Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[OT] Il mio primo firewall
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano
View previous topic :: View next topic  
Author Message
x-dd
n00b
n00b


Joined: 19 Aug 2005
Posts: 68

PostPosted: Fri Aug 19, 2005 9:08 am    Post subject: [OT] Il mio primo firewall Reply with quote

Ciao a tutti,
questo è il mio primo post, scusate inizio con un OT :oops:
Ho preso spunto e riadattato alle mie esigenze la Home Router Guide, adesso è venuto il momento di mettere su il firewall e ho qualche dubbio, ho fatto un collage tra quello della guida ed uno trovato su una rivista, potete darci un'occhiata?
La linux box ha 2 schede di rete, eth1 [10.10.10.2] connessa al router fastweb [10.10.10.1] che chiamo est, eth0 [10.10.10.251] connessa alla rete interna che chiamo int, è attivo dhcp [10.10.10.3-10.10.10.250].
Se qualcuno ha esperienza in materia mi piacerebbe anche sapere se i router fastweb sono configurati per avere una certa protezione o se fanno passare tutto.
Ecco qua il mio lavoro:

iptables -F
iptables -t nat -F

export int=eth0
export est=eth1


# Then we lock our services so they only work from the LAN

iptables -I INPUT 1 -i ${int} -j ACCEPT
iptables -I INPUT 1 -i lo -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p UDP --dport bootps -i ! ${int} -j REJECT
iptables -A INPUT -p UDP --dport domain -i ! ${int} -j REJECT


# Drop TCP / UDP packets to privileged ports

iptables -A INPUT -p TCP -i ! ${int} -d 0/0 --dport 0:1023 -j DROP
iptables -A INPUT -p UDP -i ! ${int} -d 0/0 --dport 0:1023 -j DROP


# Blocco tutto il traffico tcp, icmp e udp non richiesto proveniente da internet.

iptables -I INPUT -p tcp -i ${est} -m state -s 0/0 --dport 1:65535 --state INVALID,NEW -j DROP
iptables -I INPUT -p icmp -i ${est} -m state -s 0/0 --state INVALID,NEW -j DROP
iptables -I INPUT -p UDP -i ${est} -m state -s 0/0 --state INVALID,NEW -j DROP


#Finally we add the rules for NAT

iptables -I FORWARD -i ${int} -d 10.10.10.0/255.255.255.0 -j DROP
iptables -A FORWARD -i ${int} -s 10.10.10.0/255.255.255.0 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -i ${est} -d 10.10.10.0/255.255.255.0 -j ACCEPT
iptables -t nat -A POSTROUTING -o ${est} -j MASQUERADE

#Tell the kernel that ip forwarding is OK
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
for f in /proc/sys/net/ipv4/conf/*/rp_filter ; do echo 1 > $f ; done

Grazie

Marco





Edit:
Forse è il caso di aggiungere anche queste regole prese dall'ottima guida di Cazzantonio?

#Catena per loggare i portscan
$IPTABLES -N portscan
$IPTABLES -F portscan

#NMAP-XMAS
$IPTABLES -A portscan -p tcp --tcp-flags ALL FIN,URG,PSH -m limit --limit 5/minute -j LOG --log-level alert --log-prefix "NMAP-XMAS:"
$IPTABLES -A portscan -p tcp --tcp-flags ALL FIN,URG,PSH -j DROP

#XMAS
$IPTABLES -A portscan -p tcp --tcp-flags ALL ALL -m limit --limit 5/minute -j LOG --log-level 1 --log-prefix "XMAS:"
$IPTABLES -A portscan -p tcp --tcp-flags ALL ALL -j DROP

#XMAS-PSH
$IPTABLES -A portscan -p tcp --tcp-flags ALL SYN,RST,ACK,FIN,URG -m limit --limit 5/minute -j LOG --log-level 1 --log-prefix "XMAS-PSH:"
$IPTABLES -A portscan -p tcp --tcp-flags ALL SYN,RST,ACK,FIN,URG -j DROP

#NULL_SCAN
$IPTABLES -A portscan -p tcp --tcp-flags ALL NONE -m limit --limit 5/minute -j LOG --log-level 1 --log-prefix "NULL_SCAN:"
$IPTABLES -A portscan -p tcp --tcp-flags ALL NONE -j DROP

#SYN/RST
$IPTABLES -A portscan -p tcp --tcp-flags SYN,RST SYN,RST -m limit --limit 5/minute -j LOG --log-level 5 --log-prefix "SYN/RST:"
$IPTABLES -A portscan -p tcp --tcp-flags SYN,RST SYN,RST -j DROP

#SYN/FIN
$IPTABLES -A portscan -p tcp --tcp-flags SYN,FIN SYN,FIN -m limit --limit 5/minute -j LOG --log-level 5 --log-prefix "SYN/FIN:"
$IPTABLES -A portscan -p tcp --tcp-flags SYN,FIN SYN,FIN -j DROP
Back to top
View user's profile Send private message
power83
l33t
l33t


Joined: 28 Nov 2004
Posts: 638

PostPosted: Fri Aug 19, 2005 10:08 am    Post subject: Reply with quote

A me il nat con la tua identica configurazione non funzia, difatti ho aperto un topic, dacci una guardata dato che non voglio inquinare questo.

Dipende da che protezione vuoi, la tua e' bassissima, almeno x i miei gusti.
Back to top
View user's profile Send private message
codadilupo
Advocate
Advocate


Joined: 05 Aug 2003
Posts: 3135

PostPosted: Fri Aug 19, 2005 11:08 am    Post subject: Re: [OT] Il mio primo firewall Reply with quote

x-dd wrote:
La linux box ha 2 schede di rete, eth1 [10.10.10.2] connessa al router fastweb [10.10.10.1] che chiamo est, eth0 [10.10.10.251] connessa alla rete interna che chiamo int, è attivo dhcp [10.10.10.3-10.10.10.250].
Se qualcuno ha esperienza in materia mi piacerebbe anche sapere se i router fastweb sono configurati per avere una certa protezione o se fanno passare tutto.


[commento tagliato]


Last edited by codadilupo on Thu Nov 23, 2006 9:40 am; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
neryo
Veteran
Veteran


Joined: 09 Oct 2004
Posts: 1292
Location: Ferrara, Italy, Europe

PostPosted: Fri Aug 19, 2005 12:34 pm    Post subject: Reply with quote

power83 wrote:
A me il nat con la tua identica configurazione non funzia, difatti ho aperto un topic, dacci una guardata dato che non voglio inquinare questo.

Dipende da che protezione vuoi, la tua e' bassissima, almeno x i miei gusti.


non ti funzia perche' setti il device sbagliato.. :roll: tu non esci con un interfaccia ethernet.. ma con un modem usb quindi con ppp0 :wink:
_________________
cache: a safe place for hiding or storing things..

D-link DWL-G650 AirPlus
Apache Php Mysql
Back to top
View user's profile Send private message
x-dd
n00b
n00b


Joined: 19 Aug 2005
Posts: 68

PostPosted: Fri Aug 19, 2005 2:58 pm    Post subject: Re: [OT] Il mio primo firewall Reply with quote

codadilupo wrote:
x-dd wrote:
La linux box ha 2 schede di rete, eth1 [10.10.10.2] connessa al router fastweb [10.10.10.1] che chiamo est, eth0 [10.10.10.251] connessa alla rete interna che chiamo int, è attivo dhcp [10.10.10.3-10.10.10.250].
Se qualcuno ha esperienza in materia mi piacerebbe anche sapere se i router fastweb sono configurati per avere una certa protezione o se fanno passare tutto.


passa tutto. L'eventuale filtro viene fatto sui minipop, catalyst etc.... e quell'IP non puo' appartenere alla rete fastweb ;-)

Coda

Ovviamente è l'ip interno del router, come esce poi non lo so, è una fastweb aziendale.
Back to top
View user's profile Send private message
Alberto Santini
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 03 Jul 2005
Posts: 88
Location: Italy->Sicily->Caltanissetta

PostPosted: Fri Aug 19, 2005 4:05 pm    Post subject: Reply with quote

colgo l'occasione (anche qui si), in attesa che sia inserita nella documentazione ufficiale, per linkare la mia traduzione italiana della succitata guida:

http://lagnusi.net/pub/home-router-howto.html

ciao :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
codadilupo
Advocate
Advocate


Joined: 05 Aug 2003
Posts: 3135

PostPosted: Fri Aug 19, 2005 5:49 pm    Post subject: Re: [OT] Il mio primo firewall Reply with quote

x-dd wrote:
Ovviamente è l'ip interno del router, come esce poi non lo so, è una fastweb aziendale.


ehi, tu hai detto "... connessa al router fastweb [10.10.10.1]", mica io :D

Coda
Back to top
View user's profile Send private message
x-dd
n00b
n00b


Joined: 19 Aug 2005
Posts: 68

PostPosted: Sat Aug 20, 2005 12:08 pm    Post subject: Reply with quote

E' tutto io giorno che ci litigo :(
I pc non escono, qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Back to top
View user's profile Send private message
x-dd
n00b
n00b


Joined: 19 Aug 2005
Posts: 68

PostPosted: Sat Aug 20, 2005 2:08 pm    Post subject: Reply with quote

La situazione è questa:
all'avvio Gentoo starta prima la eht0(interna) e poi la eth1(esterna), non esco su internet ma i pc pingano la scheda interna.
Se stoppo le connessioni, riavvio prima quella esterna e poi quella interna esco su internet ma i pc non pingano la scheda interna, non ci capisco più niente.

Edit: scusate dovevo editare il precedente post

EDIT
Ho scoperto una cosa, ho seguito alla lettera le istruzioni dell'autore e ho impostato sulla scheda interna l'indirizzo 192.168.0.1 , naturalmente ho riconfigurato anche il server dhcp per far lavorare i client sulla classe di indirizzi 192.168.0.x e funziona benissimo.
Ma allora le due schede devono avere due classi di indirizzi diversi? Io devo per forza lavorare su 10.10.10.x
Back to top
View user's profile Send private message
3,4-Ciccio-N-Palizzo
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 20 Feb 2005
Posts: 90

PostPosted: Sat Aug 20, 2005 6:22 pm    Post subject: Reply with quote

x-dd wrote:

Ho scoperto una cosa, ho seguito alla lettera le istruzioni dell'autore e ho impostato sulla scheda interna l'indirizzo 192.168.0.1 , naturalmente ho riconfigurato anche il server dhcp per far lavorare i client sulla classe di indirizzi 192.168.0.x e funziona benissimo.
Ma allora le due schede devono avere due classi di indirizzi diversi? Io devo per forza lavorare su 10.10.10.x


Beh, NON può funzionare se hai entrambe le schede sulla stessa subnet!
Un router ROUTA fra 2 interfacce su sottoreti diverse, quindi è normale non vada!
Perchè mai dovresti usare per forza la 10.10.10.x?
Back to top
View user's profile Send private message
x-dd
n00b
n00b


Joined: 19 Aug 2005
Posts: 68

PostPosted: Sat Aug 20, 2005 8:13 pm    Post subject: Reply with quote

Questo pc Linux fa da firewall (spero) a due server Windows che lavorano (lavoravano) su 10.10.10.x e non volevo toccarli, pazienza, domani li riconfiguro :roll:
Back to top
View user's profile Send private message
codadilupo
Advocate
Advocate


Joined: 05 Aug 2003
Posts: 3135

PostPosted: Sat Aug 20, 2005 10:25 pm    Post subject: Reply with quote

x-dd wrote:
Ma allora le due schede devono avere due classi di indirizzi diversi? Io devo per forza lavorare su 10.10.10.x


e se no che router é ? Voglio dire, se sei già sulla stessa rete del pc a cui vuoi parlare, che bisogno hai di un computer in mezzo che ti porti il pacchetto a destinazione ? glielo porti tu, il pacchetto al destinatario, e buonanotte ;-)

Coda

randomaze: post editato...
Back to top
View user's profile Send private message
x-dd
n00b
n00b


Joined: 19 Aug 2005
Posts: 68

PostPosted: Sun Aug 21, 2005 7:17 am    Post subject: Reply with quote

Qui hanno messo un Cisco 1700, dici che posso avere quel problema?
Grazie comunque per la dritta.
Back to top
View user's profile Send private message
codadilupo
Advocate
Advocate


Joined: 05 Aug 2003
Posts: 3135

PostPosted: Sun Aug 21, 2005 10:16 am    Post subject: Reply with quote

x-dd wrote:
Qui hanno messo un Cisco 1700, dici che posso avere quel problema?
Grazie comunque per la dritta.


il problema é "chi" ha messo il cisco ;-)
Se il cisco te l'ha venduto FW, allora ha un contratto di tipo business (ma quanti dipendenti ha la tua azienda ? ). Se l'avete messo voi: configuratelo per benino.

P.S.: ma se hai li' un cisco, perché mai stai mettendo su un router ? tira su solo il firewall e chi s'e' visto s'e' visto ;-)

Coda
Back to top
View user's profile Send private message
x-dd
n00b
n00b


Joined: 19 Aug 2005
Posts: 68

PostPosted: Sun Aug 21, 2005 12:28 pm    Post subject: Reply with quote

Perdona la mia nubbaggine, mi hanno dato questo compito ingrato e mi è sembrato il modo migliore mettere su un router, non riesco proprio a capire come potrei proteggere i pc della lan senza far passare tutto tramite il mio router, mi mancano le basi.
Quanti dipendenti siamop non l'ho mai capito, il router l'ha messo Fastweb.
Back to top
View user's profile Send private message
codadilupo
Advocate
Advocate


Joined: 05 Aug 2003
Posts: 3135

PostPosted: Sun Aug 21, 2005 12:46 pm    Post subject: Reply with quote

x-dd wrote:
Perdona la mia nubbaggine, mi hanno dato questo compito ingrato e mi è sembrato il modo migliore mettere su un router, non riesco proprio a capire come potrei proteggere i pc della lan senza far passare tutto tramite il mio router, mi mancano le basi.
Quanti dipendenti siamop non l'ho mai capito, il router l'ha messo Fastweb.


beh, direi che il firewall deve stare prima del router, no ;-) ? Cioe', é inutile che prima fai arrivare il pacchetto, e poi lo filtri... semmai, prima filtri il pacchetto (con il firewall), e poi lo mandi a chi deve smistarlo (il router cisco).

cmq, il problema, sinceramente, é capire la tua infrastruttura, perché all'inizio pensavo a un ufficio (10-15 persone), ora mi si profila qualcosa sopra il centinaio di utenti... comincio ad essere confuso ;-)

Coda
Back to top
View user's profile Send private message
x-dd
n00b
n00b


Joined: 19 Aug 2005
Posts: 68

PostPosted: Sun Aug 21, 2005 12:54 pm    Post subject: Reply with quote

Per il momento ci sono 15 pc, fra poco però saremo circa 40.
Back to top
View user's profile Send private message
codadilupo
Advocate
Advocate


Joined: 05 Aug 2003
Posts: 3135

PostPosted: Sun Aug 21, 2005 12:58 pm    Post subject: Reply with quote

x-dd wrote:
Per il momento ci sono 15 pc, fra poco però saremo circa 40.


si', ma com'e' fatta la rete ? qual'e' la topologia ?

Coda
Back to top
View user's profile Send private message
x-dd
n00b
n00b


Joined: 19 Aug 2005
Posts: 68

PostPosted: Sun Aug 21, 2005 1:02 pm    Post subject: Reply with quote

ehm :oops:
Il Cisco -> mio pc firewall/router -> swith -> pc e server.
Questo intendevi?
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum