Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
KDE 3.4.1 migrazione monolitici -> split [risolto]
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page Previous  1, 2  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Dece
Apprentice
Apprentice


Joined: 23 Nov 2004
Posts: 291
Location: Bologna/Rimini Italy

PostPosted: Sun Nov 13, 2005 11:42 pm    Post subject: Reply with quote

mozilla in package.provided? :?
Io farei cosi: non installerei tutto kde-meta, ma solo kdebase e kdelibs: poi aggiungerei i singoli programmi che mi servono. Con package.provided non credo che si riesca comunque ad aggirare l'upgrade, ma solo le dipendenze: se vuoi evitare di fare l'upgrade di certi pacchetti usa package.mask, anche se io in questo caso consiglio ancora l'altra soluzione, mi sembra più semplice e più sicura :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
duffimc
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 04 Nov 2005
Posts: 146
Location: Napoli, Italy

PostPosted: Sat Nov 19, 2005 11:45 am    Post subject: Reply with quote

Quote:
Io farei cosi: non installerei tutto kde-meta, ma solo kdebase e kdelibs

Allora...seguendo la Guida Alla Configurazione di Kde, mi da solamente il riferimento ai pacchetti
Code:
kde-meta

che contiene tutte le applicazioni di kde
ed a:
Code:
kdebase-startkde

che contiene l'ambiente base di kde.
Io personalmente, ho preferito installare kde-meta, per poi eliminare tutti i pacchetti a me inutili, tipo i giochi, i programmi per la matematica le lingue ecc...
Fatto questo (eliminati questi pacchetti),com'è capitato a darkdude, al lancio di
Code:
emerge --update --deep world

ho notato che riscaricava i pacchetti che io avevo disinstallato....
Questo capita perchè, avendo emerso kde-meta, quando cerco di fare l'update, si accorge che mancano quei pacchetti a kde-meta e li reinstalla giusto???

Quote:
se vuoi evitare di fare l'upgrade di certi pacchetti usa package.mask

Quindi dovrei mettere tutti i pacchetti che ho precedentemente disinstallato in questo file???
E quali sono?Io i nomi non me li ricordo...Non c'è un'altro modo per evitare di fare tutto ciò??
Lanciando
Code:
emerge -uDp world

mi da la lista di tutti i pacchetti che l'aggiornamento richiede.
Potrei copiarmi tutte le voci, cosi come compaiono nell'output del comando, relative ai pacchetti che non voglio installare e incollarle in
Code:
package.mask

?????
E' una procedura corretta??
O c'è qualche altro metodo per risolvere questa questioneee???
Thanks
duffimc
Back to top
View user's profile Send private message
Luca89
Advocate
Advocate


Joined: 27 Apr 2005
Posts: 2107
Location: Agrigento (Italy)

PostPosted: Sat Nov 19, 2005 1:30 pm    Post subject: Reply with quote

Secondo me hai sbagliato approccio, se non volevi tutti i componenti di kde dovevi emergere solo kdebase-starkde e poi aggiugere ciò che ti serviva. Ora come ora puoi disinstallare kde-meta, dare un "emerge -p --depclean" e andare ad aggiungere ciò che non vuoi venga eliminato nel file world (spero che hai capito ciò che intendo).
_________________
Running Fast!
Back to top
View user's profile Send private message
duffimc
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 04 Nov 2005
Posts: 146
Location: Napoli, Italy

PostPosted: Sat Nov 19, 2005 2:02 pm    Post subject: Reply with quote

Luca89 wrote:
Ora come ora puoi disinstallare kde-meta, dare un "emerge -p --depclean" e andare ad aggiungere ciò che non vuoi venga eliminato nel file world

Che differenza sostanziale c'è con la procedura che ho postato prima???
duffimc wrote:

Lanciando
Code:
emerge -uDp world


mi da la lista di tutti i pacchetti che l'aggiornamento richiede.
Potrei copiarmi tutte le voci, cosi come compaiono nell'output del comando, relative ai pacchetti che non voglio installare e incollarle in
Code:
package.mask


?????


Disintallando kde-meta, al lancio di
Code:
emerge -p --depclean

avro praticamente tutti i pacchetti che dipendono da kde-meta, giusto???
Dopodiche dovrei mettere nel file world (che non conosco non l'ho mai usato, ho sempre usato package.keywords, package.mask ecc.) tutto cio che non voglio eliminare.
Qual'è la differenza con l'altra procedura??..cioè non farmi aggiornare i pacchetti che ho disinstallato??
Nel mio caso la lista dei pacchetti che utilizzo è mooooltooo piu lunga dei pacchetti che ho disintallato...
Ciao e Grazie... ;-)
Back to top
View user's profile Send private message
Luca89
Advocate
Advocate


Joined: 27 Apr 2005
Posts: 2107
Location: Agrigento (Italy)

PostPosted: Sat Nov 19, 2005 2:16 pm    Post subject: Reply with quote

Allora,

Come ti sto dicendo io in pratica tu prima elimini il pacchetto kde-meta (che è semplicemente una lista di dipendenze) e poi dando "emerge -p --depclean" il portage ti vorrà eliminare tutte le dipendenze richieste da kde-meta che ovviamente non serviranno più, quindi tu ti vai scorrendo la lista e vai ad aggiungere nel file /var/lib/portage/world (il quale è una lista contenente tutti i pacchetti esplicitamente emersi da te, esempio "emerge gaim" andrà ad aggiungere "net-im/gaim" nel file world) i pacchetti che non vuoi vengano disinstallati. In questo modo quindi è come se tu avessi dato manualmente "emerge kdebase-starkde" "emerge konqueror" etc etc.

Il tuo modo di operare invece consiste nel mascherare i pacchetti che non ti servono, però in questo modo essi verranno chiesti come dipendenza da kde-meta e portage si bloccherà dicendoti che ci sono dipendenze non soddisfatte.

Spero di esser stato più chiaro ;-)
_________________
Running Fast!
Back to top
View user's profile Send private message
skakz
Guru
Guru


Joined: 03 Jul 2004
Posts: 380
Location: Ischia/Napoli/Italia/Terra

PostPosted: Sat Nov 19, 2005 6:05 pm    Post subject: Reply with quote

la soluzione proposta anche da luca89 mi sembra la migliore:
io ho disinstallatto kde-meta a favore di kdebase-starkde e poi con il tool unclepine (mitico!!) ho visto tutti i pacchetti "unlinked" quindi ho conservato e aggiunto al world file quelli che mi interessavano e cancellato il resto...
_________________
Linux Registered User n.340423
Linux User Group Ischia
www.tush.it
Back to top
View user's profile Send private message
duffimc
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 04 Nov 2005
Posts: 146
Location: Napoli, Italy

PostPosted: Sun Jan 15, 2006 1:52 pm    Post subject: Reply with quote

Salve a tutti...
dopo aver seguito i consigli di Luca89 sono riuscito a risolvere il problema(gia da un po di tempo)...nel senso quando lancio
Code:
 emerge -uD world

l'aggiornamento procede bene...
Oggi pero, dopo aver fatto un po di pulizia, ho cancellato kmail e altri prog, mi sono accorto che lanciando
Code:
emerge -uDp world

kmail, ricompare nella lista dei programmi da installare... :roll: :roll:
c'è ancora qualcosa che non va nella mia installazione di kde???
Come mai mi ricompare, a chi sta attaccato kmail???
Thanks
Back to top
View user's profile Send private message
Deus Ex
Guru
Guru


Joined: 16 Nov 2005
Posts: 489
Location: Patavium

PostPosted: Sun Jan 15, 2006 2:12 pm    Post subject: Reply with quote

Hai provato a dare un "equery d kmail" per vedere se kmail è dipendenza di qualcos'altro?
_________________
Deus Ex
--
L’inflazione che caccia nelle mani dell’individuo, in un gesto solo, miliardi di marchi, lasciandolo più miserabile di prima, dimostra punto per punto che il denaro è un’allucinazione collettiva.
Back to top
View user's profile Send private message
duffimc
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 04 Nov 2005
Posts: 146
Location: Napoli, Italy

PostPosted: Mon Jan 16, 2006 12:44 am    Post subject: Reply with quote

Deus Ex wrote:
Hai provato a dare un "equery d kmail" per vedere se kmail è dipendenza di qualcos'altro?


Si certo...ma nessuna dipendenza...

Code:
localhost duffimc # equery d kmail
[ Searching for packages depending on kmail... ]
localhost duffimc #


:roll:
Thanks
Back to top
View user's profile Send private message
Deus Ex
Guru
Guru


Joined: 16 Nov 2005
Posts: 489
Location: Patavium

PostPosted: Mon Jan 16, 2006 1:16 am    Post subject: Reply with quote

Controlla le USE flags. Io mi sono trovato in un problema simile, e dopo vari tentativi, ho capito che erano le USE in make.conf a farmi riemergere i pacchetti inutili.
Evviva package.use!!
_________________
Deus Ex
--
L’inflazione che caccia nelle mani dell’individuo, in un gesto solo, miliardi di marchi, lasciandolo più miserabile di prima, dimostra punto per punto che il denaro è un’allucinazione collettiva.
Back to top
View user's profile Send private message
Luca89
Advocate
Advocate


Joined: 27 Apr 2005
Posts: 2107
Location: Agrigento (Italy)

PostPosted: Mon Jan 16, 2006 1:36 pm    Post subject: Reply with quote

duffimc wrote:
Oggi pero, dopo aver fatto un po di pulizia, ho cancellato kmail e altri prog, mi sono accorto che lanciando
Code:
emerge -uDp world

kmail, ricompare nella lista dei programmi da installare... :roll: :roll:


Rilancia il comando aggiungendo il parametro t.
_________________
Running Fast!
Back to top
View user's profile Send private message
duffimc
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 04 Nov 2005
Posts: 146
Location: Napoli, Italy

PostPosted: Mon Jan 16, 2006 4:40 pm    Post subject: Reply with quote

Luca89 wrote:
duffimc wrote:
Oggi pero, dopo aver fatto un po di pulizia, ho cancellato kmail e altri prog, mi sono accorto che lanciando
Code:
emerge -uDp world

kmail, ricompare nella lista dei programmi da installare... :roll: :roll:


Rilancia il comando aggiungendo il parametro t.


:)...non lo conoscevo questo paramentro...
Code:

emerge -uDpt world

These are the packages that I would merge, in reverse order:

Calculating world dependencies ...done!
[nomerge      ] kde-base/kontact-specialdates-3.4.3
[ebuild  N    ]  kde-base/kmail-3.4.3

Tutto risolto...ho "unmerso" kontact-specialdates-3.4.3 e kmail non viene piu richiesto all'aggiornamento...
Thanks...(soprattutto per aver scoperto un utile comando.. :wink:...ahh...se si avesse sempre il tempo per leggere tutta la man pages...:D...)
Ciaooo
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page Previous  1, 2
Page 2 of 2

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum