Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[OT] - Addio pinguino Intel implementa palladium
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page Previous  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano
View previous topic :: View next topic  
Author Message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31463
Location: here

PostPosted: Tue May 31, 2005 3:38 pm    Post subject: Reply with quote

.:deadhead:. wrote:
Siete proprio sicuri che AMD ne sia fuori? Anche IBM [proc PPC] c'è dentro :twisted: :roll:
http://www.cl.cam.ac.uk/~rja14/tcpa-faq.html

Si ma sia intel che ibm (amd non lo so) sostengono linux quindi non so che pensare
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
Anthony55789
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 18 Jan 2005
Posts: 126

PostPosted: Tue May 31, 2005 3:39 pm    Post subject: Reply with quote

Cmq se si dovesse diffondere la tecnologia palladium nn vedo il problema per la comunità linux tanto il soft. per linux è per la maggior parte opensource quindi se ci pensate questa cosa potrebbe portare indirettamente alla diffusione di linux perchè gli utonti per cosi dire:lol: si renderanno conto che sarà molto piu semplice trovare soft. "buono" e sopratutto piu performante.
Back to top
View user's profile Send private message
teknux
Guru
Guru


Joined: 19 Feb 2003
Posts: 517
Location: Rome, IT

PostPosted: Tue May 31, 2005 3:53 pm    Post subject: Reply with quote

.:deadhead:. wrote:
[...] anche se in america HP ha lanciato un portatile, ma chissà quando arriverà da noi


dipende quanta forza hanno usato per lanciarlo... sarebbe da guinness farlo arrivare fino in Europa! :lol:

ciao a tutti ;)
tek
Back to top
View user's profile Send private message
Sparker
l33t
l33t


Joined: 28 Aug 2003
Posts: 992

PostPosted: Tue May 31, 2005 6:10 pm    Post subject: Reply with quote

In teoria Palladium viene spacciato come panacea della sicurezza contro i "virus":
un qualsiasi software per girare deve essere firmato digitalmente da Micro$oft, la quale ovviamente si farà pagare fior di $$

Il palladium in hardware serve solo a garantire che questo meccanismo non sia aggirabile.


O almeno, così mi pare di aver capito :)
Back to top
View user's profile Send private message
Guglie
Apprentice
Apprentice


Joined: 01 Mar 2004
Posts: 240
Location: switzerland - zürich

PostPosted: Tue May 31, 2005 6:20 pm    Post subject: Reply with quote

fedeliallalinea wrote:
Si ma sia intel che ibm (amd non lo so) sostengono linux quindi non so che pensare

già, sarebbe stupido da parte di IBM investire così tanto sui servers Linux e poi produrre processori ppc che non accettino più Linux
_________________
A! Elbereth Gilthoniel! silivren penna míriel o menel aglar elenath!
Back to top
View user's profile Send private message
Benve
l33t
l33t


Joined: 13 Mar 2003
Posts: 897
Location: Italy Romagna

PostPosted: Tue May 31, 2005 6:32 pm    Post subject: Reply with quote

Guglie wrote:
fedeliallalinea wrote:
Si ma sia intel che ibm (amd non lo so) sostengono linux quindi non so che pensare

già, sarebbe stupido da parte di IBM investire così tanto sui servers Linux e poi produrre processori ppc che non accettino più Linux


Comunque Linux potrebbe essere "compatibile" con tecnologie simil Palladium, lo ha detto lo stesso Torvalds.
Se società come RedHat o Novell compilano per il Palladium il software che distribuiscono, questo gira tranquillamente.
Il problema è che si può dire addio al ./configure, make, make install e al software opensource gratuito.
Back to top
View user's profile Send private message
flocchini
Veteran
Veteran


Joined: 17 May 2003
Posts: 1124
Location: Milano, Italy

PostPosted: Tue May 31, 2005 7:02 pm    Post subject: Reply with quote

si ok ma operazioni di questo tipo da parte di redhat novell ecc non comporterebbero problemi di licenza?
_________________
~~ Per amore della rosa si sopportano le spine... ~~
Back to top
View user's profile Send private message
CRV§ADER//KY
Guru
Guru


Joined: 30 Aug 2004
Posts: 405
Location: Torino

PostPosted: Tue May 31, 2005 7:30 pm    Post subject: Reply with quote

Cazzantonio wrote:
Scusate la mia ignoranza... però in un topic dove si danno opinioni sul palladium c'è nessuno che sa spiegare come dovrebbe funzionare tale aggeggio? :D
Mi preoccupa per esempio la storia della gestione da remoto....


Visto che in 3 pagine non ha risposto nessuno, ci penso io (sinteticamente).
Per avere i dettagli spulciatevi l'archivio di Zeus News e cercate gli articoli di Paolo Attivissimo in proposito.

TCPA, Palladium o come lo vogliamo chiamare funziona così:

1)la motherboard e/o la CPU hanno un chip che verifica la firma elettronica del sistema operativo. Se l'OS non è firmato con un certificato valido, si rifiuta di farlo partire.
2)il controllo passa all'OS, che si rifiuterà di far partire applicazioni senza una firma valida.
3)le applicazioni, per contro, possono richiedere all'OS (che a sua volta inoltra la richiesta alla motherboard) di crittare/decrittare dati in modo assolutamente sicuro.

E' esattamente ciò che succede da secoli con Playstation, XBox e simili.

Ecco cosa sì può fare con questo sistema:
  • Un virus/trojan/spyware/backdoor non può andare in nessun modo in esecuzione, a meno di non avere un certificato forgiato (cosa che, se software e hardware sono privi di bachi, è virtualmente impossibile)
  • Un sito internet può richiedere esclusivamente Internet Explorer con palladium attivato. Browser alternativi non avranno NESSUN modo di visualizzare quel sito.
  • Una major del cinema / della musica può vendere dischi e DVD a prezzo ridotto, che possono essere letti solo ed esclusivamente con Windows Media Player e che, dopo un periodo prefissato di tempo o un numero prefissato di visualizzazioni, diventano inutilizzabili.
  • Idem per applicazioni, videogiochi, documenti di testo, fogli di calcolo, e-mail, TUTTO.
  • Una casa produttrice di software, per rendere i suoi prodotti "Palladium compatibili", deve pagare costosissime royalties per ottenere un certificato valido. Ciò uccide istantaneamente e definitivamente il software open source; sopravviverebbero solo colossi come OpenOffice, RedHat, Suse e simili, ma diventerebbero cose completamente diverse da quelle che vediamo al giorno d'oggi.
  • Sarà comunque possibile disattivare palladium sul proprio computer. L'immediata conseguenza è che non si sarà più in grado di leggere la mail, guardare i film, ascoltare la musica, navigare in internet, giocare ai videogiochi, anche quando si è regolarmente acquistato il prodotto, in quanto tutti questi media richiederanno esplicitamente Palladium.
  • Chi sia in possesso di adeguata chiave di backdoor (FBI per dirne una, più qualsiasi cracker che l'abbia scoperta in qualche modo) sarà in grado di entrare tranquillamente nel nostro PC e fare quel che gli pare. Tutto quel che vedremo sarà un po' di traffico criptato sul nostro router.

_________________
Kyrie, Ignis Divine, Eleison ~ Elfen Lied


Last edited by CRV§ADER//KY on Tue May 31, 2005 8:05 pm; edited 2 times in total
Back to top
View user's profile Send private message
SilverXXX
l33t
l33t


Joined: 18 Sep 2004
Posts: 885

PostPosted: Tue May 31, 2005 7:50 pm    Post subject: Reply with quote

Quindi basterà usare s.o. che NON attivano palladium (non penso proprio linux lo attiverà), usare browser che NON lo supportano e andare su siti che NON lo richiederanno (e penso che molti non lo faranno). Se tutta la parte multimedia (cd, dvd etc) lo richiederanno, toccherà boicottarle, nn comprando più una cippa. Se si vuole usare giochi, media, etc. che lo richiedano si comprerà un so che lo supporti (assicurandoci che non ci sia la possibilità per la casa di spegnerlo a tempo, quindi basterà leggere le condizioni d'uso e le eula). Se qualcuno prova a fare quel cazzo che gli pare, li si denuncia e poche storie, che magari gli passa la voglio.

ps. io prenderò probabilmente win che supporterà il palladium, e quei pochi giochi che uso se avranno licenze degne

EDIT: mi sono dimenticato di dire che pareva che AMD e IBM avessero tirato indetro il c...o, chissà, magari abituati a combatterli i monopolisti, non volevano passare di là
_________________
about:mozilla
Back to top
View user's profile Send private message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Tue May 31, 2005 9:27 pm    Post subject: Reply with quote

scusate ma davvero vedete due multinazionali come AMD o IBM come paladine della battaglia contro i monopoli?
Io le vedo semplicemente in cerca di un monopolio tutto loro... se gli riesce e se nessuno riesce ad impedirlo...
Il mercato non viene regolato dalle multinazionali (sarebbe conflitto di interessi anche se noi italiani siamo poco sensibili a questo tema...)
Toccherebbe ai governi regolare il mercato ma non lo fanno per vari motivi (corruzione, inerzia, ignoranza... ogni tanto uno si sveglia e fa una cosa buona... ma è una goccia nel mare...)

Io dubito che implementeranno mai palladium perché mi sembra una clamorosa esagerazione, di certo però non mi aspetto che AMD o IBM ci diano una mano disinteressata :roll: :wink:
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
SilverXXX
l33t
l33t


Joined: 18 Sep 2004
Posts: 885

PostPosted: Tue May 31, 2005 9:38 pm    Post subject: Reply with quote

Ovviamente la mano da parte di amd e ibm non è disinteressata (e se si è capito così mi scuso, dato che non lo pensavo), sono i soldi a muovere il mondo. Cmq io sono dell'idea che se palladium passa, vuol dire che il mercato (in termini generale) se lo meritava. Sono dell'idea che mediamente si hanno le cose che ci meritiamo (parlando sempre di grandi numeri e in generale)
_________________
about:mozilla
Back to top
View user's profile Send private message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Tue May 31, 2005 9:41 pm    Post subject: Reply with quote

SilverXXX wrote:
Cmq io sono dell'idea che se palladium passa, vuol dire che il mercato (in termini generale) se lo meritava. Sono dell'idea che mediamente si hanno le cose che ci meritiamo (parlando sempre di grandi numeri e in generale)

Ti quoto in pieno :)
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
TwoMinds
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 14 Jul 2004
Posts: 146
Location: Italy

PostPosted: Tue May 31, 2005 9:56 pm    Post subject: Reply with quote

FonderiaDigitale wrote:
TwoMinds wrote:
FonderiaDigitale wrote:
basta non comprarli. il mercato lo facciamo anche noi, mi pare. :)


...si si... lo fanno gente che compra il pc e pensa che icspì venga regalato...


non e' mai stata la massa a fare i cambiamenti nella storia, ma singoli pensatori che la governavano. (angolo mattutino del filosofo)

tradotto: sempre ci sono stati e sempre ci saranno gli utonti. sta a noi, piu immersi (e coscienti) delle implicazioni delle scelte del mercato a fare la differenza.


...il mio punto di vista è più pessimistista... la maggioranza guida il mercato... la maggioranza sono gli utonti... la maggioranza è succube del mercato e quasi ignora i prodotti di nicchia anche se ottimi... i produttori cercano di soddisfare la maggioranza per aver soddisfatte meglio le proprie tasche (non a torto)... in questo circolo vizioso, ripescando qua e là tra i post e parafrasando ottengo un'eventuale pubblicità futura: "immagina di poter fare tutto... immagina di poter fare in un click... immagina che sia facile... immagina di scaricare la posta in tre picosecondi... immagina di non essere più afflitto da virus..." ...8/9 anni fa avrei detto miii che figo... ora non lo credo proprio più...

...Fonderia sarei molto contento di pensarla come te... e soprattutto che fosse così... ma mi ricordo di qualcuno che fino a lunedì guidava il popolo contro la monarchia e martedì è stato ghigliottinato in una piazza gremita di quel popolo esultante solita ad acclamarlo fino al giorno prima...

molto OT: che bei thread di riflessione che vengono a volte...
Back to top
View user's profile Send private message
CRV§ADER//KY
Guru
Guru


Joined: 30 Aug 2004
Posts: 405
Location: Torino

PostPosted: Tue May 31, 2005 9:58 pm    Post subject: Reply with quote

Qua non si tratta di mercato. Non si tratta di meritarsi un prodotto scadente perché si è troppo pigri per pretenderne uno migliore.

Qui si tratta di diritto.

Diritto di usufruire liberamente di un'opera culturale dopo averla acquistata. Verrà negato.
Diritto di usufruire dell'offerta più vantaggiosa sul libero mercato. Verrà negato.
Diritto alla riservatezza. Verrà negato in favore di una non meglio precisata lotta contro il terrorismo e cazzate affini.
Diritto alla proprietà privata. Verrà incrinato.
Diritto di comunicare, indipendentemente dalla propria condizione economica. Verrà fortemente ostacolato.

Io non mi merito nulla di ciò. Nessuno se lo merita.
_________________
Kyrie, Ignis Divine, Eleison ~ Elfen Lied
Back to top
View user's profile Send private message
flocchini
Veteran
Veteran


Joined: 17 May 2003
Posts: 1124
Location: Milano, Italy

PostPosted: Tue May 31, 2005 10:58 pm    Post subject: Reply with quote

nessuno parla/si accorge dei brevetti, figuriamoci di palladium... La gente non sa usare il bcc, che problemi si faranno ad avere un pc con palladium? Il problema e' l'ignoranza e purtroppo in tempi brevi una soluzione non c'e'
_________________
~~ Per amore della rosa si sopportano le spine... ~~
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31463
Location: here

PostPosted: Wed Jun 01, 2005 5:18 am    Post subject: Reply with quote

Cazzantonio wrote:
scusate ma davvero vedete due multinazionali come AMD o IBM come paladine della battaglia contro i monopoli?

Certamente no. Ma non penso che investano tanto per poi perderci
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
Benve
l33t
l33t


Joined: 13 Mar 2003
Posts: 897
Location: Italy Romagna

PostPosted: Wed Jun 01, 2005 7:50 am    Post subject: Reply with quote

flocchini wrote:
si ok ma operazioni di questo tipo da parte di redhat novell ecc non comporterebbero problemi di licenza?


Se rilasciano i sogenti (come fanno ora) no.
Ma noi potremmo solo leggere il codice e non compilarlo sulla nostra macchina.

Comunque per me Linux con DRM è un "rischio/opportunità" concreta.
Ricordiamoci che Linux è li dove è ora perchè ha un gran appoggio da parte di grandi aziende. Se il mercato cambia, Linux lo seguirà di certo.
Back to top
View user's profile Send private message
AlterX
l33t
l33t


Joined: 03 Apr 2004
Posts: 754
Location: rm -rf /*

PostPosted: Wed Jun 01, 2005 9:52 am    Post subject: Reply with quote

CRV§ADER//KY wrote:
Cazzantonio wrote:
Scusate la mia ignoranza... però in un topic dove si danno opinioni sul palladium c'è nessuno che sa spiegare come dovrebbe funzionare tale aggeggio? :D
Mi preoccupa per esempio la storia della gestione da remoto....


Visto che in 3 pagine non ha risposto nessuno, ci penso io (sinteticamente).
Per avere i dettagli spulciatevi l'archivio di Zeus News e cercate gli articoli di Paolo Attivissimo in proposito.

TCPA, Palladium o come lo vogliamo chiamare funziona così:

1)la motherboard e/o la CPU hanno un chip che verifica la firma elettronica del sistema operativo. Se l'OS non è firmato con un certificato valido, si rifiuta di farlo partire.
2)il controllo passa all'OS, che si rifiuterà di far partire applicazioni senza una firma valida.
3)le applicazioni, per contro, possono richiedere all'OS (che a sua volta inoltra la richiesta alla motherboard) di crittare/decrittare dati in modo assolutamente sicuro.

E' esattamente ciò che succede da secoli con Playstation, XBox e simili.

Ecco cosa sì può fare con questo sistema:
  • Un virus/trojan/spyware/backdoor non può andare in nessun modo in esecuzione, a meno di non avere un certificato forgiato (cosa che, se software e hardware sono privi di bachi, è virtualmente impossibile)
  • Un sito internet può richiedere esclusivamente Internet Explorer con palladium attivato. Browser alternativi non avranno NESSUN modo di visualizzare quel sito.
  • Una major del cinema / della musica può vendere dischi e DVD a prezzo ridotto, che possono essere letti solo ed esclusivamente con Windows Media Player e che, dopo un periodo prefissato di tempo o un numero prefissato di visualizzazioni, diventano inutilizzabili.
  • Idem per applicazioni, videogiochi, documenti di testo, fogli di calcolo, e-mail, TUTTO.
  • Una casa produttrice di software, per rendere i suoi prodotti "Palladium compatibili", deve pagare costosissime royalties per ottenere un certificato valido. Ciò uccide istantaneamente e definitivamente il software open source; sopravviverebbero solo colossi come OpenOffice, RedHat, Suse e simili, ma diventerebbero cose completamente diverse da quelle che vediamo al giorno d'oggi.
  • Sarà comunque possibile disattivare palladium sul proprio computer. L'immediata conseguenza è che non si sarà più in grado di leggere la mail, guardare i film, ascoltare la musica, navigare in internet, giocare ai videogiochi, anche quando si è regolarmente acquistato il prodotto, in quanto tutti questi media richiederanno esplicitamente Palladium.
  • Chi sia in possesso di adeguata chiave di backdoor (FBI per dirne una, più qualsiasi cracker che l'abbia scoperta in qualche modo) sarà in grado di entrare tranquillamente nel nostro PC e fare quel che gli pare. Tutto quel che vedremo sarà un po' di traffico criptato sul nostro router.


Ottima esposizione!! :lol:
Quanto detto non verrà mai accettato, perchè interverrà l'anti-trust per monopolio delle aziende e fattispecie anche microsoft (già successo con Media player che è stato ELIMINATO dalle nuove versioni di Win). Fortunatamente l'Europa contrasta in modo molto attivo i monopoli e la mancata INTEROPERABILITA' di win con altri sistemi...Da ciò ci aggiungiamo un contorno di mancata privacy che aziende senza limiti di risorse (NSA, FBI e chi ne ha più ne aggiunga...) possano accedere tranquillamente a informazioni su chiunque possegga tali processori (chissà perchè proprio in questi giorni è stato mandato in onda su rai uno "Nemico pubblico" che tratta proprio la violazione di privacy a scopi personali :lol: ).
Io lo vedo un progetto, quello di palladium, che sarà solo utopia. Lo stesso Longhorn che doveva includere il sistema palladium, non lo includerà, così come non si baserà sul framework .net vers. 2 perchè incompatibile con la versione 1 8O .

EDIT: AMD di sicuro appoggia l'open-source, infatti ha un community site proprio per linux su AMD 64bit. Con tanto di specifiche sul funzionamento del processore e software gratuito per l'hardware...
Back to top
View user's profile Send private message
Lestaat
Guru
Guru


Joined: 13 Jan 2005
Posts: 412
Location: Perugia

PostPosted: Wed Jun 01, 2005 1:20 pm    Post subject: Reply with quote

SilverXXX wrote:
Ovviamente la mano da parte di amd e ibm non è disinteressata (e se si è capito così mi scuso, dato che non lo pensavo), sono i soldi a muovere il mondo. Cmq io sono dell'idea che se palladium passa, vuol dire che il mercato (in termini generale) se lo meritava. Sono dell'idea che mediamente si hanno le cose che ci meritiamo (parlando sempre di grandi numeri e in generale)


Assolutamente daccordo anche io.
Solo una cosa, non so se essere del tutto infastidito dalla cosa.
In tutta sincerità penso che il peggiorare della situazione internazionale, il peggiorare della situazione economica e il rodimento delle ibertà forse proprio perchè ce le meritiamo daranno vita proprio ad un pensiero contrario epiù cosciente. Non so se è utopia ma se mi guardo intorno è questo quello che vedo. L'imbarbarimento della società e l'assenza di regole nel mercato già oggi sta generando una coscienza molto più attenta, e peggiorando l'una, aumenta l'altra.
Sempre guardandomi intorno:
Linux si sta diffondendo man mano che Windows si irrigidisce su posizioni monopoliste, (basta guardare i server per accorgersene), sempre più siti internet offrono servizi gratuiti mentre il numero di siti con dialer o ad accesso a pagamento è diventato smisurato e ora (e lo dico con cognizione di causa fidatevi) il traffico a pagamento è in caduta libera...
Forse forse, grazie a internet insomma il mercato stavolta se la va a prendere in quel posto con immensa gratitudine nostra, delle nostre tasche e soprattutto dell'"idea" stessa di Open Source.
Insomma "toccare il fondo per risalire" sembra funzioni meglio in ambito informatico che in tutti gli altri.
Speriamo
Back to top
View user's profile Send private message
pistodj
Apprentice
Apprentice


Joined: 26 Jan 2005
Posts: 229

PostPosted: Wed Jun 01, 2005 4:25 pm    Post subject: Reply with quote

Ora nn vorrei dire una fesseria ma uno dei primi ad implementere palladium sembrava fosse la Xbox...
Gentoox mi sembra abbastanza esplicita in merito...

Nn sono informatissimo in merito ma nn capisco il motivo per cui gentoo dovrebbe avere problemi con palladium? se permettesse di usare solo Sistemi Ms nn si verificherebbe una violazione della legge Antitrust?? magari dopo verranno cmq verificate anche le licenze open...(spero)
Back to top
View user's profile Send private message
FonderiaDigitale
Veteran
Veteran


Joined: 06 Nov 2003
Posts: 1710
Location: Rome, Italy

PostPosted: Wed Jun 01, 2005 10:00 pm    Post subject: Reply with quote

pistodj wrote:
magari dopo verranno cmq verificate anche le licenze open...(spero)


caro mio, "chi visse sperando morì cagando" disse il saggio..
_________________
Come disse un amico, i sistemisti sono un po' come gli artigiani per l'informatica :)
Back to top
View user's profile Send private message
Dhaki
Guru
Guru


Joined: 16 Jun 2004
Posts: 325
Location: Ticino - CH

PostPosted: Thu Jun 02, 2005 6:12 am    Post subject: Reply with quote

Ma allora dovrei pagare una licenza per far girare anche un piu piccolo Hello World scritto da me?
Oppure non riuscirei nemmeno a compilare?
Back to top
View user's profile Send private message
Cazzantonio
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004
Posts: 4514
Location: Somewere around the world

PostPosted: Thu Jun 02, 2005 9:38 am    Post subject: Reply with quote

E' per questo che secondo me la cosa è infattibile....
_________________
Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Thu Jun 02, 2005 11:41 am    Post subject: Reply with quote

pistodj wrote:
Ora nn vorrei dire una fesseria ma uno dei primi ad implementere palladium sembrava fosse la Xbox...
Gentoox mi sembra abbastanza esplicita in merito...


La XBox implementa alcune cose del Trusted Computing ma non tutte.

Tu citi Gentoox (ma anche altre distribuzioni) tuttavia se non ricordo male per installarle non devi proprio seguire una "via normale" ma devi passare per i modchip o sfruttare qualche bug sw....
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
Ic3M4n
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2004
Posts: 3489
Location: Bergamo.

PostPosted: Thu Jun 02, 2005 12:18 pm    Post subject: Reply with quote

randomaze wrote:
se non ricordo male per installarle non devi proprio seguire una "via normale" ma devi passare per i modchip o sfruttare qualche bug sw....
beh personalemente se l'unico software "ufficiale" che sarà possibile far girare su questi pc e questi siano gli unici in cirolazione di sicuro smonterò fino all'ultimo chip della mobo o quello che è per cercare di metterci il so che voglio. legale o illegale che sia.
[X MOD] se quello che ho scritto è un problema lo rimuovo [/X MOD]
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano All times are GMT
Goto page Previous  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Next
Page 3 of 7

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum