View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
rota l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/119130172842b4c8f1a8c19.gif)
Joined: 13 Aug 2003 Posts: 960
|
Posted: Sat Dec 11, 2004 4:17 pm Post subject: [OT]programmi per il disegno 3D |
|
|
ciao a tutti ...oggi o voglia di provvare un po di programmi per il disegno 3D
io connosco sotto windows ...molti programmi (quelli freeware....) simili a blender....
solo che poi connosco anche un programma chiamato amaya ....bene sotto linux esiste sto programma ?????
e a pagamento ocme quello winzozz????
comunque o aperto sto topic per parlare un po di 3D in generale esperienzze ecc.....
cheprogramma preferite ...e sopratutto gentoo cosa offre .... ![Rolling Eyes :roll:](images/smiles/icon_rolleyes.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Cerberos86 Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/gallery/Final Fantasy/Final_Fantasy_7_-_Red_XIII.gif)
Joined: 13 Dec 2003 Posts: 581 Location: Padova
|
Posted: Sat Dec 11, 2004 4:19 pm Post subject: |
|
|
sotto winzozz avevo dato un'occhiata a Maya e usato un po' Lightwave 3d (mashes x ut2003 ).
Sotto linux non ho ancora provato niente...anche se penso Blender sia il migliore (dovrebbe esserci anche una buona comunity per il supporto!) _________________ Account jabber: cerberos@jabber.org
"I'm using the hand..." ~ Guybrush Threepwood ~ |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
rota l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/119130172842b4c8f1a8c19.gif)
Joined: 13 Aug 2003 Posts: 960
|
Posted: Sat Dec 11, 2004 4:32 pm Post subject: |
|
|
be anche a me piace blendere se parliamo di cose come creare un tavolino una macchina ...infatti ce un sito sovve fanno vedere molti modelli creati con blendere...solo che sono solo ogetti come macchine ......a me servve qualcosa di diverso per crearre visi vestiti ......ecc e poi per provvare quaocsa di nuovo o sempre usato blender...anche se non e che riesca a crearre niente di buono ![Rolling Eyes :roll:](images/smiles/icon_rolleyes.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
fedeliallalinea Administrator
![Administrator Administrator](/images/ranks/rank-admin.gif)
![](images/avatars/161653968057192eb39329f.jpg)
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31460 Location: here
|
Posted: Sat Dec 11, 2004 4:33 pm Post subject: Re: [OT]programmi per il disegno 3D |
|
|
rota wrote: | solo che poi connosco anche un programma chiamato amaya ....bene sotto linux esiste sto programma ?????
e a pagamento ocme quello winzozz???? |
Sotto linux esiste eccome ed e' a pagamento come per windows (ma esiste anche per lui?). Di open source c'e' blender. Qua trovi una lista di programmi per il 3d per linux _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Kind_of_blue Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/1920882188416bff6bc72bf.gif)
Joined: 10 Oct 2004 Posts: 485
|
Posted: Sat Dec 11, 2004 6:42 pm Post subject: |
|
|
Scusate, una precisazione ... "AMAYA" è un editor OS.
Il prog per l amodellazione 3D è MAYA ... e è nato su e per le piattaforme *nix ... poi adattato (con poco successo) per *zozz.
Cmq è a pagamento ... molto a pagamento |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
fedeliallalinea Administrator
![Administrator Administrator](/images/ranks/rank-admin.gif)
![](images/avatars/161653968057192eb39329f.jpg)
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31460 Location: here
|
Posted: Sat Dec 11, 2004 7:34 pm Post subject: |
|
|
Kind_of_blue wrote: | Scusate, una precisazione ... "AMAYA" è un editor OS. |
The W3C Web-Browser _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
gaffiere Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/70634837641d4790ad734c.gif)
Joined: 13 Nov 2003 Posts: 406 Location: Provincia Milano
|
Posted: Sat Dec 11, 2004 9:09 pm Post subject: |
|
|
non state confondendo amaya con ayam?
http://ayam.sourceforge.net/
see ya _________________ Thomaz "Gaffiere"
Middle-Earth XP2200+, 1Gb Ram, 80Gb + 160Gb Hd, SbLive!, Nvidia 6800GT AGP8x
Gentoo Gnu/Linux 2.6.12-gentoo-r10 |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
rota l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/119130172842b4c8f1a8c19.gif)
Joined: 13 Aug 2003 Posts: 960
|
Posted: Sat Dec 11, 2004 9:28 pm Post subject: |
|
|
dagli screensot non e che e sia tuttasta cosa... sot parlando di ayama |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
akiross Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/146016415943cfb9c57f03a.jpg)
Joined: 02 Mar 2003 Posts: 1170 Location: Mostly on google.
|
Posted: Sat Dec 11, 2004 9:37 pm Post subject: |
|
|
Bah guarda Maya suppongo sia (lo era l'ultima volta che ho controllato) l'editor 3d per eccellenza e suppongo il piu' usato assieme a 3D Studio Max. Lightwave e' per win non credo ci sia per linux.
Ovviamente Blender e' strepitoso, non solo perche' e' veloce e funziona bene ma soprattutto perche' libero ed open source, e poi c'e' il game engine...
In ogni caso per Linux conosco anche PovRay modeler che esporta modelli per PovRay che se non erro e' un raytracer. Li avevo visti parecchio tempo fa, ma poi ho scoperto blender...
Qualche giorno fa avevo trovato un elenco di questi programmi, ne avevo visti alcuni (che non ricordo mi spiace) ma i migliori rimanevano blender e povray modeler che pero' non ho mai usato.
Comunque non sbatterti troppo (dal mio punto di vista), secondo me vai sul sicuro con blender, impara quello e preparati ad esserne soddisfatto
Ciauz _________________ Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
SilverXXX l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/8322403884157e9226910d.png)
Joined: 18 Sep 2004 Posts: 885
|
Posted: Sat Dec 11, 2004 9:59 pm Post subject: |
|
|
Per quanto se ne dica, blender (nonstante si open source, gratis etc...) non è al livello di maya; certo c'è di mezzo il costicino della licenza, e per linux non fanno la versione free, quegli ST...ZI!!! ![Evil or Very Mad :evil:](images/smiles/icon_evil.gif) _________________ about:mozilla |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
akiross Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/146016415943cfb9c57f03a.jpg)
Joined: 02 Mar 2003 Posts: 1170 Location: Mostly on google.
|
Posted: Sat Dec 11, 2004 10:23 pm Post subject: |
|
|
Quote: | Per quanto se ne dica, blender (nonstante si open source, gratis etc...) non è al livello di maya; certo c'è di mezzo il costicino della licenza, e per linux non fanno la versione free, quegli ST...ZI!!! |
Bhe, non credo che siano in molti a dire che blender e' meglio di maya, io lo preferisco perche' cerco di adottare soluzioni free software, e comunque per le mie esigenze basta e avanza (come per le esigenze del 90% degli utenti), anche perche' basta vedere qualche grafico CAPACE cosa sa fare con blender. Io rimano stupefatto a vedere cose simili a queste
http://www.silentthunder.de/pics/throne1152x864.jpg
Queste dal contest pegeout BBelle
http://www.zoo-logique.org/3D.Blender/galeries_automatiques/galeries/wip/speedtiti/121_Peugeot9009-01s.jpg
http://alourdelle.free.fr/data_forum/RZ-01.jpg
E questa
http://www.blender3d.org/cms/uploads/pics/bulldog_dof.jpg
E molte altre belle che ho visto ma non ho trovato da linkare
A questo punto, escludendo le capacita' del grafico, sicuramente si puo' dire che blender e' quantomeno veloce (io con 3DStudio su questo stesso hardware ci metto una vita a renderizzare, con blender e' velocissimo), ma c'e' da sbattersi un po' di piu' se si vuole qualche effetto carino, usare trucchetti eccetera anziche' cose pronte e gia' fatte.
Sicuramente Maya ha alle spalle un team di sviluppo di una certa rilevanza, ha molti anni di esperienza sulle spalle e molti clienti, quindi non ci sono dubbi che a livello di qualita' la produzione di maya sia migliore (qualitativamente significa qualita' dei rendering, filtri-aa, rendering delle luci ecc ecc)
In ogni caso blender rimane un ottimo prodotto. Credo sia un po' pretenzioso voler usare maya a tutti i costi quando blender basta e avanza. IMHO, anche per questo sono migrato da max a blender (non solo perche' sono passato a linux)
Ciauz _________________ Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
SilverXXX l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/8322403884157e9226910d.png)
Joined: 18 Sep 2004 Posts: 885
|
Posted: Sat Dec 11, 2004 10:44 pm Post subject: |
|
|
Sono pienamente d'accordo che maya non serva quasi mai, è letteralmente potenza sprecata (come andare a fare la spesi con una ferrari o la viper gts-r), però rimane il fatto che maya è meglio di blender. Sono il primo a dire che va bene per molte cose (e ci giochicchio pure io in blender), ma in maya si fanno alcuni numeri spaventosi. Devo cmq dire che apprezzo molto come sta andando avanti, anche l'integrazione con yafray mi sembra ottima, dato che è molto meglio del motore di rendering di blender (anche se un pelo più lento). Ovvio che poi alla fin fine, dipende MOLTO dalle capacità del grafico, e dai programmi che è abituato a usare (io ho imparato ad usare quasi decentemente maya sotto win, e con blender non riesco a fare quasi niente) _________________ about:mozilla |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Kind_of_blue Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/1920882188416bff6bc72bf.gif)
Joined: 10 Oct 2004 Posts: 485
|
Posted: Sat Dec 11, 2004 11:03 pm Post subject: |
|
|
credo sia un problema di consuetudine ...
conosco molte persone a cui blender non basta quasi mai ... e sono hanno comprato Maya e Una Silicon per farcelo girare ...
Queste sono su maya da tutta la vita ... e anche per fare la cosa piu stupida usano quello ... perche ci mettono meno.
è un probl. di consuetudine |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
akiross Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/146016415943cfb9c57f03a.jpg)
Joined: 02 Mar 2003 Posts: 1170 Location: Mostly on google.
|
Posted: Sat Dec 11, 2004 11:22 pm Post subject: |
|
|
Bhe si certo, ma e' anche vero che maya essendo usato da molti e' ricco in ogni campo: dai plugin per creazione/import/export dei personaggi di Quake3 ai plugin per effetti cinematografici. In blender si possono fare tutte queste cose (e magari qualcuno le ha gia fatte), il problema e' che devi sbatterti molto di piu'.
Si comunque apprezzo moltissimo il lavoro che fanno i developer di blender, ogni relase c'e' qualche cosetta in piu' e bugfixes a palate. Quello che vorrei davvero e' una interfaccia Python stabile documentata e (quasi) definitiva.
Io non e' che sia aggiornatissimo quindi magari e' uscita una mega guida definitiva per la programmazione python + blender, pero' mi sembrava che questo campo importantissimo fosse un po' limitato.
Ciauz _________________ Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
SilverXXX l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/8322403884157e9226910d.png)
Joined: 18 Sep 2004 Posts: 885
|
Posted: Sat Dec 11, 2004 11:28 pm Post subject: |
|
|
Da quel che so io è ancora un pò indietro per quello; un mio amico che lo usa parecchio, aveva cercato degli script vari (tra cui l'esportazione in formato directx e opengl) e non c'era molto. Però so qualcosa di make human (un mio amico ne ha fatto un programma stand alone per la tesi), e se non sbaglio usa il python (ma non vorrei dire una cazzaa). Cmq, non credo ci sia una guida e un sito centralizzato in proposito, ma cose del genere sono secondo me una delle mancanza dell'open source: al livello dell'msdn di m$ non c'è niente che regga il confronto. _________________ about:mozilla |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
akiross Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/146016415943cfb9c57f03a.jpg)
Joined: 02 Mar 2003 Posts: 1170 Location: Mostly on google.
|
Posted: Sat Dec 11, 2004 11:56 pm Post subject: |
|
|
Anche se siamo un po' OT
SilverXXX wrote: | cose del genere sono secondo me una delle mancanza dell'open source: al livello dell'msdn di m$ non c'è niente che regga il confronto. |
Bhe a parte il fatto che m$dn non mi sembra (sembrava, quando la usavo) una bella documentazione anzi lascia molto a desiderare.
Il software libero ha di buono che tutti scrivono documentazioni, piu' o meno bene. Le documentazioni ci sono, e' che a volte e' dura trovarle visto che sono disperse nella rete. Ricorda comunque che wiki faq e how-to nascono tutti da qui. Mai visto un how-to/wiki finche' ero utente windoze. Le faq esistono per tutto e nel mondo dell'open source non mancano di sicuro, anzi forse dovrebbero fare meno faq e piu' proof-of-concept.
My2Cents
Ciauz! _________________ Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Kind_of_blue Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/1920882188416bff6bc72bf.gif)
Joined: 10 Oct 2004 Posts: 485
|
Posted: Sun Dec 12, 2004 12:08 am Post subject: |
|
|
[flame]
vi pregoooo ...
Il modello documentale di Msdn è una delle cose piu vecchie e inefficenti che ci siano!
Sono 5 anni che MS si fa fare consulenze su "Ingegneria della conoscenza" ... "document-share management" e "dynamic technicalities" per arrivare a un sistema decente ... che prenda un pò da Rational, un pò da Sun/oracle ... tutto per simulare (credo) una struttura alla wiki.
