View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
akx Tux's lil' helper
Joined: 17 Jun 2005 Posts: 107 Location: Treviso
|
Posted: Mon Aug 15, 2005 3:55 pm Post subject: Genkernel-3.3.5 problemino |
|
|
ho aggiornato alla 3.3.5 il mio genkernel solo che ora quando lo lancio con #genkernel --menuconfig all non mi crea più in automatico gli script in grub, naturalmente ho provato a mano però, solo con il kernel compilato da quest'ultimo genkernel, non mi trova la partizione root e mi presenta una shell quando riavvio il pc ? ? Allora ho editato il genkernel.conf e ho tolto il cancelletto alla linea "BOOTLOADER="grub", ho ricompilato il kernel ma non crea ancora niente in grub...se dite che si può risolvere sennò torno al precedente genkernel. Cercando nel forum ho trovato che anche qualcun'altro aveva stò problema però non è postata la soluzione _________________ Gentoo2005.0+KDE3.4.1
Linux 2.6.12-gentoo-r9 #1 Mon Aug 1 23:16:11 CEST 2005 i686 AMD Athlon(tm) XP Processor 2800+ AuthenticAMD GNU/Linux |
|
Back to top |
|
|
akx Tux's lil' helper
Joined: 17 Jun 2005 Posts: 107 Location: Treviso
|
Posted: Mon Aug 15, 2005 11:06 pm Post subject: |
|
|
ok vedo di tornare al precedente genkernel ( e spero che funga ) _________________ Gentoo2005.0+KDE3.4.1
Linux 2.6.12-gentoo-r9 #1 Mon Aug 1 23:16:11 CEST 2005 i686 AMD Athlon(tm) XP Processor 2800+ AuthenticAMD GNU/Linux |
|
Back to top |
|
|
Kernel78 Moderator
Joined: 24 Jun 2005 Posts: 3654
|
Posted: Tue Aug 16, 2005 8:02 am Post subject: |
|
|
Invece di fare domanda e risposta in due post diversi potresti anche lasciare da parte genkernel e fare a manina, tanto se usi menuconfig perdì il 90% dell'utilità di genkernel ... _________________ Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con Code: | grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))' |
|
|
Back to top |
|
|
akx Tux's lil' helper
Joined: 17 Jun 2005 Posts: 107 Location: Treviso
|
Posted: Tue Aug 16, 2005 7:41 pm Post subject: |
|
|
scusa ma visto che cè...perchè non usarlo il genkernel, poi ogniuno decide fino a che punto sfruttarlo, comunque con
Code: | genkernel --menuconfig kernel |
e dando una sistemata ha funzionato poi (grub apparte) _________________ Gentoo2005.0+KDE3.4.1
Linux 2.6.12-gentoo-r9 #1 Mon Aug 1 23:16:11 CEST 2005 i686 AMD Athlon(tm) XP Processor 2800+ AuthenticAMD GNU/Linux |
|
Back to top |
|
|
Kernel78 Moderator
Joined: 24 Jun 2005 Posts: 3654
|
Posted: Wed Aug 17, 2005 8:02 am Post subject: |
|
|
akx wrote: | scusa ma visto che cè...perchè non usarlo il genkernel, poi ogniuno decide fino a che punto sfruttarlo, comunque con
|
Scusa ma che discorso è ???
visto che ci sono kde, gnome, xfce, fluxbox, ecc perchè non usarli...
Perchè IMHO non bisogna usare per forza tutti i sw esistenti (soprattutto perchè sarebbe difficili usare contemporaneamente tutti questi sw) ma è preferibile trovare la soluzione più veloce e pulita.
Genkernel secondo me può andar bene per la prima installazione, se non si vuole perdere tempo a "giocare" con il kernel e non lo si conosce ma per ogni successiva ricompilazione sarebbe (sempre IMHO) meglio imparare a gestire il kernel con le proprie mani.
In questo modo si impara qualcosa di standard e si è in grado di affrontare la compilazione del kernel anche su macchine dove non è presente genkernel.
Forse è una visione troppo in prospettiva e se tu hai solo la tua macchina e tu decidi cosa metterci sopra puoi anche comportarti così ma ti esponi ai problemi che potrebbe avere genkernel. _________________ Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con Code: | grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))' |
|
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Wed Aug 17, 2005 8:37 am Post subject: |
|
|
Kernel78 wrote: | akx wrote: | scusa ma visto che cè...perchè non usarlo il genkernel, poi ogniuno decide fino a che punto sfruttarlo, comunque con
|
Scusa ma che discorso è ???
visto che ci sono kde, gnome, xfce, fluxbox, ecc perchè non usarli... |
Se il software c'é é l'utente che sceglie di usarlo o meno.
Quote: | Perchè IMHO non bisogna usare per forza tutti i sw esistenti (soprattutto perchè sarebbe difficili usare contemporaneamente tutti questi sw) ma è preferibile trovare la soluzione più veloce e pulita. |
Pur essendo un fondamentalista della CLI non vedo perché scaldarsi se lui decide di usare genkernel.
Il programma esiste e permette di fare una configurazione del kernel rapida anche se ecessivamente ottimizzata/ottimale. Basta che chi lo usa sia coscente delle limitazioni, se a lui stanno bene non capisco il problema.
Quote: | Forse è una visione troppo in prospettiva e se tu hai solo la tua macchina e tu decidi cosa metterci sopra puoi anche comportarti così ma ti esponi ai problemi che potrebbe avere genkernel. |
Beh, non facendolo ti esponi ai problemi che puoi avere dimenticandoti opzioni nel kernel _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
Kernel78 Moderator
Joined: 24 Jun 2005 Posts: 3654
|
Posted: Wed Aug 17, 2005 9:12 am Post subject: |
|
|
randomaze wrote: |
Quote: | Perchè IMHO non bisogna usare per forza tutti i sw esistenti (soprattutto perchè sarebbe difficili usare contemporaneamente tutti questi sw) ma è preferibile trovare la soluzione più veloce e pulita. |
Pur essendo un fondamentalista della CLI non vedo perché scaldarsi se lui decide di usare genkernel.
|
IMHO=In My Humble Opinion=Nella Mia Modesta Opinione (più o meno, ma il significato è questo)
Non mi pare proprio di essermi scaldato. Se così fosse chiedo scusa...
randomaze wrote: |
Il programma esiste e permette di fare una configurazione del kernel rapida anche se ecessivamente ottimizzata/ottimale. Basta che chi lo usa sia coscente delle limitazioni, se a lui stanno bene non capisco il problema.
|
La spiegazione del "problema è nella riga che hai quotato subito dopo, ovvero che a mio parere è cmq più comodo imparare a compilare il kernel a mano se si ha a che fare con macchine diverse (dove magari genkernel non c'è).
randomaze wrote: |
Quote: | Forse è una visione troppo in prospettiva e se tu hai solo la tua macchina e tu decidi cosa metterci sopra puoi anche comportarti così ma ti esponi ai problemi che potrebbe avere genkernel. |
Beh, non facendolo ti esponi ai problemi che puoi avere dimenticandoti opzioni nel kernel |
Scusa ma se lui usa genkernel con l'opzione --menuconfig ha di fronte la stessa schermata che otterrebbe facendo make menuconfig quindi le opzioni che va a modificare sonon le stesse... quindi c'è lo stesso rischio di modificare qualcosa che non debba essere modificato, soprattuto se non conosci le opzioni, se invece le conosci non capisco perchè usare genkernel ... _________________ Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con Code: | grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))' |
|
|
Back to top |
|
|
randomaze Bodhisattva
Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Wed Aug 17, 2005 9:30 am Post subject: |
|
|
Kernel78 wrote: | Scusa ma se lui usa genkernel con l'opzione --menuconfig ha di fronte la stessa schermata che otterrebbe facendo make menuconfig quindi le opzioni che va a modificare sonon le stesse... quindi c'è lo stesso rischio di modificare qualcosa che non debba essere modificato, soprattuto se non conosci le opzioni, se invece le conosci non capisco perchè usare genkernel ... |
Non é proprio la stessa schermata, infatti genkernel fornisce una configurazione di massima, abilitando tutti i device più comunemente usati ma tenendone disabilitati altri.
Fare "genkernel --menuconfig" torna utile per intervenire dopo che genkernel ha fatto la sua configurazione per poter abilitare quei device che non vengono abilitati di default oppure per disabilitare cose che danno fastidio (ad esempio acpi per chi é costretto a usare acpi=off) ma lasciando grossomodo invariata la possibilità di avere un kernel general purpose.
Ovvio che usare genkernel e poi disabilitare tutto (ma proprio tutto) quello che non ci serve é equivalente a una configurazione manuale (con in più lo spreco del tempo per invocare genkernel)... _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
|
Kernel78 Moderator
Joined: 24 Jun 2005 Posts: 3654
|
Posted: Wed Aug 17, 2005 1:41 pm Post subject: |
|
|
randomaze wrote: | Kernel78 wrote: | Scusa ma se lui usa genkernel con l'opzione --menuconfig ha di fronte la stessa schermata che otterrebbe facendo make menuconfig quindi le opzioni che va a modificare sonon le stesse... quindi c'è lo stesso rischio di modificare qualcosa che non debba essere modificato, soprattuto se non conosci le opzioni, se invece le conosci non capisco perchè usare genkernel ... |
Non é proprio la stessa schermata, infatti genkernel fornisce una configurazione di massima, abilitando tutti i device più comunemente usati ma tenendone disabilitati altri.
Fare "genkernel --menuconfig" torna utile per intervenire dopo che genkernel ha fatto la sua configurazione per poter abilitare quei device che non vengono abilitati di default oppure per disabilitare cose che danno fastidio (ad esempio acpi per chi é costretto a usare acpi=off) ma lasciando grossomodo invariata la possibilità di avere un kernel general purpose.
Ovvio che usare genkernel e poi disabilitare tutto (ma proprio tutto) quello che non ci serve é equivalente a una configurazione manuale (con in più lo spreco del tempo per invocare genkernel)... |
Quando ho provato a lanciarla io ottenevo la stessa schermata, al massimo le opzioni selezionate erano diverse ma andare a selezionare/deselezionare le opzioni da li ottiene lo stesso effetto che da make menuconfig quindi se uno non conosce le opzioni del kernel può fare casini in un modo o nell'altro. _________________ Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con Code: | grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))' |
|
|
Back to top |
|
|
akx Tux's lil' helper
Joined: 17 Jun 2005 Posts: 107 Location: Treviso
|
Posted: Sun Aug 21, 2005 10:53 pm Post subject: |
|
|
Scusate, ho avuto un po' da fare in questi giorni visto che tra 4 mesi divento papà..ma questa è un'altra storia, tornando a noi per quanto riguarda la compilazione manuale del kernel la trovo noiosa da fare dopo la quinta sesta volta e uno dei tanti motivi per cui ho gentoo in macchina è proprio il genkernel. Dopo averlo lanciato devo solo modificare un paio di voci per la scheda video e il resto è tutto apposto, non vedo il motivo per cui dovrei sbattermi a compilare ogni volta un kernel nuovo a manina visto che cè questo meraviglioso strumento messo a nostra disposizione! Evidentemente facendo un ACCEPT_KEYWORDS="~x86" emerge -av genkernel avevo installato una versione che per quanto mi riguarda non andava bene, tornando alla versione precedente sono spariti tutti i problemi e facendo un ...genkernel --menuconfig kernel...è andato tutto apposto.
@kernel78...se a te non và a genio il genkernel non usarlo, ma non imporre le tue convinzioni per forza, per quanto mi riguarda è uno strumento utile e lo uso finchè mi và di usarlo con i kernel -gentoo-, poi ogni tanto, quando ho tempo e voglia, mi compilo a manina un vanilla, ma solo per divertimento e non ci vedo assolutamente nulla di male. Siamo qui per aiutarci a vicenda, non per attaccarci senza motivo, ho quasi 30 anni e di certo non me la prendo, però ci resto male quando qualcuno vuol impormi le sue convinzioni. Questo è un discorso fine a se stesso non voglio creare una bufera nel forum, gradirei che la discussione finisse qui, tanto lo sò che non era nelle tue intenzioni attaccare nessuno per queste cose. _________________ Gentoo2005.0+KDE3.4.1
Linux 2.6.12-gentoo-r9 #1 Mon Aug 1 23:16:11 CEST 2005 i686 AMD Athlon(tm) XP Processor 2800+ AuthenticAMD GNU/Linux |
|
Back to top |
|
|
Danilo l33t
Joined: 05 Feb 2004 Posts: 747 Location: Italy
|
Posted: Mon Aug 22, 2005 12:36 am Post subject: |
|
|
akx wrote: | tornando a noi per quanto riguarda la compilazione manuale del kernel la trovo noiosa da fare dopo la quinta sesta volta e uno dei tanti motivi per cui ho gentoo in macchina è proprio il genkernel. Dopo averlo lanciato devo solo modificare un paio di voci per la scheda video e il resto è tutto apposto, non vedo il motivo per cui dovrei sbattermi a compilare ogni volta un kernel nuovo a manina visto che cè questo meraviglioso strumento messo a nostra disposizione! |
Senza avere la pretesa di convincerti, ma e' proprio il kernel a manina che e' piu' semplice.
Dopo l'emersione:
1) cd /usr/src
2) rm linux ln -s nuovoKernel linux
3) cp vecchioKernel/.config linux/
4) cd linux && make oldconfig && make && make modules modules_install
5) cp /usr/src/linux/arch/i386/boot/bzImage<nuova versione> /boot/
6) cd /boot && rm bzImage && ln -s bzImage<nuova versione> bzImage
Poi rimane grub da configurare ...
Metti in conto che sulla mia macchina la compilazione a mano impiega il 25% di quello che impiega genkernel...
PS: Prima di iniziare a scrivere la procedura di compilazione del kernel mi sembrava piu' corta Giuro
PPSS: Quando diverrai papa' faccelo sapere (almeno in privato) cosi' possiamo fare gli auguri al pupo/pupa. |
|
Back to top |
|
|
neryo Veteran
Joined: 09 Oct 2004 Posts: 1292 Location: Ferrara, Italy, Europe
|
Posted: Mon Aug 22, 2005 9:11 am Post subject: |
|
|
Danilo wrote: |
Senza avere la pretesa di convincerti, ma e' proprio il kernel a manina che e' piu' semplice |
piu semplice di emerge --menuconfig all?? non credo.. io genkernel lo uso, non per sfruttarne il suo autoconf xchè importo
sempre il mio config del kernel ottimizzato, ma per non dover digitare tutte le volte una decina di comandi..
Danilo wrote: |
PPSS: Quando diverrai papa' faccelo sapere (almeno in privato) cosi' possiamo fare gli auguri al pupo/pupa. |
già facci sapere..... _________________ cache: a safe place for hiding or storing things..
D-link DWL-G650 AirPlus
Apache Php Mysql |
|
Back to top |
|
|
akx Tux's lil' helper
Joined: 17 Jun 2005 Posts: 107 Location: Treviso
|
Posted: Mon Aug 22, 2005 10:08 am Post subject: |
|
|
Danilo wrote: |
Senza avere la pretesa di convincerti, ma e' proprio il kernel a manina che e' piu' semplice.
Dopo l'emersione:
....[cut] |
Ma veramente qualche kernel vanilla me lo compilo anche per passare il tempo, non ho molto tempo da dedicare al mio personale pc ora come ora, ma siccome sono fissato sul'aggiornamento del kernel lo cambio spesso quello di distribuzione per capirci i 2.6...-gentoo-r.... e trovo più semplice fare # genkernel --menuconfig all ... attivare un paio di moduli e salvare il tutto che non seguire tutta la procedura. Io odio i kernel precompilati, ma siccome genkernel mi offre l'opportunità di compilare il kernel con una semplicità sconvolgente...perchè non approfittarne (con i kernel di distribuzione).
[OT] Quando nasce il piccolo/a spero che mi lasci una mezz'oretta al giorno per seguire il forum[/OT ] _________________ Gentoo2005.0+KDE3.4.1
Linux 2.6.12-gentoo-r9 #1 Mon Aug 1 23:16:11 CEST 2005 i686 AMD Athlon(tm) XP Processor 2800+ AuthenticAMD GNU/Linux |
|
Back to top |
|
|
Danilo l33t
Joined: 05 Feb 2004 Posts: 747 Location: Italy
|
Posted: Mon Aug 22, 2005 11:33 am Post subject: |
|
|
neryo wrote: |
piu semplice di emerge --menuconfig all?? non credo.. io genkernel lo uso, non per sfruttarne il suo autoconf xchè importo
sempre il mio config del kernel ottimizzato, ma per non dover digitare tutte le volte una decina di comandi..
|
A suo tempo lasciai genkernel perche' mi faceva casini forse ora e' migliorato.
Non sapevo che lui accettasse di compilare un .config che gli davi in pasto: in questo caso hai ragione. |
|
Back to top |
|
|
neryo Veteran
Joined: 09 Oct 2004 Posts: 1292 Location: Ferrara, Italy, Europe
|
Posted: Mon Aug 22, 2005 1:11 pm Post subject: |
|
|
Danilo wrote: | neryo wrote: |
piu semplice di emerge --menuconfig all?? non credo.. io genkernel lo uso, non per sfruttarne il suo autoconf xchè importo
sempre il mio config del kernel ottimizzato, ma per non dover digitare tutte le volte una decina di comandi..
|
A suo tempo lasciai genkernel perche' mi faceva casini forse ora e' migliorato.
Non sapevo che lui accettasse di compilare un .config che gli davi in pasto: in questo caso hai ragione. |
beh in fondo apre menuconfig.. quindi poi fai quello che vuoi! _________________ cache: a safe place for hiding or storing things..
D-link DWL-G650 AirPlus
Apache Php Mysql |
|
Back to top |
|
|
Danilo l33t
Joined: 05 Feb 2004 Posts: 747 Location: Italy
|
Posted: Mon Aug 22, 2005 1:55 pm Post subject: |
|
|
neryo wrote: |
beh in fondo apre menuconfig.. quindi poi fai quello che vuoi! |
Saro' piu' esplicito: sono 2 anni che non lo uso e quando provai ad usarlo ci capivo poco di compilazioni del kernel.
Da allora l'ho disinstallato e credevo che l'unica cosa che sapesse fare fosse sdraiare un eventuale config e ricompilare tutto ...
Da come dite invece prende anche un .config preesistente e lo compila solo quello che e' settato.
Se ogni volta dovessi risettarmi a mano le varie opzioni sarebbe una bella rottura.
Per me quello che fa' e' ancora oggi arabo |
|
Back to top |
|
|
neryo Veteran
Joined: 09 Oct 2004 Posts: 1292 Location: Ferrara, Italy, Europe
|
Posted: Mon Aug 22, 2005 2:02 pm Post subject: |
|
|
Danilo wrote: | neryo wrote: |
beh in fondo apre menuconfig.. quindi poi fai quello che vuoi! |
Saro' piu' esplicito: sono 2 anni che non lo uso e quando provai ad usarlo ci capivo poco di compilazioni del kernel.
Da allora l'ho disinstallato e credevo che l'unica cosa che sapesse fare fosse sdraiare un eventuale config e ricompilare tutto ...
Da come dite invece prende anche un .config preesistente e lo compila solo quello che e' settato.
Se ogni volta dovessi risettarmi a mano le varie opzioni sarebbe una bella rottura.
Per me quello che fa' e' ancora oggi arabo |
sicuramente il suo utilizzo maggiore è aiutare in fase di prima compilazione ottenendo un sitema di sicuro funzionante.. poi chiaramente bisogna scremarlo per ottenere il sistema performante e decidere eventualmente cosa è giusto per il nostro utilizzo.. Genkernel tende soprattutto a mettere statici nel kernel i supporti al fs e ai chipset per la motherboard in modo da evitare situzioni spiacevoli, poi il resto bene o male viene compilato tutto come moduli che in caso di necessità vengono caricati tramite il coldplug.... è utile in queste situazioni ma anche in altre.... come ad esempio risparmiare di spostare files e di digitare vari comandi...
Riassumendo io quando compilo con genkernel faccio:
Code: | # genkernl --menuconfig --install --clean all |
e da menuconfig mi importo la mia configurazione ottimizzata.... ogni volta la controllo ed eventualmente la scremo ulteriormente aggiungendo nuove features del nuovo kernel....
_________________ cache: a safe place for hiding or storing things..
D-link DWL-G650 AirPlus
Apache Php Mysql |
|
Back to top |
|
|
|