Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Come far vedere i Logical Volumes a LVM2
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
lumumba
n00b
n00b


Joined: 19 Apr 2005
Posts: 29
Location: Milano

PostPosted: Thu Jun 09, 2005 11:35 am    Post subject: Come far vedere i Logical Volumes a LVM2 Reply with quote

Ciao a tutti,

sto reinstallando nuovamente la mia dolcissima gentoo ed ho trovato qualche problemino. Allora, intanto per cominciare la sto reinstallando perchè sono successi un po' di casini col portage e si erano corrotte un po' di librerie (non mi chiedete veramente cosa sia successo perchè non l'ho capito nemmeno io). Inoltre lo faccio perchè vorrei imparare ad implementare uno schema di partizionamento con LVM2, usare grsecurity (che già prima usavo e funzionava correttamente) e mettere su un buon firewall (mi sto studiando iptables).
Come al solito sto seguendo le bellissime guide di Gentoo che sono veramente esaurienti.
Per l'LVM2 seguo questa guida: http://www.gentoo.org/doc/it/lvm2.xml e poi il manuale 2005 e altre sulla sicurezza. Il problema sussiste in questo. All'inizio creo le partizioni, creo una nuova partizione (/dev/hda4) che sarà LVM2. Carico il modulo dm-mod e creo le mie belle partizioni LVM2 con lvcreate -LXG -n(var,etc,tmp,...) vg. Le formatto, le monto e faccio tutto quello che devo fare.

Nel momento che creo i Logical Volumes si creano i /dev/vg/xxx. Solamente che quando faccio il chroot, essi smettono di vivere. Premetto che nel kernel ci sono i moduli corretti per gestire LVM2, che fstab è configurato correttamente e che ci siano tutti i supporti ai filesystem utilizzati inclusi nel kernel (non come moduli). Una domanda: dopo che ho installato il kernel devo caricare il modulo dm-mod e fare qualche tipo di scansione per poter ottenere i miei vari device? Come posso fare che nel mio nuovo ambiente esistano i vari /dev/vg/xxx (che non sono che link a (/dev/mapper/xxx)?

Mi salverete la vita, grazie ancora!!!
Back to top
View user's profile Send private message
tuxer
Guru
Guru


Joined: 10 May 2004
Posts: 328

PostPosted: Thu Jun 09, 2005 12:03 pm    Post subject: Reply with quote

Mi sfugge qualcosa, credo di aver provato una volta sola comunque se da cd live dai
Code:
vgchange -a y
mount -t proc none /mnt/gentoo/proc
mount -o bind /dev /mnt/gentoo/dev


I volumi lvm credo proprio vengano visti senza alcun problema..
Back to top
View user's profile Send private message
lumumba
n00b
n00b


Joined: 19 Apr 2005
Posts: 29
Location: Milano

PostPosted: Thu Jun 09, 2005 12:44 pm    Post subject: Reply with quote

Ma se scompatto la stage su /mnt/gentoo mi dovrebbe popolare anche /mnt/gentoo/dev/. Va bene lo stesso gli do quel mount -o /dev/ /mnt/gentoo/dev ?

Adesso non posso fare la prova, cmq domani ti dirò com'è andata.
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Thu Jun 09, 2005 9:58 pm    Post subject: Re: Come far vedere i Logical Volumes a LVM2 Reply with quote

allora... quando la tua macchina fa il boot, in sostanza, devi caricare il modulo dm-mod, ed eseguire lvscan e vgchange.
fatto questo puoi proseguire facendo il normale boot.

il metodo più semplice per fare tutte queste cose è usare genkernel, con il parametro --lvm2, e passare al kernel così generato il parametro dolvm
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum