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
theRealMorpheu5 l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/552994566404f9720cc089.gif)
Joined: 26 Feb 2004 Posts: 841 Location: Vicenza, IT
|
Posted: Sat Apr 09, 2005 9:14 am Post subject: |
|
|
codadilupo wrote: | photoshop, o photoshop ? |
OT Pixel32 OT
(ok, ok, corro a nascondermi...) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:deadhead:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/137562117341c040a92de3d.png)
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
cloc3 Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/39525275142a0fd302dc7e.gif)
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4810 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Sat Apr 09, 2005 12:10 pm Post subject: |
|
|
n3m0 wrote: | Ma in determinate circostanze certe scelte vanno ponderate meglio. |
Non sono completamente daccordo. Evidentemente, in quel momento c'è stata paura di fare soli, o forse è stato volutamente affrontato il rischio di cercare un confronto con il mondo del software proprietario - che sarebbe un comportamento virtuoso. E per un po' è stato utile.
Adesso, non farei assolutamente drammi. Morto un papa se ne fa un'altro, senza per questo abiurare il primo. E' già successo per Xf86.
La forza del software libero risiede esattamente nella propria capacità di adattarsi alle situazioni, accettando le sfide tecnologiche quando si presentano, con l'obiettivo di competere dinamicamente sul piano della qualità.
E poi, non sono sicuramente queste le schiavitù più gravi alle quali ci assoggettiamo costantemente, quasi senza accorgercene.
Pensate che tra qualche anno, se la Cina dovesse realmente esprimere il proprio potenziale di predominio economico, potremmo trovarci tutti a leggere i man in quell'idioma.
Allora veramente il nostro amore per l'informatica sarebbe seriamente messo alla prova. ![Laughing :lol:](images/smiles/icon_lol.gif) _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
randomaze Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/191195238462262e08ea92.jpg)
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Sat Apr 09, 2005 12:35 pm Post subject: |
|
|
cloc3 wrote: | Non sono completamente daccordo. Evidentemente, in quel momento c'è stata paura di fare soli, o forse è stato volutamente affrontato il rischio di cercare un confronto con il mondo del software proprietario - che sarebbe un comportamento virtuoso. E per un po' è stato utile. |
Penso che tu abbia ragione, tuttavia la comoditá asembra che sia diventata una scomoditá. Dico sembra perché penso (spero) che quando hanno scelto BK lo abbiano fatto a ragion veduta e abbiano considerato anche l'eventualitá che si sta verificando in quesi giorni.
Certo, dato che é proprio grazie alle potenzialitá di BK che si sono messi a sfornare n-mila versioni del kernel, sono quasi contentento se viene messo da parte ![Twisted Evil :twisted:](images/smiles/icon_twisted.gif) _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
randomaze Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/191195238462262e08ea92.jpg)
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Wed Apr 13, 2005 2:54 pm Post subject: |
|
|
Questo articolo dice che, stando alle parole di un tipo di BitKeeper:
Quote: | Back on February 23 I learned from Linus that Tridge was reverse engineering BK so that he could pull stuff out of BK trees without agreeing to the BK license. As you might expect, we were less than thrilled and began having talks with Linus, Tridge, as well as Stuart Cohen, the CEO of OSDL. These talks didn't go anywhere. Tridge believes strongly enough in free software that he thinks anyone using non-free software is living in sin |
Tridge invece dice:
Quote: | - I did not use BitKeeper at all in writing this tool and thus was never subject to the BitKeeper license. I developed the tool in a completely ethical and legal manner. |
...in poche parole si sono arrabbiati perché qualcuno gli stava clonando il software (forse con reverse engineering, o forse no...) _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
.:deadhead:. Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/137562117341c040a92de3d.png)
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Wed Apr 13, 2005 6:27 pm Post subject: |
|
|
beh, dagli torto... La licenza era chiara: te lo dò aggratis ma tu non mi fai concorrenza. Hanno iniziato a far concorrenza, niente bitkeeper. Se in quel preciso momento storico Linus ha deciso di usarlo è perchè lo riteneva il miglior tool a disposizione ed i frutti si sono visti. Non credo che la recente corsa alle n-mila versioni sia colpa di bitkeeper: la colpa è dei devel, siamo onesti. Se poi la gente la smettesse con inutili integralismi...
A questo punto è un dato di fatto che bitkeeper non è ideale per il kernel di linux, sia per i contingenzi problemi di licenza, sia perchè,come messo in luce dalla società, bitkeeper è molto ferrato in caso di file binari, ma per file di testo è quasi sopravvalutato e manca di alcune features che i kernel devel hanno richiesto. Meglio sarebbe stato se, dopo averne analizzati i pro ed i contro si fosse giunti alla conclusione: bitkeeper è un buon sw ma è possibile migliorarlo di molto, parlarne con i proprietari di bitkeeper e decidere consensualmente il passagio verso un altro sw.
IMHO vè ![Wink ;-)](images/smiles/icon_wink.gif) _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
ElDios Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
![](images/avatars/gallery/Zelda/Zelda_-_Darunia.jpg)
Joined: 11 Apr 2004 Posts: 168 Location: Lucca, Italy, Europe
|
Posted: Sun Apr 17, 2005 3:50 pm Post subject: concordo |
|
|
concordo in pieno con cloc3 .. l'adattamento è la vera forza.. vedremo come va a finire.. concordo anche con chi ha detto che in simili situazioni "di grandezza" forse la situazione andava valutata di più.. vero anche ciò che dice deadhead quali la cognizione che BK non andava più bene e quindi era logico/vantaggioso il passaggio ad un altro software.. magari sviluppato in concomitanza dai due team.. magari parlandone quelli di BK avrebbero accettato di collaborare con i "kernellari" pur di non farli abbandonare.. chissà..
ora attendiamo la conclusione..e il nuovo kernel! ![Laughing :lol:](images/smiles/icon_lol.gif) _________________ El Dios <--- Gentoo USER
Linux Registered User #334072 |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
randomaze Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/191195238462262e08ea92.jpg)
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Fri Apr 22, 2005 3:15 pm Post subject: |
|
|
Il progetto di tridge ha fatto la sua comparsa su sourceforge: sourcepuller _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
mouser Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/17059518954118d298d5d24.gif)
Joined: 10 Aug 2004 Posts: 1419 Location: Milano
|
Posted: Fri Apr 22, 2005 4:19 pm Post subject: |
|
|
Eccoci davanti al classico dilemma esistenziale...... perche' il software libero???
Perche' il software libero da liberta': liberta' di scelta, di adattamento e liberta' di decisione, anche sul mantenimento di uno standard negli anni.
Ora, io non sono il tipo di persona che odia in maniera quasi ossessiva il software proprietario, ma conosco le potenzialita' sia di uno che dell'altro, e solo quando si tratta di produzione, mantenimento, distribuzione di software libero si puo' osservare un reale incremento esponenziale della qualita' del codice, della funzionalita' e dell'ottimizzazione dello stesso.
Sinceramente capisco poco il motivo per cui hanno scelto un software non libero per generare software libero, poichè questo passaggio risulta essere impossibile anche se reversibile. Non capisco, invece, l'abusare nei vari commenti trovati su internet, di Open-Source al posto di Software Libero........ sono due cose ben distinte e poco centrano l'una con l'altra.
Per concludere, IMHO, anche se capisco la logica "Mi piace di piu', funziona meglio, lo uso" di Torvalds, credo che la soluzione migliore sarebbe stata quella di ritardare i tempi di sviluppo ma di utilizzare realmente un software-libero (soprattutto per una cosa delicata come il kernel).
Il problema e' che chi produce software proprietario (anche in questo caso in cui il sw e' messo a disposizione di chi vuole e promuove il sw libero) appena si accorge che i "clienti" basano il loro sw su quello messo a disposizione, trovano il modo di guadagnarci su.
Ovviamente, tutto IMHO
Ciriciao
mouser ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
randomaze Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/191195238462262e08ea92.jpg)
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Tue Apr 26, 2005 10:22 am Post subject: |
|
|
cloc3 wrote: | Adesso, non farei assolutamente drammi. Morto un papa se ne fa un'altro, senza per questo abiurare il primo. E' già successo per Xf86. |
E dal conclave di (Linus) Benedict Torvalds sta venendo fuori git, che non é un SCM vero e proprio ma solo un sistema di version control (tipo RCS, per indenrci) dal quale derivare un SCM vero (il quale si chiama cogito).
Sembrerebbe interessante anche vedendo la moltitudine di comandi di git (e l'assenza di documentazione) l'impressione é che non sia immediatamente utilizzabile....
NOTA di Colore: la licenza del pacchetto é la GPL2 con tanto di disclaimer che dice "GPL2 e non GPL3 o 2.2 o altro". _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Cazzantonio Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/195356323743686d76373d8.jpg)
Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Tue Apr 26, 2005 10:45 am Post subject: |
|
|
randomaze wrote: | Sembrerebbe interessante anche vedendo la moltitudine di comandi di git (e l'assenza di documentazione) l'impressione é che non sia immediatamente utilizzabile.... |
Vedo che sta replicando pari pari la sua politica di documentazione sul kernel....
Linus sarà anche bravo a programmare... ma 2 soldi di documentazione se la potrebbe ricordare ogni tanto visto che non produce software a proprio uso e consumo... ![Evil or Very Mad :evil:](images/smiles/icon_evil.gif) _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
randomaze Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/191195238462262e08ea92.jpg)
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Tue Apr 26, 2005 11:27 am Post subject: |
|
|
Cazzantonio wrote: | Linus sarà anche bravo a programmare... ma 2 soldi di documentazione se la potrebbe ricordare ogni tanto visto che non produce software a proprio uso e consumo... ![Evil or Very Mad :evil:](images/smiles/icon_evil.gif) |
A onor del vero in questo caso é a suo uso e consumo
In ogni caso ho fatto un paio di prove rapide (beh, neanche tanto rapide....), direi che 'git' come prodotto a se stante é abbastanza inutilizzabile, peraltro ho sbagliato e non é nulla che somigli a RCS ma si tratta di un filesystem vero e proprio.
cogito (che già contiene git, non necessita di pacchetti a se stanti) invece sembra essere abbastanza interessante anche se parecchio grezzo.
Se qualcuno fosse interessato:
Code: |
tar -jxvf cogito-0.8.tar.bz2
### Modificare il makefile per dirgli in quale directory mettere i (59) binari.
### La directory deve essere nel path, meglio usarne una ad hoc per gli esperimenti
make install
### Andare nella directory repository
cd /path/to/repository
### Inizializzazione
cg-init
### Aggiungere i files
gc-add bin/*
### Committare il tutto
gc-commit
### Riassunto dei possibili comandi:
cg-help
|
_________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|