[/flame]
la ragione principale per l'affermazione del mondo OS che ci sarà [e spero ci sarà] ... sarà proprio per il contributo tecnico/documentale che comunità di persone come questa di gentoo sono in grado di dare ... e che non può essere simulato/riprodotto artificialmente in nessun modo.
Se a un prog OS manca la documentazione ... bisogna aspettare che la community di utilizzatori raggiunga la massa critica per produrre qualcosa di degno ... come per gentoo. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
SilverXXX l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/8322403884157e9226910d.png)
Joined: 18 Sep 2004 Posts: 885
|
Posted: Sun Dec 12, 2004 7:55 am Post subject: |
|
|
Non elogiavo l'msdn come struttura, ma solo perchè è un sito centralizzato con praticamente tutto il materiale di cui uno sviluppatore ha bisogno (o quasi) per programmare sotto windows. Una cosa centralizzata di questo tipo on esiste nel mondo OS. Certo, l'msdn non è il massimo della chiarezza da consultare, ma non si può certo dire che manchi il materiale. _________________ about:mozilla |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
!equilibrium Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/10751772074409c2c3ce8ec.png)
Joined: 06 Jun 2004 Posts: 2109 Location: MI/BG/LC
|
Posted: Mon Dec 13, 2004 2:02 am Post subject: |
|
|
come alternativa a blender, su Linux c'è:
Wings3D - www.wings3d.com
come modellatore 3D è anche + potente e versatile di blender, usa Yafray come raytracer di default; l'interfaccia grafica è semplicissima e velocissima da apprendere (è un clone dei famosi software di modellazione 3D Nendo e Mirai, per chi li ha usati, sa cosa intendo); l'unica pecca è che non ci sono script che facilitino la modellazione sullo stile di blender/maya, per cui è tutta pura modellazione 3D, nessuna facilitazione.
(è in portage)
come alternativa a Maya per linux dai costi abbordabili c'è:
Real Soft - www.realsoft.com
potente ed efficiente come Maya, costa molto meno di Maya, l'unica pecca è la sua interfaccia grafica un po difficile da apprendere perchè macchinosa
Softimage|XSI EXP - www.softimage.com
migliore in tutto e per tutto a Maya, ma soprattutto ha una versione free per linux perfettamente funzionante al 100% con pochissime limitazioni (molte meno di quelle della versione free di Maya che comunque è solo per windows)
----
rota: tu dici che Blender non ha nulla per la creazione di vestiti/corpi e cose cosi, invece ti sbagli, c'è un intero progetto interamento dedicato alla creazione di modelli umani per blender ---> http://www.dedalo-3d.com/ _________________ Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe
all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5 |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
102376 l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/21372398334880621e47e60.jpg)
Joined: 19 Mar 2005 Posts: 608
|
Posted: Mon Apr 25, 2005 10:58 am Post subject: [OT] 3d studio max per linux o simili |
|
|
ciao esiste un programma di modellazione 3d tipo 3ds max o maya??? |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
CarloJekko Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/17829012804368ad2e5dc22.jpg)
Joined: 31 Mar 2005 Posts: 1315 Location: Baia Domizia :-)
|
Posted: Mon Apr 25, 2005 11:00 am Post subject: |
|
|
c'è maya 6.0 ma non è open source
e poi c'è k3d che ha funzionalità di base... _________________ C.
Last edited by CarloJekko on Mon Apr 25, 2005 11:00 am; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Castoro n00b
![n00b n00b](/images/ranks/rank_rect_0.gif)
Joined: 29 Aug 2004 Posts: 25
|
Posted: Mon Apr 25, 2005 11:00 am Post subject: |
|
|
Maya è nato per Linux |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
102376 l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/21372398334880621e47e60.jpg)
Joined: 19 Mar 2005 Posts: 608
|
Posted: Mon Apr 25, 2005 11:02 am Post subject: |
|
|
io c'è l ho per linux ma non l ho pagato è personal learing edition |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
CarloJekko Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/17829012804368ad2e5dc22.jpg)
Joined: 31 Mar 2005 Posts: 1315 Location: Baia Domizia :-)
|
Posted: Mon Apr 25, 2005 11:02 am Post subject: |
|
|
Castoro wrote: | Maya è nato per Linux |
Diciamo che è stato un parto plurigemellare ![Laughing :lol:](images/smiles/icon_lol.gif) _________________ C. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
102376 l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/21372398334880621e47e60.jpg)
Joined: 19 Mar 2005 Posts: 608
|
Posted: Mon Apr 25, 2005 11:03 am Post subject: |
|
|
scusate per windows windows!!!!!
scusate l abitudine |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|