Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Migrare da hd40Gb single boot a 80Gb dual boot...
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
sanzo77
Apprentice
Apprentice


Joined: 28 Oct 2006
Posts: 168
Location: roma

PostPosted: Mon Jan 15, 2007 1:43 pm    Post subject: Migrare da hd40Gb single boot a 80Gb dual boot... Reply with quote

Ora come ora ho un hd da 40Gb con sopra solo Gentoo, a breve prendero' un 80Gb e volevo mettere sul portatile anche un istallazione di Windows XP (per quelle cose per cui VMWare non e' sufficiente). Ovviamente pero' le partizioni saranno diverse ed in numero maggiore (inoltre devo raddoppiare la dimensione della partizione di swap xche' ho raddoppiato la ram). Mi chiedevo se fosse possibile, dimensionando prima le partizioni all'uopo, copiando fisicamente ogni device dell'hd originale in quelli del nuovo hd, evitare di reistallare gentoo.
Io sono convinto al 99% che sia possibile e penso di avere in mente bene o male la procedura, quello che mi mette in difficolta' e' pero' grub che credo potrebbe darmi rogne.
Il perche' di questo post? Semplice: se qualcuno ha gia' fatto una cosa di questo genere potrebbe gentilmente postare la procedura che ha usato?
:?:
_________________
emh... scusa... ma tu ce lo hai google su quel computer???
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Mon Jan 15, 2007 2:11 pm    Post subject: Reply with quote

:twisted:
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:


Last edited by djinnZ on Mon Feb 23, 2009 9:09 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
bandreabis
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2005
Posts: 2490
Location: イタリアのロディで

PostPosted: Mon Jan 15, 2007 2:59 pm    Post subject: Reply with quote

Fatti uno stage 4 (cerca sul forum) oppure fai un cp -a (da liveCD) sul nuovo partizionato - credo sia meglio dopo l'installazione di Windows. Installi Grub nel nuovo MBR - non vedo che problemi possa darti..

Chiedo ai più esperti: la faccio troppo facile?
_________________
Il numero di post non fa di me un esperto! Anzi!
Back to top
View user's profile Send private message
GiRa
l33t
l33t


Joined: 07 Apr 2005
Posts: 717

PostPosted: Mon Jan 15, 2007 3:47 pm    Post subject: Reply with quote

Prima di tutto la cosa dello swap uguale al doppio della RAM valeva quando un calcolatore aveva 8MB di memoria.
Quando uno ha 512MB di swap è più che tranquillo e se comincia ad usarne tanta allora deve porsi delle domande.

Poi, secondo me il metodo più semplice è:
- monti il nuovo disco
- avvii da livecd
- partizioni il nuovo disco
- formatti le partizioni
- monti le partizioni vecchie e quelle nuove
-
Code:
cp -a vecchio nuovo
oppure
Code:
rsync -a vecchio nuovo

- (opzionale se pensi di essere uno distratto) riavviare senza il disco vecchio
- chroot nel disco nuovo ed installazione del bootloader

Ovviamente quando installerai win ti toccherà reinstallare grub.
Back to top
View user's profile Send private message
DANNO__
n00b
n00b


Joined: 30 Dec 2006
Posts: 20

PostPosted: Mon Jan 15, 2007 6:31 pm    Post subject: Reply with quote

Maledetto swap e' per aggiungere 512mb a lui che ho perso tutto!
Cmqe si puo' fare tranquillamente,io ad esempio ho tarato tutto il contenuto delle directory che m interessavano,copiate sul nuovo hd e scompattato,dopo basa editare fstab(in caso le partizioni siano diverse) e reinstallare il bootloader(lilo o grub)
Back to top
View user's profile Send private message
bandreabis
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2005
Posts: 2490
Location: イタリアのロディで

PostPosted: Mon Jan 15, 2007 6:43 pm    Post subject: Reply with quote

DANNO__ wrote:
Maledetto swap e' per aggiungere 512mb a lui che ho perso tutto!
Cmqe si puo' fare tranquillamente,io ad esempio ho tarato tutto il contenuto delle directory che m interessavano,copiate sul nuovo hd e scompattato,dopo basa editare fstab(in caso le partizioni siano diverse) e reinstallare il bootloader(lilo o grub)


SWAP è maschile o femminile? :lol:

Scherzi a parte, reistallare il bootloader significa solo installare nel MBR e non emergere, giusto?
_________________
Il numero di post non fa di me un esperto! Anzi!
Back to top
View user's profile Send private message
GiRa
l33t
l33t


Joined: 07 Apr 2005
Posts: 717

PostPosted: Mon Jan 15, 2007 8:12 pm    Post subject: Reply with quote

bandreabis wrote:

Scherzi a parte, reistallare il bootloader significa solo installare nel MBR e non emergere, giusto?

Certo :)
Back to top
View user's profile Send private message
sanzo77
Apprentice
Apprentice


Joined: 28 Oct 2006
Posts: 168
Location: roma

PostPosted: Tue Jan 16, 2007 7:19 am    Post subject: Reply with quote

Grazie dei consigli preziosissimi, appena arriva il disco vi faccio sapere come è andata :wink:
_________________
emh... scusa... ma tu ce lo hai google su quel computer???
Back to top
View user's profile Send private message
Frez
Apprentice
Apprentice


Joined: 29 Aug 2003
Posts: 166

PostPosted: Tue Jan 16, 2007 9:13 am    Post subject: Reply with quote

Anche io ho fatto una cosa analoga col portatile.
Non ho usato il liveCD, è sufficiente il CD minimale di installazione.
Il vecchio disco l'ho messo in un case esterno con collegamento USB (quelli per HD da 2.5" costano intorno ai 20EURO se non sbaglio)
Dopo il boot da CD ho collegato e montato le vecchie partizioni e via di cp -a.
Ovviamente non è assolutamente necessario ricreare le stesse partizioni/filesystem visto che il "trapianto" avviene tramite normale ricopiatura file-per-file.

Se installi prima win eviti di dover rimetter mano al bootloader

Un ultimo consiglio. Se prendi un notebook con win preinstallato controlla qual'è la procedura di reinstallazione di win.Il mio vecchio notebook non aveva CD di installazione di win, ma veniva fornito con un DVD di boot che ripristinava l' intero disco.
Quello che ho adesso invece mi chiede se voglio ripristinare solo la prima partizione (quella con win appunto), con l'unica pecca che la partizione deve avere le dimensioni originali. In pratica se la ridimensiono per far più posto a Linux non posso più reinstallare win.
_________________
There is one more thing ... it's been emotional
Back to top
View user's profile Send private message
bandreabis
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2005
Posts: 2490
Location: イタリアのロディで

PostPosted: Tue Jan 16, 2007 9:28 am    Post subject: Reply with quote

Frez wrote:
Anche io ho fatto una cosa analoga col portatile.
Non ho usato il liveCD, è sufficiente il CD minimale di installazione.
Il vecchio disco l'ho messo in un case esterno con collegamento USB (quelli per HD da 2.5" costano intorno ai 20EURO se non sbaglio)
Dopo il boot da CD ho collegato e montato le vecchie partizioni e via di cp -a.
Ovviamente non è assolutamente necessario ricreare le stesse partizioni/filesystem visto che il "trapianto" avviene tramite normale ricopiatura file-per-file.

Se installi prima win eviti di dover rimetter mano al bootloader

Un ultimo consiglio. Se prendi un notebook con win preinstallato controlla qual'è la procedura di reinstallazione di win.Il mio vecchio notebook non aveva CD di installazione di win, ma veniva fornito con un DVD di boot che ripristinava l' intero disco.
Quello che ho adesso invece mi chiede se voglio ripristinare solo la prima partizione (quella con win appunto), con l'unica pecca che la partizione deve avere le dimensioni originali. In pratica se la ridimensiono per far più posto a Linux non posso più reinstallare win.


Sì, con liveCD intendevo quello d'installazione, sorry.
_________________
Il numero di post non fa di me un esperto! Anzi!
Back to top
View user's profile Send private message
GiRa
l33t
l33t


Joined: 07 Apr 2005
Posts: 717

PostPosted: Tue Jan 16, 2007 4:38 pm    Post subject: Reply with quote

Basta avviare Linux! Knoppix, Dyne:Bolic va bene tutto!
Back to top
View user's profile Send private message
bandreabis
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2005
Posts: 2490
Location: イタリアのロディで

PostPosted: Tue Jan 16, 2007 6:11 pm    Post subject: Reply with quote

Beh, se installa Gentoo ha un cd d'installazione a portata di mano... :P
_________________
Il numero di post non fa di me un esperto! Anzi!
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum