Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
configurazione tel. siemens su usb
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
This topic is locked: you cannot edit posts or make replies.    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
jigi
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 27 Sep 2004
Posts: 87

PostPosted: Mon Jul 25, 2005 9:52 am    Post subject: configurazione tel. siemens su usb Reply with quote

Ciao, ho una distro di linux basata su debian (primo approccio a linux), mi vede il modem del cell. siemens s55 ma non si connette.
Vodafon mi ha mandato questo:
Linux - configurazione Internet GPRS
Connessione PPP
Verrà utilizzato il pacchetto "ppp" (comune alla maggior parte delle distribuzioni di Linux)
Configurazione script

Creare il file /etc/ppp/peers/gprs_vodafone con i seguenti parametri:
hide-password
noauth
connect "/usr/sbin/chat -v -f /etc/chatscripts/gprs_omnitel"
debug
-crtscts
/dev/ttyS0 (identificativo della porta COM 1 per il cavo seriale) Nota: e' solo un esempio in quanto se il cliente utilizza porte diverse lo script cambia. Invitare il cliente a verificare sugli opportuni Help lo script corretto della porta utilizzata per la connessione
57600
defaultroute
noipdefault
remotename gprs_omnitel
ipparam gprs_omnitel
usepeerdns
Creare il file /etc/ppp/resolv/gprs_vodafone con i seguenti parametri:
nameserver 194.185.97.134
Creare il file /etc/chatscripts/gprs_vodafone con i seguenti parametri:
ABORT BUSY
ABORT 'NO CARRIER'
ABORT VOICE
ABORT 'NO DIALTONE'
ABORT 'NO DIAL TONE'
ABORT 'NO ANSWER'
ABORT DELAYED
'' ATZ
OK-AT-OK AT+CGDCONT=1,"IP","web.omnitel.it"
NOTA PER CELLULARI ERICSSON E SONYERICSSON: OK-AT-OK AT +CGDCONT=cid,"IP","web.omnitel.it"
dove cid e' il numero del profilo web configurato in precedenza sul cellulare stesso
OK-AT-OK AT+CGQREQ=1,2,4,3,6,31
OK-AT-OK AT+CGQMIN=1,2,4,3,6,31
OK-AT-OK AT+CGATT=1 OK-AT-OK ATD*99# (il numero finale diventa *99***1# per cellulari Samsung, Sharp, Panasonic e Siemens. Per Ericsson e SonyEricsson il numero finale diventa *99***cid# dove cid e' il numero del profilo web configurato in precedenza sul cellulare stesso)
CONNECT ''



Avvio della connessione
Digitare in shell (consolle) : pon gprs_vodafone

Fine della connessione
Digitare in shell (consolle) : poff gprs_vodafone

quando vado nella console e digito quanto sopra, logicamente mi dice che "/usr/sbin/chat" non esiste.
per favore qualcuno sa dirmi il giusto codice e le due strnghe di inizializzazione situate nel form di config. del modem
Grazie Gigi
Back to top
View user's profile Send private message
silian87
Advocate
Advocate


Joined: 06 Oct 2003
Posts: 2318
Location: Treviso, Italy

PostPosted: Mon Jul 25, 2005 10:05 am    Post subject: Reply with quote

Quote:
Ciao, ho una distro di linux basata su debian (primo approccio a linux), mi vede il modem del cell.


Rifletti:
1) Non sappiamo il nome della distro (tra una knoppix ed una ubuntu cambia parecchio)
2) Non sappiamo che versione del kernel hai (che e' fondamentale per sapere il supporto per questo hw di solito.
3) E' in ogni caso una distro che non centra con gentoo ma con debian.

Ora:
1) Cosa centra con gentoo???

Soluzione:
1) Cercare un forum piu' adatto per la domanda.


Dopo queste prefazioni vedro' di non essere comunque inutile.
"/usr/sbin/chat" non esiste

Una buona strada (qua su gentoo e credo anche la su debian) sarebbe quella di cercare il pacchetto che ha questo binario, oppure vedere se il binario c'e' sul sistema ma in diverso posto, e cambiare i comandi dati prima di conseguenza.

Risorse:
1) Forum giusto (perche' i pacchetti sono diversi)
2)
Code:
whereis <nome-binario>

3) Google

Saluti
_________________
Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/

Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt

GTalk: silian87@gmail.com
Back to top
View user's profile Send private message
jigi
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 27 Sep 2004
Posts: 87

PostPosted: Mon Jul 25, 2005 12:13 pm    Post subject: replica con scuse Reply with quote

Quote:
1) Cosa centra con gentoo???

Hai ragione con gentoo non c'entra nulla, ma visto che ho tentato diverse volte di installare una livecd con gentoo con kernell 2004.2.4.26 e non ci sono mai riuscito visto che al riavvio dopo che avevo scrupolosamente seguito le istruzzioni del manuale appariva il prompt di grub e si inchiodava li. Da li, dopo che installato la distro attuale, ho dedotto che non so x quale motivo, te lo detto sono le prime volte, che grub non aveva riscritto MBR visto che quando ho aperto qparted x partizionare l'hd (40GB) si vedeva una sola partizione ntfs invece delle tre linux che avevo creato con il livecd di gentoo.
Ho chiesto diverse volte sia sul forum che in chat aiuto, mi hanno detto sei un principiante allora parti da una cosa piu facile e arrangiati.
Non ho inserito il kernel di questa distribuzione live cd 1.0 trovata su win mag. poiche ti scrivo dal pc con xp che è l'unico che può permettermi di usare internet e di conseguenza non ricordo.
ciao Gigi
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Mon Jul 25, 2005 4:01 pm    Post subject: Re: replica con scuse Reply with quote

jigi wrote:
Hai ragione con gentoo non c'entra nulla, ma visto che ho tentato diverse volte di installare una livecd con gentoo


Ti contraddici visto che nel primo messaggio hai scritto:

jigi wrote:
Ciao, ho una distro di linux basata su debian (primo approccio a linux)


Poi:
jigi wrote:
dopo che avevo scrupolosamente seguito le istruzzioni del manuale appariva il prompt di grub e si inchiodava li. Da li, dopo che installato la distro attuale, ho dedotto che non so x quale motivo, te lo detto sono le prime volte, che grub non aveva riscritto MBR visto che quando ho aperto qparted x partizionare l'hd (40GB) si vedeva una sola partizione ntfs invece delle tre linux che avevo creato con il livecd di gentoo.


La confusione regna sovrana.
Grub ha scritto l'MBR, altrimenti non si sarebbe apparso nessun prompt. Probabilmente non hai salvato la tabella delle partizioni dopo aver usato fdisk.
Ma se hai seguito il manuale hai perso la linea:
Quote:
Per salvare lo schema delle partizioni e uscire da fdisk, digitare w.



Quote:
Ho chiesto diverse volte sia sul forum che in chat aiuto, mi hanno detto sei un principiante allora parti da una cosa piu facile e arrangiati.


Se abbastanza poco generoso verso chi ha cercato di aiutarti in questo thread.

In ogni caso, dato che "configurare il GPRS con una distribuzione basata su debian" é assoutamente OT per questo forum chiudo il thread come abbiamo fatto altre volte.
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
This topic is locked: you cannot edit posts or make replies.    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum