Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[OT] stavolta microsoft ce l'ha messo davvero in quel posto
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page Previous  1, 2, 3  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Sasdo
Guru
Guru


Joined: 18 Feb 2004
Posts: 542
Location: 44.476474,11.644446 circa.

PostPosted: Sun Jul 17, 2005 5:59 pm    Post subject: Reply with quote

Domanda da disnformato: stando a quel che si sa ora di tutto questo ambaradan, effettivamente, Linux e soci potranno girare su queste macchine?
_________________
LinuxUser #362518
--
Ochei lo ammetto: il mio cervello lo tengo in frigo.
Back to top
View user's profile Send private message
SilverXXX
l33t
l33t


Joined: 18 Sep 2004
Posts: 885

PostPosted: Sun Jul 17, 2005 6:09 pm    Post subject: Reply with quote

Buona parte della potenza sta (in teoria) nel fatto che anche nei cavi tra i vari apparecchi, come tra pc e monitor, viaggiano dati criptati.
_________________
about:mozilla
Back to top
View user's profile Send private message
CRV§ADER//KY
Guru
Guru


Joined: 30 Aug 2004
Posts: 405
Location: Torino

PostPosted: Sun Jul 17, 2005 6:11 pm    Post subject: Reply with quote

Sasdo wrote:
Domanda da disnformato: stando a quel che si sa ora di tutto questo ambaradan, effettivamente, Linux e soci potranno girare su queste macchine?


Sì, basterà disabilitarlo dal BIOS e non poter più accedere a nessun contenuto che richiede DRM.

Vorrei precisare comunque che il "trusted computing" adottato da Linux nel 2.6.12 è MOOOOLTO diverso da quello di microsoft. Tanto per cominciare (basta andare a leggere le info del kernel) è un insieme di specifiche open source a tutto vantaggio dell'utente. Per essere chiari, a differenza dell'implementazione microsoft, è l'utente (o la sua distro, sotto delega esplicita e facoltativa dell'utente) a dire cosa va bene e cosa no.

In altre parole, per fare un esempio, se né tu né la tua distro avete firmato un eseguibile (virus/spyware/etc.), questo non potrà andare in nessun modo in esecuzione.

Il trusted computing sarà inoltre usato dal progetto di Andrea Arcangeli CPUShare: una banca potrà eseguire delle elaborazioni di dati altamente confidenziali su computer di estranei, senza il rischio che questi dati possano essere in alcun modo divulgati.
_________________
Kyrie, Ignis Divine, Eleison ~ Elfen Lied
Back to top
View user's profile Send private message
spugna
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 26 Nov 2004
Posts: 97

PostPosted: Sun Jul 17, 2005 6:11 pm    Post subject: Reply with quote

SilverXXX wrote:
Buona parte della potenza sta (in teoria) nel fatto che anche nei cavi tra i vari apparecchi, come tra pc e monitor, viaggiano dati criptati.


A discapito delle prestazioni, suppongo...
_________________
Don't think, drink your wine, watch the fire burn... his problems not mine...
Just be that model citizen.
Back to top
View user's profile Send private message
=DvD=
Veteran
Veteran


Joined: 25 Mar 2004
Posts: 1353

PostPosted: Sun Jul 17, 2005 6:18 pm    Post subject: Reply with quote

spugna wrote:
A discapito delle prestazioni, suppongo...


Che su un intel 20ghz uno puo sopportare...
Bah a me sembra sempre difficile.
E se riprendo lo schermo con una telecamera?
e se capto il segnale dopo che è stato decriptato?
Prima tocchiamo con mano... per me non sarà cosi potente
Back to top
View user's profile Send private message
SilverXXX
l33t
l33t


Joined: 18 Sep 2004
Posts: 885

PostPosted: Sun Jul 17, 2005 6:24 pm    Post subject: Reply with quote

Dovrebbe essere fatto tutto via hw (usando dei DSP suppongo) quindi non è che si avrà occupazione della cpu o simili. In teoria, il segnale dopo il decoder è pulito, ma bisogna vedere, penso che prendere quel segnale avrà una difficolta pari a una mod ps2 (cioè una ventina di punti da saldare direttamente su pcb e piedini di chip)
_________________
about:mozilla
Back to top
View user's profile Send private message
oRDeX
Veteran
Veteran


Joined: 19 Oct 2003
Posts: 1325
Location: Italy

PostPosted: Sun Jul 17, 2005 6:27 pm    Post subject: Reply with quote

Lo spero anche io che non sarà così potente come ci sta sembrando..anzi ancor meglio spero che l'UE e l'antitrust blocchino tutto....
Sarebbe la fine per la libertà vera e propria!
Spero solo, nel caso in cui tutto questo dovesse succedere, che il mondo underground riesca a dare la sua sonora risposta ed opporsi al sistema..come ha sempre fatto quando ce n'è stato bisogno
Back to top
View user's profile Send private message
oRDeX
Veteran
Veteran


Joined: 19 Oct 2003
Posts: 1325
Location: Italy

PostPosted: Sun Jul 17, 2005 6:29 pm    Post subject: Reply with quote

SilverXXX wrote:
... penso che prendere quel segnale avrà una difficolta pari a una mod ps2 (cioè una ventina di punti da saldare direttamente su pcb e piedini di chip)


L'importante è sapere che si possa fare...dopodicchè ci si riuscirà
Back to top
View user's profile Send private message
CarloJekko
Veteran
Veteran


Joined: 31 Mar 2005
Posts: 1315
Location: Baia Domizia :-)

PostPosted: Sun Jul 17, 2005 7:51 pm    Post subject: Reply with quote

spugna wrote:
SilverXXX wrote:
Buona parte della potenza sta (in teoria) nel fatto che anche nei cavi tra i vari apparecchi, come tra pc e monitor, viaggiano dati criptati.


A discapito delle prestazioni, suppongo...

Bhe questo si deve dimostrare... se il codice deve essere criptato e poi decriptato le performance calano di molto sicuramente...
È da studiare...
_________________
C.
Back to top
View user's profile Send private message
Simbul
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 31 Oct 2004
Posts: 113

PostPosted: Sun Jul 17, 2005 8:51 pm    Post subject: Reply with quote

Se crittazione e decrittazione sono svolte da un HW dedicato non credo che impatteranno più di tanto sulle prestazioni.

Riprendere lo schermo con una telecamera non mi sembra una procedura propriamente lossless ;)

Non dubito che un modo di craccare anche questo sistema prima o poi si troverà (anche se potrebbe essere una cosa faticosa): il problema però è che non vengono colpiti solo i "pirati", ma anche gli altri utenti, le cui possibilità di scelta sono sempre più ridotte e che sempre più sono e saranno succubi delle decisioni di Microsoft.
_________________
Simbul
There's only 10 types of people in the world,
Those who understand binary and those who don't
Back to top
View user's profile Send private message
Sasdo
Guru
Guru


Joined: 18 Feb 2004
Posts: 542
Location: 44.476474,11.644446 circa.

PostPosted: Sun Jul 17, 2005 9:23 pm    Post subject: Reply with quote

CRV§ADER//KY wrote:
Sì, basterà disabilitarlo dal BIOS e non poter più accedere a nessun contenuto che richiede DRM.


Ah, ochei.

Capisco il problema ma se si può disattivare allora non ne farei un dramma...
_________________
LinuxUser #362518
--
Ochei lo ammetto: il mio cervello lo tengo in frigo.
Back to top
View user's profile Send private message
Ic3M4n
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2004
Posts: 3489
Location: Bergamo.

PostPosted: Sun Jul 17, 2005 9:33 pm    Post subject: Reply with quote

il dramma è che se lo disattivi non puoi avere accesso ai file multimediali "firmati drm"
Back to top
View user's profile Send private message
Sasdo
Guru
Guru


Joined: 18 Feb 2004
Posts: 542
Location: 44.476474,11.644446 circa.

PostPosted: Sun Jul 17, 2005 10:19 pm    Post subject: Reply with quote

Ic3M4n wrote:
il dramma è che se lo disattivi non puoi avere accesso ai file multimediali "firmati drm"


Uhm... domanda: potrò comunque eseguire software DRM?
O neanche quello?
E se potrò eseguire sw DRM, perchè non potrò accedere ai file multimediali DRM?

Infine, a quanto ho capito:

Abilito DRM -> Posso eseguire _solo_ sw DRM, posso accedere a qualsiasi file (anche i non DRM?)
Disabilito DRM -> Posso eseguire tutto il sw non DRM (e quello DRM invece?) e non posso accedere ai file multimediali DRM.

Ho capito bene?

Grazie (chiedo venia per l'ignoranza)


(con questo faccio 400 messaggi! Tanti auguri a me! =)
_________________
LinuxUser #362518
--
Ochei lo ammetto: il mio cervello lo tengo in frigo.
Back to top
View user's profile Send private message
CRV§ADER//KY
Guru
Guru


Joined: 30 Aug 2004
Posts: 405
Location: Torino

PostPosted: Sun Jul 17, 2005 11:46 pm    Post subject: Reply with quote

Abilito DRM -> Posso eseguire qualsiasi software (DRM e non), posso accedere a qualsiasi file, posso utilizzare qualsiasi hardware. solo il software DRM può accedere ai dati e all'hardware DRM e solo un OS DRM può eseguire del software DRM.

Disabilito DRM -> Posso eseguire tutto il sw non DRM; NON posso eseguire il software DRM e non posso accedere ai file e molto probabilmente l'hardware DRM non funzionerà o avrà funzionalità limitate.

Cmq non si tratta di file multimediali (senza i quali si può tranquillamente vivere): si parla anche di siti web, e-mail, documenti office, libri digitali (tipo PDF) nonché qualsiasi altro documento che possa passare da un PC all'altro.

Ci tengo a far notare che non ho detto da nessuna parte "Microsoft": il trusted computing, in sé, è una cosa POSITIVA, in quanto intaccherà pesantemente -tra le altre cose- la diffusione di virus e spam; è l'implementazione Microsoft+Intel che non è accettabile, in quanto con loro il potere di firmare un pacchetto è un privilegio esclusivo, da retribuire economicamente, e che dunque taglia fuori tutto il software libero.
_________________
Kyrie, Ignis Divine, Eleison ~ Elfen Lied
Back to top
View user's profile Send private message
otaku
Guru
Guru


Joined: 16 Dec 2004
Posts: 428
Location: Rho (MI)

PostPosted: Mon Jul 18, 2005 1:07 am    Post subject: Reply with quote

e se davvero ci fosse una megascissione tra utenti open e closed?
tipo un muro elettronico di Redmond? :P
comunque sarebbe davvero il colmo se dovessi portare il coputer a far "la modifica" hehhehe ;)
comunque sia, sicuramente quando l'utente medio italiano non potra:
  1. visionare la sua videoteca di divx taroccati
  2. gocare con l'ultimo sparatutto scaricato da winmx
  3. usare winmx
allora vedrete come inizierà a cercare un modo per poter eludere quest'accrocco...
alla fine le protezioni esistono per essere aggirate ;)

scusate per i deliri, vado a dormire
_________________
Ventiquattr'ore al giorno in preda a una follia contorta...
Back to top
View user's profile Send private message
CRV§ADER//KY
Guru
Guru


Joined: 30 Aug 2004
Posts: 405
Location: Torino

PostPosted: Mon Jul 18, 2005 4:46 am    Post subject: Reply with quote

otaku wrote:
e se davvero ci fosse una megascissione tra utenti open e closed?
tipo un muro elettronico di Redmond? :P
comunque sarebbe davvero il colmo se dovessi portare il coputer a far "la modifica" hehhehe ;)
comunque sia, sicuramente quando l'utente medio italiano non potra:
  1. visionare la sua videoteca di divx taroccati
  2. gocare con l'ultimo sparatutto scaricato da winmx
  3. usare winmx
allora vedrete come inizierà a cercare un modo per poter eludere quest'accrocco...
alla fine le protezioni esistono per essere aggirate ;)

scusate per i deliri, vado a dormire



temo che ci sia un punto che assolutamente non è chiaro: Palladium non fermerà assolutamente la pirateria. Anzi, semmai la incentiverà.

