View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
addebito n00b
Joined: 29 Apr 2005 Posts: 3
|
Posted: Fri Apr 29, 2005 11:22 pm Post subject: Mouse ottico PS2 che impazzisce |
|
|
Ciao a tutti, è da poco che sono passato a Gentoo e sto cercando di configurare tutti i vari dispositivi hardware.
Ora sono bloccato sul mouse... la cosa che mi fa girare i cosidetti è che non è un problema costante ma a volte c'è ed in altri momenti non si presenta.
Una volta lanciato kde il mouse (PS/2, ottico della TRUST) funziona che è una meraviglia ma ogni tanto si perde via e inizia a andare verticalmente dal basso verso l'alto poi scompare, riappare ancora in basso allo schermo e riprende il giro tutto a folle velocità e aprendo anche applicazioni a go go!
Questi attimi di follia durano una manciata di secondi e poi tutto torna alla normalità.
Capirete che è una fustrazione utilizzare il mouse in questo modo...
Da cosa può dipendere? Avete qualche suggerimento?
Qui sotto la sezione di xorg.conf relativa al mouse:
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "IMPS/2
# Option "SampleRate" "300"
Option "Buttons" "5"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "No"
EndSection
Ringrazio anticipatamente..
Ciao Davide |
|
Back to top |
|
|
Hablo n00b
Joined: 13 Apr 2005 Posts: 34 Location: Argentina
|
Posted: Sat Apr 30, 2005 12:29 am Post subject: |
|
|
Se fossi in te proverei TUTTI i protocolli disponibili, uno alla volta. Se trovi uno che non ti da' problemi usalo
A me e' toccato usare un proto che non aveva nulla a che fare col mio topastro, xo' dopo funzicava proprio bene anche la rotellaccia eheheh.
Prova e riprova, la strada è quella. |
|
Back to top |
|
|
.:deadhead:. Advocate
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
Posted: Sat Apr 30, 2005 8:51 am Post subject: |
|
|
Questo mouse l'hai provato con altri OS? Non ha mai dato segni di squilibrio? Beh come consigliato, prova e riprova finchè non trovi un protocollo che vada bene. Magari cerca con google e/o nel forum se qualcuno ha avuto problemi simili al tuo. _________________ Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! |
|
Back to top |
|
|
fedeliallalinea Administrator
Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31455 Location: here
|
Posted: Sat Apr 30, 2005 8:52 am Post subject: |
|
|
Prova anche a mettere /dev/psaux _________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't. |
|
Back to top |
|
|
Spazzo n00b
Joined: 07 Mar 2005 Posts: 16
|
Posted: Sat Apr 30, 2005 12:37 pm Post subject: |
|
|
Io ho messo:
Code: | Option "Protocol" "Auto" |
E va benissimo, ma in realtà, chiedo agli esperti: è automatico nel senso che va PS/2 standard oppure con protocolli più avanzati? |
|
Back to top |
|
|
addebito n00b
Joined: 29 Apr 2005 Posts: 3
|
Posted: Sat Apr 30, 2005 1:25 pm Post subject: |
|
|
Rispondo un pò a tutti... però prima un GRAZIE per la disponibilità mostrata!
Allora... ho già provato a mettere /dev/psaux ma il problema si ripresenta comunque
Sotto altri OS il mouse funziona perfettamente, sull'altra partizione ho installato FC3 ed ha sempre funzionato egregiamente.
Come protocol ho provato IMPS/2, ExplorerPS/2 e PS/2 classico ma ho sempre riscontrato gli stessi problemi.
Ora sto provando con un bel "auto".
Ho provato anche a mettere diversi settaggi... ad es:
dato che il mouse ha 4 bottoni + rotella e non i classici 3, mettevo:
Option "Buttons" "7"
Option "ZAxisMapping" "6 7"
cosi facendo mi abilità i tasti laterali del mouse ma non risolve il problema.
Ho provato ad inserire diverse opzioni trovate su google...
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "auto"
# Option "LeftEdge" "1700"
# Option "RightEdge" "5300"
# Option "TopEdge" "1700"
# Option "BottomEdge" "4200"
# Option "FingerLow" "25"
# Option "FingerHigh" "30"
# Option "MaxTapTime" "180"
# Option "MaxTapMove" "220"
# Option "VertScrollDelta" "100"
# Option "MinSpeed" "0.06"
# Option "MaxSpeed" "0.12"
# Option "AccelFactor" "0.0010"
# Option "SHMConfig" "on"
Option "SampleRate" "300"
Option "Buttons" "7"
Option "ZAxisMapping" "6 7"
Option "Emulate3Buttons" "Yes"
EndSection
Insomma sto cercando a dx e a sx ma per ora nulla da fare, anche se devo dire che è una mezzoretta che sto usando la macchina e non mi ha ancora fatto brutti scherzi... Sarà il Protocol "auto" ?? (Speriamo!)
Infine mi sorge un piccolo dubbio. Non è che mi sono dimenticato di compilare qualcosina nel kernel??
Acora Grazie a tutti per l'aiuto e la disponibilità!
Ciao, Davide |
|
Back to top |
|
|
flocchini Veteran
Joined: 17 May 2003 Posts: 1124 Location: Milano, Italy
|
Posted: Sat Apr 30, 2005 2:14 pm Post subject: |
|
|
dare una sbirciatina alla conf di FC3 e vedere li' cosa viene usato? O hai gia' provato? _________________ ~~ Per amore della rosa si sopportano le spine... ~~ |
|
Back to top |
|
|
addebito n00b
Joined: 29 Apr 2005 Posts: 3
|
Posted: Sat Apr 30, 2005 3:31 pm Post subject: |
|
|
Si, e con questo funziona.
Però questo pomeriggio, da quando ho messo auto non mi ha più dato problemi... per ora. (Speriamo bene!)
Questa è la configurazione di fedora, come vedi normalissima e nulla di particolarmente folle.
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "IMPS/2"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "yes"
EndSection |
|
Back to top |
|
|
.:deadhead:. Advocate
Joined: 25 Nov 2003 Posts: 2963 Location: Milano, Italy
|
|
Back to top |
|
|
markgreene n00b
Joined: 04 Oct 2004 Posts: 31 Location: Catania, Italy
|
Posted: Sun May 01, 2005 10:46 am Post subject: Re: Mouse ottico PS2 che impazzisce |
|
|
addebito wrote: | Una volta lanciato kde il mouse (PS/2, ottico della TRUST) funziona che è una meraviglia ma ogni tanto si perde via e inizia a andare [...]
Questi attimi di follia durano una manciata di secondi e poi tutto torna alla normalità. |
sai, avevo un mouse ottico che faceva i "capricci" ma... li faceva con tutte le distro, indipendentemente dalla configurazione. di punto in bianco cominciava a muoversi da solo. dopo averlo provato con diverse distro/liveCD, su diverse macchine, ho concluso che era un "problema" hw. ma stranamente veniva fuori solo con linux :(
mi sono arreso e l'ho regalato ad un amico w$-user ;) _________________ What part of /sbin/ifconfig eth0|grep 'inet'|awk -F' ' '{print $2}'|sed -e s/addr:// dont you understand? |
|
Back to top |
|
|
|