Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
KDE e media:/
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Giambo
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 20 Sep 2004
Posts: 129
Location: Switzerland

PostPosted: Sun Aug 28, 2005 9:20 am    Post subject: KDE e media:/ Reply with quote

Se in konqueror inserisco come indirizzo "media:/", allora mi compaiono tutti i media disponibile: HD esterno USB, macchina forografica digitale, collegamento SMB, ...
Se clicko su uno di questi, konqueror mi mostra un ingranaggio che gira ma apparentemente non fa' nulla. Se pero' controllo, il device e' stato montato correttamente (Uso udev) ed e' raggiungibile tramite /mnt/...
Il device pero' rimane non raggiungibile via "media:/" ... Cosa sbaglio ?
_________________
Giambo
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sun Aug 28, 2005 9:32 am    Post subject: Re: KDE e media:/ Reply with quote

Giambo wrote:

Il device pero' rimane non raggiungibile via "media:/" ... Cosa sbaglio ?

Se il dispositivo è raggiongibile sotto /mnt, significa che probabilmente non hai utilizzato i demoni dbus ed hald per rilevarlo ed eseguire il mount automatico.
Secondo me, attualmente, il modo migliore per caricare i dispositivi plug e unplug è di usare proprio questi due demoni (che implicano hotplug, e credo anche coldplug), a scapito delle vecchie tecnologie, come automount ed altri.

Possiedono anche una ottima configurazione di default.
Code:

gentoo-amd ~ # emerge -pv dbus hal

These are the packages that I would merge, in order:

Calculating dependencies ...done!
[ebuild   R   ] sys-apps/dbus-0.36.1  +X -debug -doc +gtk -mono +python +qt +xml2 0 kB
[ebuild   R   ] sys-apps/hal-0.5.4  -debug -doc +pam_console -pcmcia 0 kB

_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
redmatrix
Apprentice
Apprentice


Joined: 13 Jan 2005
Posts: 211

PostPosted: Sun Aug 28, 2005 9:32 am    Post subject: Reply with quote

Controlla il file /etc/fstab a me è capitato di trovarci mount point duplicati che puntavano sia ad /mnt/* che a /media/*

Ciao
Back to top
View user's profile Send private message
Giambo
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 20 Sep 2004
Posts: 129
Location: Switzerland

PostPosted: Sun Aug 28, 2005 9:37 am    Post subject: Re: KDE e media:/ Reply with quote

cloc3 wrote:
Giambo wrote:

Il device pero' rimane non raggiungibile via "media:/" ... Cosa sbaglio ?

Se il dispositivo è raggiongibile sotto /mnt, significa che probabilmente non hai utilizzato i demoni dbus ed hald per rilevarlo ed eseguire il mount automatico.


Si, effettivamente non sono installati nel mio sistema. Ne ho sentito parlare, provero', grazie !
_________________
Giambo
Back to top
View user's profile Send private message
Giambo
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 20 Sep 2004
Posts: 129
Location: Switzerland

PostPosted: Sun Aug 28, 2005 9:41 am    Post subject: Reply with quote

redmatrix wrote:
Controlla il file /etc/fstab a me è capitato di trovarci mount point duplicati che puntavano sia ad /mnt/* che a /media/*


No, sulla "bonta'" di fstab ci metterei la mano sul fuoco.
Hmmm ... Strano, pero', solo per il CD/DVD funziona senza problemi, ed e' l'unico non contemplato in udev (Credo) ...
_________________
Giambo
Back to top
View user's profile Send private message
Giambo
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 20 Sep 2004
Posts: 129
Location: Switzerland

PostPosted: Sun Aug 28, 2005 9:55 am    Post subject: Re: KDE e media:/ Reply with quote

cloc3 wrote:
Giambo wrote:

Il device pero' rimane non raggiungibile via "media:/" ... Cosa sbaglio ?

Se il dispositivo è raggiongibile sotto /mnt, significa che probabilmente non hai utilizzato i demoni dbus ed hald per rilevarlo ed eseguire il mount automatico.


Provato, decisamente funziona meglio, pero' ancora una cosa non mi quadra: hald e dbus sono un'alternativa a udev, giusto ? Possono convivere pacificamente ?
Quel che mi piaceva di udev era la possibilita' di controllare piuttosto dettagliatamente i devices "montabili" e il nome assegnato ... E poi c'era una guida mica male su gentoo-wiki :wink:
Mi puoi dare qualche link interessante per hald e dbus ? Grazie !
_________________
Giambo
Back to top
View user's profile Send private message
shogun_panda
Guru
Guru


Joined: 30 Jul 2004
Posts: 411
Location: Campobasso or Rome, Molise or Lazio, Italy, Europe, Earth, Solar system, Milk Way, Universe

PostPosted: Sun Aug 28, 2005 10:26 am    Post subject: Re: KDE e media:/ Reply with quote

Giambo wrote:

Provato, decisamente funziona meglio, pero' ancora una cosa non mi quadra: hald e dbus sono un'alternativa a udev, giusto ? Possono convivere pacificamente ?
Quel che mi piaceva di udev era la possibilita' di controllare piuttosto dettagliatamente i devices "montabili" e il nome assegnato ... E poi c'era una guida mica male su gentoo-wiki :wink:
Mi puoi dare qualche link interessante per hald e dbus ? Grazie !


Udev e dbus+hal sono cose diverse...

  • Udev gestisce le periferiche in /dev
  • DBus e' un layer per l'inoltro e la gestione di messaggi tra oggetti di applicazioni diverse. A tal proposito: DBus Home page
  • Hal e' un layer che semplifica la gestione dell'hardware


Percio' non devi (anzi...non dovresti) togliere udev per usare hal+dbus...
_________________
Greetings by the Shogun! - Home page

1-"Prima di dare consigli agli altri, sperimentateli su voi stessi..."
2-"In medio stat virtus!"
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sun Aug 28, 2005 6:07 pm    Post subject: Re: KDE e media:/ Reply with quote

Giambo wrote:

Mi puoi dare qualche link interessante per hald e dbus ? Grazie !

Come dice shogun_panda, udev, dbus e hald sono cose diverse.

Tuttavia, fanno parte insieme di un progetto denominato Progetto Utopia finalizzato al riconoscimento immediato delle periferiche hardware.
Questo progetto è stato possibile grazie alla scelta, operata con il kernel 2.6, di spostare in userspace la funzionalità di gestione della cartella /dev, dei nodi associati ai dispositivi hardware - appunto: il programma udev.

Prima che hald e dbus fossero ottimizzati, si configurava direttamente hotplug, come è spiegato in questo splendido documento (allora straordinariamente tempestivo) che ci è stato regalato da motaboy e che conserviamo negli Utilissimi. Questo - sempre Utilissimi, ma sezione Tips, di abaddon83 - insegna a mappare i dispositivi con udev.

Adesso mi sono accorto che non c'è neppure più bisogno di emergere hotplug, perché l'operazione è realizzata automaticamente da emerge.

Qui c'è un articolo di Pluto sul Progetto Utopia.

Ancora. Io, ho avuto conoscenza di questo progetto dalla lettura di LinuxPro, n. 22 del Natale 2004.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum