Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[SOUND] Problema ALSA e KDE 3.4 [RISOLTO ma non soddisfatto]
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
emptyset_81
n00b
n00b


Joined: 11 Dec 2004
Posts: 32

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 1:37 pm    Post subject: [SOUND] Problema ALSA e KDE 3.4 [RISOLTO ma non soddisfatto] Reply with quote

Ciao. Ho guardato sul forum e con google e pare che il mio problema non sia nuovo. Tuttavia non sono riuscito a risolvere il mio problema. Quindi provo a postare qui con un "subject" abbastanza generale, infatti non so dire quale sia il mio problema.

Dopo un anno e mezzo passato felicemente con Gentoo, ho deciso che era ora di rinstallare dalle fondamenta il mio sistema anche se non sarebbe stato necessario. 8O

Purtroppo adesso ho dei problemi con il sistema audio, cosa che non mi era mai successa in precedenza (nè con kde 3.1,3.2,3.3 e 3.4). Ho seguito la guida http://www.gentoo.org/doc/en/alsa-guide.xml. Ecco il procedimento che ho seguito:

[/list]
1. Usato ALSA fornita dal Kernel. Il driver compilato nel kernel è quello corretto e l'ho verificato prima con lspci. Non ho installato ALSA come moduli.
2. Aggiunto alsasound al runlevel boot
3. Aggiunto il mio utente al gruppo audio
4. Fatto partire ALSA service
5. Con alsamixer settato il volume
6. Testato il funzionamento " cat /dev/urandom > /dev/dsp" (sento rumore confuso, ma dovrebbe essere ok)
7. Ho installato un Sintetizzatore V irtuale per i file midi (timidity) e lo aggiunto al runlevel di default


    Adesso provo ad usare xmms (in KDE3.4) per sentire dei file ogg e non mi viene dato nessun errore, ma non sento nessuna musica.
    Sempre in KDE3.4, provo a configurare i suoni di sistema in Centro di Controllo, ma i test (midi, suono) non funzionano. Se in Avvisi di Sistema -> Impostazioni di riproduzione imposto come "riproduttore esterno" aplay sento un rumore fastidioso senza senso.

    Ho provato ad applicare le soluzioni indicate in numerosi thread, ma non funziona nulla.

    Queste sono le info sulla mia scheda audio (lscpi)

    0000:00:11.5 Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT8233/A/8235/8237 AC97 Audio Controller (rev 50)

    grazie,
    Marco




Last edited by emptyset_81 on Sat Jul 30, 2005 2:00 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
GiRa
l33t
l33t


Joined: 07 Apr 2005
Posts: 717

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 2:41 pm    Post subject: Reply with quote

KDE usa arts per i suoni di sistema.

XMMS ha tanti plugin di output controlla di avere quello corretto in uso (Ctrl+P sull finestra del programma).

Togli Timidity dal runlevel di default, controlla il resto e poi falla partire a mano. Meno hai cose che non conosci e prima trovi il problema,
Back to top
View user's profile Send private message
jesus_was_rasta
Apprentice
Apprentice


Joined: 26 Sep 2004
Posts: 173

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 10:25 pm    Post subject: Re: [SOUND] Problema ALSA e KDE 3.4 Reply with quote

emptyset_81 wrote:

...omissis...
Ecco il procedimento che ho seguito:

    1. Usato ALSA fornita dal Kernel. Il driver compilato nel kernel è quello corretto e l'ho verificato prima con lspci. Non ho installato ALSA come moduli.
    ...omissis


Ho la tua stessa scheda audio.
Io sapevo che ALSA andava sempre e comunque impostato come modulo, nel kernel.
Infatti anche io, la prima volta che provai, ci spesi giorni senza successo.
Alchè al Linux Day di Prato CodaDiLupo (che saluto) mi svelò il segreto :lol:
Infatti poi ho configurato altre schede [sgrat]e tutto ha sempre funzionato[/sgrat] :D
Ho letto poi dei thread che dicono che ora è consigliabile non impostare i moduli del kernel della scheda audio, ma impostare nel make.conf il nome del modulo che identifica la scheda audio e poi emergere alsa-drivers.
In questo modo dovrebbero essere generati i drivers per la propria scheda audio.
Sinceramente c'ho provato, ma dopo una mezz'oretta di tempo mi sono stufato e son tornato al vecchio sistema dei moduli del kernel.
C'è poi la annosa questione di aRts, il demone audio di KDE: io sono un fan di KDE, ma aRts è una mezza ciofeca (lo avevo intuito, viste le magagne che m'ha dato, anche se imputavo alla mia poca esperienza le difficoltà) ma qualcuno più autorevole di me lo dice documentando e spiegandone le pecche (non chiedermi chi, sono sempre informazioni tratte nelle mie selvagge surfate sul web... :wink: ).
Comunque lo attesta il fatto che da KDE4 aRts verrà eliminato... :roll:
Bene, ti ho detto quel che so! Poca roba, ma speriamo ti aiuti! :)
Ciao! :o
Back to top
View user's profile Send private message
bandreabis
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2005
Posts: 2495
Location: イタリアのロディで

PostPosted: Wed Jul 27, 2005 6:10 am    Post subject: Reply with quote

Ciao Rasta,

scusa ma non credo di aver capito il segreto di Coda....

A me per esempio xmms funziona molto bene, ma i suoni di kde no... mi frega poco a dire il vero, ma mi piacerebbe metterli a posto.

Ciao
Andrea
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Wed Jul 27, 2005 7:07 am    Post subject: Reply with quote

bandreabis wrote:
A me per esempio xmms funziona molto bene, ma i suoni di kde no... mi frega poco a dire il vero, ma mi piacerebbe metterli a posto.


Che settaggio ha xmms per l'aoutput?
arts é avviato? Se non lo usi hai spiegato a kde che non lo vuoi usare?
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
bandreabis
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2005
Posts: 2495
Location: イタリアのロディで

PostPosted: Wed Jul 27, 2005 7:25 am    Post subject: Reply with quote

come output di xmms ho alsa....

randomaze wrote:
arts é avviato? Se non lo usi hai spiegato a kde che non lo vuoi usare?

Arts non so, ora non posso vedere le impostazioni che non sono a casa sulla mia GentooBox:
dove posso trovare risposta alla tua domanda?
Credo che arts sia avviato, e non ho impostato kde riguardo arts.

Grazie mille randomaze
Andrea
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Wed Jul 27, 2005 7:43 am    Post subject: Reply with quote

bandreabis wrote:
dove posso trovare risposta alla tua domanda?


Dato che non uso KDE posso solo supporre: nel pannello di controllo di KDE e nei runlevel di avvio.

ALSA funziona, lo dimostra xmms. Allora il problema é arts. Ti faccio notare che, se usi arts, dovresti metterlo anche come output di xmms, altrimenti vanifichi la presenza del sound server.
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
bandreabis
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2005
Posts: 2495
Location: イタリアのロディで

PostPosted: Wed Jul 27, 2005 7:54 am    Post subject: Reply with quote

Quindi o uso arts o uso alsa?
una domanda, se tu non usi kde non lo sai, ma lo chiedo a chi può saperlo... per sentire i suoni di sistema di kde, che programma si usa? Magari con kde splittato bisogna emergere il relativo lettore... domande da profano.

Andrea
Back to top
View user's profile Send private message
GiRa
l33t
l33t


Joined: 07 Apr 2005
Posts: 717

PostPosted: Wed Jul 27, 2005 11:44 am    Post subject: Reply with quote

arts ti serve per KDE. Puoi dare
Code:
$ artsshell terminate
e poi provare ad usare XMMS (anche se XMMS dovrebbe lamentarsi non trovando ALSA libero).


Tornando al discorso dei moduli: per esigenze mie (cambi di varie schede audio) ho sempre compilato i supporti delle schede audio come moduli, poi
Code:
# emerge alsa-utils
e un bel
Code:
# alsaconf
Rapido ed indolore.
Back to top
View user's profile Send private message
Onip
Advocate
Advocate


Joined: 02 Sep 2004
Posts: 2912
Location: Parma (Italy)

PostPosted: Wed Jul 27, 2005 11:52 am    Post subject: Reply with quote

volendo c'è anche questo, quando avrai messo a posto i tuoi problemi
Code:
* media-plugins/xmms-arts
     Available versions:  0.7.1-r1 ~0.7.1-r2
     Installed:           no
     Homepage:            http://www.xmms.org/plugins.php
     Description:         This output plugin allows xmms to work with arts, KDE's sound system

_________________
Linux Registered User n. 373835

Titus Lucretius Carus, De Rerum Natura - Tantum religio potuit suadere malorum
Back to top
View user's profile Send private message
jesus_was_rasta
Apprentice
Apprentice


Joined: 26 Sep 2004
Posts: 173

PostPosted: Wed Jul 27, 2005 1:11 pm    Post subject: Reply with quote

Il segreto di Coda era di caricare ALSA come modulo :wink:
Per sentire i suoni di sistema di KDE devi usare aRts, li gestisce lui.
Per configurare aRts, beh, ti serve una botta dic... Ops, molta perizia ed un po' di fortuna... :D
Io sinceramente ho fatto così:
nella sezione audio del pannelo di controlllo di KDE ho provato a selezionare prima la funzione di autorilevamento, e poi a impostare ALSA come architettura audio.
Dopo 2-3 volte che facevo sti giochetti è partito...
Comunque, seguendo anche la documentazione ALSA di Gentoo, alla fine ce l'ho fatta con tutte le schede audio con le quali ho provato.
Buona fortuna! :D
Back to top
View user's profile Send private message
emptyset_81
n00b
n00b


Joined: 11 Dec 2004
Posts: 32

PostPosted: Fri Jul 29, 2005 1:55 pm    Post subject: Reply with quote

Mi scuso per il ritardo nella risposta, però ero impegnato a fare altro. 8)

Allora, come ho detto, non ho compilato ALSA come modulo, non so se ci proverò perchè dopo tutto ALSA funziona così com'è, secondo me il problema è proprio di KDE.

Apparentemente i suoni di sistema adesso funzionano, così come i file audio ecc...
Vi dico esattamente come ho fatto appena arrivo a casa. Ho semplicemente disabilitato ALSA dal pannello di controllo di kde e gli ho detto di usare mplayer per suonare.
Back to top
View user's profile Send private message
bandreabis
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2005
Posts: 2495
Location: イタリアのロディで

PostPosted: Fri Jul 29, 2005 2:24 pm    Post subject: Reply with quote

emptyset_81 wrote:
Ho semplicemente disabilitato ALSA dal pannello di controllo di kde e gli ho detto di usare mplayer per suonare.


Pure io! :wink:

Andrea
Back to top
View user's profile Send private message
emptyset_81
n00b
n00b


Joined: 11 Dec 2004
Posts: 32

PostPosted: Sat Jul 30, 2005 1:58 pm    Post subject: Reply with quote

Rieccomi, ecco in dettaglio cosa ho fatto

Centro di Controllo
--> Souno e Multimedia
--> Avvisi di sistema

Impostazioni di Riproduzione (In basso a destra)
Utilizza un lettore esterno (io ho usato mplayer, con mplay non funziona)

Per disablitare ALSA

Centro di Controllo
--> Suono di Sistema

Tab Hardware
Seleziona il dispositivo hardware (nessun input/output audio)

Così funziona, anche se non so il perchè.
Back to top
View user's profile Send private message
emptyset_81
n00b
n00b


Joined: 11 Dec 2004
Posts: 32

PostPosted: Sat Jul 30, 2005 1:58 pm    Post subject: Reply with quote

ah... dimenticavo... grazie a tutti quelli che hanno risposto. :D
Back to top
View user's profile Send private message
emptyset_81
n00b
n00b


Joined: 11 Dec 2004
Posts: 32

PostPosted: Sat Jul 30, 2005 2:04 pm    Post subject: Reply with quote

Altra nota: si può togliere ALSASOUND dal runlevel di boot
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum