Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[Discussione] Potenzialità Gentoo Vs Distro Enterprise
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
pistodj
Apprentice
Apprentice


Joined: 26 Jan 2005
Posts: 229

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 6:51 am    Post subject: [Discussione] Potenzialità Gentoo Vs Distro Enterprise Reply with quote

Salve a tutti ho una domanda a cui non so ancora rispondere...
La Gentoo ha una versione professional o Enterprise??
Se si cosa cambia dalla versione std?

Che io sappia da una versione enterprise e una non le uniche cose che cambiano otre al supporto d'assistenza è la possibilità di fare clustering e server ridondanti...
sapete se sia possibile farlo anche con gentoo seppur non a pagamento??

Correggetemi se ho detto qualche eresia!

Grazie!
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 7:01 am    Post subject: Re: [Discussione] Potenzialità Gentoo Vs Distro Enterprise Reply with quote

pistodj wrote:
La Gentoo ha una versione professional o Enterprise??


No.
Gentoo ha una sola versione con infinite (o quasi) possibilità di configurazione. Se vuoi clustering e ridondanze varie devi configurarteli tu a manina.
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
mserri
n00b
n00b


Joined: 02 Feb 2005
Posts: 33
Location: Reggio Emilia (Italy)

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 7:06 am    Post subject: Re: [Discussione] Potenzialità Gentoo Vs Distro Enterprise Reply with quote

randomaze wrote:
pistodj wrote:
La Gentoo ha una versione professional o Enterprise??


No.
Gentoo ha una sola versione con infinite (o quasi) possibilità di configurazione. Se vuoi clustering e ridondanze varie devi configurarteli tu a manina.


e secondo me, è proprio lì il bello... :D
Back to top
View user's profile Send private message
power83
l33t
l33t


Joined: 28 Nov 2004
Posts: 638

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 7:08 am    Post subject: Reply with quote

ed e' meglio xke' olte che a farti un'ottima esperienza ti puoi scegliere tu le cose, guardando a modo pregi e non dei vari software.
Back to top
View user's profile Send private message
pistodj
Apprentice
Apprentice


Joined: 26 Jan 2005
Posts: 229

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 7:34 am    Post subject: Reply with quote

concordo con voi sul fatto che sia meglio!!

Avete esempi pratici di programmi che fanno clustering o ridondanze?? (So che la domanda è generica rispondete pure genericamente)
Back to top
View user's profile Send private message
=DvD=
Veteran
Veteran


Joined: 25 Mar 2004
Posts: 1353

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 8:08 am    Post subject: Reply with quote

distcc ??
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 8:16 am    Post subject: Re: [Discussione] Potenzialità Gentoo Vs Distro Enterprise Reply with quote

scusa, ma cosa vuol dire professional? cosa vuol dire enterprise?
non si tratta di altro che di (stupidi) nomi inventati dalle software house (ne ho giusto in mente una) per i loro (dubbi) sistemi operativi.

quello che fai con una distro lo fai anche con le altre, se sei capace, e discorsi tipo le prestazioni, l'affidabilità o LE PRESTAZIONI lasciano davvero il tempo che trovano e la dicono lunga su quanto la gente si faccia influenzare dai marchi e dalla pubblicità
Back to top
View user's profile Send private message
=DvD=
Veteran
Veteran


Joined: 25 Mar 2004
Posts: 1353

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 8:22 am    Post subject: Re: [Discussione] Potenzialità Gentoo Vs Distro Enterprise Reply with quote

k.gothmog wrote:
scusa, ma cosa vuol dire professional? cosa vuol dire enterprise?
non si tratta di altro che di (stupidi) nomi inventati dalle software house (ne ho giusto in mente una) per i loro (dubbi) sistemi operativi.

quello che fai con una distro lo fai anche con le altre, se sei capace, e discorsi tipo le prestazioni, l'affidabilità o LE PRESTAZIONI lasciano davvero il tempo che trovano e la dicono lunga su quanto la gente si faccia influenzare dai marchi e dalla pubblicità


La triste verità è che c'è solo pubblicità e propaganda...
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 8:29 am    Post subject: Re: [Discussione] Potenzialità Gentoo Vs Distro Enterprise Reply with quote

=DvD= wrote:
La triste verità è che c'è solo pubblicità e propaganda...

ma questo va bene... la pubblicità è l'anima del commercio...
però uno dovrebbe capire da solo quando cercano di intortarlo in quetsi modi :(
Back to top
View user's profile Send private message
X-Drum
Advocate
Advocate


Joined: 24 Aug 2003
Posts: 2517
Location: ('Modica','Trieste','Ferrara') Italy

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 8:34 am    Post subject: Re: [Discussione] Potenzialità Gentoo Vs Distro Enterprise Reply with quote

k.gothmog wrote:
scusa, ma cosa vuol dire professional? cosa vuol dire enterprise?
non si tratta di altro che di (stupidi) nomi inventati dalle software house (ne ho giusto in mente una) per i loro (dubbi) sistemi operativi.


quoto in pieno tale affermazione, gentoo è una "meta distribuizione"
quante altre distro possono cosi essere definite?
altro che enterprise..
_________________
"...There are two sort of lies, lies and benchmarks..."
Back to top
View user's profile Send private message
iridium103
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 08 Mar 2004
Posts: 104
Location: Treviso

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 9:53 am    Post subject: Reply with quote

power83 wrote:
ed e' meglio xke' olte che a farti un'ottima esperienza ti puoi scegliere tu le cose, guardando a modo pregi e non dei vari software.



quoto. Gentoo rulla sotto tutti i punti di vista.. stabilita', velocita'.. e ovviamente la comunita' !!!!
8) 8) 8) 8)
_________________
Imagination is more important than knowledge.
Albert Einstein
Back to top
View user's profile Send private message
neon
l33t
l33t


Joined: 04 Aug 2003
Posts: 759
Location: Catania, Italy, Europe

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 11:23 am    Post subject: Reply with quote

Ma e' scoppiata la mania della Gentoo contro tutti???

https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-273079.html
https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-363114.html

Se vi piace usatela ". e basta" :evil:
_________________
Io credo che le tecnologie siano moralmente neutrali fino a quando non le utilizziamo - William Gibson

LINEE GUIDA DEL FORUM
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 11:35 am    Post subject: Reply with quote

neon wrote:
Ma e' scoppiata la mania della Gentoo contro tutti???
Se vi piace usatela ". e basta" :evil:

concordo. queste bassezze si possono lasciare ai debianisti :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
pistodj
Apprentice
Apprentice


Joined: 26 Jan 2005
Posts: 229

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 2:07 pm    Post subject: Reply with quote

nulla di tutto ciò è solo che discutendo del + e del - con il mio consulente informatico siamo giunti a due opinioni diverse sul senso delle versioni enterprise...
e proprio per questo tento di capire che ragioni pùò avere per comprare una licenza enterprise o altro...

cmq a parte gli scherzi il distcc da voi suggerito che funzione ha ??
avete esempi di programmi che facciano ciò che vi ho chiesto?
Back to top
View user's profile Send private message
Mithrandir81
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 06 Feb 2004
Posts: 135

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 2:12 pm    Post subject: Reply with quote

Magari le licenze Pinco-Professional-Pallino forniscono supporto a coloro che, a differenza nostra, non hanno e non hanno intenzione di acquisire una conoscenza così approfondita del proprio sistema, ma preferiscono rimanere "semplici utenti".
O avere una garanzia di supporto, se si decide di utilizzare il sistema per scopi "critici"...
_________________
Code:
#USE="darkside" emerge --update anakin-skywalker
Back to top
View user's profile Send private message
neon
l33t
l33t


Joined: 04 Aug 2003
Posts: 759
Location: Catania, Italy, Europe

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 8:53 pm    Post subject: Reply with quote

pistodj wrote:
[..] e proprio per questo tento di capire che ragioni pùò avere per comprare una licenza enterprise o altro...

Supporto telefonico e tecnico a domicilio. Credo siano le uniche differenze.
_________________
Io credo che le tecnologie siano moralmente neutrali fino a quando non le utilizziamo - William Gibson

LINEE GUIDA DEL FORUM
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 11:43 pm    Post subject: Reply with quote

neon wrote:
pistodj wrote:
[..] e proprio per questo tento di capire che ragioni pùò avere per comprare una licenza enterprise o altro...

Supporto telefonico e tecnico a domicilio. Credo siano le uniche differenze.


Detto nulla...
Sono proprio cose come queste che tante volte fanno pendere per una scelta o per un'altra...
Se gentoo diventera' davvero grossa forse un giorno avremo anche questo, perche' e' proprio per questa ragione che si vedono in giro tanti suse e redhat server e meno slackware e gentoo (quantomeno, a livello pubblicitario e di supporto tutti parlano sempre delle prime due per esempio, e mai delle seconde due)
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
jesus_was_rasta
Apprentice
Apprentice


Joined: 26 Sep 2004
Posts: 173

PostPosted: Tue Jul 26, 2005 11:55 pm    Post subject: Reply with quote

Siccome nessuno ti ha ancora dato risposta, ti dico quel che so.

Con OpenMosix o Beowulf ci fai il clustering.
Ridondanza è da definire: ti server ridondanza dei dati? Bacula fa ottimi backup... Ma non credo intendessi questo.

Ridondanza di servizi? Ti compri 2, 3, o quanti PC vuoi, tutti esattamente identici, sia come hardware che come servizi installati (questo solo per comodità, puoi farlo anche con macchine eterogenee);
con OpenMosix e affini puoi "migrare" quindi i task da una macchina all'altra secondo delle politiche che stabilisci tu.

Ti faccio un esempio.

3 PC: PC1, PC2 e PC3, tutti identici, sia come HW che come SW.
PC1 fa da webserver, PC2 da mailserver e PC3 da fileserver.
Puoi, tramite OpenMosix, fare in modo che ognuno faccia solo ed esclusivamente il suo lavoro, seppure possa in realtà fare quello che fanno anche gli altri, visto che hanno tutti la stessa configurazione.
Se disgraziatamente a PC1 si guasta l'HD, OpenMosix (opportuneamente istruito) può fare in modo che PC2 o PC3 prenda a svolgere il lavoro di PC1, visto che questo è morto...
Così facendo hai tempi di down (perdite di dati/servizi_non_disponibili) praticamente nulli (vabbè, nel caso del server Apache perderai al limite le variabili di sessione degli utenti).
Nel frattempo puoi aggiustare PC1 e rimetterlo in sesto.
Quando avrai finito lo ricollegherai alla rete Openmosix per riprendere il suo lavoro.
Oppure semplicemente ti fai dei cloni: PC identici che fanno tutti la stessa cosa contemporaneamente (ad es. 3 webserver Apache: uno effettivamente fornisce i servizi, gli altri due replicano le stesse mosse del primo; così se il primo "muore", prende il suo posto istantaneamente il secondo, e così via)
Oppure fondere le due cose...

L'unica gatta da pelare è la perfetta configurazione di Openmosix (o Beowulf o altri, io prendo Openmosix solo come esempio) da fare secondo le tue effettive esigenze.
Inoltre dovrai dotarti di HW adeguato (intendo una rete GigaLAN, i PC si compra quel che si riesce col budget a disposizione :wink: )

Questo è quanto so, e chiedo scusa se avrò scritto cose sbagliate o imprecise.

Personalmente non ho mai provato a configurare un cluster in questo senso, ma mi ero documentato al bar davanti ad una birra con un caro amico debianista :wink:

CONCLUSIONI
Con qualsiasi (più o meno...) distro di Linux ci puoi fare quel che ti pare. Red Hat, Suse e Novell, che vendono distro "Enterprise", non fanno altro che preconfezionare tutte queste funzionalità in una distro omogenea e ben testata, e supportata inoltre da loro che l'han fatta. Niente di più, niente di meno. Usano soluzioni pensate da loro, che sono però replicabili, in quanto basate sempre su software aperto o libero.
Tant'è vero che esistono cloni, ad esempio, della RHEL (Red Hat Enterprise Linux) come White Box:
http://distrowatch.com/index.php?distribution=whitebox&month=all&year=all
http://www.whiteboxlinux.org/
In sostanza vendono servizi, ed in genere sono molto competenti in materia (se Linus Torvalds è il padre di Linux, Alan Cox della Red Hat si può dire che ne è lo zio... :wink: )
Molte società preferiscono pagare qualcuno che gli garantisca assistenza in caso di problemi (anche solo sfogarsi con qualcuno al telefono a volte basta a qualche IT Manager :roll: ), piuttosto che assumere in sede un buon sysadmin che costruisca l'infrastruttura informatica da sè e con le proprie mani.
Qui mi fermo; ci sarebbe un piacevole, ma troppo lungo, discorso da fare in merito a questi aspetti di Linux-Business.

PS:
Ah, distcc permette "solo" di distribuire la compilazione su più pc differenti, per fare prima... :)
Back to top
View user's profile Send private message
stefanonafets
l33t
l33t


Joined: 10 Feb 2003
Posts: 644

PostPosted: Wed Jul 27, 2005 12:41 am    Post subject: Reply with quote

Per "ridondanza" c'è anche un altro tipo di configurazione, ovvero (esempio) 2,3 o quanti pc vuoi con su apache che prendono i dati da una nas ed un bilanciatore fra essi ed il mondo esterno (di tipo roud-robin o quel che preferisci/+ si adatta alle esigenze).
_________________
registered Linux user number #411324
sed 's/ke/che/g'

<The Deployment Slave is initializing>
Back to top
View user's profile Send private message
neon
l33t
l33t


Joined: 04 Aug 2003
Posts: 759
Location: Catania, Italy, Europe

PostPosted: Wed Jul 27, 2005 11:44 am    Post subject: Reply with quote

federico wrote:
neon wrote:
Supporto telefonico e tecnico a domicilio. Credo siano le uniche differenze.


Detto nulla...
Sono proprio cose come queste che tante volte fanno pendere per una scelta o per un'altra...

Infatti secondo me e' l'unico motivo che potrebbe giustificare una persona/azienda a sborsare una cona di soldi per poi avere praticamente lo stesso software delle altre distro.
_________________
Io credo che le tecnologie siano moralmente neutrali fino a quando non le utilizziamo - William Gibson

LINEE GUIDA DEL FORUM
Back to top
View user's profile Send private message
thewally
l33t
l33t


Joined: 12 May 2005
Posts: 703
Location: Genova

PostPosted: Wed Jul 27, 2005 3:10 pm    Post subject: Reply with quote

k.gothmog wrote:
neon wrote:
Ma e' scoppiata la mania della Gentoo contro tutti???
Se vi piace usatela ". e basta" :evil:

concordo. queste bassezze si possono lasciare ai debianisti :wink:


ROTLF :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Back to top
View user's profile Send private message
thewally
l33t
l33t


Joined: 12 May 2005
Posts: 703
Location: Genova

PostPosted: Wed Jul 27, 2005 3:19 pm    Post subject: Reply with quote

neon wrote:
federico wrote:
neon wrote:
Supporto telefonico e tecnico a domicilio. Credo siano le uniche differenze.


Detto nulla...
Sono proprio cose come queste che tante volte fanno pendere per una scelta o per un'altra...

Infatti secondo me e' l'unico motivo che potrebbe giustificare una persona/azienda a sborsare una cona di soldi per poi avere praticamente lo stesso software delle altre distro.


Su un libro di c++ che ho letto si puo' trovare questa frase: "Perche' sforzarsi di imparare, quando l'ignoranza e' immediata?"

Sta di fatto che molte aziende ( e singoli utenti) non vedono il motivo di formare personale (o auto-formarsi), quando c'e' la possibilita' di utilizzare SW (a pagamento o meno) che svolge gia' (approssimativamente) buona parte del lavoro per loro.
Le soluzioni standard sono una buona cosa per quanche utente, ma per molti sono peggio della peste. Nella maggior parte dei casi la standardizzazione e' a discapito della sicurezza: non tutti abbiamo le stesse esigenze di utilizzo, no?

In conclusione, credo che una versione Enterprise non proponga altro che una standardizzazione della soluzione informatica aziendale, all'inseguimento di comportamento filo-micro$oft (idea alla quale l'azienda e' certamente piu' vicina).

Aveva ragione Stallman quando diceva che i computer non sono giochi per bambini.
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Wed Jul 27, 2005 4:09 pm    Post subject: Re: [Discussione] Potenzialità Gentoo Vs Distro Enterprise Reply with quote

X-Drum wrote:
quoto in pieno tale affermazione, gentoo è una "meta distribuizione"
quante altre distro possono cosi essere definite?
altro che enterprise..

[OT]
nessuna distro può essere definita "meta distribuzione", proprio per definizione :lol:
[/OT]
Scusa ma non ho saputo resistere :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
comio
Advocate
Advocate


Joined: 03 Jul 2003
Posts: 2191
Location: Taranto

PostPosted: Wed Jul 27, 2005 5:48 pm    Post subject: Re: [Discussione] Potenzialità Gentoo Vs Distro Enterprise Reply with quote

pistodj wrote:
Salve a tutti ho una domanda a cui non so ancora rispondere...
La Gentoo ha una versione professional o Enterprise??
Se si cosa cambia dalla versione std?

Che io sappia da una versione enterprise e una non le uniche cose che cambiano otre al supporto d'assistenza è la possibilità di fare clustering e server ridondanti...
sapete se sia possibile farlo anche con gentoo seppur non a pagamento??

Correggetemi se ho detto qualche eresia!

Grazie!


altra opnione...

Gentoo non ha una versione enterprise e mai l'avrà (professional è più un termine da microsoft/suse...). Questo è un grosso difetto di gentoo, anche se diretta conseguenza dei pregi della stessa (alto aggiornamento, comunità altamente open).

Prima di essere linciato, espongo i motivi. L'aggettivo Enterprise non indica un prodotto con più features o roba del genere, ma indica un insieme prodotto + un supporto da parte di una azienda (tipo come fa RH). Allo stato attuale non esiste una azienda che garantisca: stabilità (intesa "stesso software per tanto tempo") delle versioni (non ha senso per gentoo, ma ha molto senso in ambito industriale), supporto e training strutturato (corsi e certificazioni per intenderci), responsabilità di rischio (se qualcosa non funziona... a chi chiedo i danni?).

Sembrano robe da poco, ma per una azienda sono fondamentali per fare quello che si chiama "risks mitigation" sui sistemi informatici.

Questo nulla toglie alla qualità della distribuzione (la mia preferita) che garantisce un costante aggiornamento (pure troppo! come diceva un comico pulp molto pulp).

Il termine professional è solo una etichetta per manager che vogliono solo spendere soldi senza avere la più pallida idea di quello che acquistano... quindi non ha senso definire qualcosa che funziona come "professional"... è naturale che se è funzionale allora può essere usato in ambita professionale (che è poi tutto da definire).

Spero di aver esposto i fatti in modo abbastanza chiaro e distaccato.

Ovviamente IMHO!

ciao luigi.




I
_________________
RTFM!!!!

e

http://www.comio.it
:)
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum