Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
aggiornamento clamav
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Mon May 23, 2005 6:08 pm    Post subject: aggiornamento clamav Reply with quote

oggi me ne è capitata una bella.
riavvio un server in produzione per aggiornare il kernel, e al boot mi segnala qualcosa di strano con la posta. controllo ed è clamav che non si era avviato.
cerco di capire perché non parte, e salta fuori che non è proprio in clamav, il problema, ma in freshclam.

lui giustamente mi avvisa che io ho installatola 0.83, ma che è disponibile la 0.85.1, solo che non si limita a questo, ma si rifiuta pure di partire e quindi mi inchioda tutta la posta.
per farlo ripartire devo per forza installare la 0.85.1 (keyword ~x86) e funziona tutto.

per carità... adesso funziona tutto alla perfezione, ma la cosa im ha infastidito un po'. possibile che io sia OBBLIGATO a fare un aggiornamento che non voglio?
è successo ad altri qualcsa di simile, o sono io che ho fatto qualche vaccata?
Back to top
View user's profile Send private message
pistodj
Apprentice
Apprentice


Joined: 26 Jan 2005
Posts: 229

PostPosted: Mon May 23, 2005 6:30 pm    Post subject: Reply with quote

io uso clamav + postfix +amavis-new ma nn ho mai avuto problemi simili...
semplicemente se nn avevo la versione aggiornata nn potevo scaricarmi i nuovi aggiornamenti!!
per quanto riguarda la posta potevo continuare a scaricarla tranquillamente!
Back to top
View user's profile Send private message
Giambo
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 20 Sep 2004
Posts: 129
Location: Switzerland

PostPosted: Mon May 23, 2005 6:53 pm    Post subject: Re: aggiornamento clamav Reply with quote

k.gothmog wrote:

per carità... adesso funziona tutto alla perfezione, ma la cosa im ha infastidito un po'. possibile che io sia OBBLIGATO a fare un aggiornamento che non voglio?
è successo ad altri qualcsa di simile, o sono io che ho fatto qualche vaccata?


Mi pare di aver avuto un problema simile con un server debian (Si puo' dire "debian" :) ?)
Se ben mi ricordo era cambiato il formato dei files di configurazione.
_________________
Giambo
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Mon May 23, 2005 10:07 pm    Post subject: Re: aggiornamento clamav Reply with quote

Giambo wrote:
Mi pare di aver avuto un problema simile con un server debian (Si puo' dire "debian" :) ?)
Se ben mi ricordo era cambiato il formato dei files di configurazione.

effettivamente, nel changelog viene segnalato proprio un cambiamento dei files di confgurazione, in particolare in /etc/conf.d/clamd e /etc/init.d/clamd
sostanzialmente non è gravissima la cosa, però trovo seccante il fatto che sia stato costretto a installare un pacchetto ancora considerato "unstable" (per rimanere sulla dicitura debian) su un server di produzione.

...e qui vado clamorosamente OT...
ma come mai i pacchetti impiegano tanto a diventare stable? mi spiego: sul portatile ho aggiornato a gnome 2.10, che è ancora in ~x86, però il gnome team lo da per stabilissimo, e i problemi che si sentono in giro non sembrano risolvibili con un ebuild diverso... son intrinseci del pacchetto software.
è una cosa che noto solo io, questa lentezza, o è sentita anche da qualcun altro?
Back to top
View user's profile Send private message
GhePeU
Guru
Guru


Joined: 12 Aug 2003
Posts: 549
Location: Mestre, Italy

PostPosted: Tue May 24, 2005 12:18 am    Post subject: Reply with quote

no, non te ne accorgi solo tu: da mesi il mio portage overlay non fa che crescere per tener dietro a nuove release che non arrivano in portage, spesso con tanto di ebuild in bugzilla e feedback positivo da diversi utenti, me compreso, per non parlare della dimensione raggiunta dai miei /etc/portage/package.*

è un problema serio, e la cosa peggiore e che quando qualcuno cerca di puntualizzarlo spesso si trova di fronte a risposte stizzite di qualche developer... ovviamente se c'è una risposta
_________________
That is not dead which can eternal lie,
and with strange aeons even death may die.
Back to top
View user's profile Send private message
FonderiaDigitale
Veteran
Veteran


Joined: 06 Nov 2003
Posts: 1710
Location: Rome, Italy

PostPosted: Tue May 24, 2005 1:08 am    Post subject: Reply with quote

contribuite gli ebuild che tenete nel vostro overlay. la mano di tutti aiuta.
_________________
Come disse un amico, i sistemisti sono un po' come gli artigiani per l'informatica :)
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Tue May 24, 2005 7:54 am    Post subject: Reply with quote

GhePeU wrote:
è un problema serio, e la cosa peggiore e che quando qualcuno cerca di puntualizzarlo spesso si trova di fronte a risposte stizzite di qualche developer... ovviamente se c'è una risposta


La butto li: potrebbe darsi che il rapporto numero di ebuild/numero di developer inizi ad essere troppo grande, e questo porta anche un certo nervosismo tra i devs

In quanto al discorso "unstable", l'essere o meno ~x86 non é dovuto solo alla stabilità del pacchetto in se ma anche all'integrazione con il resto della distribuzione. Non conosco lo specifico di gnome 2.10 ma potrebbe essere che i piani altri non siano ancora convinti che la suite di programmi e librerie che fa capo a gnome si amalgami perfettamente con tutto il resto presente in portage.

In ogni caso quoto fonderia digitale:
FonderiaDigitale wrote:
la mano di tutti aiuta

_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
GhePeU
Guru
Guru


Joined: 12 Aug 2003
Posts: 549
Location: Mestre, Italy

PostPosted: Tue May 24, 2005 8:51 am    Post subject: Reply with quote

FonderiaDigitale wrote:
contribuite gli ebuild che tenete nel vostro overlay. la mano di tutti aiuta.


non dirlo a me

ho accennato al fatto che ci sono molti ebuild funzionanti con feedback più che positivo e nessuna notizia da parte del relativo developer che aspettano pazientemente, a volte da mesi, in bugzilla: la maggior parte del mio overlay viene da lì

Randomaze wrote:
Non conosco lo specifico di gnome 2.10 ma potrebbe essere che i piani altri non siano ancora convinti che la suite di programmi e librerie che fa capo a gnome si amalgami perfettamente con tutto il resto presente in portage.


gnome funziona più che bene, la uso da settimane e non ci sono bug particolari nè problemi di compatibilità

la spiegazione sul rapporto ebuild/developer mi sembra la più plausibile. e ci vorrebbe anche qualcuno che si prendesse la briga di seguire bugzilla e sistemare un po' di richieste... ci sono ebuild in ~arch da mesi, senza nessun bug aperto a parte le richieste di bump, o ebuild che non possono rompere niente (che danni può fare wargus?)
_________________
That is not dead which can eternal lie,
and with strange aeons even death may die.
Back to top
View user's profile Send private message
Giambo
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 20 Sep 2004
Posts: 129
Location: Switzerland

PostPosted: Tue May 24, 2005 6:43 pm    Post subject: Re: aggiornamento clamav Reply with quote

k.gothmog wrote:
Giambo wrote:
Mi pare di aver avuto un problema simile con un server debian (Si puo' dire "debian" :) ?)
Se ben mi ricordo era cambiato il formato dei files di configurazione.

effettivamente, nel changelog viene segnalato proprio un cambiamento dei files di confgurazione, in particolare in /etc/conf.d/clamd e /etc/init.d/clamd


Urka, ci ho azzeccato ? Mamma mia che memoria :) !

k.gothmog wrote:

sostanzialmente non è gravissima la cosa, però trovo seccante il fatto che sia stato costretto a installare un pacchetto ancora considerato "unstable" (per rimanere sulla dicitura debian) su un server di produzione.


Vero, e poi mi domandavo perche' gli email non passavano piu' (E gia' squillava il telefono).
Una cosa simile mi e' capitata poco fa' con il file di configuraizone di Apache2: Di default non include piu' certi files presenti in una certa sottocartella -> Mezz'ora chino sulla tastiera, i rivoli di sudore lungo la schiena e il cliente incazzato che mi faceva la ramanzina (Colpa sua: Cosa ti metti a inserire dati alle 23:30 del sabato sera ?!?).

Quote:

ma come mai i pacchetti impiegano tanto a diventare stable? mi spiego: sul portatile ho aggiornato a gnome 2.10, che è ancora in ~x86, però il gnome team lo da per stabilissimo, e i problemi che si sentono in giro non sembrano risolvibili con un ebuild diverso... son intrinseci del pacchetto software.


Probabilmente quelli del team di Gnome possono coprire solo una misera fetta degli user-case, se sulle loro 10 diverse configurazioni gira senza problemi, lo danno per stabile.
E poi tocca ai curatori delle varie distro renderli attenti ad altri tipi di problemi.

Quote:

è una cosa che noto solo io, questa lentezza, o è sentita anche da qualcun altro?


La sentivo quando usavo debian stabile. Ora sono passato a debian test e non la sento molto questa lentezza. Da notare che debian e' sui servers. Sul laptop e sul serverino casalingo c'e' gentoo e sinceramente non sono molto interessato ad installare l'ultimissima versione di ogni pacchetto (Ho ancora KDE 3.3) ...
_________________
Giambo
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Tue May 24, 2005 10:19 pm    Post subject: Reply with quote

randomaze wrote:
l'essere o meno ~x86 non é dovuto solo alla stabilità del pacchetto in se ma anche all'integrazione con il resto della distribuzione. Non conosco lo specifico di gnome 2.10 ma potrebbe essere che i piani altri non siano ancora convinti che la suite di programmi e librerie che fa capo a gnome si amalgami perfettamente con tutto il resto presente in portage.

gnome era solo un esempio buttato lì... forse nemmeno il più azzeccato, perché in fondo uno che si tiene gnome 2.8 va avanti a fare il suo lavoro tranquillamente.
se si prende però software come appunto clamav, il discorso diventa un po' più delicato: se non aggiorno non scarico gli aggiornamenti, però non posso aggiornare perché il pacchetto rimane nella versione "instabile" di portage... insomma... non è il massimo
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Thu May 26, 2005 7:57 am    Post subject: Reply with quote

k.gothmog wrote:
se si prende però software come appunto clamav, il discorso diventa un po' più delicato: se non aggiorno non scarico gli aggiornamenti, però non posso aggiornare perché il pacchetto rimane nella versione "instabile" di portage... insomma... non è il massimo


Sul fatto che non sia il massimo sono daccordo con te... certo il file /etc/portage/package.keywords in casi simili aiuta (in fondo clam viene valutato e rilasciato dai manutentori del programma... non dovrebbe comunque dare problemi se aggiornato anche nella versione ~x86) ma oggi il problema era di clam domani chissà...
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
xchris
Advocate
Advocate


Joined: 10 Jul 2003
Posts: 2824

PostPosted: Thu May 26, 2005 9:00 am    Post subject: Reply with quote

devo dire che ho trovato la cosa abbastanza scocciante (cioe'... mi ha fatto dispiacere.... di sicuro non posso lamentarmi con chi mantiene l'ebuild)

cmq sui server ho messo in package.keywords
Code:

~app-antivirus/clamav-0.85.1 ~x86


mentre sul mio desktop
Code:

app-antivirus/clamav ~86



in questo modo sui server smaschero solo la serie 0.85.1 e non rischio di mettere nulla di troppo unstable. (che poi e' stable per i developer clamav)..
mentre sul mio client mi tolgo la rottura...

Ciao
_________________
while True:Gentoo()
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum