Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[Conf][OT] Partizionamento per Più OS [Solaris & BSD]
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano
View previous topic :: View next topic  
Author Message
.:deadhead:.
Advocate
Advocate


Joined: 25 Nov 2003
Posts: 2963
Location: Milano, Italy

PostPosted: Tue Aug 09, 2005 1:41 am    Post subject: [Conf][OT] Partizionamento per Più OS [Solaris & BSD] Reply with quote

Ho in mente di ripartizionare il mio HD. L'obiettivo è quello di avere un tot d partizioni per Gentoo ,Win,Solaris10,*BSD.
Per Gentoo ho creato un /boot , una / e la swap
Windows ha solo quella partizione

Quel che chiedo a voi, anche se di esser un po' OT, sono lumi circa Solaris ed i vari BSD.

E' opportuno creare oltre che una root anche una /boot per gli altri 2 OS?
Si può integrare la /boot degli altri 2 Os nella /boot di gentoo?
Solaris/BSD che FS usano?
è leggibile da linux?Solaris/bad possono leggere le partizioni linux presenti sul sistema?

Ringrazio anticipatamente chi potrà darmi utili informazioni

iauz
_________________
Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! ;)
Back to top
View user's profile Send private message
mouser
Veteran
Veteran


Joined: 10 Aug 2004
Posts: 1419
Location: Milano

PostPosted: Tue Aug 09, 2005 5:18 am    Post subject: Reply with quote

Ciao .:deadhead:.
Anch'io, tra qualche giorno, dovro' installare Solaris, quindi se cerco qualcuno con piu' esperienza...... so chi andare a tampinare :twisted:

In any caso, per il BSD il fs consigliato (se non ricordo male) e' ext2/ext3, e le partizioni linux sono facilmente leggibili.

Solaris, invece, so che utilizza UFS, e so anche che conviene sempre preparare lo spazietino vuoto con un altro OS, e dire a Solaris di crearsi la sua tabella di partizioni all'interno di quello spazio vuoto. Per il 10 non lo so, ma il 9 aveva la piccola pretesa di sistemarsi il disco a suo piacimento, e quindi se dicevi di ripartizionare il disco, se lo sistemava in modo da rendere disponibili a se stesso le partizioni vuote, ma gli altri OS avevano qualche difficolta' a leggere quelle partizioni.

My 2 eurocent
Ciriciao
mouser :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
Sparker
l33t
l33t


Joined: 28 Aug 2003
Posts: 992

PostPosted: Tue Aug 09, 2005 7:32 am    Post subject: Reply with quote

OpenBSD e Solaris usano entrambi un sistema di slice, tipo il lwm di linux per intenderci.

In pratica, necessitano di usa sola partizione primaria (ognuno) e poi si creano tutte le partizioni virtuali al suo interno.

Ho letto giusto ieri che Solaris10 cortesemente ti chiede dove lo vuoi installare.
Back to top
View user's profile Send private message
mouser
Veteran
Veteran


Joined: 10 Aug 2004
Posts: 1419
Location: Milano

PostPosted: Tue Aug 09, 2005 7:37 am    Post subject: Reply with quote

Sparker wrote:
Ho letto giusto ieri che Solaris10 cortesemente ti chiede dove lo vuoi installare

Ole', un passo avanti!!!!

Ciriciao
mouser :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
.:deadhead:.
Advocate
Advocate


Joined: 25 Nov 2003
Posts: 2963
Location: Milano, Italy

PostPosted: Tue Aug 09, 2005 8:37 am    Post subject: Reply with quote

uhm...quindi solaris non gradisce esser messi su una partizione logica?mannaggia. e BSD neppure :-/

vabbè, niente /boot separata / :D

Per Solaris 10, 4 gb sono sufficienti? Considerando che è giusto per provarlo, per iniziare a prenderci confidenza...

@mouser
ehm, guarda io tutto quello che so relativo a solaris è stato calcolare l'md5 delle iso, unire i pezzi dell'immagine del DVD e poi masterizzarla
_________________
Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! ;)
Back to top
View user's profile Send private message
stefanonafets
l33t
l33t


Joined: 10 Feb 2003
Posts: 644

PostPosted: Wed Aug 10, 2005 5:16 pm    Post subject: Reply with quote

Come mio solito apro un ot nell'ot... :roll: vabbè, la mia domanda è
1- Dove trovo le iso, sul sito Sun? Stai in pratica parlando di OpenSolaris o che? (sono abbastanza confuso, ero convinto che solaris potesse girare solo su macchine sun...)
2- (ancora + ot) come unisci 4 iso? E' una cosa che mi sono sempre chiesto...
Grazie!!
_________________
registered Linux user number #411324
sed 's/ke/che/g'

<The Deployment Slave is initializing>
Back to top
View user's profile Send private message
Sparker
l33t
l33t


Joined: 28 Aug 2003
Posts: 992

PostPosted: Wed Aug 10, 2005 8:03 pm    Post subject: Reply with quote

stefanonafets wrote:
Come mio solito apro un ot nell'ot... :roll: vabbè, la mia domanda è
1- Dove trovo le iso, sul sito Sun? Stai in pratica parlando di OpenSolaris o che? (sono abbastanza confuso, ero convinto che solaris potesse girare solo su macchine sun...)
2- (ancora + ot) come unisci 4 iso? E' una cosa che mi sono sempre chiesto...
Grazie!!


Devi cercare proprio solaris 10. (dal 9 funziona anche su x86)

L'immagine del dvd di solaris 10 viene fornita in 4 pezzi da riunire tramite cat.
(sono 4 pezzi di un'unica iso, non 4 iso)
Back to top
View user's profile Send private message
.:deadhead:.
Advocate
Advocate


Joined: 25 Nov 2003
Posts: 2963
Location: Milano, Italy

PostPosted: Wed Aug 10, 2005 10:19 pm    Post subject: Reply with quote

io sto parlando di Solaris 10 per x86, che scarichi in 4 file che compongo la iso dvd che su linux unisci con cat [proprio così grezzo al massimo] o sull'altro OS con copy /b. Leggi la doc fornita nella pagina dove scarichi le iso : spiega tutto molto chiaramente.

Se ti interessa c'è un ottimo articolo sul numero di agosto di Linux&Co a riguardo.

OpenSolaris è altra cosa, sono i sorgenti rilasciati da sun alla comunità, progetto appena nato e poco usabile al momento. Inoltre considera che Solaris10 != OpenSolaris, per via delle componenti che Sun non ha rilasciato.

Cmq standa a quanto riporta l'articolo, sembra che Solaris 10 voglia tra i 5 ed i 7 Gb di spazio 8O 8O

Per quanto riguarda il boot manager grub, ho appena dato uno sguardo a grub.conf.examples ed ho scoperto che c'è un esempio per ognuno dei 3 bsd [free open net]. Per solaris cercherò in rete.
_________________
Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! ;)
Back to top
View user's profile Send private message
iridium103
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 08 Mar 2004
Posts: 104
Location: Treviso

PostPosted: Thu Aug 11, 2005 7:36 am    Post subject: Reply with quote

.:deadhead:. wrote:
io sto parlando di Solaris 10 per x86, che scarichi in 4 file che compongo la iso dvd che su linux unisci con cat [proprio così grezzo al massimo] o sull'altro OS con copy /b. Leggi la doc fornita nella pagina dove scarichi le iso : spiega tutto molto chiaramente.

Se ti interessa c'è un ottimo articolo sul numero di agosto di Linux&Co a riguardo.

OpenSolaris è altra cosa, sono i sorgenti rilasciati da sun alla comunità, progetto appena nato e poco usabile al momento. Inoltre considera che Solaris10 != OpenSolaris, per via delle componenti che Sun non ha rilasciato.

Cmq standa a quanto riporta l'articolo, sembra che Solaris 10 voglia tra i 5 ed i 7 Gb di spazio 8O 8O

Per quanto riguarda il boot manager grub, ho appena dato uno sguardo a grub.conf.examples ed ho scoperto che c'è un esempio per ognuno dei 3 bsd [free open net]. Per solaris cercherò in rete.


per solaris, penso che tu possa usare un trick come quello di OpenSolaris, se vuoi te lo posso pastare.. dato che l'ho provato e l'ho ancora installato sull'altro pc.
_________________
Imagination is more important than knowledge.
Albert Einstein
Back to top
View user's profile Send private message
.:deadhead:.
Advocate
Advocate


Joined: 25 Nov 2003
Posts: 2963
Location: Milano, Italy

PostPosted: Thu Aug 11, 2005 8:47 am    Post subject: Reply with quote

posta posta :-D son proprio curioso di vedere cosa rende solaris così apprezzato...
Altra domanda n00b : oltre a http://www.sun.com/documentation/ , avete altri siti su solaris da consigliare? Io navigando ho trovato http://www.blastwave.org/ che permette l'installazione dai proprio server di SW OS non incluso nei DVD o nel software companion CD.
_________________
Proudly member of the Gentoo Documentation Project: the Italian Conspiracy ! ;)
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum