View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Ic3M4n Advocate
Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Mon Jun 13, 2005 2:58 pm Post subject: |
|
|
Quote: | e speriamo che questa volta funzioni correttamente... |
non c'è da sperare che funzioni... nel senso: se le cose le fai come devono essere fatte tutto funziona. non c'è magia ne nient'altro. forse l'unica cosa che citerei in ambito informatico è murphy.
cmq ti riassumo brevemente cosa devi fare:
loadkeys it (se non lo fai già durante il boot
mount /dev/hda3 /mnt/gentoo
mount /dev/hda1 /mnt/gentoo/boot
teoricamente non ti serve nemmeno chrootarti nel nuovo ambiente.
adesso dai un
Code: | ls /mnt/gentoo/boot |
e vedi come hai chiamato il tuo kernel.
dopo apri il file Code: | /mnt/gentoo/boot/grub/grub.conf |
e inserisci il nome del kernel come lo hai visto scritto sopra.
infine smonti le due partizioni montate e riavvii |
|
Back to top |
|
|
AlterX l33t
Joined: 03 Apr 2004 Posts: 754 Location: rm -rf /*
|
Posted: Mon Jun 13, 2005 3:04 pm Post subject: |
|
|
2Fast2Furious wrote: | ho provato a premere "e" al boot, e ho cambiato i parametri riguardanti hd0
al momento ho
Code: | root (hd0,3)
kernel /kernel-2.6.11-gentoo-r9
root=/dev/hda3 |
ma mi da sempre errore!
cosa posso cambiare?
i miei parametri sono
hda1 = boot
hda2 = swap
hda3 = root
|
Ma allora non leggi quello che scrivo?!!?
root(hd0, 3) indica dove si trova la partizione di boot, cioè come da te specificato /dev/hda4...non mi sembra che la tua boot sia hda4!!! |
|
Back to top |
|
|
morellik l33t
Joined: 03 Feb 2003 Posts: 629 Location: Firenze
|
Posted: Mon Jun 13, 2005 3:15 pm Post subject: |
|
|
E comunque al momento dell'avvio, premendo e sulla voce da avviare, è possibile usare il tasto TAB per
avere la lista delle possibili opzioni per il kernel.
P.e. Se digiti kernel (hd e premi il tasto TAB ti vengono mostrate le varie possibilità tra le quali scegliere quella giusta. Una volta completato kernel (hdX,X)/ ribattendo il tasto TAB vengono proposti i vari kernel
presenti nella partizione selezionata.
Utilizzando questo metodo la possibilità di errore è quasi nulla.
Ciauz
morellik |
|
Back to top |
|
|
knefas l33t
Joined: 21 Dec 2003 Posts: 828
|
Posted: Mon Jun 13, 2005 4:51 pm Post subject: |
|
|
Si, consiglio vivamente di avviare a mano con e e poi un frequente uso di tab. Una volta avviato modifichi il file e sei a posto. Be cool. |
|
Back to top |
|
|
|