View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Onip Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/14414636074b138f3ed54ce.png)
Joined: 02 Sep 2004 Posts: 2912 Location: Parma (Italy)
|
Posted: Sun Jun 05, 2005 9:51 am Post subject: Cosa ne dite di un k3b-bin? |
|
|
Dopo l'ennesimo sbattimento x masterizzare ho pensato quanto era bello e comodo k3b, ma poi ho pensato anche a qt, kdelibs etc.... e mi è passata subito la voglia. Giro a voi quasta specie di proposta, cosa ne dite di un bell'ebuild x k3b in versione binaria (==> senza dipendenze kdeddose, tipo azureus-bin)? potrebbe, IMHO, risolvere molti guai
Byez _________________ Linux Registered User n. 373835
Titus Lucretius Carus, De Rerum Natura - Tantum religio potuit suadere malorum |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
GhePeU Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/16384460041c74735df309.jpg)
Joined: 12 Aug 2003 Posts: 549 Location: Mestre, Italy
|
Posted: Sun Jun 05, 2005 10:37 am Post subject: Re: Cosa ne dite di un k3b-bin? |
|
|
Onip wrote: | Dopo l'ennesimo sbattimento x masterizzare ho pensato quanto era bello e comodo k3b, ma poi ho pensato anche a qt, kdelibs etc.... e mi è passata subito la voglia. Giro a voi quasta specie di proposta, cosa ne dite di un bell'ebuild x k3b in versione binaria (==> senza dipendenze kdeddose, tipo azureus-bin)? potrebbe, IMHO, risolvere molti guai
Byez |
non penso che si possa _________________ That is not dead which can eternal lie,
and with strange aeons even death may die. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Ic3M4n Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/108089865444d4c570e38bb.gif)
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Sun Jun 05, 2005 10:49 am Post subject: |
|
|
la sera prima di andare a nanna digiti e la mattina hai risolto, come per tutte le altre cose lunghe da compilare. se sembra una cosa lunga puoi sempre utilizzare altri programmi che funzionano altrettanto bene e non richiedono le qt. penso a tutti quei programmi basati sulle gtk... oppure puoi sempre impararti il funzionamento di cdrecord, c'è anche un bel post negli howto.
una piccola nota: siamo utilizzatori di una distro basata sui sorgenti, a parte poche piccole ed eccezzionali applicazioni distribuite in binario tutte le altre sono da sorgenti. se vuoi i binari (pregi e difetti) non ho voglia dopo ogni emerge lanciare un revdep-rebuild puoi sempre fare la sottoscrizione a vidalinux. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Onip Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/14414636074b138f3ed54ce.png)
Joined: 02 Sep 2004 Posts: 2912 Location: Parma (Italy)
|
Posted: Sun Jun 05, 2005 10:56 am Post subject: |
|
|
il problema non è il tempo di compilazione, ma caso mai l'avere installati sul sistema dei pacchetti molto grandi (qt e kdelibs) x utilizzare una singola applicazione. _________________ Linux Registered User n. 373835
Titus Lucretius Carus, De Rerum Natura - Tantum religio potuit suadere malorum |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Tùrin_Mormegil Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/173608591341992a8ea1dde.gif)
Joined: 21 Sep 2004 Posts: 478 Location: Gorizia - Milano
|
Posted: Sun Jun 05, 2005 11:04 am Post subject: |
|
|
uno dei grossi pregi (o difetti) di kde è quello di integrare componenti esterne e viceversa, quindi per avere k3b devi avere per forza anche le kdelibs e ovviamente le qt. cdrecordo comunque con il supporto di mkisofs non è impossibile da usare ciao _________________ Как я рад! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
RenfildDust Guru
![Guru Guru](/images/ranks/rank_rect_3.gif)
![](images/avatars/14183474533fbf699393a31.jpg)
Joined: 22 Nov 2003 Posts: 321 Location: Reggio Calabria - Catania - Roma
|
Posted: Sun Jun 05, 2005 12:57 pm Post subject: Re: Cosa ne dite di un k3b-bin? |
|
|
Onip wrote: | Dopo l'ennesimo sbattimento x masterizzare ho pensato quanto era bello e comodo k3b, ma poi ho pensato anche a qt, kdelibs etc.... e mi è passata subito la voglia. Giro a voi quasta specie di proposta, cosa ne dite di un bell'ebuild x k3b in versione binaria (==> senza dipendenze kdeddose, tipo azureus-bin)? potrebbe, IMHO, risolvere molti guai
Byez |
Se si potesse fare, ammetto non mi dispiacerebbe.
Io preferisco le GTK alle QT, ma k3b è molto comodo.
Anche se per adesso sto provando GRAVEMAN _________________ La generazione di numeri casuali è troppo importante per essere lasciata al caso. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Cazzantonio Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/195356323743686d76373d8.jpg)
Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Sun Jun 05, 2005 1:02 pm Post subject: |
|
|
qt+kdelibs+k3b sono solo 1,5 ore di compilazione sul mio athlon 2500 (con la use kdeenablefinal abilitata) _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
CarloJekko Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/17829012804368ad2e5dc22.jpg)
Joined: 31 Mar 2005 Posts: 1315 Location: Baia Domizia :-)
|
Posted: Sun Jun 05, 2005 1:03 pm Post subject: |
|
|
ma c'è anche xcdroast (per alcuni versi è anche meglio di k3b), ed usa le gtk...
provatelo, non vi deluderà... _________________ C. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|