Perché? Perché, come è ben noto a tutti, basta che UNA persona al mondo venga in possesso di una copia sprotetta di un gioco/film/etc. che nel giro di poche ore quel file sarà in mano a migliaia di persone. La probabilità che ci sia almeno una persona che trovi il modo per ottenere una copia sprotetta di tutto è.... asintotica al 100%.
E come ho già detto prima, il DRM di microsoft non bloccherà i file "in chiaro" (se la gente si ritrovasse a non essere più in grado di vedere i video delle vacanze, allora sì che non comprerebbe più nulla).

Palladium avrà due effetti:
1)le copie pirata di windows e office continueranno a girare, ma saranno pesantemente menomate in quanto non potranno accedere a nessun contenuto DRM e non potranno fare girare alcun software originale che richieda DRM (videogiochi etc.), salvo eventuali modchip che però sono fattibili solo e unicamente se il sistema contiene dei bug, cosa affatto scontata.
2)i produttori di software indipendenti verranno spazzati via con un colpo di spugna: Windows Media Player, infatti, sarà l'unico software in grado di leggere i film e la musica normalmente acquistata; i player concorrenti, ed in particolare quelli liberamente scaricabili, si ritroveranno nella condizione di poter leggere solo i file in chiaro.
_________________
Kyrie, Ignis Divine, Eleison ~ Elfen Lied
Back to top
View user's profile Send private message
Ic3M4n
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2004
Posts: 3489
Location: Bergamo.

PostPosted: Mon Jul 18, 2005 6:10 am    Post subject: Reply with quote

CRV§ADER//KY wrote:
Ci tengo a far notare che non ho detto da nessuna parte "Microsoft": il trusted computing, in sé, è una cosa POSITIVA, in quanto intaccherà pesantemente -tra le altre cose- la diffusione di virus e spam

potrebbe anche essere una cosa positiva... comunque se dovesse avere largo successo vorrebbe dire che tutto l'hw venduto da adesso fino all'uscita dei drm varrebbe meno che 0. tanto poi satà inutile...
Back to top
View user's profile Send private message
SilverXXX
l33t
l33t


Joined: 18 Sep 2004
Posts: 885

PostPosted: Mon Jul 18, 2005 6:41 am    Post subject: Reply with quote

Il trusted computing è sì positivi, ma va implementato inmaniera aperta (come il gpg) e non tenendo oscure le specifiche (come il css dei dvd, che sappiamo quanto ha ndurato, nonostante le loro affermazioni di sicurezza)
_________________
about:mozilla
Back to top
View user's profile Send private message
cagnaluia
l33t
l33t


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 998
Location: Treviso

PostPosted: Mon Jul 18, 2005 7:10 am    Post subject: Reply with quote

secondo me se disabilito DRM, potrò anche far funzionare QUALSIASI software DRM.... è questione di tempo.. poco tempo.

Come tutte le cose.. Il software per DRM deve fare una richiesta per vedere se DRM è abilitato sul PC... sul BIOS.. dove volete.. nn importa.. quindi.. il linea teorica basterebbe far credere alla richiesta che DRM c'è! C'è ma è un fantoccio software... basta.. come per millemila altri programmi, che cercavano la key hardware dietro al porta parallela.. io la vedo così.. non vedo tutto questo dramma.. in relazione alla fisicità del DRM..


Per il resto e con il resto.. DRM è una grande feccia!



:wink:
Back to top
View user's profile Send private message
xchris
Advocate
Advocate


Joined: 10 Jul 2003
Posts: 2824

PostPosted: Mon Jul 18, 2005 7:18 am    Post subject: Reply with quote

si e no...

aggirare il DRM con un SW (sempre che si possa) dubito sara' legale e non vedo perche' devo passare nell'illegalita'....
_________________
while True:Gentoo()
Back to top
View user's profile Send private message
cagnaluia
l33t
l33t


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 998
Location: Treviso

PostPosted: Mon Jul 18, 2005 7:32 am    Post subject: Reply with quote

xchris wrote:
si e no...

aggirare il DRM con un SW (sempre che si possa) dubito sara' legale e non vedo perche' devo passare nell'illegalita'....


intando anche che eisiste la possibilità che questo sw.. sia legale e commercializzabile per quei S.O. che lo richiederebbero... ma questa ipotesi sarebbe veramente la feccia della feccia..
Back to top
View user's profile Send private message
otaku
Guru
Guru


Joined: 16 Dec 2004
Posts: 428
Location: Rho (MI)

PostPosted: Mon Jul 18, 2005 8:16 am    Post subject: Reply with quote

CRV§ADER//KY wrote:
temo che ci sia un punto che assolutamente non è chiaro: Palladium non fermerà assolutamente la pirateria. Anzi, semmai la incentiverà.

Perché? Perché, come è ben noto a tutti, basta che UNA persona al mondo venga in possesso di una copia sprotetta di un gioco/film/etc. che nel giro di poche ore quel file sarà in mano a migliaia di persone. La probabilità che ci sia almeno una persona che trovi il modo per ottenere una copia sprotetta di tutto è.... asintotica al 100%.

si la penso anche io così, infatti col mio post volevo dire una cosa simile, per dirla tutta ci sono stati casi in cui alcuni prodotti sono stati disponibili su p2p prima che nei negozi (warcraft III e WinXP ad esempio), questo perché ci sono troppi interessi nella pirateria; dal ragazzino che si scarica l'ultima canzone ascoltata su mtv alla megaorganizzazione criminale che masterizza tutti i dvd e i divx che si trovano agli angoli delle strade...

con questo non voglio appoggiare comportamenti illeciti sia chiaro; anche se secondo il mio modesto parere anche vendere un DVD (o anche un CD musicale delle volte) a 30/35€ dovrebbe essere punito a norma di legge
_________________
Ventiquattr'ore al giorno in preda a una follia contorta...
Back to top
View user's profile Send private message
cagnaluia
l33t
l33t


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 998
Location: Treviso

PostPosted: Mon Jul 18, 2005 8:26 am    Post subject: Reply with quote

otaku wrote:

con questo non voglio appoggiare comportamenti illeciti sia chiaro; anche se secondo il mio modesto parere anche vendere un DVD (o anche un CD musicale delle volte) a 30/35€ dovrebbe essere punito a norma di legge




siamo d'accordo!


brrr.. che rabbia...
Back to top
View user's profile Send private message
CRV§ADER//KY
Guru
Guru


Joined: 30 Aug 2004
Posts: 405
Location: Torino

PostPosted: Mon Jul 18, 2005 8:30 am    Post subject: Reply with quote

cagnaluia wrote:
secondo me se disabilito DRM, potrò anche far funzionare QUALSIASI software DRM.... è questione di tempo.. poco tempo.

Come tutte le cose.. Il software per DRM deve fare una richiesta per vedere se DRM è abilitato sul PC... sul BIOS.. dove volete.. nn importa.. quindi.. il linea teorica basterebbe far credere alla richiesta che DRM c'è! C'è ma è un fantoccio software... basta.. come per millemila altri programmi, che cercavano la key hardware dietro al porta parallela.. io la vedo così.. non vedo tutto questo dramma.. in relazione alla fisicità del DRM..


No.
In primo luogo, l'hardware key sulla parallela deve passare per il sistema operativo, che è sotto il tuo controllo e quindi può essere emulata. Col DRM, chi controlla l'OS è Microsoft, non sei tu.

In secondo luogo: come si fa a emulare le hardware key parallele e le vecchie schede satellitari SECA?
Semplice, si sniffa il traffico in transito e, poiché l'algoritmo di crittografia che utilizzano è patetico, si risale alle chiavi segrete. State tranquilli che non succederà col DRM...

Col DRM, il chip hardware verifica che tu non abbia toccato il OS, che a sua volta verifica il software applicativo, il tutto tramite crittografia. Quindi, salvo bug paurosi (leggi XBOX, PS, PS2) il sistema è matematicamente inviolabile.

Detto questo mi associo con xcrhis, non vedo perché dovrei passare nell'illegalità per poter vedere i film che ho COMPRATO usando linux.
_________________
Kyrie, Ignis Divine, Eleison ~ Elfen Lied
Back to top
View user's profile Send private message
SilverXXX
l33t
l33t


Joined: 18 Sep 2004
Posts: 885

PostPosted: Mon Jul 18, 2005 8:44 am    Post subject: Reply with quote

Un sistema di sicurezza perfetto non esiste, in quanto progettto da esseri imperfetti.
_________________
about:mozilla
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano All times are GMT
Goto page Previous  1, 2, 3  Next
Page 2 of 3

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum